Iris2, come procede il progetto Ue che sfiderà Starlink di Musk
Accelera il progetto Iris2, la costellazione di satelliti europei per comunicazioni sicure: la Commissione europea attende la proposta del consorzio guidato da Airbus, Thales Alenia Space, Eutelsat, Hispasat e Ses prima del 7 agosto
Chi elogia e chi critica il fondo statale per l’intelligenza artificiale
Il governo studia un fondo per l’intelligenza artificiale. Fatti e commenti
Perché la Cina spaventa l’Ue nella robotica e nella biotecnologia
La strategia di sicurezza economica europea della Commissione si concentra sulla Cina e propone di controllare settori come la robotica e la biotecnologia. L’articolo di El Pais.
Che cosa non torna del supercomputer iraniano
L’Iran presenta in pompa magna il supercomputer quantistico, ma la Rete si prende gioco della CPU svelata dal regime. Ecco cosa stringe in mano per davvero il vice coordinatore dell’esercito ed ex comandante della Marina Habibollah Sayyari.
Tutte le tendenze dell’export italiano. Report Sace
Come cambieranno le tendenze delle esportazioni italiane secondo il rapporto Sace e il ruolo della rivoluzione digitale mercati esteri. Ecco i benefici dell’IA sull’export italiano
Ecco che cosa farà Thales Alenia Space per il lanciatore Ariane 6
In occasione del Paris Air Show, Thales Alenia Space ha firmato un contratto con ArianeGroup per la produzione del trasmettitore di telemetria di Ariane 6. Il contratto coprirà i primi 15 lanci del nuovo razzo nell’ambito di un programma lungo 30 anni
Perché l’Ue incalza Twitter. Bruxelles pronta a mettere in gabbia l’uccellino
L’Ue non arretra: Twitter dovrà rafforzare le sue risorse entro il 25 agosto per poter rispettare la legislazione europea sui contenuti online. Che farà adesso la piattaforma di Elon Musk?
Nucleare, perché Putin rilancia lo schieramento missile balistico Sarmat
Putin ha dichiarato che il missile intercontinentale balistico Sarmat sarà dispiegato “nel prossimo futuro”, come già preannunciato lo scorso febbraio. Noto anche come Satan II, è in grado di trasportare più testate nucleari. Tutti i dettagli
Intel snobba l’Italia e Meloni favorisce Stm e Technoprobe?
Il governo Meloni non sembra avere intenzione di entrare nella gara europea per attrarre i grossi produttori stranieri di microchip. Piuttosto, vuole concentrarsi sulle aziende italiane come Stm e Technoprobe. Tutti i dettagli.
Intelligenza artificiale, OpenAI ha (già) azzoppato l’AI Act facendo pressioni a Bruxelles?
Un’inchiesta del Time rivela le attività di lobbying condotte da OpenAI in Europa per evitare una “eccessiva regolamentazione”dell’intelligenza artificiale attraverso l’AI Act. Tutti i dettagli
Che faranno Engineering e Aws sulla nuvola
Accordo di cooperazione strategica per accelerare la trasformazione digitale di imprese e Pubblica Amministrazione tra Engineering e Aws. Tutti i dettagli
Perché il decoupling dalla Cina non è possibile secondo l’americana Raytheon
“Possiamo ridurre il rischio dalle operazioni ma non separarci” dalla Cina, afferma il numero uno di Raytheon, colosso americano dell’aerospazio e difesa. Stessa posizione espressa anche dall’ex numero uno dell’italiana Leonardo… Fatti e approfondimenti
Chip, ecco quanto pagherà la Germania per la fabbrica di Intel
C’è un accordo tra la Germania e Intel sulla ripartizione delle spese per la fabbrica di microchip di Magdeburgo: l’azienda investirà 30 miliardi di euro, il governo tedesco garantirà sussidi da 10 miliardi. Tutti i dettagli
Perché Intel non ha ancora investito in Italia?
Gli investimenti di Intel in Germania, Polonia e Israele sono davvero la “pietra tombale” sulla fabbrica di microchip in Italia, come dice Fubini del Corriere della sera? No, in realtà. Ecco perché
Cloud Italia, ecco il percorso dell’Agenzia Cyber
Nell’ambito delle misure adottate dall’Agenzia Cyber per rafforzare la postura di cybersicurezza della PA, rientra anche l’attuazione della Strategia Cloud Italia. Tutti i dettagli dalla relazione annuale 2022 al Parlamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Ecco gli investimenti di Intel in Israele, Polonia e Germania. E l’Italia?
Intel pianifica grandi investimenti in fabbriche di chip in Israele e in Polonia, e sembra vicina a chiudere un accordo in Germania. E l’Italia? Nisba, per ora. Ma il nostro Paese crede ancora alle promesse sussurrate dal colosso americano
Ecco come i paesi Ue si dividono nella battaglia delle telco per la tassa sulle big tech
Gli operatori europei delle telecomunicazioni chiedono all’Ue un “accordo equo” per costringere le piattaforme statunitensi a partecipare ai costi di realizzazione delle reti. La maggior parte dei Paesi – scrive El Pais – si oppone alla tassa sulle reti, mentre la Spagna è favorevole
Come procede la guerra dei microchip tra Nvidia e Amd
Nvidia è l’azienda nettamente dominante nel mercato dei microchip per l’intelligenza artificiale. I suoi rivali, a partire da Amd, si stanno però organizzando per provare a cavalcare le future evoluzioni del mercato.
Intelligenza artificiale, tutte le tappe della tournée di evangelizzazione del papà di ChatGpt
Il fondatore di OpenAI e padre di ChatGpt, Sam Altman, si appresta a concludere il tour di socializzazione con i governi di tutto il mondo per farli familiarizzare e rassicurarli sull’intelligenza artificiale. Intanto, l’Onu si dice favorevole all’istituzione di un’agenzia internazionale per l’IA. Tutti i dettagli
Ecco gli editori che licenziano giornalisti per rimpiazzarli con ChatGpt
ChatGpt e soci stanno facendo le scarpe ai giornalisti in diverse redazioni. Ecco quelle che sbattono fuori gli umani per “assumere” gli algoritmi (e i colleghi in carne e ossa che restano vengono pagati una miseria)
Intelligenza artificiale, gioie e dolori delle agenzie pubblicitarie
Alcune agenzie pubblicitarie si rallegrano e vedono nell’intelligenza artificiale una manna dal cielo, altre immaginano una catastrofe. Intanto, Coca-Cola è il primo marchio ad aver firmato un contratto con Open AI e questo potrebbe essere solo l’inizio di una lunga serie di collaborazioni. L’articolo di Le Monde
La passione di Repubblica per TikTok
L’app cinese TikTok è una fonte di notizie sempre più popolare. E il quotidiano diretto da Maurizio Molinari si sta dimostrando il più agguerrito a presidiare l’arena social…
La surreale esperienza di parlare con un chatbot al fast food
White Castle, McDonald’s, Wendy’s e Dunkin’s stanno testando un aiuto animato dall’intelligenza artificiale. L’approfondimento del Wall Street Journal
Zelensky invoca sanzioni più dure contro i missili russi (con componenti occidentali e chip cinesi)
In un rapporto riservato agli ambasciatori a Kiev dei Paesi del G7, il governo ucraino ha invitato a intensificare le sanzioni dal momento che nei missili russi che continuano a colpire l’Ucraina sono state rinvenute componenti occidentali e chip cinesi
Microchip, tutti gli spionaggi della Cina verso Applied Materials e non solo
Applied Materials ha accusato un’azienda rivale (ma controllata dal governo di Pechino) di aver cercato di sottrarle competenze e segreti industriali. Anche Asml e Samsung sono state vittime dello spionaggio cinese.
Franco Ongaro, chi è il nuovo capo dello Spazio nel gruppo Leonardo
Cosa significa la nomina di Franco Ongaro a capo del coordinamento dello Spazio nel gruppo Leonardo e cosa si sta muovendo in Europa nel settore
Regolamento intelligenza artificiale, ecco cosa ha deciso il Parlamento Ue
Il Parlamento Ue ha approvato a larga maggioranza il regolamento sull’intelligenza artificiale ma i sistemi di riconoscimento facciale creano tensioni e niente è ancora scontato. Ecco dettagli e polemiche
Thales Alenia Space, pronto al lancio il satellite Euclid che esplorerà l’Universo oscuro
Thales Alenia Space Italia è prime contractor nella missione Euclid dell’Esa che sarà lanciata a luglio prossimo. L’obiettivo è approfondire i meccanismi dell’Universo, in particolare la materia oscura e l’energia oscura
Cosa farà Amazon con i nuovi chip di Amd per l’intelligenza artificiale
Amd ha presentato un nuovo microchip per l’intelligenza artificiale. L’azienda ambisce a competere con Nvidia, e sembra aver catturato l’attenzione di Amazon Web Services. Tutti i dettagli.
Come sarà il radar cinese più potente al mondo
Gli scienziati coinvolti nel progetto hanno affermato che una nave da guerra militare cinese dotata di questo sistema radar avanzato avrebbe la capacità di rilevare missili balistici da una distanza fino a 4.500 chilometri
Tutto su Thor, il sistema antidroni progettato da Bae Systems, Leidos e Verus Research per gli Stati Uniti
Visto che le minacce dei droni diventano sempre più sofisticate, come emerso nella guerra in Ucraina, l’Aeronautica statunitense sta testando un sistema d’arma a microonde ad alta potenza chiamato Tactical High Power Microwave Operational Responder (Thor), progettato per proteggere le basi dagli sciami di droni
Embracer, ascesa e caduta (?) della più mirabolante software house europea
Embracer impiega circa 17.000 persone. Nel colosso dell’intrattenimento ha scommesso anche Savvy Games Group, di proprietà del governo saudita. Ma nemmeno l’etichetta svedese sembra immune dalla crisi che sta travolgendo il mondo dei videogiochi
Ecco chi ha più testate nucleari pronte all’uso. Report Sipri
Ci sono più testate nucleari pronte all’uso nelle scorte militari nel mondo rispetto allo scorso anno, secondo l’ultimo rapporto del think tank Sipri. Ora ci sono circa 12.512 testate in tutto il mondo, con la maggior parte di quelle nuove nell’arsenale cinese. Fatti, numeri e scenari
Flood Hub, ecco come Google vuole prevedere le inondazioni (e salvare vite) con l’IA
Si stima che le inondazioni coinvolgano ogni anno più di 250 milioni di persone a livello globale e causino miliardi di dollari di danni economici, ma Flood Hub di Google, una piattaforma che prevede questo tipo di eventi, promette di raggiungere 80 Paesi e 460 milioni di persone. Tutti i dettagli
Cos’è e cosa fa MusicGen, la IA di Meta
Meta sfida software come Riffusion, Mousai, Noise2Music e MusicLM e butta nell’agone MusicGen
Chip, tutti i sussidi della Francia all’italo-francese StMicroelectronics
La Francia fornirà 2,9 miliardi di aiuti di stato a StMicroelectronics (partecipata dal Mef) per una nuova fabbrica di semiconduttori. Tutti i dettagli.
Come portare davvero il digitale nella scuola
Tutti i dettagli sul concorso “Libertà e solidarietà nella società digitale” organizzato da Programma il Futuro, progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e realizzato dal Laboratorio Informatica e Scuola del CINI, giunto quest’anno alla nona edizione
Il sovranismo dei governi spinge in alto i titoli di Intel, Samsung e Tsmc
La crisi tra Stati Uniti e Cina obbliga le aziende (e gli investitori) a imparare a destreggiarsi tra geopolitica e opportunità economiche. L’analisi di Andy Budden, Investment Director di Capital Group.
Qual è la vera anima di ChatGpt e di Sam Altman? L’analisi di Stefano Feltri
Se ChatGpt di Sam Altman e l’intelligenza artificiale diventano più simili agli esseri umani, c’è da scommettere che anche la loro anima sarà sempre più soggetta alle tentazioni e alle debolezze di quelle che tanto spesso hanno piegato intelligenze non artificiali alle logiche del profitto a danno del benessere. L’approfondimento di Stefano Feltri tratto dal suo blog Appunti
Perché la Nasa teme ritardi per la missione Artemis 3 a causa di Starship di SpaceX
La Nasa è sempre più preoccupata che l’astronave Starship di SpaceX potrebbe non essere pronta per la missione pianificata dell’agenzia spaziale sulla superficie lunare alla fine del 2025
Naufragio del Lago Maggiore, cosa c’entra il Centro comune di ricerca Ispra
Del naufragio avvenuto lo scorso 28 maggio sul lago Maggiore, sono ancora tanti gli interrogativi. Uno fra tanti: perché ventun agenti dei servizi di intelligence italiani e israeliani erano riuniti lì? Secondo il settimanale Oggi l’incontro è collegato al Centro comune di ricerca Ispra, a pochi km di distanza dal lago, che ospita diverse attività di ricerca nell’ambito della disattivazione nucleare
Il delicato equilibrio tra uomo e innovazione
L’intervista di Francesco Provinciali a Ruben Razzante, professore di Diritto dell’Informazione alla Cattolica di Milano e alla Scuola di giornalismo della Lumsa di Roma, sul mondo digitale, affrontato anche nel suo ultimo libro “I (social) media che vorrei”
Microchip, ecco cosa si muove tra Italia e Ue
Il ministro Urso ha annunciato il via libera della Commissione agli aiuti di stato per l’Ipcei Me/Ct sui microprocessori. L’Italia parteciperà con quattro aziende e sussidi per 1 miliardo. Ma Francia e Germania stanziano risorse ben maggiori
Ecco la vera partita in ballo sul cloud in Europa
L’intervento di Michele Zunino, presidente del Consorzio Italia Cloud
Perché il governo candida la Sardegna come sede per l’Einstein Telescope
L’Italia si candida ufficialmente a ospitare l’Einstein Telescope, il più potente cacciatore di onde gravitazionali mai costruito, in Sardegna, nell’area della miniera dismessa di Sos Enattos. Consentirà di studiare la storia dell’universo andando indietro nel tempo, avvicinandosi quasi al Big Bang.
Perché Boeing finisce alla sbarra per il razzo della Nasa
Wilson Aerospace, una società a conduzione familiare con sede in Colorado, ha citato in giudizio Boeing accusando il colosso della difesa e aerospazio di furto di proprietà intellettuale in strumenti legati a progetti per la Nasa tra cui lo Space Launch System
Ftc assesta un nuovo ceffone a Microsoft (sì, c’entra ancora l’Xbox)
Nuova grana per Redmond. Ftc (che ha sulla scrivania il dossier relativo all’acquisizione di Activision) ha multato Microsoft per 20 milioni di dollari con l’accusa di aver violato il Children’s Online Privacy Protection Act. Tutti i dettagli
Microsoft, multa da 20 milioni di dollari per aver violato una legge sui minori
Microsoft è accusata di aver raccolto illegalmente su Xbox le informazioni personali dei bambini senza il consenso dei genitori, ma non è l’unica… Tutti i dettagli
Apple Vision Pro, cos’è che non convince?
Sarà anche un concentrato di tecnologia, ma l’Apple Vision Pro al momento lascia più dubbi che facili entusiasmi. Fatti e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- …
- Pagina 167
- Successivo