Licenziamenti, ecco la medicina per Bayer
Tagli, tagli, tagli. Le aziende di tutto il mondo riducono il personale. Questa volta non si tratta di una big tech ma di Bayer, che ha annunciato una riduzione “significativa” della sua forza lavoro in Germania entro la fine del 2025. Tutti i dettagli
Anche i giovani picchiano sui Pandoro-gate e sulle Chiara Ferragni. Report Swg
I giovani, cuore del pubblico degli influencer, si dividono sulle sponsorizzate dei loro personaggi preferiti, ma sono compatti nel condannare – anche severamente – Chiara Ferragni per il pandoro-gate. Tutti i dati sul sentiment degli italiani raccolti da Swg
Rete Tim senza Sparkle, ecco come il governo dà l’ok alla vendita a Kkr
Il governo ha autorizzato l’operazione di vendita della rete di Tim al fondo americano Kkr dopo gli impegni delle parti su alcune questioni strategiche. Ecco tutti i dettagli
Ecco le regole Agcom per gli influencer. Funzioneranno?
Sono state pubblicate le linee guida dell’Agcom per gli influencer, in cui sono compresi anche vlogger, streamer, creator, uploader, ecc. Ecco cosa prevedono e cosa farà il (pletorico) Tavolo tecnico dell’authority
Fuori i lavoratori, dentro l’IA. Anche Google assume intelligenze artificiali
Google continua la dieta per la competitività: dopo aver licenziato circa 12.000 persone nel gennaio 2023 (il 6% della sua forza lavoro), il colosso di Moutain View quest’anno lascerà a casa altro personale, da sostituire con l’IA
Chi fa le scarpe ad Alviero Martini?
L’azienda Alviero Martini in amministrazione giudiziaria. L’inchiesta della magistratura, i dettagli su soci e bilancio della casa di moda e la posizione dell’azienda che respinge le accuse
Bufera giudiziaria su Banca Progetto, tutti i dettagli
La Guardia di finanza ha proceduto a un sequestro preventivo di 2,7 milioni di euro a Banca Progetto, che fa parte del gruppo del fondo americano Oaktree. Le informazioni sull’operazione giudiziaria e sull’istituto
Perché doValue sprofonda?
Che cosa sta succedendo a doValue, operatore nella gestione di crediti deteriorati. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi beneficerà del blocco al canale di Suez?
Gli houthi stanno bloccando l’accesso al canale di Suez e le navi dirette in Europa devono circumnavigare l’Africa. Crollano le entrate dell’Egitto, mentre aumentano i tempi di spedizione. Il Vecchio continente si affiderà all’America per il Gnl?
Il Giornale di Sallusti fa sfilare Prada alla Borsa di Hong Kong?
Prada passerà nelle mani del fondo di private equity inglese già proprietario di Chanel? A mettere in giro il rumor è stato Il Giornale di Sallusti, facendo volare il titolo alla Borsa di Hong Kong, ma gli analisti sembrano scettici e definiscono “strampalata” l’ipotesi… Fatti, numeri e commenti
Tutti gli scossoni per la società francese Atos
Il gruppo tecnologico francese Atos nomina il nuovo ceo e fornisce un aggiornamento sul flusso di liquidità:”leggermente inferiore all’obiettivo di -100 milioni di euro per il secondo semestre 2023″. Il titolo crolla in Borsa a Parigi
Perché Rafale e Falcon fanno crollare la francese Dassault Aviation in Borsa
Perdono quota le azioni della francese Dassault Aviaion a Parigi dopo i deludenti dati sulle consegne e gli ordini del 2023, soprattutto nel segmento dei business jet. Fatti, numeri e approfondimenti
I conflitti in corso mettono il turbo all’industria della difesa in Borsa. Report Financial Times
Dall’inzio della guerra in Ucraina, i titoli della difesa hanno toccato livelli record in Borsa. I paesi accumulano attrezzature militari anche a causa delle crescenti tensioni in Medio Oriente
Tutto su Mecaer, l’azienda piemontese che punta a Microtecnica
Collins Aerospace (Rtx) e Safran hanno presentato ricorso contro il golden power esercitato dal governo Meloni per Microtecnica. Intanto, secondo rumors, ci sarebbe Mecaer, attiva nello stesso settore di Microtecnica, come possibile acquirente dell’azienda torinese
Dagospia difende Generali e Mediobanca da Meloni e Fazzolari facendo sponda su Iss
Ecco le ultime novità finanziarie, politiche e mediatiche sul ddl Capitali. Con un attivismo poco pop di Dagospia sempre in versione anti Meloni e pro Generali e Mediobanca
Perché Confindustria critica la direttiva Ue sulla sostenibilità delle aziende
Tutte le conseguenze per le aziende della direttiva europea Corporate Sustainability Due Diligence. L’articolo di Sergio Giraldo.
Tutto su Cirdan Group nella bufera per Smart Bank
Soci, conti e operazioni di Cirdan in amministrazione straordinaria per la decisione della Banca d’Italia sul caso Smart Bank
Quanto va di moda la moda su Corriere della sera, Repubblica e Sole 24 ore. Report Il Post
Tra donazioni generose e articoli celebrativi, lo scambio tra i grandi brand della moda (ma non solo) e le maggiori testate giornalistiche italiane è molto vivace. Ecco cosa si legge nella newsletter Charlie de Il Post, dedicata al mondo dei giornali
Ecco il disastroso effetto-Houthi per il commercio mondiale
Che cosa sta succedendo nel commercio internazionale per l’azione degli Houthi nel Mar Rosso
Vi spiego chi ha ucciso davvero l’ex Ilva
Lo stabilimento ex Ilva di Taranto non sta tirando le cuoia a causa di una crisi produttiva o di mercato; è stato assassinato dalla magistratura pugliese. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Quanto valgono le concessioni balneari per il fisco?
Quante sono e quanto fatturano le concessioni demaniali marittime in Italia. L’articolo di Truenumbers.
Verità e sorprese sulla Borsa di Milano
Tre considerazioni sull’andamento della Borsa di Milano nel 2023. L’analisi di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica.
Perché la Bce non può stare ferma
Energia, inflazione e produzione industriale: un utile confronto tra Italia, Germania, Francia e Spagna. E la Bce che fa? L’analisi di Giuseppe Liturri
Esg è ormai una parolaccia per le imprese americane. Report Wsj
Esg è diventato un termine controverso e le aziende stanno smettendo di usarlo. Alcune stanno addirittura chiudendo i loro fondi “sostenibili”. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Il reddito di cittadinanza intrappola pure l’economia tedesca
Le riforme del fisco in Germania hanno paradossalmente reso controproducente lavorare di più: se si esagera con gli straordinari, o si ottiene un aumento, si perdono agevolazioni e si pagano più tasse. Ecco perché è molto più conveniente ricevere il reddito di cittadinanza. L’articolo di Roberto Giardina per Italia Oggi
Come andrà il settore immobiliare negli Stati Uniti?
Outlook Usa: crescita dei redditi per i segmenti senior housing, retail e uffici. L’analisi di Lee Menifee, head of Americas Investment Research di PGIM Real Estate.
Tutti i piani della Bce per l’euro digitale
Mosse e opportunità per la Banca centrale europea con il lancio dell’euro digitale. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
I Cobas hanno preso una tranvata nella logistica
Come e perché il giudice del lavoro Franco Caroleo ha condannato il sindacato Cobas. Il punto di Mario Sassi tratto dal suo Blog-Notes
Che cosa succederà presto alle economie di Usa, Cina e Ue
È ancora presto per un cambiamento di politica monetaria? Cosa ci dicono i mercati. L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Anche i governi vogliono guadagnare dai vestiti di seconda mano
Il mercato dei vestiti di seconda mano cresce sempre di più e, nel Regno Unito, piattaforme come Vinted e Depop, dovranno rivelare maggiori dettagli sulle vendite. L’articolo del Wall Street Journal
Troppa euforia nei mercati?
Economisti e strategist stanno abbandonando le proprie view ribassiste, ma noi riteniamo che sia meglio restare cauti. L’analisi di Sander Bus, CIO High Yield, Portfolio Manager, e Reinout Schapers, Portfolio Manager di Robeco.
Ecco come i mercati leggono le elezioni a Taiwan, in Indonesia e in India
Non solo Taiwan. Un commento a cura di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin sul super-ciclo elettorale del 2024, che vede una moltitudine di Paesi Emergenti andare alle urne
Ecco le 10 previsioni macroeconomiche che potrebbero rivelarsi errate
Quali prospettive per il 2024? Il punto di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
Musei, aumentare il prezzo dei biglietti o renderli gratuiti? Questo è il dilemma della Francia
Mentre alcuni grandi musei francesi, come il Louvre e Versailles, aumentano i prezzi dei biglietti nel 2024, altri puntano sull’ingresso gratuito come strumento di democratizzazione della cultura. L’articolo di Le Monde
Tecnomeccanica e Niche Fusina, chi sono le due pretendenti per Magneti Marelli
Corsa contro il tempo per salvare l’impianto di Crevalcore di Marelli. Tecnomeccanica e Niche Fusina hanno presentato offerte non vincolanti. Tutti i dettagli
Cosa cambierà per Italo dopo l’affare BlackRock-Gip
BlackRock acquisirà il fondo americano Global Infrastructure Partners, che possiede Italo. Tutti i dettagli.
Chi punta alla presidenza di Tim? Spunta il primo nome?
Fatti e indiscrezioni sul prossimo presidente di Tim
Rapporto Istat sull’occupazione: realtà ed effetti statistici dietro i buoni dati
Cosa mostrano davvero gli ultimi dati Istat sull’occupazione. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Anna Kuliscioff
Perché Apple ha bloccato Binance e altri crypto exchange in India
L’App Store di Apple in India ha bloccato le applicazioni di Binance, KuCoin, Bitget, Huobi, OKX, Gate.io e MEXC, impedendo l’accesso alle stesse a nuovi utenti localizzati nel subcontinente
Influencer, ecco fini e inghippi per l’Authority a caccia di pubblicità occulte
Con le nuove linee guida dell’Agcom, la guerra al Far West degli influencer markettari è dichiarata. Ma davvero è tutto pronto? Zone grigie e questioni irrisolte nei pareri degli esperti a confronto
Ex Ilva, ecco le bordate di Urso ad ArcelorMittal, Conte e Calenda
Cosa ha detto il ministro Adolfo Urso sulla situazione dell’ex Ilva dopo il fallimento dei negoziati con ArcelorMittal e sulle responsabilità dei governi Gentiloni e Conte. Ecco i passaggi salienti e il testo integrale dell’intervento in Parlamento
I perché del boom dei Btp (che sconfessa i catastrofisti anti italiani)
Che cosa succede ai titoli pubblici italiani. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Amazon manda in onda tagli su Prime Video
Amazon metterà in scena nuovi licenziamenti per Prime Video
Cosa fare, davvero, contro i pagamenti ritardati della Pubblica amministrazione
Il dipartimento della Funzione pubblica e la Ragioneria generale dello Stato hanno emanato una fumosa circolare nel tentativo di rispettare i termini europei per i pagamenti delle fatture. L’intervento di Massimo Balducci.
Tutte le nuove regole per gli influencer markettari
La festa (per gli influencer) è finita? L’Agcom ha approvato delle linee guida per i creator digitali su pubblicità, trasparenza e tutela dei minori. Le multe vanno da 10 a 600mila euro. Tutti i dettagli
Italia Independent? L’ultimo abbaglio di Lapo Elkann
Ore d’attesa per il brand di occhiali di Lapo Elkann: senza azionisti Italia Indipendent si avvia infatti alla liquidazione. Ma anche nel caso in cui arrivasse una nuova iniezione di denaro, bisognerà ripartire con un altro nome dato che per provare a sopravvivere l’azienda s’era venduta anche il marchio
Calcio serie A, il chiagni e fotti di Urbano Cairo
Il governo Meloni è sordo al grido di aiuto del mondo del calcio, sbraita il presidente del Torino, Urbano Cairo, dai giornali di sua proprietà (Corriere della sera e Gazzetta dello sport). Ma ha davvero ragione?
Unipol, Bologna e la voglia di Stalingrado
La lettera di Sandro Doria.
Lobbisti divisi, Fazzolari pensa a Bisignani, Rutelli saluta Formiche, vento gelido a Wind, Ferragni in cattedra
Fazzolari, Bisignani, lobbisti, affaristi, Giorgetti, Meloni, Ilva, Arcelor Mittal, L’Espresso, Il Secolo XIX, Formiche, Wind e non solo. Pillole di rassegna stampa
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- …
- Pagina 305
- Successivo