Exor: Repubblica e Stampa fanno arrossire i conti di Gedi
Ecco tutti i conti in rosso del gruppo Gedi che pubblica i quotidiani Repubblica e Stampa secondo la relazione semestrale della controllante Exor.
La Russia sta tirando su il commercio della Cina
Il commercio della Cina con l’estero è complessivamente debole, ma a settembre gli scambi con la Russia hanno raggiunto il valore più alto dal febbraio 2022. Tutti i dettagli.
Il Dipartimento di Stato americano è infuriato con il governo Meloni?
Che cosa si dice a Washington sul governo Meloni a proposito dei rapporti Italia-Cina. La lettera di Francis Walsingham
Lavoratori di tutto il mondo, unitevi? Fiom vola da Uaw, ma le tute blu Usa non sono affatto solidali con quelle europee
Una delegazione della Fiom-Cgil è volata a Detroit per unirsi ai picchetti dell’Uaw in sciopero contro Gm, Ford e Stellantis. Ma proprio i sindacati Usa sono i primi a volere l’Ira che rischia di lasciare a casa milioni di tute blu in tutto il mondo. Fatti e approfondimenti
Perché le Bcc saranno escluse dalla tassa sugli extraprofitti delle banche
Che cosa cambia per l’imposta sui cosiddetti extraprofitti delle banche. L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente del Banco Marchigiano e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo (Gruppo Ccb)
Il fisco Usa chiede a Microsoft 29 miliardi di tasse non pagate
Microsoft ha affermato che la disputa con il fisco americano riguarda il trasferimento delle entrate attraverso giurisdizioni internazionali, una pratica chiamata «condivisione dei costi». Tutti i dettagli
Birkenstock farà le scarpe alla concorrenza anche in Borsa?
Dopo l’offerta pubblica iniziale, la negoziazione di Birkenstock ha raggiunto gli 8,6 miliardi di dollari. L’analisi di Simone Di Biase, Head of Relationship Management realizzato per BG SAXO.
Dove ha preso i soldi Hamas?
Un’inchiesta del Wall Street Journal rivela che Hamas, nell’anno che ha preceduto l’assalto a Israele, ha raccolto milioni di dollari in criptovalute. Ma oltre a bitcoin, dogecoin e tether, il gruppo terroristico ha ricevuto moltissimi soldi anche tramite altre vie, più o meno legali, e non solo dall’Iran. Tutti i dettagli
Perché Samsung è caduta meglio del previsto sui chip
Nel terzo trimestre del 2023 l’utile di Samsung è calato del 78 per cento su base annua. Eppure, è un risultato tutto sommato positivo, viste le attese, che sembra indicare una ripresa dell’azienda sudcoreana di microchip.
Contratto bancari, le condizioni di Sileoni (Fabi)
Pubblichiamo ampi stralci dell’intervento di oggi in Abi del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, durante la trattativa per il rinnovo del ccnl di 280.000 lavoratrici e lavoratori bancari dipendenti di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper, Monte dei Paschi di Siena, Credit Agricole e Bnl Bnp Paribas
Ecco gli effetti di Hamas sui mercati
Attacco di Hamas a Israele, quali saranno gli effetti su geopolitica e mercati. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte
L’Unione europea dice sì alla riduzione dei pesticidi (ma con calma)
Il nuovo regolamento all’interno della strategia “Dal produttore al consumatore” proposto lo scorso giugno dalla Commissione Ue chiedeva agli agricoltori degli Stati membri di ridurre del 50% l’uso dei pesticidi entro il 2030 ma ora è stato raggiunto un accordo bipartisan più flessibile. Tutti i dettagli
Ue, come sarà il fondo per gli appalti comuni nella difesa
Dopo l’approvazione del Parlamento europeo lo scorso 12 settembre, il Consiglio Ue ha adottato in via definitiva la legge sul rafforzamento dell’industria europea della difesa attraverso appalti comuni (Edirpa)
Ecco come Walmart smercerà con l’intelligenza artificiale
Secondo Walmart, che è il più grande datore di lavoro privato al mondo, nei prossimi cinque anni circa il 65% dei suoi negozi sarà servito dall’automazione e l’intelligenza artificiale, già presente nei suoi punti vendita, non sta rubando posti di lavoro. Recentemente però ha apportati dei cambiamenti ai salari. Tutti i dettagli
Tutti gli ultimi svolazzi di Enrico Marchi
Fatti, nome e manovre di Enrico Marchi, finanziere e non solo.
