Microsoft ora giochicchia pure con le carte di credito?
Il colosso di Redmond lancia una linea di carte di credito pensata per chi spende in giochi e DLC per l’ecosistema PC e console Microsoft Xbox
Perché occorre una strategia spaziale anche per il capitale umano
Non si può gestire la strategia spaziale come quella agricola. Non sarebbe finalmente il momento di rimodulare l’intera politica di azione per adeguarsi alla nuova corsa attivata dai signori dello spazio occidentali e dagli inseguitori asiatici? L’intervento di Enrico Ferrone
Tutto sul processo negli Usa a Google
Martedì scorso è iniziato il più grande processo per monopolio degli ultimi vent’anni negli Stati Uniti. Un tribunale di Washington valuterà se Google ha abusato della sua posizione dominante nelle ricerche online. L’approfondimento di El Pais
Ecco chi sta vincendo la guerra mondiale sui supercomputer
Nell’era della miniaturizzazione elettronica, i supercomputer stanno tornando in auge, favoriti dall’ascesa dell’intelligenza artificiale. Ecco come procede la battaglia tra Europa, America e Cina.
L’Intelligenza artificiale è davvero più creativa dell’essere umano?
Uno studio ha dimostrato che alcuni chatbot di IA generativa, tra cui ChatGPT, hanno superato l’essere umano nei test di creatività. La macchina è davvero pronta a sostituire l’essere umano? I risultati della ricerca e il parere di alcuni studiosi
Tutti i progetti di Modi per digitalizzare l’India
Qual è l’ambizioso progetto di creare una piattaforma software unificata per portare la popolazione indiana nell’era digitale. L’analisi di Meera Patel, Senior Manager – Sustainable and Thematic Investments di GAM.
Cosa è emerso dallo studio della Nasa sugli Ufo
La Nasa ha annunciato che prenderà nuove misure per aiutare a comprendere i fenomeni anomali non identificati (Uap) e ha nominato un nuovo direttore per la ricerca su quelli che comunemente chiamiamo Ufo
Ecco perché Starlink di SpaceX non cresce come sperato da Musk
Come vanno davvero i conti di SpaceX
Cosa dicono Meta, Tesla, Google e OpenAI sulle regole per l’Intelligenza artificiale
Una dozzina di ceo delle Big Tech, tra cui Elon Musk (Tesla, X e SpaceX), Sam Altman (OpenAI), Mark Zuckerberg (Meta), Sundar Pichai (Google) e Satya Nadella (Microsoft) hanno discusso di intelligenza artificiale con i legislatori statunitensi in un incontro a porte chiuse
Che cosa combinerà Meta con la pubblicità su WhatsApp?
Si torna a parlare di Adv nelle chat della popolarissima app di messaggistica. Per il FT Meta starebbe già testando una versione di WhatsApp con pubblicità nelle conversazioni. Ma il gruppo smentisce la ricostruzione del quotidiano
Il governo taglia i fondi alle startup?
Le associazioni sul piede di guerra: dimezzati i fondi destinati al mondo del venture capital e delle startup. E ora chiedono di incontrare la Presidente del Consiglio Meloni
Lo sapete cosa produrrà Coca-Cola con l’Intelligenza artificiale?
Coca-Cola ha lanciato una nuova bibita che, a suo dire, ha il sapore del futuro e per realizzarla ha collaborato con l’intelligenza artificiale, che si sta facendo sempre più strada nell’industria alimentare sia nei laboratori che nei suoi reparti di marketing. Tutti i dettagli e le collaborazioni tra aziende e IA
iPhone 12 e radiazioni, che succede in Francia e in Belgio?
Dopo la Francia anche il vicino Belgio indaga sull’iPhone 12 per eccesso di radiazioni e altri Paesi, tra cui l’Italia, potrebbero prendere simili provvedimenti. Tutti i dettagli
Tutto su Arm quotata al Nasdaq
L’offerta pubblica iniziale di Arm, con una valutazione di oltre 54 miliardi, è la più grande del 2023. Ma cos’ha di speciale la sua tecnologia?
Berlino stoppa una società cinese sull’azienda tedesca dei satelliti Kleo Connect
Il governo di Berlino ha bloccato l’acquisizione di un produttore di satelliti tedesco da parte di società cinese. Kleo Connect punta a creare una rete di oltre 300 piccoli satelliti in orbita terrestre bassa che siano pienamente operativi entro il 2028 per fornire servizi di comunicazione globale, simile al progetto Starlink di SpaceX
Anche l’Aeronautica militare a bordo della missione Axiom 3 verso la Stazione Spaziale Internazionale
La Difesa e l’Aeronautica Militare saranno a bordo della missione Ax-3 di Axiom Space, il cui lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale è previsto non prima di gennaio 2024. Tra i membri dell’equipaggio ci sarà anche il colonnello Walter Villadei
Anche Ibm, Nvidia e Palantir si alleano con la Casa Bianca sull’Intelligenza artificiale
Ibm, Adobe, Salesforce, Nvidia, Palantir, Stability AI, Cohere e Scale AI si sono impegnate in un accordo con la Casa Bianca per ridurre al minimo i rischi dell’IA. Seguono gli impegni assunti a luglio da OpenAI, Microsoft, Meta e altre società. Tutti i dettagli sugli impegni volontaristici e sulla strategia dell’amministrazione Biden
In che modo Putin aiuterà la Corea del Nord a costruire satelliti?
Putin ha accennato che la Russia potrebbe aiutare la Corea del Nord a costruire satelliti. Fornire questa tecnologia a Pyongyang violerebbe le sanzioni internazionali. Fatti, parole e approfondimenti
Tutte le ultime novità in Terna su start-up, innovazione e transizione energetica
Idee e progetti in Terna su start-up, innovazione e transizione energetica
Ecco i primi contratti Ue per l’acquisto congiunto di munizioni all’Ucraina
L’Agenzia europea per la difesa (Eda) firma la prima serie di contratti di approvvigionamento congiunto di munizioni. Le munizioni da 155 mm riguardano i più comuni obici semoventi inviati dai paesi Ue in Ucraina: il francese Caesar, Krab della Polonia, il Panzerhaubitze 2000 tedesco e Zuzana della Slovacchia.
Ecco come Meta tasformerà WhatsApp per il Dma
WhatsApp sta pianificando di aggiungere una nuova funzionalità che consentirà la messaggistica multipiattaforma. Con il nuovo aggiornamento l’app del gruppo Meta sarebbe in linea con il Digital Markets Act
Tutte le ultime diavoleria dell’Ingegneria climatica. Report Ft
Ingegneria climatica: una soluzione rapida o una rischiosa distrazione? I sostenitori sostengono che la riflessione delle radiazioni solari nello spazio può contribuire a raffreddare il pianeta che si sta riscaldando, ma gli oppositori temono una devastante guerra tutti contro tutti. L’approfondimento del Financial Times
Chi sono le giovani sviluppatrici premiate all’hackathon “Women shape the future”
Ad aggiudicarsi il primo premio 5 studentesse di ingegneria e matematica dell’Università Federico II di Napoli, che hanno ideato una Corporate App dedicata al benessere dei dipendenti
Come sarà l’Italia delle città intelligenti e sostenibili?
Tra 5G, intelligenza artificiale e nuove tecnologie, gli investimenti in soluzioni ICT per le città intelligenti cresceranno fino a circa 1,6 miliardi di euro
Tutto su Smic, la più importante azienda di microchip della Cina
L’ultimo smartphone di Huawei contiene un chip che, secondo gli Usa, non dovrebbe essere lì: l’ha prodotto Smic, la più grande azienda cinese di semiconduttori. Gli americani pensano che abbia aggirato le restrizioni
Perché la Cina sorprenderà gli anti Cina in materia tech
La lunga marcia delle macchine in Cina. L’analisi di Jie Lu, Head of Investments China di Robeco.
Apple protegge più i bambini o la privacy?
Apple si trova tra due fuochi: da una parte c’è chi le chiede più sicurezza per i bambini, sostenendo che su iCloud rimanga archiviato materiale pedopornografico, dall’altra ci sono gli esperti di privacy, che vogliono che mantenga il livello di riservatezza promesso. L’articolo del New York Times
L’intelligenza artificiale è un pericolo per le elezioni? Report Economist
Il 2024 sarà un anno di elezioni e, grazie all’intelligenza artificiale, gli attori malevoli riusciranno a generare fake news con maggiore facilità. Ma la tenuta delle democrazie non è in pericolo, secondo l’Economist. Ecco perché.
Google giochicchierà con Nintendo per produrre visori?
Dopo il fallimento commerciale del Virtual Boy e l’esperimento di Nintendo Labo, la Casa di Kyoto ci riprova coi visori alleandosi con Google? Che cosa sappiamo
La Gran Bretagna tornerà a incassare fondi Ue
La Gran Bretagna torna nei programmi Ue Horizon Europe e Copernicus. Londra non si assocerà invece all’Euratom, sostenendo che “Regno Unito ha deciso di perseguire una strategia nazionale sull’energia da fusione”.
Ecco la stretta Ue su Amazon, Apple, Google, Meta, Microsoft e TikTok con il Dma
La Commissione Europea ha etichettato sei piattaforme digitali – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft e ByteDance – come gatekeeper, pertanto saranno sottoposte a regole stringenti all’interno del Digital Markets Act (Dma)
Il ChatGpt della cinese Tencent ha superato l’uomo?
Tencent ha presentato Hunyuan, una delle tante versioni cinesi simili a ChatGpt, ma pare che sia risultato più bravo sia del chatbot di OpenAI sia dell’essere umano. La Cina avrà davvero il primato nell’intelligenza artificiale? Tutti i dettagli
Perché l’ultimo smartphone di Huawei fa sbiancare gli americani
L’ultimo smartphone di Huawei ha sorpreso gli analisti perché contiene un chip da 7 nanometri, a dimostrazione di come la Cina, nonostante le restrizioni occidentali, stia avanzando nello sviluppo di semiconduttori. Ma è presto per cantare vittoria: ecco perché.
Perché Apple e Microsoft si scagliano contro il Digital Markets Act
Parte la stretta Ue su Alphabet, Amazon, ByteDance (TikTok), Meta, Apple e Microsoft ai sensi del Digital Markets Act. Ma Apple e Microsoft hanno già avviato battaglia a Bruxelles per la designazione di “gateway” rispettivamente per l’app iMessage e il motore di ricerca Bing
Come scorporare la rete Tim?
L’intervento di Franco Lombardi, presidente di Asati (Associazione azionisti Telecom Italia).
Vodafone si allea con i satelliti Kuiper di Amazon per il 5G
Vodafone prevede di collaborare con la costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa del Project Kuiper di Amazon per estendere la portata delle sue reti di telecomunicazioni 4G e 5G in Europa e Africa.
Chi porterà in orbita i satelliti Galileo?
L’Agenzia spaziale europea prevede di fissare un obiettivo per il periodo di lancio del primo Ariane 6 in ottobre. Nello stesso periodo il commissario europeo con delega allo spazio Thierry Breton dovrà decidere: scegliere SpaceX per il lancio nel 2024 o attendere il volo dell’Ariane 6 nel 2025.
Cosa faranno Geos Enterprise e Involve Space nella Silicon Valley
Insieme a Involve Space, Geos Enterprise è tra le 15 realtà innovative selezionate allo Startup Accelerator Program di Innovit San Francisco, la più importante missione italiana nell’ecosistema globale americano
Arm sta preparando una maxi-Ipo per la borsa di New York
L’offerta pubblica iniziale di Arm potrebbe garantirle una valutazione di 50-54 miliardi di dollari: la sua quotazione alla borsa di New York sarebbe una delle più grandi degli ultimi anni. Ma SoftBank, l’azionista principale, sperava in qualcosa di più. Tutti i dettagli.
Perché Bezos e il board di Amazon finiscono alla sbarra a causa dei contratti di lancio per Blue Origin
Un azionista di Amazon ha intentato una causa contro il fondatore Jeff Bezos e il cda di Amazon mettendo in dubbio il rapporto tra l’impresa di banda larga satellitare di Amazon, Project Kuiper, e la società spaziale di Jeff Bezos, Blue Origin.
Facebook e Instagram a pagamento? Cosa sappiamo
Improvvisa sterzata nel business model alla base di Meta che ha sempre puntato sulla gratuità delle proprie piattaforme guadagnando dalla profilazione degli utenti. Almeno in Europa, infatti, Facebook e Instagram potrebbero diventare a pagamento. Per compiacere Bruxelles
Tsmc, Broadcom e non solo. Chi festeggerà con il boom dell’Intelligenza artificiale
La crescita delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale è solo una delle tendenze durature e a lungo termine che esaminiamo per scoprire le aziende che potrebbero offrire un potenziale di crescita più elevato. L’analisi di Christophe Braun, Investment Director, Capital Group.
Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e Iliad. Qual è lo stato delle comunicazioni elettroniche
Che cosa emerge sui mercati delle comunicazioni elettroniche dalla Relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom)
A chi tocca la Luna?
In India è partita la febbre all’acquisto di terreni sulla Luna, ma il satellite non è né una “res nullius”, né una “res pubblica”. E tanto meno dei terrestri. La Luna è della Luna! E magari dei lunatici, se ci sono. Per questo motivo dovremmo tutti voler giocare una partita quanto più comune possibile per trarne i benefici necessari provenienti dalla ricerca applicata e dalle opportunità naturali ed energetiche che possano derivarne. L’articolo di Enrico Ferrone
Perché il Pentagono ha aperto un sito web sugli ufo
Il Dipartimento della Difesa crea un sito web per avvistamenti inspiegabili. Il Pentagono pubblicherà foto e video sui casi risolti man mano che saranno declassificati e approvati per il rilascio pubblico
Pronta l’evoluzione di X con Musk in super app?
Elon Musk, miliardario proprietario di X (ex Twitter), ha annunciato che il social network sta per lanciare la funzionalità di audio e videochiamate. Dopo il rebranding, si tratta di un ulteriore passo verso la trasformazione della piattaforma nella super-app
Spazio, i ritardi di Ariane 6 costringono l’Esa ad affidarsi ancora a SpaceX
L’Esa rinvia nuovamente l’accensione di prova dello stadio centrale di Ariane 6. Poche settimane fa il capo dell’Agenzia spaziale europea aveva confermato che il lancio di debutto del nuovo lanciatore europeo non sarebbe avvenuto alla fine dell’anno, bensì posticipato al 2024.
Anche gli Emirati Arabi Uniti hanno il loro ChatGPT
Si chiama Jais e, secondo i suoi sviluppatori, “è il software di intelligenza artificiale araba di più alta qualità al mondo”. Ecco come Abu Dhabi si prepara a guidare i Paesi del Golfo nella competizione IA lanciata da ChatGPT. L’articolo del Financial Times
Che cosa farà la britannica Bae Systems per l’artiglieria dell’Ucraina
Bae Systems sta creando un’entità locale in Ucraina. Il colosso della difesa britannico ha firmato un accordo per la produzione di artiglieria leggera di progettazione britannica nel paese.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- …
- Pagina 171
- Successivo