Popolare di Bari, tutte le sportellate sindacali contro Carrus
I perché delle proteste dei sindacati alla Banca Popolare di Bari controllata dal Mediocredito centrale (Mcc, gruppo Invitalia). L’articolo di Emanuela Rossi.
Chi comprerà Wartsila che lavora per Fincantieri?
È in corso il tavolo su Wartsila al ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’azienda aggiornerà sulle offerte ricevute e il relativo piano industriale di sviluppo
Recovery Fund: storia, fini e dubbi
Il 2021 è stato l’anno decisivo per il Recovery Fund. Ecco la storia del piano e i dubbi che ha suscitato. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Le sfide del Pnrr
Per il governo Meloni il Pnrr in cammino ha una valenza due volte importante: rispettare gli impegni significa mantenere la parola data dall’Italia e dare testimonianza di credibilità politica. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Perché l’Antitrust spegne gli spot di Bat e Amazon sulla sigaretta elettronica Glo Hyper X2
Secondo l’Agcm, le società Bat Italia e Amazon nei messaggi promozionali del dispositivo Glo Hyper X2 ometterebbero informazioni o fornirebbero informazioni ingannevoli in merito ai rischi per la salute legati all’uso del prodotto e al divieto di utilizzo per i minori
Cosa fanno Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Banco Bpm e Bnp sui prestiti di Mundys
Mundys ha concluso la conversione in Sustainability-Linked Loan di 3 miliardi di prestiti. Banco Bpm, Bnp Paribas, Intesa Sanpaolo-Imi Cib Division e Mediobanca hanno svolto il ruolo di Sustainability Coordinators in questa operazione. Numeri e dettagli.
Enel, ecco i nomi della lista del fondo Covalis (che non elogia il governo Meloni)
Tutti i curricula integrali dei nomi proposti dal fondo britannico Covalis capeggiato dal lituano Zach Mecelis per il cda di Enel.
Perché Polonia e Ungheria intralciano le esportazioni ucraine
Un mese fa cinque Paesi dell’Ue si sono lamentati con Bruxelles dell’eccessiva quantità di importazioni di prodotti ucraini, tra cui il grano. Ora Polonia e Ungheria sono passate ai fatti mettendo al bando le esportazioni di Kiev. Chi altro li seguirà? Fatti, numeri e commenti
Chi sono i nuovi amministratori di Eni, Enel, Leonardo e Poste
Tutti i nomi, i curricula e i precedenti incarichi dei nuovi consiglieri di amministrazione di Eni, Enel, Leonardo e Poste Italiane
Ferrari, Cnh, Ubs e non solo. Tutti i no del Fondo Cometa nelle assemblee dei soci
Il Fondo pensione Cometa dei metalmeccanici presieduto dall’economista Realfonzo ha detto una serie di no durante le ultime assemblee dei soci di alcune aziende come Ferrari, Cnh, Apple, Ubs, Unicredit e non solo. Tutti i dettagli
Le plusvalenze salvano l’utile di Exor di Elkann. L’indiano Nitin Nohria nuovo presidente
Che cosa emerge dai conti 2022 di Exor, la holding finanziaria della famiglia Agneli, e chi sarà il nuovo presidente della società guidata dal ceo John Elkann
Assicurazioni, chi trema con Eurovita
Le ultime novità sulla compagnia assicurativa Eurovita in amministrazione straordinaria. L’articolo di Emanuela Rossi.
I Servizi hanno russato su Uss? Giletti ha pagato Baiardo? Orge lobbisti-editori?
Servizi, Uss, Giletti, Cairo, Baiardo, Cina, Brasile e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Come riformare il Patto di Stabilità in Europa? Appoggiamo la proposta tedesca?
Perché si può concordare (parzialmente) con la visione del Patto di Stabilità “alla tedesca” dell’ex ministro dell’Economia, Tria. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il Def di Meloni e Giorgetti? Scritto anche da Bruxelles. Parla il prof. Piga
Il Def del governo Meloni analizzato dall’economista Gustavo Piga
Ecco le imprese tedesche che amoreggiano con la Cina
Le aziende tedesche, a partire da Basf e Volkswagen, non hanno nessuna intenzione di distaccarsi dalla Cina. L’articolo del New York Times.