Il gender gap non è solo questione di patriarcato. Parola del premio Nobel per l’Economia Claudia Goldin
Ecco come il lavoro del premio Nobel per l’Economia, Claudia Goldin, contraddice, con rigore scientifico, la visione semplificata ma dominante delle questioni di genere, dai luoghi comuni sui figli a quelli sulla carriera e i salari. L’articolo di Stefano Feltri tratto dal suo blog Appunti
Gubitosi alla Luiss, cosa cambierà fra Sole 24 ore e Nextalia sulla formazione?
Sarà Luigi Gubitosi e non Carlo Bonomi il prossimo presidente della Luiss. I nuovi vertici dell’ateneo confindustriale, il progetto fallito del presidente uscente della confederazione degli industriali, gli scenari nel campo della formazione per il gruppo Sole 24 Ore e il ruolo di Nextalia (in cui c’è anche Intesa Sanpaolo)
Quanto è diffuso e quanto vale il gioco illegale online? Report Agenzia delle Dogane
Le attività di gioco online illegali sono stimabili attorno i 18,5 miliardi di euro
Vi spiego il flop del governo con la tassa sugli extraprofitti delle banche (che ora brindano)
Ecco come è stata cambiata l’imposta sugli extraprofitti delle banche e perché il governo ha fatto comunque una figuraccia. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Metalli critici, ecco i consigli al governo delle aziende di acciai e rottami
L’Italia dovrà mettersi alla ricerca di risorse come litio, bauxite, terre rare e tutte le trenta materie prime critiche individuate dalla Commissione Europea. Ma dove? E come? Le proposte di Assofermet
Ops: la finanza europea è la più sporca di greenwashing
Nell’ultimo anno i casi di “greenwashing” da parte delle banche e delle società finanziarie sono cresciuti del 70 per cento, e sono frequenti soprattutto in Europa. Cosa dice il nuovo rapporto di RepRisk.
Engineering, tutti i numeri del bilancio di sostenibilità 2022
Ridotte del 26% le emissioni dirette e indirette di CO2 e aumento del 33% dei dipendenti under 30 rispetto al 2021. Ecco che cosa emerge dal Bilancio di Sostenibilità 2022 approvato dal Gruppo Engineering
Che cosa succede a tassi, inflazione e lavoro in America
I mercati del lavoro si stanno allentando a causa dell’aumento dell’offerta. Le persone stanno rientrando nella forza lavoro e l’immigrazione sta riprendendo quota. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Ci sarà stagflazione in Europa?
Fatti, numeri e scenari sull’economia europea. L’analisi di Davide Petrella, Portfolio Manager di Moneyfarm
Chi rema contro il Carrello anti-inflazione
Obiettivi, sfide, incognite e scenari sul Trimestre anti-inflazione voluto dal governo con la Grande distribuzione organizzata. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog Notes sul lavoro
Le vere mire degli spot: la politica nel marketing conta zero!
Il marketing ha regole ben precise dalle quali non si può derogare, ed Esselunga ha lavorato su una storia ben congegnata. Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
La Repubblica, La Stampa, Massimo Giannini e l’ingratitudine
Carriera e curiosità su Massimo Giannini, che dopo la direzione del quotidiano La Stampa torna a Repubblica come editorialista. Ma Giannini non ha iniziato nella galassia editoriale di Repubblica…
I gruppi immobiliari cinesi le provano tutte per vendere case. Report Le Monde
Per aggirare le restrizioni che impediscono ai prezzi di scendere, gli operatori immobiliari cinesi stanno aumentando i regali ai clienti, che vanno dai bollitori elettrici alle automobili ai lingotti d’oro. L’articolo Le Monde.
Gli affarucci di Beppe Caschetto con i vip in tv
Chi è e cosa fa Beppe Caschetto, “il generale”, l’agente più famoso del mondo televisivo. I numeri della sua società e la relazione speciale con i volti de La7. Prima puntata di una serie di approfondimenti su conti e numeri di queste agenzie di comunicazione
Tutte le nubi in arrivo sui pensionati
Che cosa succederà alle pensioni. L’intervento di Lorenzo Stevanato, magistrato
Assoimmobiliare di Confindustria vuole rottamare le case?
In cosa consiste la proposta di Confindustria Assoimmobiliare relativa alla creazione di un mercato di sostituzione. L’articolo di Sergio Giraldo.
Perché Philips fa splash in Borsa
Philips, di cui Exor ha recentemente acquisito una quota, ha ricevuto un parere negativo da parte della Food and Drug Administration che ha provocato la caduta del titolo alla Borsa di Amsterdam. Che succede e cosa prevedono gli analisti?
Morti sul lavoro, cosa dicono davvero i dati
Nel primo semestre del 2023 i morti per causa di lavoro sono stati 463, 13 in meno del primo semestre del 2022 e 32 meno del 2019. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff.
Perché Intesa Sanpaolo investe nell’americana SpaceX di Musk?
Intesa Sanpaolo ha annunciato che investirà (non ha specificato quanto) nella società aerospaziale SpaceX del miliardario americano Elon Musk. Da tempo la banca italiana guidata da Carlo Messina guarda alla space economy. Fatti, numeri e approfondimenti
Littizzetto fascista?, gli spioni di Alibaba, i fondi di Pfizer, gli amori di Pirelli, le perdite di Ansaldo Energia
Salone del libro, Annalena Benini, Luciana Littizzetto, Alibaba, Ansaldo Energia, Pirelli e non solo. Pillole di rassegna stampa
La baruffa Nextalia-Confindustria favorirà Multiversity?
Che cosa sta succedendo nel campo della formazione tra i due colossi concorrenti Multiversity e Nextalia. Fatti e approfondimenti anche sul ruolo poco chiaro del sistema Confindustria
Tutto su Riyadh Season, il nuovo sponsor della Roma
Riyadh Season è il nuovo sponsor della Roma, un festival di intrattenimento il sotto il controllo del governo di Riad. Una scelta che ha scatenato il disappunto del Comune di Roma: Riad e Roma concorrono all’assegnazione del prossimo Expo 2030
Titoli di stato: i motivi delle tensioni e gli effetti per i Btp. Che fa la Bce?
Gli aumenti dei tassi che gli Usa possono sostenere e l’Europa no. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco gli ultimi investimenti di Exor nell’intelligenza artificiale
Dopo Philips e N5 Now, proseguono gli investimenti di Exor nella tecnologia: la holding di John Elkann ha investito in due startup di intelligenza artificiale: una specializzata nell’analisi dei dati, l’altra nell’agricoltura automatizzata.
Mondo Convenienza è sconveniente per clienti e dipendenti?
Funzionari dell’Antitrust e la GdF hanno svolto un’ispezione nella sede della società Iris Mobili che detiene il marchio Mondo Convenienza. Intanto a Firenze i lavoratori della logistica continuano a denunciare sfruttamenti
Project Nessie, come funziona l’algoritmo segreto di Amazon per i prezzi?
Dalla causa antitrust contro Amazon è emerso che il colosso di Jeff Bezos avrebbe usato un algoritmo segreto, denominato “Project Nessie”, per valutare quanto poteva gonfiare i prezzi in base alle mosse dei competitor. Il trucchetto gli avrebbe fatto guadagnare un miliardo di dollari. Tutti i dettagli
Il Pd si balocca con un’imposta patrimoniale in Europa
Tutto sull’imposta patrimoniale europea, la proposta della Sinistra all’Eurocamera che divide il Partito Democratico.
Il Foglio manda all’ospedale il Pd sui tagli alla sanità
Quanto sono fondate le accuse al governo Meloni di voler disinvestire e smantellare la sanità pubblica? Quasi per nulla. L’analisi del Foglio
BlackRock pro Meloni, cenetta Santanché-Mattarella, le finanze di Giorgetti, cani sciolti su Cnr-Multiversity
BlackRock, Invitalia, Multiversity, PwC, Poste Italiane, Mediobanca, Caltagirone, Giorgetti e non solo. Pillole di rassegna stampa.
Fininc, tutto sul gruppo Dogliani che punta su Autostrade per l’Italia
Il gruppo italiano Fininc sta studiando il lancio di un’offerta per Autostrade per l’Italia (Aspi). Fatti, numeri e reazioni
Perché occorre lo scorporo delle spese per la Difesa dal Patto di Stabilità. Parola di Pontecorvo (Leonardo)
L’intervento di Stefano Pontecorvo, presidente di Leonardo, in occasione della quinta edizione degli Stati generali dell’export, intitolata quest’anno “Il sostegno al sistema Paese, tra grandi e Pmi” svoltasi dal 29 al 30 settembre ad Alba (Cuneo)
Mediobanca, cosa succede fra Poste e governo?
Fatti e interpretazioni sulla mossa di Poste Italiane (controllata da Cdp e Mef) in Mediobanca
Bper, Sondrio, Carige e non solo. Cosa succede fra Unipol e Bce
Mosse e contromosse bancarie del gruppo Unipol. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti. Il punto di Michele Arnese ed Emanuela Rossi
Verità e bugie su Nadef, spread e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice sulla Nadef e non solo. L’analisi di Giuseppe Liturri
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- …
- Pagina 295
- Successivo