Che altro possono fare le banche centrali emergenti per proteggere le loro valute?
La maggior parte dei Paesi emergenti dispone di asset per evitare una crisi della bilancia dei pagamenti. A un certo punto, però, l’intervento diretto sui mercati valutari diventa insostenibile. L’analisi di David Rees, Senior Emerging Markets Economist di Schroders.
Tutto sui conti di Unipol
Che cosa emerge dalla trimestrale di Unipol. L’articolo di Emanuela Rossi
Dalla Nadef alla Legge di Bilancio 2023
Cosa contiene la prima Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza del governo Meloni. L’intervento di Stefano Biasioli, Pietro Gonella e Michele Poerio
La Cop27 spingerà i mercati della CO2?
La Cop27 potrebbe portare progressi nella creazione di un mercato per le emissioni di CO2. Meno slancio, pare, avranno i finanziamenti ai paesi poveri colpiti dalla crisi climatici. L’analisi di Joe Horrocks-Taylor, Senior Associate, Investimenti Responsabili e Albertine Pegrum-Haram, Senior Associate, Investimenti Responsabili di Columbia Threadneedle Investments
Un condòmino può contestare le decisioni dell’amministratore?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del Centro studi Confedilizia, su come risolvere eventuali controversie tra amministratore e condòmino
Superbonus, bollette, contante, trivelle. Ecco gli aiuti del governo Meloni
Che cosa prevede il Dl Aiuti quater varato dal Consiglio dei ministri. Tutti i dettagli.
Mps, ecco il profondo rosso del Monte
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale del Monte dei Paschi di Siena (Mps). L’articolo di Emanuela Rossi
Poste Italiane, come vanno i conti e come andranno
Ricavi e utile in aumento nei primi nove mesi dell’anno per Poste Italiane. E l’azienda guidata da Matteo Del fante ha rivisto al rialzo la guidance per il 2022 prevedendo un EBIT a 2,3 miliardi.
Amazon, tutti i numeri del colosso tech in Italia
Nel corso dell’anno Amazon ha creato tremila posti di lavoro in Italia a tempo indeterminato, per una forza lavoro totale di oltre 17.000 dipendenti. Nel 2021 investiti oltre 4 miliardi di euro nel nostro paese
Musk mette al bando lo smart working per i dipendenti di Twitter
Nella sua prima e-mail ai dipendenti di Twitter, il neo proprietario Elon Musk ha affermato che il lavoro da remoto non sarà più consentito
Perché Ue e Usa si scontrano sui sussidi anti-inflazione
L’Ue teme che i generosi sussidi offerti dall’amministrazione Biden con l’Inflation Reduction Act possano favorire la deindustrializzazione in Europa. Il commissario Breton minaccia di portare la disputa al Wto. Tutti i dettagli.
Cosa cambierà con la riforma Ue del patto di stabilità
Tutti i dettagli sulla comunicazione, presentata ieri dalla Commissione Ue, che definisce gli orientamenti per la riforma del Patto di stabilità.
I sindacati deformano la realtà su economia e lavoro
Come e perché i leader dei sindacati stravolgono la realtà. L’analisi di Giuliano Cazzola
Difesa: chi è Giuseppe Cossiga, nuovo presidente Aiad (al posto di Crosetto)
Alla guida di Aiad (federazione delle aziende per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza) è stato eletto Giuseppe Cossiga, figlio dell’ex presidente della Repubblica. Subentra a Guido Crosetto, attuale ministro della Difesa. Quando Cossiga jr. elogiò Crosetto
Tutto sui conti di Assicurazioni Generali
Che cosa emerge dalla trimestrale di Generali e cosa ha detto il cfo del gruppo assicurativo. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché l’Antitrust multa Vinted, l’app di moda di seconda mano
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato una sanzione di 1,5 milioni di euro alla società Vinted Uab, per pratiche commerciali scorrette. Ecco tutti i dettagli del provvedimento del Garante
Come vanno i conti di Tim
Tim: i conti trimestrali, l’effetto in Borsa, le parole di Labriola e il giudizio degli analisti
Perché Meta licenzierà
Il ceo di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato che la sua azienda taglierà il 13% del suo personale, più di 11.000 dipendenti, nel tentativo di resistere allo scenario macroeconomico
Come e quanto il caro-energia peserà sul Pil della Germania
Per il 2022, l’Ifo stima una perdita di reddito reale di circa 64 miliardi di euro in Germania, pari all’1,8% della produzione economica. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Ci sarà un cavaliere bianco per Mps, ecco perché
Che cosa succederà a Mps dopo l’aumento di capitale? E quali effetti avranno sui mutui le ultime mosse della Bce? Ecco le risposte del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni.
Come vanno i conti di Banco Bpm
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale di Banco Bpm. L’articolo di Emanuela Rossi.
Perché la vittoria dei Repubblicani alle elezioni di metà mandato negli Usa non preoccupa i mercati
Le probabilità di una vittoria dei Repubblicani nelle elezioni di metà mandato negli Usa e gli scenari macroeconomici. L’analisi di Andrzej Skiba, Head of U.S. Fixed Income, RBC Global Asset Management
Tim, Cassa depositi e prestiti ha i soldi per lanciare da sola un’Opa?
Tim in Borsa. I piani del governo Meloni. Le parole di Labriola. Le tre ipotesi di Opa. La questione delle risorse di Cdp (Cassa depositi e prestiti), E il nodo fondazioni bancarie. Fatti, numeri e approfondimenti
Luci e ombre su Bper (che tracolla in Borsa)
Che cosa emerge dalla trimestrale di Bper e quali sono le prospettive della banca che ha acquisito Carige. L’articolo di Emanuela Rossi.
Fincantieri, chi e come ricorda Giuseppe Bono morto a 78 anni
Tutti i partiti (e non solo i partiti) ricordano con elogi l’ex numero uno di Fincantieri, Giuseppe Bono, morto l’8 novembre a 78 anni. Nomi (a partire dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni) e tweet
Leonardo, tutti i progetti di Drs dopo lo sbarco a Wall Street
Secondo il ceo di Leonardo Drs, la quotazione al Nasdaq prevista a fine novembre libererà liquidità per, tra le altre cose, una maggiore attività di acquisizione in futuro. Fatti e scenari
Perché mercati e giornali esteri non sparacchiano sulla Nadef di Meloni e Giorgetti
Come i mercati e la stampa economica e finanziaria internazionale hanno accolto le prime mosse in politica economica (come la Nadef) del governo Meloni. L’analisi di Giuseppe Liturri
Gas, ecco chi sarà coperto dall’ombrello da 200 miliardi di Scholz
Lo scudo anti-prezzi del gas da 200 miliardi annunciato da Scholz non coprirà solo cittadini e imprese svantaggiate, ma soprattutto i soggetti medio-alti. Ecco numeri e dettagli.
Pnrr, tutti i percorsi legislativi previsti e le scadenze da rispettare
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Come le elezioni di metà mandato negli Usa influiranno su mercati e borse
Politica, economia e finanza. Il commento a cura di Matt Miller, economista politico di Capital Group, in vista delle elezioni di metà mandato negli Usa
Nadef, il governo Meloni gioca in difesa. Ecco perché
La speranza non è una strategia. Tutti i numeri e le prospettive della Nadef. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché i sindacati rischiano la nullità
Se le Confederazioni non sapranno fare una riflessione su chi e come e per che cosa rappresentano rischiano di non servire più a nulla. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Perché accanirsi contro la Cina non ha molto senso (si dice in Germania) Report Financial Times
Che cosa si dice in Germania sui rapporti con la Cina. L’approfondimento del Financial Times
Vi spiego fini e problemi della Fed di Powell
Il commento di Jamie Patton, Managing Director Fixed Income, TCW, sulla decisione della Federal Reserve di aumentare nuovamente i tassi di interesse di 75 punti base che era stata anticipata dal mercato
Tutte le sfide economiche e finanziarie per Lula in Brasile
Lula ha vinto le elezioni presidenziali in Brasile in una corsa testa a testa e assumerà per la terza volta il mandato di presidente dell’economia più grande dell’America Latina. L’analisi del panorama dell’investimento sulla scia del risultato a cura di Gustavo Stenzel e Marcos Mundim di Franklin Templeton Emerging Markets Equity
Amazon, Lyft e ora Twitter. Le società tech tagliano posti di lavoro o stoppano assunzioni
Periodo di austerity per le Big Tech: Amazon sta congelando le assunzioni aziendali e metà del personale di Twitter, 3.700 posti di lavoro, sarà tagliato
Alla Cop27 sarà scontro sui risarcimenti per le emissioni?
Alla Cop27 i paesi in via di sviluppo chiederanno alle economie avanzate un risarcimento per i gas serra emessi. L’analisi di John Ploeg, Co-Head of ESG Research di PGIM Fixed Income.
Vivendi in Tim fa imbestialire il governo Meloni?
Dossier rete Tim, le richieste di Vivendi, gli attriti con Cdp e ora il caso del consulente dei francesi, Andrea Pezzi, svelato da Repubblica. Fatti, numeri e ricostruzioni
Le decisioni del governo (secondo il governo) su caro bollette, gas, e non solo
Nadef, produzione nazionale di gas naturale, riordino ministeri. Ecco le decisioni approvate dal consiglio dei ministri spiegate dal governo
Nadef, gas, trivelle. Che cosa ha deciso il consiglio dei ministri
Nadef e gas al centro del consiglio dei ministri di venerdì 4 novembre. Tutti i dettagli
Sovranità alimentare: cosa significa secondo Fratelli d’Italia
Cosa cambierà davvero con il ministero della Sovranità alimentare?
Quando i Comuni devono restituire l’Imu
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del Centro studi di Confedilizia, sulla restituzione da parte dei Comuni delle somme IMU indebitamente corrisposte. Ecco requisiti e modalità per la richiesta di rimborso
Il merito secondo Codogno e Galli
“Crescita economica e meritocrazia” di Lorenzo Codogno e Giampaolo Galli letto da Tullio Fazzolari
Rilanciare lo Small Business Act (SBA) per favorire la crescita delle MicroPMI
Le MicroPMI attive sono circa 4,5 milioni e rappresentano il 99,9% del totale imprese oltre a costituire circa il 50% dell’occupazione e delle esportazioni. Ma che fine ha fatto lo Small Business Act? L’intervento di Giuseppe Capuano
Mps, ecco come non è andato a monte l’aumento di capitale del Monte
Tutto sul settimo aumento di capitale in 14 anni del Monte dei Paschi di Siena. L’articolo di Emanuela Rossi.
Come va Intesa Sanpaolo (che non russa più)
Che cosa emerge dalla trimestrale di Intesa Sanpaolo: numeri, confronto, tendenze e scenari Utile netto in crescita del 9%, a…
Perché Bruxelles deluderà Meloni?
Giorgia Meloni a Bruxelles per una serie di incontri. L’analisi di Giuseppe Liturri
Pnrr, vanno riadeguati i prezzi delle gare. Parola di Confindustria
A causa dei rincari energetici, sarebbe auspicabile riadeguare i prezzi delle gare. Ecco il paper di Francesca Mazzolari e Stefano Olivari per il Csc (Centro Studi Confindustria) sul Pnrr
Chi realizzerà i progetti del Pnrr? Report
Quale sarà il ruolo delle città nella realizzazione del Pnrr. Fatti, numeri, confronti, problemi e scenari nel paper dell’università di Bologna