Vi racconto il Coronavirus Sars-Cov-2. Parla Ilaria Capua
Parla Ilaria Capua, virologa che dirige, all’Università della Florida, l’One Health Center of Excellence, intervistata da Scienzainrete Recentemente sei finita…
Il virus della delazione. Il “Senno di Po”
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine, sulla delazione al tempo del virus Sars CoV-2
Ecco la medicina europea contro il contagio economico da Covid-19. L’appello degli economisti
Ecco la versione italiana dell’appello firmato dagli economisti Emiliano Brancaccio, Riccardo Realfonzo, Mauro Gallegati e Antonella Stirati
Come distinguere l’infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune
L’approfondimento del dottor Roberto Gava, medico omeopata, specializzato cardiologia, in farmacologia clinica e tossicologia medica La continua evoluzione dell’epidemia da…
Coronavirus, l’autodichiarazione e le polemiche sulle scartoffie
Coronavirus: ci si potrà spostare dalle zone arancioni per rischio contagio da coronavirus solo per motivi di lavoro, salute e per far ritorno al proprio domicilio. Serve un’autocertificazione. Fatti e dibattito
Feste nei locali? Da incoscienti. Parola del prof. Rezza (Istituto superiore di sanità)
Commenti, analisi e consigli di Gianni Rezza, direttore del Dipartimento di malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità (Iss)
Robot e droni anti SARS-CoV-2. Report Axios
I droni e i veicoli aerei senza equipaggio possono ora svolgere una varietà di compiti che potrebbero essere utili nella lotta contro le epidemie. L’approfondimento di Axios
Vi racconto il tafazzismo italico sul Coronavirus (mentre la Francia…). Il commento di Magnaschi (Italia Oggi)
Come i governi di Italia e Francia hanno affrontato in maniera diversa mediaticamente i Coronavirus. Eppure che in Francia c’è una zona rossa… Il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi
Come combattere il Covid-19. Rapporto Oms
Ecco i principali risultati della ricerca di una commissione internazionale di esperti nominata dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) dopo aver visitato Pechino, Wuhan, Shenzhen, Guangzhou e Chengdu.
Coronavirus, che cosa succede negli Stati Uniti?
13 le vittime da coronavirus negli Usa. Sale l’allerta, con California, Stato di Washington e Florida che hanno dichiarato lo Stato di emergenza
Scuole chiuse? Meno rischi anche per i nonni. Parla il pediatra Fiore
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine, con l’analisi di Michele Fiore, segretario regionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) della Liguria
Il videomessaggio di Mattarella visto (e stravolto) dai giornali. I Graffi di Damato
Che cosa hanno scritto i giornali di carta a commento del videomessaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I Graffi di Damato
Vi dico come stiamo combattendo il Coronavirus. Parla Sanguinetti (virologo Gemelli)
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po, con l’analisi di Maurizio Sanguinetti, microbiologo e virologo al Gemelli
Come sarà il contagio economico in Germania per il Coronavirus. Il Punto di Mennitti
Germania: le previsioni di industriali ed economisti sull’impatto del Coronavirus, mosse e azioni del governo, gli aggiornamenti sui contagiati. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come si moltiplica il virus della cattiva burocrazia
L’approfondimento di Augusto Bisegna e Flavia Palazzi
Governo insufficiente nella guida anti Coronavirus. Parola del prof. Turati (Università Cattolica)
“E’ mancata una cabina di regia: la voce alta del governo che dovrebbe fare da guida per capire quali sono i rischi associati al Covid-19”. Parola di Gilberto Turati, docente di Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore
Coronavirus: numeri veri e consigli utili in 5 tweet di Cartabellotta
La situazione del Coronavirus in Italia (e come combatterlo) nei tweet del medico Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE …
Basta bufale, il Covid-19 non è una semplice influenza. Parola del presidente dei virologi
“Chi dice che il Covid-19 è come una semplice influenza è un’ignorante in materia, basta guardare i numeri”. L’analisi di Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia
Coronavirus, ecco perché sembriano noi gli untori d’Europa. Il post dell’epidemiologo Lopalco
“Fra i Paesi europei noi siamo riusciti (per un puro caso) a renderci conto prima di altri che avevamo una circolazione locale del virus nel Nordest del Paese” Il post dell’epidemiologo Pier Luigi Lopalco
Il Punto sul Coronavirus in Italia. Il post del prof. Maga (Cnr)
Il pericolo di questo virus non è la letalità, che rimane sostanzialmente concentrata sulle persone più fragili, ma l’incidenza delle…
Perché non credo al ceppo italiano del Coronavirus. Parla il prof. Ricciardi (Oms-Salute)
La confusione sui dati, il conteggio dei morti e la questione controversa del ceppo italiano. Estratto di un’intervista di Quotidiano Sanità al prof. Walter Ricciardi, membro italiano del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione mondiale della Sanità e consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza
Coronavirus, tutti gli allarmi negli Stati Uniti
Tutte le ultime novità sugli effetti del Coronavirus sugli Stati Uniti
Effetto Covid-19 in Germania. Il Punto di Mennitti
Che cosa succede in Germania con il Covid-19? Fatti, numeri e commenti nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come il Regno Unito si prepara al peggio per il Coronavirus. Il Punto di Meloni
Le 4 fasi del programma redatto dal governo Johnson per combattere il Coronavirus. L’approfondimento di Daniele Meloni
Chi ci salverà dal virus Trojan? L’articolo di Rapetto
Come funziona il contagio informatico del Trojan. L’articolo di Umberto Rapetto
Il Coronavirus farà crollare Xi Jinping in Cina. Parola di Sapelli
Che cos’ha detto su Ue, Usa e Cina Giulio Sapelli, ospite della Fondazione De Gasperi, a Roma L’Unione europea non…
I veri rischi per il sistema sanitario con il Coronavirus
La matematica del Coronavirus: contagi troppo rapidi rischiano di mandare in tilt le terapie intensive negli ospedali. Fatti, numeri e approfondimenti
Come sta evolvendo il Coronavirus in Italia? Bene o male?
Fatti, numeri, impressioni e scenari (non solo in Italia) sul Coronavirus. Il post di Peter W. Kruger Ieri è stato…
Che cosa succederà con il Coronavirus in Francia
In Francia “arriva un’epidemia”, ha detto il presidente Macron,p arlando del Coronavirus durante una visita all’ospedale La Pitié-Salpétrière di Parigi. Tutti i dettagli e i commenti di un virologo francese
A tu per tu con il Coronavirus. La testimonianza di un medico positivo al Covid-19
“Coronavirus: trovo spropositato il comportamento di molti media che stanno alimentando il panico nella popolazione, mi auguro che i politici ascoltino testimonianze dirette di pazienti e personale sanitario che come me sono nel pieno del problema”. Estratto di una lettera pubblicata su Italia Oggi
Moderna e Cepi, chi lavora al vaccino anti Coronavirus
L’Ue e i governi di Norvegia, Germania, Belgio, Giappone, Australia e Canada, oltre che la fondazione Bill & Melinda Gates, sostengono la partnership Cepi che ha finanziato l’americana Moderna al lavoro sulle prime fiale di un vaccino sperimentale anti Coronavirus pronto per essere testato sull’uomo. Tutti i dettagli
Conte tra virus e scivolate. I Graffi di Damato
Un presidente del Consiglio come Conte proveniente peraltro dalla docenza universitaria e dalla professione forense non ha fatto una bella…
Vi spiego cosa sappiamo del Coronavirus in Italia. Parla Ippolito (Spallanzani)
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine, con l’analisi di Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’ospedale Spallanzani di Roma specializzato in malattie infettive.
Come procede la diffusione del Coronavirus in Italia?
