Metalli, la Cina manda un messaggio a Trump con i controlli all’export?
Da dicembre la Cina applicherà nuove restrizioni al commercio di materie prime e macchinari a uso militare-civile, come il magnesio e le leghe di alluminio. Si tratta di un avvertimento a Trump, che minaccia dazi contro Pechino?
Perché Intel, Nvidia e Tsmc non trumpeggiano in Borsa?
L’elezione di Donald Trump sta stimolando la crescita del mercato borsistico americano; eppure i titoli delle aziende di microchip – come Intel, Arm, Nvidia e Tsmc – sono in calo. Che sta succedendo? Il mercato ha paura di un peggioramento della “chip war” con la Cina?
Ma gli Stati Uniti hanno reciso o no i legami tra Tsmc e Huawei?
Poche cose al mondo negli ultimi cinque anni sono cruciali come il rapporto tra la cinese Huawei e la taiwanese TSMC. L’analisi di Alessandro Aresu.
Tutti i piani di OpenAi per staccarsi dai chip di Nvidia
OpenAi sta lavorando con Broadcom e Tsmc per la realizzazione di un microchip progettato internamente. La creatrice di ChatGpt vuole ridurre la dipendenza da Nvidia, ma senza compromettere i rapporti. Tutti i dettagli.
Che succede tra Tsmc, Intel e Samsung?
C’è una guerra informativa in corso tra le aziende che si occupano di microchip, come Tsmc, Samsung e Intel. L’analisi di Alessandro Aresu, autore di “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”, tratta dal suo profilo X.
Vi spiego cause e risvolti del tonfo di Asml. L’analisi di Aresu
Cosa significa davvero la caduta delle azioni di Asml, il campione tecnologico d’Europa, fondamentale nella filiera mondiale dei microchip. L’analisi di Alessandro Aresu, autore di “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”.
Microchip, come vanno gli affari di Tsmc
Nel terzo trimestre del 2024 le entrate di Tsmc, la più importante azienda manifatturiera di chip al mondo, hanno battuto sia le aspettative del mercato che quelle interne. Tutti i dettagli.
Chip, ecco i piani di Tsmc e Samsung negli Emirati. Report Wsj
Tsmc e Samsung stanno valutando la costruzione di grandi fabbriche di microchip negli Emirati Arabi Uniti. L’articolo del Wall Street Journal.
Intel è in crisi: tutti i tagli e le vendite previste
Intel, un tempo il colosso indiscusso dei microchip, è in difficoltà: dopo i pessimi risultati del secondo trimestre, l’azienda si prepara a riorganizzare le spese, tagliando le attività non necessarie. Tra i progetti a rischio c’è anche la fabbrica in Germania.
Chip, cosa succede in Germania con Tsmc e Intel
Dopo l’entusiasmo per l’avvio dei lavori di costruzione della fabbrica chip di Dresda (jv con Tsmc) non si dissipano i timori per un eventuale ripensamento di Intel a Magdeburgo, l’altro importante tassello dello sviluppo dell’industria digitale nella Germania orientale
Ok di Bruxelles agli aiuti di stato tedeschi per i chip a Dresda
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme Ue sugli aiuti di Stato, una manovra tedesca da 5 miliardi di euro per finanziare la European Semiconductor Manufacturing Company (Esmc), joint venture tra Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), Bosch, Infineon e NXP. L’articolo di Teleborsa
Chip, ecco come l’America fa gioire Tsmc
Tsmc continua a macinare vendite e utili. Nel mese di luglio la società ha riportato entrate pari a 7,9 miliardi di dollari, con un incremento del 26.3% rispetto a giugno e del 44.7% rispetto all’anno precedente. Fatti, numeri e commenti
Ecco perché Intel ricorre ai licenziamenti e crolla a Wall Street
Il colosso dei chip di Santa Clara è precipitato in borsa (-20%) dopo l’annuncio di licenziamenti e in scia a una trimestrale in perdita con previsioni per il prossimo trimestre sotto alle attese
Chip, così Trump e Biden affossano Tsmc, Asml e Nvidia
Le dichiarazioni di Trump e le nuove politiche di Biden hanno creato scompiglio nell’industria dei microchip: la Casa Bianca potrebbe imporre nuove restrizioni al commercio con la Cina, mentre l’ex-presidente dice che Taiwan deve pagarsi la difesa. Ecco le conseguenze in borsa su Tsmc, Asml, Nvidia e non solo.
I chip di Asml superano anche Louis Vuitton in Borsa
Asml supera il gruppo francese del lusso Lvmh e diventa la seconda società quotata più grande d’Europa. Merito dell’interesse per i suoi ultimi – e costosissimi – macchinari per la fabbricazione di microchip. Tutti i dettagli.
Intelligenza artificiale, i piani di Apple sui chip agitano Nvidia?
Apple sta lavorando allo sviluppo di propri microchip per l’intelligenza artificiale, in modo da ridurre la dipendenza dalle aziende terze. Anche le altre Big Tech stanno facendo lo stesso: contraccolpo in arrivo per Nvidia? Ecco cosa sappiamo.
Cosa non va con Tsmc
L’utile e il fatturato di Tsmc nel primo trimestre del 2024 battono le aspettative. Eppure le sue azioni calano di quasi il 7 per cento: tra un mercato fiacco e una globalizzazione “morente”, il colosso dei chip ha tante sfide da affrontare. Tutti i dettagli.
Chip, ecco come Intel e Amd sfideranno Nvidia
Intel ha presentato il suo nuovo chip per l’intelligenza artificiale, il Gaudi 3, che promette prestazioni superiori all’H100 di Nvidia. Anche Amd punta a rivaleggiare con il colosso californiano dei processori grafici. Tutti i dettagli.
Chip, perché Tsmc aumenta gli investimenti in America
Tsmc, il colosso taiwanese dei semiconduttori, aumenterà del 60 per cento gli investimenti negli Stati Uniti, portandoli a 65 miliardi di dollari e annunciando di voler produrre chip avanzati a due nanometri. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’intelligenza artificiale ha fatto esplodere la valutazione di Tsmc
Nonostante i risultati fiacchi del terzo trimestre del 2023, Tsmc è entrata nella classifica delle dieci aziende di maggior valore al mondo. Merito del boom dell’intelligenza artificiale, che fa crescere la domanda di chip avanzati. Tutti i dettagli.
Chip, banche, voli aerei: ecco i benefici dell’investimento della taiwanese Tsmc in Giappone
Dopo l’investimento di Tsmc, la più grande società produttrice di semiconduttori al mondo, le banche taiwanesi hanno deciso di aprire filiali in Giappone. Lo stesso hanno fatto i fornitori di componenti per i chip, mentre le compagnie aeree hanno aperto nuovi voli diretti. Tutti i dettagli.
Non solo Intel: tutte le delusioni dell’Italia sui microchip
Dopo il fallimento (praticamente certo) delle trattative con Intel, il governo Meloni riattiverà i colloqui con Tsmc? Intanto, StMicroelectronics perde un alto dirigente italiano, Marco Monti. Tutti i dettagli
Cosa pensano i mercati delle elezioni a Taiwan?
Lai Ching-te ha vinto le elezioni presidenziali di Taiwan, ma senza ottenere la maggioranza parlamentare. La reazione dei mercati è stata buona, ma non mancano i dubbi: ecco perché.
Microchip e non solo: cosa rischia il mondo da una guerra a Taiwan
Le elezioni presidenziali a Taiwan di sabato 13 gennaio sono seguite con grande attenzione dalla comunità internazionale per via delle tensioni con la Cina. La guerra è improbabile, ma avrebbe conseguenze devastanti sull’economia globale. Ecco perché.
Chip, perché la Germania delude Intel, Infineon e Tsmc
La crisi di bilancio minaccia i sussidi della Germania alle aziende produttrici di microchip. L’approfondimento dell’Economist.
Asml, Tsmc, Intel e non solo: tutti gli affaroni delle aziende di semiconduttori
I semiconduttori sono il nuovo petrolio. L’analisi di James Hanford, portfolio manager del team azionario europeo di Comgest.
Tutti i piani di Intel, Samsung e Tsmc sui chip
I chip sono ormai diventati una commodity a sé stante, di enorme rilevanza strategica. L’analisi di Arnout van Rijn, CIO Asia Pacifico di Robeco.
Chip, tutti i maxi-piani (e i maxi-aiuti) di Tsmc in Giappone
Tsmc costruirà una seconda fabbrica in Giappone dedicata ai microchip avanzati, da 6 nanometri. In cambio, riceverà da Tokyo un sussidio da 900 miliardi di yen. Tutti i dettagli.
Perché gli iPhone 15 fanno scaldare i consumatori?
A solo una settimana dal loro debutto, migliaia di clienti Apple si sono lamentati dei nuovissimi iPhone 15 con chip “rivoluzionari” perché si surriscaldano troppo. Che succede? L’articolo del Financial Times
Exor, Stellantis e le capriole di Repubblica
Repubblica critica l’Italia per i pochi sussidi e per la mancanza di una politica industriale seria su microchip e batterie. E Stellantis, controllata dallo stesso gruppo dietro il quotidiano, punta su Francia e Germania…
Tsmc, Broadcom e non solo. Chi festeggerà con il boom dell’Intelligenza artificiale
La crescita delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale è solo una delle tendenze durature e a lungo termine che esaminiamo per scoprire le aziende che potrebbero offrire un potenziale di crescita più elevato. L’analisi di Christophe Braun, Investment Director, Capital Group.
Semiconduttori, come procede la sfida cinese a Tsmc, Asml, Samsung e non solo
La Cina sta cercando di risalire la catena del valore dei semiconduttori. Ma negli Stati Uniti fioccano gli investimenti grazie al Chips Act. L’analisi di Anjali Bastianpillai, Senior Product Specialist di Pictet Asset Management.
Chip, tutti gli obiettivi e le difficoltà di Tsmc in Germania
Tsmc investirà 3,5 miliardi di euro in una fabbrica di microchip in Germania: un progetto dal valore di 10 miliardi realizzato assieme a tre partner europei. Tutti i dettagli.
Chip, che succede al colosso Tsmc?
Tsmc, la più grande azienda produttrice di microchip al mondo, sta passando un momento complicato: l’utile è in calo, le previsioni di vendita per il 2023 anche, e non riesce a trovare lavoratori qualificati negli Usa. Ma gli analisti non sono preoccupati per il suo futuro.
Tsmc, Samsung e non solo: tutte le aziende di chip che faticano con l’energia verde. Report Ft
Lo scarso accesso all’energia rinnovabile in Asia ha lasciato indietro le grandi aziende di chip, come Tsmc e Samsung, rispetto alla concorrenza occidentale. L’articolo del Financial Times.
Il sovranismo dei governi spinge in alto i titoli di Intel, Samsung e Tsmc
La crisi tra Stati Uniti e Cina obbliga le aziende (e gli investitori) a imparare a destreggiarsi tra geopolitica e opportunità economiche. L’analisi di Andy Budden, Investment Director di Capital Group.
Microchip, ecco come la Germania coprirà di sussidi la taiwanese Tsmc
Tsmc sta valutando l’apertura di una fabbrica microchip in Germania, in partnership con Bosch, Infineon e non solo: sarebbe la prima nell’Unione europea. Ma il gruppo taiwanese chiede sussidi. Tutti i dettagli
Microchip, perché a Taiwan e in Olanda Powerchip e Asml sbuffano contro gli Usa
Microchip, perché a Taiwan e in Olanda Powerchip e Asml sbuffano contro gli Usa
Chip, ecco l’accordo fiscale in vista fra Usa e Taiwan per Tmsc che fa infuriare la Cina
Taiwan chiede agli Stati Uniti di eliminare la doppia imposizione per favorire gli investimenti. L’amministrazione Biden e il Congresso sembrano favorevoli: vogliono attirare le aziende di microchip come Tsmc sul territorio americano. Ma c’è un problema: la Cina
Chip, che cosa succede a Tsmc, Samsung e Intel
La totale autosufficienza potrebbe non essere l’obiettivo finale del governo Usa. La produzione globale di chip meno avanzati rimarrà probabilmente concentrata in Asia. L’analisi di Shailesh Jaitly, Investment Analyst di Capital Group
Chip, tutte le mosse del Giappone per riportare la manifattura a casa
Il Giappone vuole recuperare capacità manifatturiera di semiconduttori: oltre a sussidiare la fabbrica di Tsmc, ha messo insieme le grandi società tecnologiche nazionali perché sviluppino chip da 2 nanometri. Tutti i dettagli.
Tutti i piani di Tsmc sui chip da 3 nanometri
La società taiwanese Tsmc ha annunciato oggi l’inizio della produzione di massa dei chip da 3 nanometri, i più avanzati. Ecco dichiarazioni, dati e obiettivi.
Chip, tutti gli interessi di Biden e Cook (Apple) nelle fabbriche della taiwanese Tsmc
Tsmc ha triplicato il suo investimento in Arizona, portandolo a 40 miliardi di dollari con l’apertura di una seconda fabbrica di chip più avanzati. Ecco ragioni, obiettivi e numeri.
Perché Berkshire Hathaway di Buffett punta sui chip di Tsmc
Berkshire Hathaway ha acquistato azioni del produttore taiwanese di chip TSMC per oltre 4 miliardi di dollari. È una mossa insolita per la holding di Warren Buffett. Tutti i dettagli.
Perché Tsmc e Taiwan sono al centro della guerra tech Usa-Cina
I produttori taiwanesi di semiconduttori, e in particolare Tsmc, si sono ritrovati in mezzo ai grandi giochi geopolitici. L’articolo di Le Monde.
Tutte le alleanze (anticinesi) di Usa, Taiwan, Giappone e Corea sui chip
Gli Stati Uniti vogliono formare un’alleanza sui semiconduttori con Taiwan, Giappone e Corea del sud. L’obiettivo è escludere la Cina. Ma c’è qualche tensione con Seul. Tutti i dettagli.
Chip, commercio marittimo e non solo: qual è l’importanza economica di Taiwan
La difesa di Taiwan dalle pretese cinesi è una priorità per gli Stati Uniti: l’isola è uno dei poli principali dell’industria dei microchip, e si trova in mezzo a rotte marittime cruciali. Tutti i dettagli.
Usa-Cina, ecco il risiko sui semiconduttori
Gli Stati Uniti vogliono attuare un embargo sulle vendite di strumenti di litografia a ultravioletti profondi che vengono utilizzati per produrre i semiconduttori. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Semiconduttori, perché Tsmc sarà sempre più cruciale
Secondo l’organizzazione di ricerche di mercato TrendForce, Tsmc probabilmente aumenterà la sua quota nel mercato globale delle fonderie dal 53%…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo