Trump continuerà a colpire Meta nonostante il riposizionamento di Zuckerberg?
Il processo a Meta iniziato a Washington. Le accuse al gruppo che controlla Facebook. La difesa di Zuckerberg. E il ruolo del trumpiano anti big tech Andrew Ferguson, direttore della ederal Trade Commission (Ftc) americana
Ecco come fare i furbetti con l’Intelligenza artificiale di Meta
Arrivo ritardatario e felpato per Meta Ai nel Vecchio continente: dopo essersi scontrato con le norme europee, Menlo Park ha infatti predisposto un modulo per permettere agli iscritti di rifiutarsi all’uso dei propri dati per sfamare l’Intelligenza artificiale. Modulo però che pare tardi ad arrivare, rispetto all’introduzione della nuova tecnologia sui social del Gruppo…
Tutto su Paragon, la società israeliana dietro il nuovo spyware denunciato da WhatsApp
WhatsApp ha accusato una società di cyber intelligence israeliana di aver preso di mira giornalisti e civili con una compagna spyware. Fondatori e business di Paragon Solutions
Instagram, WhatsApp e Reality Labs, tutti i tagli vanno in Meta
Nuovo round di licenziamenti a Menlo Park: Meta ricorre a un riassetto per ridistribuire le risorse all’interno del gruppo social fondato da Mark Zuckerberg.
Così Meta apre WhatsApp e Messenger per compiacere l’Ue
Nell’ambito del Digital Markets Act, ovvero il corpus normativo con il quale Bruxelles intende regolamentare il mercato digitale come ha già fatto in passato con quello dei beni e dei servizi “reali”, la Commissione Ue sta imponendo ai player esteri di aprirsi alla concorrenza. E così Meta dovrà rendere interoperabili Messenger e WhatsApp con le terze parti
Pedopornografia, nessuno tocchi la crittografia. Ora sono le Big Tech a volere più privacy dalla Ue?
Gli Stati membri della Ue non trovano un accordo sulle norme più restrittive per la tutela dei minori che permetterebbero di bucare la crittografia delle chat private per analizzare le foto inviate alla ricerca di materiale pedopornografico: per le Big Tech interessate si tratterebbe di una violazione della privacy
Perché la Cina sega WhatsApp e Threads dall’App Store. Report Nyt
Apple ha dichiarato di aver rimosso WhatsApp e Threads dalla sua offerta di applicazioni per la Cina su ordine di Pechino, nel bel mezzo alle tensioni tecnologiche tra Stati Uniti e Cina, scrive il New York Times.
Durov di Telegram farà cassa in Borsa
900 milioni di utenti e una valutazione da 30 miliardi di dollari: Durov snocciola i numeri da capogiro di Telegram, la sua app di messaggistica. E punta alla Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come cambierà WhatsApp per non indispettire Bruxelles
Secondo indiscrezioni, per non incorrere nelle ire della Ue, WhatsApp starebbe già testando una nuova funzione compatibile col Dma per permettere all’utenza di scambiare messaggi con app di terze parti
Signal, perché la chat anti WhatsApp chiede donazioni agli iscritti
Nata da uno dei fondatori di WhatsApp in seguito all’acquisizione dell’app da parte di Meta, Signal è frutto del lavoro di un gruppo di attivisti per la privacy. Ecco le ultime novità
Che cosa combinerà Meta con la pubblicità su WhatsApp?
Si torna a parlare di Adv nelle chat della popolarissima app di messaggistica. Per il FT Meta starebbe già testando una versione di WhatsApp con pubblicità nelle conversazioni. Ma il gruppo smentisce la ricostruzione del quotidiano
Ecco come Meta tasformerà WhatsApp per il Dma
WhatsApp sta pianificando di aggiungere una nuova funzionalità che consentirà la messaggistica multipiattaforma. Con il nuovo aggiornamento l’app del gruppo Meta sarebbe in linea con il Digital Markets Act
Che combina ora Musk: perché il Ceo di Twitter strilla (ancora) contro Meta
A inizio 2021 il patron di Tesla aveva invitato gli utenti WhatsApp a boicottare la chat per Signal: adesso Musk torna a sferrare attacchi contro Meta
WhatsApp prova il rilancio col pagamento elettronico, inseguendo l’app cinese WeChat
Nel prossimo futuro si potrà saldare un conto con un messaggino WhatsApp, la chat che conta ormai 2 miliardi di utenti: così Meta investe nel pagamento elettronico
Meta, ecco come la Procura di Milano sfida Bruxelles sull’Iva non pagata da Facebook
Tesi innovativa (già respinta anni fa dalla Commissione Ue) della Procura meneghina: se Meta guadagna con i dati, allora le iscrizioni a Facebook non sono gratuite e bisogna pagarci l’Iva (per quasi 1 miliardo). Fatti, numeri e approfondimenti
Perché l’Irlanda torna a pizzicare WhatsApp sui dati
Il Data Privacy Commissioner (Dpc) irlandese ha comminato una multa di 5,5 milioni di euro alla piattaforma del gruppo Meta WhatsApp per violazione del Gdpr
Vi spiego come e quando è cominciato lo scontro tra Russia e Meta
L’approfondimento di Umberto Rapetto
Ecco come la Russia farà la guerra a Meta
Mosca ha inserito Meta (società capogruppo di Facebook, WhatsApp e Instagram) nella lista di organizzazioni terroristiche. I servizi social dovrebbero essere interrotti nel paese.
Perché WhatsApp fa piangere Citigroup, Goldman Sachs, Ubs e non solo
Sedici banche – tra cui Barclays, Citigroup, Goldman Sachs e Ubs – sono state multate per 1,8 miliardi dalle autorità americane per aver inviato comunicazioni di lavoro via WhatsApp e simili, senza archiviarle. Tutti i dettagli
Perché l’Irlanda ha multato Instagram sulla privacy
L’autorità per la protezione dei dati personali irlandese ha comminato a Instagram una multa da 405 milioni di euro per le violazioni della privacy dei minorenni
Facebook, WhatsApp e TikTok. Tutte le app più usate in Italia nel 2021
L’analisi di Vincenzo Cosenza, curatore del blog vincos.it Il 2021 ha segnato un nuovo record di utilizzo delle applicazioni da…
Perché il co-fondatore di WhatsApp sostituirà il ceo di Signal?
Il ceo dell’app di messaggistica crittografata Signal si dimette e sarà sostituito ad interim dal co-fondatore della rivale WhatsApp. Che cosa sta succedendo
Perché l’esercito svizzero mette al bando WhatsApp, Telegram e Signal
L’esercito svizzero raccomanda il servizio di messaggistica istantanea Threema, con server in Svizzera, a causa del Cloud Act Usa
Tutti i guai di Facebook, che cosa è successo anche a Instagram e Whatsapp
Lunedì nero per Facebook. Tutti i dettagli
Vi spiego cosa è successo a Facebook, Instagram e WhatsApp
Su ciò che è accaduto ai social del gruppo di Mark Zuckerberg (Facebook, Instagram e Whatsapp down per sei ore) in termini pratici è finito sotto attacco il sistema di instradamento delle comunicazioni. Il commento di Umberto Rapetto
Facebook, ecco perché l’Irlanda ha multato WhatsApp
La Commissione per la protezione dei dati dell’Irlanda ha imposto a WhatsApp una multa di 225 milioni per violazioni nel trattamento dei dati. Ma la sanzione ha raggiunto questa somma solo dopo l’intervento dell’Ue. Tutti i dettagli
Perché schizza Facebook
Facebook supera i 1000 miliardi di capitalizzazione di mercato: è la quinta azienda americana a raggiungere il traguardo. Tutti i dettagli
Tutto sul sistema di criptomessaggistica Wickr (del caso Amara)
Cos’è, come funziona e i soci di Wickr, considerata una delle app di messaggistica più sicure
WhatsApp, cosa succede il 15 maggio se non si aggiorna l’app?
Si potrà usare WhatsApp dopo il 15 maggio se non accettiamo i termini? L’approfondimento di Carlo Terzano
Videochiamate in arrivo su Telegram per sfidare Zoom e Skype
Telegram sfida Zoom e Skype con la funzionalità per le videochiamate di gruppo a partire da maggio
Non lavorate su WhatsApp!
Come utilizzare al meglio WhatsApp. L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Signal, tutto su vertici e business model
Chi sono i vertici e come si finanzia Signal Foundation, la no-profit alla base dell’app di messaggistica Signal
Telegram fa lo sgambetto a WhatsApp con le chat
Su Telegram si può importare la cronologia chat dell’app rivale WhatsApp. Tutti i dettagli
Come guadagna l’app Telegram?
Come guadagna Telegram? Fatti, numeri e approfondimenti
San Marino picchia su Facebook, Instagram, WhatsApp, Youtube, TikTok, Twitch e Twitter
Tutte le mosse dell’Autorità sammarinese per la Protezione dei Dati Personali su su Facebook, Instagram, WhatsApp, Youtube, TikTok, Twitch e Twitter
Vi spiego cosa combinerà WhatsApp con la privacy
L’approfondimento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Cosa combina davvero WhatsApp con i nostri dati e la privacy?
Tutte le ultime novità su Whatsapp e la privacy. L’articolo di Carlo Terzano
Fuga da Whatsapp: meglio Telegram o Signal?
Analogie e differenze tra Telegram e Signal.
WhatsApp, Messenger, Signal e Telegram. Chi vince la gara della privacy?
Signal e Telegram stanno registrando un boom nei download, mentre la crescita di WhatsApp è in declino a seguito dell’aggiornamento sulla privacy. Ma quale app colleziona più dati degli utenti?
WhatsApp, Messenger e Telegram imiteranno WeChat?
Dalle conversazioni private a quelle commerciali. Ecco perché le instant messaging come WhatsApp, Facebook Messenger stanno per diventare una scorciatoia per gli acquisti. L’approfondimento di Vincenzo Cosenza
Come e perché il Garante della Privacy messaggia contro Whatsapp
Gli aggiornamenti di Whatsapp dal prossimo 8 febbraio sono poco chiari e intelligibili e devono essere valutati attentamente alla luce della disciplina in materia di privacy. Parola di Garante. Tutti i dettagli
Ecco come Signal farà guerra a Facebook
Dopo che WhatsApp ha aggiornato la politica sulla privacy, il rivale Signal manda frecciatina a Facebook: “Non ci saranno mai annunci sulla nostra piattaforma”
Verità e bugie su Telegram (secondo Telegram)
Ecco i 3 falsi miti su Telegram secondo Telegram. L’articolo di Claudio Sciarma
2021, fuga da Wapp verso Telegram e Signal? Cosa sono e che fanno
Che cosa succederà a Whatsapp e perché Telegram e Signal avanzano. L’approfondimento di Carlo Terzano
Terremoto per chat e Gmail. Cosa succede a Wapp, Instagram e Facebook?
Tutte le novità che ci attendono su Gmail e non solo
Google ha avuto accesso ai messaggi di WhatsApp?
Il procuratore del Texas sostiene che Google ha stretto un accordo con Facebook per accedere a milioni di messaggi privati e foto degli utenti di WhatsApp
Tutte le mazzate tra Facebook e Antitrust Usa su Whatsapp e Instagram
La Federal Trade Commission statunitense e 48 Stati Usa hanno lanciato due cause antitrust contro Facebook, accusata di pratiche anticoncorrenziali. Tutti i dettagli sull’offensiva e sulla reazione di Facebook
Tutte le ultime novità di Whatsapp su sfondi, sticker e immagini
Sfondi personalizzati, sticker e nuove immagini: ecco le novità con l’aggiornamento di Whatsapp
Tutte le nuove mire di Facebook con Kustomer
Facebook ha annunciato l’acquisizione di Kustomer, una startup che si occupa di gestione delle relazioni con i clienti
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo