Perché Biden temporeggia sull’invio dei lanciarazzi M270 chiesti da Kiev
Biden resiste alle richieste ucraine di lanciarazzi M270 a lungo raggio che potrebbero aiutare nella resistenza contro l’offensiva russa. Fatti e approfondimenti
Leonardo, Fincantieri e non solo. Come spendere di più per la difesa?
Il traguardo del 2 per cento nelle spese per la Difesa tra opportunità e rischi. Estratto dell’editoriale di Pietro Romano sul numero di Aeronautica&Difesa di giugno
Gli Usa a caccia di spie di Pechino a New York
Shujun Wang, co-fondatore di un’organizzazione di New York considerata critica nei confronti del regime cinese, è stato incriminato dal tribunale…
Ecco come Boeing tenterà di raggiungere SpaceX con Starliner
Lanciata con successo la capsula spaziale Starliner di Boeing verso la Stazione Spaziale Internazionale: una missione di prova senza equipaggio a lungo ritardata. Il test è fondamentale per dimostrare che il gigante aerospaziale può far volare in sicurezza gli esseri umani nello spazio.
Vi spiego gli errori di Biden con Putin. Parla Mike Pompeo
Non solo Biden e Russia. Che cosa ha detto Mike Pompeo al quotidiano La Verità intervistato da Stefano Graziosi
Quanto pagherà Allianz per la frode dei fondi Alpha
Il colosso assicurativo tedesco Allianz pagherà 6 miliardi di dollari per il crollo dei fondi strutturali negli Usa durante pandemia. La sua divisione di investimento Allianz Global Investors si è dichiarata colpevole di frode
Perché volano pacchi fra Bezos e Biden sul fisco
Il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, su Twitter ha contestato le politiche economiche di Biden su Twitter. A sorpresa, arriva la replica della Casa Bianca. Tutti i dettagli
Droni, gli Usa inviano Phoneix Ghost e Switchblade in Ucraina
Alla fine di aprile, gli Stati Uniti hanno promesso di consegnare 121 droni Phoenix Ghost in Ucraina. L’articolo di Giuseppe…
Cosa si dice negli Usa sul “Ministero della Verità” proposto da Biden
Negli Stati Uniti il senatore Bill Hagerty ha denunciato il piano dell’amministrazione Biden di avviare un “Disinformation Governance Board”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ucraina, ecco perché Lockheed Martin raddoppierà la produzione dei missili Javelin
Lockheed Martin punta a quasi raddoppiare la produzione di Javelin. Gli Stati Uniti hanno inviato oltre 5mila di questi missili per aiutare la resistenza dell’Ucraina contro l’invasione russa
Quali effetti avranno le prossime mosse della Fed
Fed, le prossime mosse di politica monetaria sono già prezzate dai mercati? L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden…
Presidenziali Filippine, ecco le sfide del post Duterte
Il 9 maggio le Filippine sceglieranno il successore della controversa figura del presidente Duterte. Fatti, numeri e scenari (economici). Report ufficio studi Sace
Non solo gli Usa, anche la Cina punta alla Luna
Non si fermano le ambizioni spaziale della Cina con buona pace degli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi teme e chi festeggia per l’ordine della Cina contro i computer stranieri
La Cina ha ordinato la sostituzione dei computer di fabbricazione straniera con alternative domestiche in tutte le agenzie centrali e le società statali. Lenovo schizza in borsa. Mentre saranno penalizzate Hp e Dell. Tutti i dettagli
Guerra Ucraina, cosa succederà alla Stazione spaziale internazionale
La Russia parla insistentemente di voler lasciare la Stazione spaziale internazionale. Ma quanto può essere vero questo proposito? L’approfondimento di Enrico Ferrone
Guerra, come cambieranno i rapporti fra Usa, Germania e Francia su difesa e non solo
L’analisi di Dario Fabbri, direttore della rivista di geopolitica Domino
Come la Cina prova a subentrare agli Usa in America Latina
La Cina sta gradualmente erodendo l’egemonia americana in America Latina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
A Mosca stanno mandando giù qualche bicchierino di troppo?
Usa, Russia e non solo. La Nota diplomatica di James Hansen
Phoenix Ghost, chi produce e come funzionano i nuovi droni inviati da Biden all’Ucraina
Il nuovo pacchetto di aiuti militari Usa comprenderà munizioni e artiglieria pesante tra cui i droni Phoenix Ghost. Tutti i dettagli
Perché sui caccia a Kiev il Pentagono fa dietrofront
“L’Ucraina ha ricevuto aerei da combattimento e parti di aerei per rafforzare la sua forza aerea di fronte all’invasione russa”. Lo ha dichiarato martedì il Pentagono, rifiutandosi di specificare il numero di caccia o la loro origine. Ma ieri Kiev ha precisato di aver ricevuto “ufficialmente” solo pezzi di ricambio, non interi velivoli
Ecco le armi che Biden invia all’Ucraina
Gli Usa preparano un nuovo pacchetto aiuti militari da 800 milioni di dollari per Kiev. Tutte le armi inviate finora in Ucraina
Ecco come Biden aiuta Zelensky anche sull’Intelligence
Il nuovo piano di aiuti degli Stati Uniti per l’Ucraina ha un’altra componente, passata più inosservata, dedicata all’intelligence. L’articolo di…
Come si arma la Nigeria con gli Usa
Il Dipartimento di Stato ha approvato un potenziale accordo da 997 milioni di dollari con la Nigeria per la vendita di 12 elicotteri d’attacco AH-1Z. L’articolo di Giuseppe Gagliano
F-35, la Cina minaccia la superiorità aerea Usa con i suoi J-20?
La Cina ha disposto pattugliamenti di caccia stealth J-20 sul Mar Cinese Meridionale, che dimostra la crescente assertività di Pechino. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco le fazioni in guerra al Cremlino
Che cosa succede al Cremlino? L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Vi spiego perché non vincerà il blocco Cina-Russia contro l’Occidente. L’analisi di Pelanda
Conversazione di Marco Orioles per Startmag con Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi
I flop di Putin spiegati da Limes
Gli ultimi due numeri della rivista Limes fondata e diretta da Lucio Caracciolo letti da Tullio Fazzolari
Ecco la vera strategia Usa su Russia e Ucraina. Parla il prof. Pelanda
“All’America non interessa che si arrivi alla pace, bensì a un congelamento del conflitto in Ucraina per erodere le risorse di Mosca e puntare a una lenta destabilizzazione della stessa Russia, e anche della Bielorussia”. L’analisi di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi
Perché il Pentagono convoca Raytheon, Lockheed Martin, Boeing e non solo per l’Ucraina
Il Pentagono ha convocato otto dei principali produttori di armi americani per discutere della capacità dell’industria bellica nazionale di soddisfare le esigenze di armi da fornire all’Ucraina. Ecco fatti, numeri e commenti
Come cambieranno i tassi negli Stati Uniti
L’analisi macroeconomica Usa 2022 a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Guerra, ecco come Musk e Biden stanno garantendo Internet in Ucraina
SpaceX e l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (Usaid) hanno inviato in Ucraina 5.000 terminali Starlink, il servizio Internet satellitare della compagnia di Elon Musk. Tutti i dettagli
Le sanzioni faranno fallire la Russia? Dibattito
Ecco gli effetti (finora) delle sanzioni economiche e finanziarie contro la Russia. Le analisi di Morini (università di Genova) e di Villa (ispi)
Ecco le altre armi richieste dall’Ucraina
Kiev ha chiesto armi più pesanti ai suoi alleati occidentali e sanzioni più decise contro Mosca in previsione dell’offensiva nel Donbass. Tutti i dettagli
Non solo missili, ecco cosa invieranno Usa e Paesi Nato all’Ucraina
Gli Usa hanno approvato un altro pacchetto di aiuti per l’Ucraina da 100 milioni di dollari che comprende altri missili anticarro Javelin. La Repubblica Ceca diventa invece il primo paese Nato a inviare carri armati a Kiev
Tutto sui droni Switchblade degli Usa per l’Ucraina
Gli Usa hanno inviato a Kiev 100 droni Switchblade, cosiddetti kamikaze. Non solo, alcuni militari ucraini sono stati addestrati per l’impiego
Quanto costerà all’Australia la rinuncia ai sottomarini francesi (in favore di Aukus)
Dopo aver rinunciato all’acquisto di 12 sottomarini ordinati nel 2016 dalla Francia, l’Australia arriverà a spendere 3,7 miliardi di euro. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le mosse di Usa, Uk e Australia sui missili ipersonici
Stati Uniti, Regno Unito e Australia collaboreranno sulle armi ipersoniche. Le rivali Russia e Cina avanzano rapidamente in questa tecnologia d’avanguardia. Fatti e approfondimenti
Ecco fini e rischi del progetto Usa nella guerra Russia-Ucraina. L’analisi di Fabbri (Scenari)
Secondo il progetto americano, la Russia dovrebbe impantanarsi in Ucraina, sprofondando nella crisi economica e nella claustrofobia culturale. Eppure la strategia Usa è portatrice di numerosi rischi. Ecco quali. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile Scenari del quotidiano Domani diretto da Stefano Feltri
Russia, Ucraina e Libia, tutti i fronti della battaglia del gas
Il punto di Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al quotidiano Il Sole 24 Ore
Wokeismo al tramonto?
Il potere americano sbiadisce, ma gli Usa rimangono un formidabile generatore di tendenze. Al momento, una di quelle che ci stanno lasciando è il wokeismo. La Nota di James Hansen
Sanzioni alla Russia, come si sta muovendo la cinese Sinopec
Per il colosso cinese Sinopec la guerra in Ucraina rappresenta un grave problema alla luce delle partnership attive con i produttori energetici russi Rosneft, Sibur (di cui Sinopec controlla il 10% delle quote) e Novatek, tutti finiti nel mirino dell’Occidente. L’articolo di Marco Orioles
F-35, anche il Canada opta per il caccia di Lockheed Martin
Dopo la Svizzera e la Finlandia, anche il Canada sceglie l’F-35 di Lockheed Martin come suo prossimo cacciabombardiere
Ecco come Uber sta facendo pace con i taxi
Uber ha concluso un accordo per integrare nella sua app anche i taxi, circa 14mila, di New York. Tutti i dettagli sull’intesa e cosa succede in altri Paesi
F-35, tutte le novità svizzere per Cameri (Leonardo)
La Svizzera farà produrre almeno 24 dei complessivi 36 caccia F-35A a Cameri, presso lo stabilimento del gruppo Leonardo Velivoli. Tutti i dettagli
Drs, cosa cambierà per Leonardo dopo la cessione di Ges
Drs, controllata americana di Leonardo, venderà le attività di comunicazioni satellitari Ges a Ses per 450 milioni di dollari. Che ne sarà del progetto Ipo? Fatti, numeri e commenti
Ucraina, gli Stati Uniti inviano vecchi sistemi di difesa aerea sovietici. Report Wsj
Il Pentagono nel corso degli anni ha acquisito attrezzature sovietiche come parte di un programma clandestino e ora tali armi stanno andando in Ucraina. L’approfondimento del Wall Street Journal
Nato-Russia, ecco come Putin trucca le carte
Mentre si rispolverano presunti impegni verbali con l’Urss, che non esiste più dal 1991, si dimenticano i trattati veri e propri firmati dalla Russia e violati oggi da Putin. L’analisi di Stefano Magni per Atlantico quotidiano
Tutte le strette americane a Huawei, Zte e Hytera
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
F-35, chi sono i lobbisti di Lockheed Martin in Germania?
Lockheed Martin è riuscita ottenere un importantissimo contratto per gli F-35 con la Germania. Ecco grazie a chi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 50
- Successivo