Tutto bene per Baidu, Tencent e Alibaba in Cina?
Ecco cosa dicono le ultime trimestrali di Baidu, Tencent, Alibaba e non solo. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Mario Monti sul Corriere della sera minaccia l’Italia sul Mes?
Che cosa ha scritto e che cosa ha lasciato intendere sul Corriere della sera l’ex presidente del Consiglio, Mario Monti, a proposito della riforma e della ratifica del Mes. Il commento di Giuseppe Liturri
Rai: chi va e chi viene (e chi si epura, come Lucia Annunziata)
Non solo Rai e Lucia Annunziata. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Perché la soglia dei fringe benefit a 3.000 euro va assicurata anche ai lavoratori senza figli a carico
L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale Unimpresa
Perché il governo medita una sberla per le cineserie di Tronchetti Provera in Pirelli
Il nuovo patto per Pirelli, che prevede un rafforzamento della posizione dei cinesi attraverso Sinochem, è stato sospeso. Si attende la decisione del governo con il golden power. Ecco cosa cambierà nell’azienda di Tronchetti Provera (che non sarà più ad).
Il ramo Danni non fa danni in Assicurazioni Generali (che alzerà le tariffe)
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale di Assicurazioni Generali. Numeri, confronti e tendenze (per tariffe e impatto alluvione in Romagna)
Il Mes, i ricatti e la frenesia del Sole 24 Ore
Che cosa hanno scritto e che cosa non hanno scritto Buti (fino allo scorso aprile capo di gabinetto del commissario Gentiloni) e Vitali sul Mes. Il commento di Giuseppe Liturri
Che cosa ha combinato Open Fiber?
L’intervento di Francesco Vatalaro, professore ordinario di Telecomunicazioni all’Università di Roma Tor Vergata
Come sarà l’accordo sul tetto del debito Usa
Un commento a cura di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di PIMCO, sullo stato di avanzamento delle trattative sul tetto al debito USA e sugli impatti sui mercati.
Tutte le misure del governo per l’Emilia-Romagna
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto da 2 miliardi di euro con le prime misure a sostegno delle popolazioni colpite dall’ondata di maltempo. Ecco in dettaglio le misure previste
Tutto sul congresso della Fabi
Chi ci sarà e di cosa si discuterà al 22° congresso nazionale della Fabi, la federazione dei bancari guidata dal segretario generale Lando Maria Sileoni
Assicurazioni, cosa fa Unipol contro terremoti e alluvioni in Emilia-Romagna?
Le ultime mosse del gruppo bolognese Unipol fra Starlink, Twitter e proteste degli imprenditori in Emilia-Romagna contro le compagnie che – secondo le voci raccolte dal quotidiano confindustriale Sole 24 Ore – non assicurano da terremoti e alluvioni
L’Antitrust entra a gamba tesa sulla Figc, tutti i dettagli
L’Agcm parla di “azioni intimidatorie” della Figc al fine di limitare l’organizzazione dei tornei amatoriali da parte degli Enti di Promozione Sportiva giovanile. Blitz nelle sedi con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza
Amarcord Scaroni
Fatti e nomi a margine dell’intervista di Repubblica a Paolo Scaroni, neo presidente dell’Enel.
Ecco come e perché l’America eviterà (forse) il default
Scontro sul tetto del debito Usa: c’è qualcosa di nuovo? L’analisi di Edward Al-Hussainy, Senior Interest Rate Analyst di Columbia Threadneedle Investments.
Le iniziative Sisal a sostegno dell’Emilia Romagna
Il governo ha previsto estrazioni straordinarie: tutti i proventi verranno destinati agli alluvionati. Inoltre la rete Sisal permetterà di raccogliere donazioni a favore dell’Emilia Romagna
Raffaele Barberio, chi è (e cosa pensa) il consulente del sottosegretario Butti
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alessio Butti (Fratelli d’Italia), ha nominato suo consulente Raffaele Barberio, direttore del sito Key4Biz, che aveva appoggiato ripetutamente le posizioni di Butti (con cui aveva fatto anche un’intervista fluviale). I fatti, i nomi e la ricostruzione del quotidiano Domani
Ecco il vero piano (giusto) di Fitto sul Pnrr
Parole e linee d’azione del ministro per gli Affari europei e il Pnrr, Raffaele Fitto, contro i difensori acritici a Roma e Bruxelles della rigida impostazione iniziale del Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come l’Ue stoppa (un po’) il riso asiatico
L’Italia è il primo produttore ed esportatore di riso a livello europeo, tuttavia negli ultimi anni – complici la siccità e l’aumento dei costi delle materie prime e della produzione – le importazioni dell’Ue da Paesi asiatici sono cresciute. Ma ora forse i risicoltori italiani possono tirare un sospiro di sollievo. Ecco perché.
Tutti i conti (bellini) di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps
Che cosa emerge dalle relazioni trimestrali di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps. L’articolo di Emanuela Rossi
Il Corriere della Sera sbrocca su Pnrr, Bruxelles e Fitto
Perché non convince il quadro fornito dal Corriere della Sera sul Pnrr. Il commento di Giuseppe Liturri
Coalizione anti Irlanda sul vino?
L’Irlanda è ufficialmente il primo Paese europeo ad approvare per legge un’etichetta con avvertimenti per la salute – come quelli delle sigarette – per gli alcolici, vino compreso. Come si muoverà ora Bruxelles di fronte all’ampia coalizione Ue ed extra Ue che invece gli dà battaglia?
Leonardo, ecco cosa lascia Profumo a Cingolani su elicotteri, elettronica, aeronautica e spazio
Che cosa emerge dall’ultima relazione trimestrale di Leonardo targata Profumo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio)
Perché i sindacati sculacciano Italtel
Scongiurati i 19 licenziamenti all’Italtel di Carini ma i sindacati attaccano: “Apertura dell’azienda solo nelle ultime ore. I lavoratori costretti a ingoiare boccone amaro”. Tutti i dettagli
Meta, Intesa Sanpaolo, Ferrovie e non solo. Tutte le aziende che sponsorizzano i podcast di Chora Media di Calabresi
Podcast mania o branded podcasting follia? Da Ferrovie a ActionAid, passando per Intesa Sanpaolo e gruppo Hera, fino a Ducati: ecco chi sponsorizza i contenuti di Chora Media diretta dal giornalista e scrittore Mario Calabresi
Disney sta perdendo la guerra dello streaming?
I disastrosi dati di Disney relativamente al business dello streaming video nel report BG SAXO, 5 giorni sui mercati
Ecco i veri i dati sul consumo di suolo in Emilia-Romagna
L’Emilia-Romagna è la quarta regione per consumo di suolo e rispetto al 2020 si classifica terza tra le regioni che hanno registrato un incremento maggiore così come Ravenna è seconda, a livello comunale, dietro solo a Roma. Tutti i dettagli
Perché lo yuan cinese non causerà la de-dollarizzazione
Il dibattito sulla de-dollarizzazione a favore dello yuan cinese appare poco fondato: la valuta cinese non ha i mezzi per affermarsi. L’analisi di Sergio Giraldo.
Che cosa succederà a dollaro, euro e yen
Chi beneficia di un dollaro debole? L’analisi di Jens Søndergaard, analista valutario di Capital Group
Come i mercati scrutano America, Uk, Germania e Turchia
Il dibattito sul tetto del debito statunitense ha dominato i titoli dei giornali questa settimana, ma la maggior parte degli investitori ritiene che si eviterà un default. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM.
Il capitalismo clientelare in Russia spiegato dall’Economist
Il Paese dove il fenomeno del capitalismo clientelare è più tangibile è la Russia. Qui i famosi oligarchi hanno in mano addirittura quasi il 20% della ricchezza nazionale, ad evidenziare lo stretto nesso esistente tra capitalismo, clientele e corruzione. L’articolo di Marco Orioles
Gli scricchiolii bancari porteranno alla recessione Usa?
Una combinazione di difetti del sistema finanziario statunitense, oltre alla continua cautela dei prestatori, probabilmente prolungherà questo periodo di incertezza. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Ma l’America può davvero andare in default?
Tetto del debito federale Usa: che cosa succede e quali sono gli scenari. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm.
Cosa fa Tim in Emilia Romagna per ripristinare le infrastrutture
Dalla scorsa settimana è operativa sul campo una task force con oltre 900 tecnici dell’azienda e personale di supporto di imprese esterne impegnati al ripristino della piena funzionalità dei collegamenti della rete telefonica e internet nel territorio
Cari universitari sotto le tende, vi spiego perché è sbagliato parlare di caro-affitti
I ragazzi in tenda segnalano un problema reale, che però non è quello del caro affitti, ma dello squilibrio rispetto ai livelli di salari e stipendi. L’approfondimento di Sergio Giraldo
I conti in tasca a Fabio Fazio
Quanto perde la Rai con l’uscita di Fabio Fazio? E quando guadagna il conduttore andando a Discovery Channel? Ecco fatti, numeri e approfondimenti
La rupia indiana diventerà una valuta internazionale?
L’India ha maggiori possibilità di internazionalizzare la sua valuta rispetto alla Cina in quanto è ritenuta più orientata al mercato e più trasparente. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
L’Europa sfuggirà alla recessione statunitense?
Il consenso economico vede ora un aumento del rischio di recessione negli Stati Uniti e una riduzione dello stesso rischio nel Regno Unito e nell’Eurozona. Si tratta di un grande cambiamento rispetto all’inizio dell’anno. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
I numeri e la realtà smentiscono le teorie di Landini sul lavoro
Tutte le ultime farlocche teorie di Maurizio Landini, segretario Cgil. L’analisi di Giuliano Cazzola
Stati Uniti e Taiwan fanno progressi sul commercio
Gli Stati Uniti e Taiwan hanno raggiunto un primo accordo per un patto commerciale “da XXI secolo”. Ecco cosa significa.
Alluvioni? Prevenire è meglio che ricostruire
Prevenire in tempo il maltempo e le alluvioni significa anche investire oggi per non spendere molto di più domani. Significa salvare vite, che è l’investimento principale per un Paese. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Perché le imprese sbraitano contro Bruxelles sul regolamento pro riuso (e pro Germania…)
Confindustria accusa il regolamento Ue sugli imballaggi di favorire il riuso alla tedesca, penalizzando la filiera italiana del riciclo (bioplastiche e Conai inclusi). Tutti i dettagli
Perché i sindacati sculacciano Iliad
Iliad promette assunzioni, ma i sindacati replicano duramente: “È inconcepibile che una multinazionale non abbia alcuna intenzione di investire nel bene più prezioso che ha in azienda: le lavoratrici e i lavoratori”. Le ragioni dello scazzo
Salvataggio Virgin Orbit? No, dice il governo Sunak
Il governo britannico, che tre anni fa ha contribuito a far uscire OneWeb dal fallimento, non ha intenzione di fare lo stesso con Virgin Orbit. L’azienda spaziale del magnate Branson ha fatto richiesta della bancarotta assistita (Chapter 11 della legge fallimentare statunitense)
La tempesta perfetta sull’Emilia-Romagna? Colpa di ambientalisti e animalisti. Le tesi (gulp) di Confcooperative
Tesi approfondite e talvolta ardite sulla tragedia che sta vivendo l’Emilia-Romagna.
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, ecco costi (lievitati) e ricavi (stimati)
Dati e ipotesi su costi e benefici di Milano-Cortina 2026
Tim, come si muovono governo, Cdp, Kkr e Vivendi
Ecco le ultime novità di governo, Cdp, Kkr e Vivendi su rete Tim. Fatti, numeri e approfondimenti
Non solo petrolio: Russia e Iran si alleano contro le sanzioni dell’Occidente
Il vice-primo ministro russo, Novak, è in Iran per promuovere la collaborazione energetica tra i due paesi, entrambi sanzionati dall’Occidente. Ha parlato di gas e petrolio, ma anche di nucleare e di trasporti. Tutti i dettagli
Ecco come Sky taglierà in Italia
I dipendenti delle sedi di Cagliari, Milano e Roma attendevano il raggiungimento dell’accordo: 250 uscite volontarie nel 2023. I dettagli del piano siglato tra Sky Italia e i sindacati
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- …
- Pagina 295
- Successivo