Ecco le convergenze non sempre parallele di India e Cina nell’economia globale
Quali sono le prospettive dell’India e il rapporto con la Cina. L’analisi di Julie Dickson, Investment Director di Capital Group
Ecco le multinazionali che gozzovigliano in tempi difficili come questi
I 4 motivi per cui alcune multinazionali possono prosperare con escalation delle tensioni tra Stati Uniti e Cina, guerra in Ucraina, aumento delle barriere commerciali, interruzione delle catene di approvvigionamento. L’analisi di Jody Jonsson, gestore di portafoglio azionario di Capital Group
Il Metaverso sarà davvero un affare economico?
Il Metaverso sta creando nuove opportunità di investimento. L’analisi di Dina Ting, Head of Global Index Portfolio Management di Franklin Templeton
Come vivacchiano davvero i Millennial? Report Financial Times
Secondo alcuni studi, non è vero che a trent’anni i Millennial hanno meno soldi di quanti ne avessero i boomer alla stessa età, ma c’è un aspetto in cui invece la differenza è reale: la possibilità di comprarsi una casa. Ecco perché
Come e perché la Francia si divide sulla riforma macroniana delle pensioni. Report Ispi
La riforma delle pensioni è stata promulgata in Francia dopo il via libera della Corte costituzionale. La posizione di Macron, le proteste dei sindacati e delle opposizioni. Le questioni in ballo. Tutto nell’approfondimento dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi)
2 per mille, ecco i partiti che hanno incassato di più e di meno
TrueNumbers ha preso i dati del 2xmille e abbiamo calcolato il totale dei versamenti ad ogni partito diviso per il numero di persone. Gli elettori più facoltosi sono quelli che votano Calenda
Un Def senza svolazzi
A condizionare le scelte del governo per il Def è soprattutto il quadro di perdurante incertezza internazionale. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Arriverà la primavera per l’economia in Europa e Regno Unito?
Non ci aspettiamo un boom in Europa, ma i timori di recessione si sono attenuati e nel 2023 dovremmo assistere a una crescita costante nel Regno Unito e in tutto l’Europa. Tuttavia, i tassi ipotecari elevati continuano a rappresentare un vento contrario per il Regno Unito. L’analisi di Steven Bell.
Enel, perché i fondi esteri non si elettrizzano con Scaroni
Che cosa si dice nei mercati finanziari sulle nomine del governo ai vertici di Enel. Il fattore Scaroni, i piani di alcuni hedge fund, il commento maramaldesco dell’ex ultra berlusconiano Cicchitto e i report degli analisti
L’Italia chiede scorporo delle spese per la Difesa dal Patto di stabilità
Nella definizione del nuove regole di bilancio europee l’Italia propone di scorporare le spese per la Difesa dai vincoli di bilancio. Fatti e approfondimenti
Difetti e potenzialità dei porti italiani. Report Cdp
L’Italia può sfruttare la sua posizione geografica e i suoi porti per trarre vantaggio dalla regionalizzazione dei commerci. Ma dovrà prima adeguare le sue infrastrutture. Ecco i consigli dell’ufficio studi di Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Giornali, chi tracolla di più in edicola. Report Prima Comunicazione
Le vendite dei giornali in edicola calano a picco in un anno per tutti i quotidiani italiani, tranne uno… Tutti i dettagli anche sulla diffusione digitale. Fatti e approfondimenti
Ecco i vertici di Eni, Enel, Leonardo, Poste e Terna nominati dal governo Meloni
Ecco chi sono vertici e membri dei cda di Eni, Enel, Leonardo, Poste e Terna nominati dal governo Meloni. Nomi, curiosità e curricula
Nomine incartate, Utopia e Comin vanno a Messa, il Papa contro gli zitelloni
Nomine, governo, Meloni, Papa Francesco, Carlo De Benedetti, Stefano Feltri, Linkedin, Servizi, Messa, Comin e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Equo compenso: cosa prevede la norma che tutela i professionisti
L’equo compenso diventa legge. In terza e ultima lettura, ieri la Camera ha approvato (243 sì, zero no, 59 astenuti, del gruppo Pd) la proposta di legge sull’equo compenso delle prestazioni occasionali. Tutti i dettagli
Il Parlamento svizzero si spacca sull’operazione Credit Suisse-Ubs
In Svizzera la Camera bassa ha bocciato le garanzie statali a Ubs per l’acquisizione di Credit Suisse. L’operazione non è a rischio, ma il Parlamento svizzero è spaccato. Tutti i dettagli
Ecco il Def di Meloni e Giorgetti con il taglietto al cuneo fiscale
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Def, il Documento di economia e finanza. Ecco numeri, tabelle e commenti
Isab, 5G e non solo: tutte le mosse del governo Meloni con il golden power
Il governo Meloni è intervenuto con il golden power sull’affare Isab e sul 5G per assicurarsi contro la presenza russa e cinese. Rimane la questione Ex-Ilva con ArcelorMittal. Tutti i dettagli
Consob, chi sono i nuovi commissari Gabriella Alemanno e Federico Cornelli
Il governo ha deliberato l’avvio della procedura per la nomina di Gabriella Alemanno e Federico Cornelli a componenti della Consob. Ecco i curricula di Federico Cornelli e Gabriella Alemanno
Che cosa dicono economisti di opposte convinzioni sul Def del governo Meloni
Sia Gustavo Piga (Tor Vergata) che Veronica De Romanis (Luiss) sottolineano il carattere sostanzialmente austero del Def del governo. D’altronde anche il quotidiano di Confindustria, Il Sole 24 Ore, dice che…
Telefonia, cosa dice l’Agcom sui rincari legati all’inflazione
L’Agcom apre a un adeguamento delle bollette per inflazione ma per evitare rincari di massa ai danni dei consumatori pone agli operatori della telefonia paletti ben precisi. Tutti i dettagli
Contratto bancari, tutti i punti chiave della piattaforma sindacale
Le richieste di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin in vista del negoziato per il nuovo Ccnl dei 285.000 dipendenti delle banche italiane. Il rinnovo interessa tutti i gruppi, a cominciare da Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper, Mps, Crédit Agricole, Bnl Bnp Paribas, Popolare di Sondrio, Desio, Popolare di Bari, Nexi, Deutsche Bank
Airbus, Edf, Alstom e non solo. Tutti gli affarucci di Macron in Cina per la Francia
Non solo Airbus: grazie alla visita di Macron, numerose aziende francesi – da Edf a L’Oréal ad Alstom – hanno firmato degli accordi in Cina. E Parigi apre al 5G cinese. Tutti i dettagli
Goldman Sachs multata negli Usa per casini sui derivati
La Cftc, l’autorità americana che vigila sul mercato dei derivati, ha multato Goldman Sachs per 15 milioni di dollari: la banca è accusata di violazione delle regole sugli swap. Tutti i dettagli
Come fioccano gli affari delle aziende della difesa (comprese Leonardo e Fincantieri)
Nella top ten delle aziende della difesa per fatturato al nono posto c’è Leonardo mentre Fincantieri si posiziona al tredicesimo posto. Ecco che cosa emerge dal focus dell’area studi di Mediobanca sui 30 principali gruppi mondiali della difesa
Pnrr, Eurobond e non solo. Storia e cronaca
L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Un ricordo di Giuseppe Pennisi: economista e signore
Economista eclettico, editorialista, cultore di musica classica. Chi era Giuseppe Pennisi, deceduto l’8 aprile
Come cambierà il lavoro in Intesa Sanpaolo
Che cosa prevede il nuovo modello organizzativo per i dipendenti di Intesa Sanpaolo. L’approfondimento di Emanuela Rossi.
L’inflazione fa bene o male ai bilanci della Grande distribuzione?
Gli effetti dell’inflazione sulla Grande distribuzione italiana e non spiegati nell’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog_notes sul lavoro
Seif, come vanno i conti del Fatto Quotidiano di Travaglio e Gomez?
Che cosa emerge dal bilancio 2022 di Seif, la società che edita il Fatto Quotidiano. L’operazione Loft Produzioni evita in sostanza una perdita. L’articolo di Emanuela Rossi
Vi racconto i tormenti in Svizzera sul Credit Suisse
Il destino di Credit Suisse sarà la “separazione” o la “concentrazione”? L’articolo di Teo Dalaveracuras.
La Fed non segue la Bce sull’ossessione green
“Non siamo né saremo un policymaker del clima”, assicura il capo della banca centrale degli Stati Uniti. L’approccio di Lagarde è invece opposto: la Bce deve intervenire a favore della transizione ecologica, anche attraverso una politica monetaria ad hoc.
Il debito dei mercati emergenti brilla quando il dollaro perde il suo smalto
Il debito dei mercati emergenti brilla quando il dollaro perde il suo smalto. L’analisi di Mary-Therese Barton, Head of Emerging Market Fixed Income, e Alain Nsiona Defise, Head of Emerging Corporates di Pictet Asset Management.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- …
- Pagina 295
- Successivo