I dati suggeriscono un quadro di notevole impreparazione, con regioni che stanno facendo tutto il possibile (a fatica) e altre che ancora non sanno cosa fare. Manca una gestione efficace della comunicazione a livello centrale. L’intervento del venture capitalist Peter W. Kruger
Che cosa ha deciso la Regione Veneto contro il Coronavirus
Tutti i dettagli e i chiarimenti sull’ordinanza del ministero della Salute e della Regione del Veneto
Caos nella comunicazione istituzionale sul Coronavirus? Le critiche di Wired
Servirebbe un’unica regia – anche sui social – per la comunicazione istituzionale sul Coronavirus. Ecco la babele rimarcata da Wired
Sul Coronavirus Italia più accorta di altri Stati occidentali. Parola di Ciccozzi (Campus Bio-medico)
“La situazione italiana sul Coronavirus è tale perché c’è un efficiente sistema di sorveglianza, che forse non tutti i Paesi occidentali hanno messo in piedi”. L’opinione di Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Statistica medica ed Epidemiologia molecolare dell’Università Campus Bio-medico di Roma.
Coronavirus, cosa si è sbagliato in Italia e cosa fare ora. I consigli del prof. Ricciardi (Oms)
Analisi, critiche e consigli di Walter Ricciardi, professore di Igiene e medicina preventiva all’Università Cattolica di Roma e rappresentante dell’Italia nell’executive board dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), sul Coronavirus
Regole e consigli utili contro il Coronavirus. L’analisi del prof. Maga (Cnr)
La nota del virologo Giovanni Maga, direttore CNR-IGM, Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche, su quello che dobbiamo sapere sul Coronavirus
La lezione (filosofica) del Coronavirus. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Coronavirus, tutto quello che bisogna sapere per evitare il contagio
Che cosa è il Coronavirus e le 10 regole per evitare il contagio. I consigli di ministero della Salute e Organizzazione Mondiale della Sanità
Coronavirus, che cosa succede negli aeroporti?
Coronavirus e aeroporti. L’intervento di Marco Foti, esperto di pianificazione e programmazione dei sistemi di trasporto e dei servizi di logistica
I consigli di Roberto Burioni contro il Coronavirus
Non stupiamoci se ci saranno altri contagiati dal Coronavirus in Italia. Come bloccare l’ulteriore diffusione? Tutti quelli che hanno avuto un contatto con le persone infettate devono stare in quarantena per 14 giorni. E lo stesso deve valere per chi viene in Italia dalla Cina. Il post del virologo Roberto Burioni tratto da Medical Facts
Coronavirus, perché sono folli i paragoni con l’influenza. Il Post di Burioni
Chi afferma che questo virus è meno grave, o poco più grave dell‘influenza, dice una bugia senza senso. Ecco perché. Il post del virologo Roberto Burioni
Coronavirus, mascherine e 5G made in China. L’intervento di Mayer
Le mascherine che i cittadini cinesi sono costretti a indossare per difendersi dal Coronavirus potrebbero far slittare il grande programma denominato “Sistema di Credito Sociale”. L’intervento di Marco Mayer, direttore Master Intelligence e Sicurezza alla Link Campus University
Tutte le novità sul Coronavirus. Il Post di Burioni e Mancini
Coronavirus, che cosa succede davvero nell’ospedale di Wuhan. L’articolo del professore Roberto Burioni (virologo) e Nicasio Mancini (microbiologo medico all’ospedale San Raffaele di Milano) tratto da Medicalfacts
Virus in Cina: i numeri ufficiali, l’allarme nel Regno Unito, i timori in Giappone sull’economia e le tesi-choc (vere?) di Guo Wengui su Wuhan
Il punto aggiornato sul Coronavirus tra numeri, analisi e accuse
L’Intelligenza artificiale al lavoro contro il Coronavirus
E se ci pensasse l’Intelligenza artificiale, e le tecniche di machine-learning applicate ai social media in particolare, a spiegarci dove e come si stia effettivamente propagando il Coronavirus? Il punto di Axios
Coronavirus, che cosa si dice nelle aziende farmaceutiche
Nell’audio-blog “Il Senno di Po” curato da Ruggero Po la conversazione con Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, sul Coronavirus
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo