Ecco come l’e-commerce cinese JD.com sfida i competitor Alibaba e Pinduoduo
Dopo l’allentamento della stretta governativa sul settore tecnologico, in Cina è partita una competizione sfrenata tra giganti dell’e-commerce e non solo. JD.com, per esempio, ha dichiarato una guerra dei prezzi a rivali del calibro di Alibaba e Pinduoduo
Non solo Yoox, ecco i furbetti dell’e-commerce stangati dall’Antitrust
Tutte le ultime mosse dell’Agcm contro pratiche scorrette e ingannevoli nel settore dell’e-commerce. L’articolo di Emanuela Rossi
Assicurazioni, chi salverà Eurovita?
Che cosa succede alla compagnia assicurativa specializzata nel ramo vita Eurovita. Fatti, numeri e approfondimenti. L’articolo di Emanuela Rossi
Le banche tedesche stanno sguazzando con i tassi alti della Bce
Le banche tedesche producono rilevanti profitti grazie all’aumento dei tassi, ma pagano interessi ridottissimi ai loro depositanti. Ecco cosa scrive il Financial Times
Tutte le aziende tedesche che si fanno sedurre dagli aiuti di Biden
Le aziende tedesche – come Volkswagen, Bmw e Siemens – pianificano grandi investimenti negli Stati Uniti per approfittare dell’Inflation Reduction Act, anche perché i costi energetici ora sono alti a differenza di quanto avviene negli States. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Quanto guadagna l’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares?
Stellantis resta il più generoso fra i costruttori di auto europei e lo sa bene il suo amministratore delegato, Carlos Tavares, che in un giorno guadagna quanto il dipendente medio dell’azienda mette insieme in un anno di lavoro. L’articolo di Andrea Malan per Domani Quotidiano
Ecco perché i frontalieri sono “pericolosi” per le economie di Italia e Svizzera
Il “giochino sociale” di vecchia data dei frontalieri, in cui all’apparenza tutti credevano di guadagnarci, potrebbe creare un disastro sociale a entrambi i paesi. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Il governo sbianca gli americani di Kkr che avevano troppi Grilli sulla rete di Tim: via all’offerta di Cdp-Macquarie
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari sulla rete Tim dopo l’offerta lanciata da Cassa depositi e prestiti (controllata dal Mef) e fondo Macquarie. Il siluro a Kkr e a Jp Morgan
Perché il default di un bond di Blackstone preoccupa il mercato immobiliare
Il fondo americano Blackstone ha dichiarato default su un’obbligazione del valore complessivo di 531 milioni di euro, garantita da un portafoglio di uffici e negozi finlandesi detenuti dall’azienda Sponda Oy. Fatti, numeri e approfondimenti
Ericsson tra corruzione e terroristi
Per i procuratori di New York, la multinazionale svedese Ericsson è stata coinvolta dal 2000 al 2016 in una “campagna di corruzione” con vari Paesi, tra cui l’Iraq nelle mani dell’Isis, e ora dovrà pagare una sanzione di oltre 206 milioni di dollari. Tutti i dettagli
Le materie prime tra ripresa cinese e politica aggressiva della Fed
Il report “Materie prime: caffè e zucchero guidano la resilienza” curato da Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO
La Cina spia i porti americani con le gru di Zpmc?
Il Pentagono teme che le gru prodotte da Zpmc consentano alla Cina di spiare i movimenti di prodotti sensibili nei porti degli Stati Uniti. Anche l’Italia è a rischio?
Leonardo, cosa fa e dice Profumo sulla Cina
Ecco che cosa ha detto sulla sfida di Pechino e sulla possibilità per l’Occidente di sganciare la propria economia da quella della Cina, Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, in una intervista per il think tank americano Atlantic Council
Ecco cosa succede davvero fra Abi e Intesa Sanpaolo sul contratto dei bancari
Lo strappo di Intesa Sanpaolo nell’Abi. Il rinnovo del contratto dei bancari. E le stilettate di Sileoni (Fabi). L’articolo di Emanuela Rossi
Meloni negli Emirati arabi uniti. Che cosa cambierà per Eni, Leonardo e Fincantieri
Prospettive fruttuose per i grandi gruppi italiani come Leonardo, Eni e Fincantieri dopo la missione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli Emirati Arabi Uniti. Fatti e approfondimenti
Tutte le follie woke di Elly Schlein su tasse e ambiente
Nei fatti le proposte di Schlein aumentano le diseguaglianze e sono funzionali a quella polarizzazione estrema tra ricchi e poveri che a parole dice di voler combattere. L’articolo di Sergio Giraldo.
Guerra Ucraina, Alibaba, Fed e non solo: tutte le conseguenze sui mercati
I rischi geopolitici tra Ucraina, Usa e Cina; le nuove aspettative sui Fed Fund Rate; il caso dell’esposizione azionaria europea; il crollo di Alibaba: ecco tutti gli impatti sui mercati nell’analisi del Centro Studi BG Saxo
Che cosa succederà a inflazione e tassi
L’inflazione è destinata a crollare nel Regno Unito e in Europa, ma i tassi di interesse aumenteranno ancora. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Perché i mercati delle materie prime saranno effervescenti
Il commento a cura di Greg Sharenow, Portfolio Manager Commodities and Real Assets, Lewis Hagedorn, Portfolio Manager Commodities, e Jennifer Ziehe, Strategist Real Return di PIMCO, sulle materie prime con un focus su oro, metalli industriali e agricoltura
Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo. Ecco come brindano le banche
Analisi dei conti economici di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Montepaschi, Banco Bpm, Fineco Bank, Bper, Credito Emiliano, Cassa di Risparmio di Bolzano, Banco Desi, Popolare di Sondrio e Crédit Agricole. L’articolo di Emanuela Rossi
Le carte della Procura che inguaiano la Juventus: nascosti più di 200 milioni di perdite
Da falso in bilancio a false comunicazioni, passando per aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza della Consob: tutti i reati per i quali sono indagati Andrea Agnelli, Pavel Nedved e gli ex dirigenti della Juventus
Mentre europei e asiatici tornano in ufficio, gli americani scelgono lo smart working. Report Wsj
I tassi di rientro in ufficio a Parigi e Tokyo sono arrivati a superare anche il 75%, mentre negli Stati Uniti oscillano tra il 40% e il 60% rispetto ai livelli pre-pandemici. L’articolo del Wall Street Journal
Che cosa sta architettando la Fed
La Federal Reserve cerca di architettare quello che definiremmo un atterraggio “softish” (se non addirittura soft) per l’economia statunitense. L’analisi di Richard Clarida, Global Economic Advisor di Pimco
Come andrà l’economia della Cina
Le politiche di allentamento e stimolo continueranno e si amplieranno, perché sono necessarie. Tuttavia, la crescita del PIL nominale non subirà un rimbalzo spettacolare e le speranze globali di una ripresa guidata dalla Cina sono probabilmente fuori luogo. L’analisi di Gerwin Bell, Lead Economist per l’Asia del team Global Macroeconomic Research di PGIM Fixed Income
Chi ci guiderà fuori dal mercato ribassista
L’analisi di Rob Lovelace, vicepresidente e presidente di Capital Group
Gli Stati Uniti sono già in recessione?
Come va l’economia americana? Fatti, numeri, analisi e scenari. Il commento di Diana Wagner, gestore di portafoglio azionario di Capital Group
Qual è il vero rapporto tra inflazione e tassi
L’impatto del “rigurgito inflattivo” di metà semestre: il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Quanto durerà il rimbalzo dei consumi cinesi?
Un commento a cura di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin sulla situazione dell’economia in Cina, la dinamica dei consumi e il mercato immobiliare con il 14esimo Congresso del partito comunista
Tutti i prossimi affari di Leonardo, Enel, Ferrovie e Fincantieri in India
Da Enel a Italferr, da Tecnimont a Sparkle, fino alle big della difesa Leonardo e Fincantieri: ecco le aziende che beneficeranno del partnerariato strategico e del rafforzamento delle relazioni economiche tra Italia e India
Intesa Sanpaolo e Abi, che cosa succederà dopo lo strappo di Messina
Reazioni, commenti e scenari dopo lo scossone in casa Abi per la mossa di Intesa Sanpaolo che ha comunicato all’Abi la revoca del mandato di rappresentanza sindacale per il rinnovo del contratto dei dipendenti bancari
Schlein e la redistribuzione vera (e quella fasulla)
Che cosa dice e non dice Schlein su redistribuzione e disuguaglianze. L’analisi di Giuliano Cazzola
Tutte le sberle del fondo Cometa a Siemens, Compass, Deere e non solo
Cometa, il fondo pensione dei metalmeccanici, sta contestando le politiche delle aziende in cui investe – a cominciare da Siemens, Deere e Compass – sull’equità retributiva e la tutela della sicurezza sul lavoro. Tutti i dettagli.
Fabi: su Intesa Sanpaolo-Abi lavoreremo per una positiva soluzione
Il punto su intesa Sanpaolo, Abi e il rinnovo del contratto dei bancari. L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
Portovesme, tutte le ultime novità
Cosa è emerso dal tavolo presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy con regione Sardegna, azienda e sindacati sulla crisi Portovesme. La posizione della Uiltec
Leonardo e Fincantieri brindano per la missione di Meloni in India
“Dalle tecnologie emergenti, c’è il tema della cybersicurezza, c’è il tema dello spazio, sono materia strategiche sulle quali vogliamo collaborare” ha annunciato il presidente Meloni a margine dell’incontro con il premier indiano Modi. Si profilano “grandi opportunità” per aziende del settore – come Leonardo e Fincantieri – dal rafforzamento della collaborazione in difesa tra Italia e India
Bancari, perché Intesa Sanpaolo snobba l’Abi sul rinnovo del contratto
Scossone in casa Abi (l’associazione bancaria presieduta da Patuelli). Ecco ragioni e scenari dopo la mossa di Intesa Sanpaolo che ha comunicato all’Abi la revoca del mandato di rappresentanza sindacale per il rinnovo del contratto dei dipendenti bancari
Inwit, il governo delude i fondi americani Kkr e Gip?
Il governo ha previsto condizioni all’ingresso dei fondi Kkr e Gip in Vantage Towers, azienda che possiede il 33% di Inwit, principale operatore delle torri di telecomunicazioni in Italia. Qual è il segnale per il fondo americano che punta ora sulla rete Tim?
Noovle e Olivetti. Come si riorganizza Tim (e cosa dicono i sindacati)
Varato il nuovo assetto della Business unit Tim Enterprise dedicata ai grandi clienti e alla Pubblica amministrazione. La nota del gruppo Tim e le reazioni dei sindacati
Superbonus, tutti gli effetti del ricalcolo Istat
Che cosa cambia dopo la decisione Istat sull’impatto dei bonus edilizi sulla finanza pubblica. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché la decisione dell’Istat è una manna per Meloni e Giorgetti
Superbonus: quello che Istat non dice è l’impatto decisamente positivo che questa operazione avrà sui conti dei prossimi anni. Insomma il governo ha ricevuto un enorme aiuto dall’Istat. Infatti – poiché l’impatto complessivo per i conti dello Stato non cambia – ciò che peggiora i conti del 2020-2021-2022, li migliora negli anni successivi dal 2023 al 2026. L’analisi di Giuseppe Liturri
Superbonus, ecco qual è stato (e quale sarà) l’impatto sui conti pubblici. Report Istat
I bonus edilizi pesano come spesa pubblica direttamente nel primo anno di avvio, senza essere invece spalmati nell’arco degli anni previsti dalla detrazione. E’ questo il “verdetto” al quale sono giunti Istat ed Eurostat per calcolare l’impatto sui conti pubblici dei crediti d’imposta, a partire dal Superbonus
Ecco quanto guadagnano Elkann, Tavares e Manley con Stellantis
Il gruppo Stellantis, sulla base di risultati del 2022, ha destinato 2 miliardi di euro per premiare tutti i dipendenti. Ma ci sono lauti emolumenti a favore anche di chi fa parte del consiglio di amministrazione
Tim, tutte le sberle di Labriola a Amazon, Google, Apple e Microsoft
Auspici, critiche e scenari di Pietro Labriola. Che cosa ha detto il numero uno di Tim al Mobile World Congress
Mps, Banco Bpm e i rumors che non gasano la Borsa
Tutte le ultime novità su Mps tra fatti, numeri, rumors e smentite. L’articolo di Emanuela Rossi
Leonardo, ecco le richieste dei sindacati per il rinnovo dell’integrativo
Approvata all’unanimità da parte del coordinamento nazionale Fim, Fiom e Uilm la piattaforma per il rinnovo dell’integrativo del gruppo Leonardo per il periodo 2023-2025. Tutti i dettagli
Meno Russia, più Europa centrale: le nuove rotte del commercio tedesco
Il processo di diversificazione commerciale della Germania nasconde un vero e proprio “ritorno di fiamma” per l’Europa centrale. Tutti i dati nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Il pasticciaccio di The Rock Trading, tutte le novità
Perquisizioni in corso della Guardia di Finanza nella sede di The Rock Trading. Due le ipotesi di reato al momento: appropriazione indebita e truffa. Gli investitori possono solo vedere il deposito ma non ritirare i propri soldi
Tutti gli impatti economici negativi della guerra Russia-Ucraina secondo i servizi segreti italiani
Nella relazione 2022 al Parlamento, il Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) ha analizzato l’impatto economico della guerra russa all’Ucraina. Ecco cosa ha scritto.
Mps, i francesi di Axa scendono dal Monte con una bella plusvalenza
Come e perché il gruppo assicurativo francese Axa esce dal capitale di Mps. Fatti, numeri e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 78
- Pagina 79
- Pagina 80
- Pagina 81
- Pagina 82
- Pagina 83
- Pagina 84
- …
- Pagina 295
- Successivo