Perché la Bce ha lasciato fermi i tassi
Bce: quanto a lungo i tassi rimarranno a questo livello? Il commento a cura di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR
Perché i tassi resteranno alti per molto tempo. Report Intesa Sanpaolo
Fatti, numeri e scenari a cura di Paolo Mameli dell’ufficio studi di Intesa Sanpaolo sui tassi di interesse a partire dalla decisione della Fed
Ecco l’impatto della decisione della Fed sui tassi
Obiettivi, effetti e scenari della decisione della Fed sui tassi. Il punto di Tiffany Wilding, North American Economist di Pimco.
Bce: rialzo da falco, messaggio da colomba
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Lagarde, presidente della Bce, spiegando l’ultimo rialzo dei tassi. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
I 4 messaggini di Powell
A Jackson Hole, la Fed rafforza il suo orientamento di politica monetaria. Ecco come. Il commento di Richard Clarida, Global Economic Advisor di Pimco.
Inflazione, cosa dobbiamo aspettarci dalla Fed a settembre?
Cosa dicono i dati sull’inflazione americana a luglio e cosa si prevede per agosto. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Lagarde fa gioire pure Banco Bpm
Tutti i dettagli sulla relazione semestrale di Banco Bpm. L’articolo di Emanuela Rossi.
Ecco come la Bank of England aumenterà i tassi
Il commento di Tomasz Wieladek, Chief European Economist, T. Rowe Price. in previsione della riunione del 3 agosto della Bank of England.
Ecco quando la Bce finirà di aumentare i tassi
Tassi e Bce; fatti, numeri e scenari. L’analisi di Sebastian Vismara, Financial Economist di BNY Mellon Investment Management
Ecco gli effetti della Bce aggressiva
Che cosa cambia dopo la decisione della Bce di alzare di 25 punti base i tassi di riferimento della Bce, ai massimi da maggio 2001. L’analisi di Althea Spinozzi, Senior Fixed Income Strategist per BG SAXO
Ecco quanti miliardi le banche incassano col giochetto dei tassi. Report
I conti in tasca alle banche su quanto incassano tra tassi sui prestiti e tassi su conti correnti e depositi. Lo studio di Unimpresa
Ecco come e quando si faranno sentire gli effetti della stretta monetaria
Tassi alti e macro economia. L’analisi di Ben Rodriguez, fund manager Multi-asset, e Matt Rees, portfolio manager Multi-asset di Columbia Threadneedle Investments.
Cosa significa il dato Usa sull’inflazione
Inflazione Usa a giugno: indice core al minimo dal 2021. Fatti, numeri e scenari su tassi e non solo. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Come andranno pil, inflazione e tassi
Fatti e scenari sull’economia mondiale. L’analisi di Anima
La Bce lotta contro l’inflazione o favorisce la Germania?
Cosa succede all’inflazione? In Germania sale, mentre in Francia, Italia e Spagna cala. E la Bce cosa fa? Per lottare contro l’inflazione, continuerà ad alzare i tassi… L’analisi di Giuseppe Liturri
Vi racconto le ultime mosse delle banche centrali
È stata la settimana delle banche centrali. Anzi, la settimana di un vero e proprio poker di banche centrali, una mano di quattro verdetti diversi come i semi del mazzo di carte. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Cosa combinerà ancora la Bce sui tassi
La Bce ha rivisto al rialzo le stime per l’inflazione e confermato un altro possibile rialzo a luglio. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Che cosa cela la mossa della Fed
La Federal Reserve ha fatto una pausa a giugno, ma ha alzato le sue stime per i tassi di interesse nel corso dell’anno. L’analisi di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di Pimco
Perché Credimi sprofonda nella liquidazione
Dopo annunci trionfali, campagne pubblicitarie sfolgoranti e promesse altisonanti rilanciate dai giornali, la fintech Credimi fondata da Rocco di Torrepadula è in liquidazione (era in forte perdita già nel 2021). Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco quanto costerà agli italiani il nuovo rialzo dei tassi deciso dalla Bce. Report Fabi
Tutte le conseguenze sui mutui (e non solo) del nuovo aumento dei tassi di interesse deciso dalla Bce. Cosa dice il report Fabi.
Come si muoverà la Bce sui tassi tra falchi e colombe
Ecco cosa ha deciso la Banca centrale europea e cosa aspettarsi in futuro. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
La Bce fa la falchetta su tassi e bond. La cronaca e i commenti degli analisti
Che cosa ha comunicato la Bce su tassi di interesse e reinvestimento delle obbligazioni. I fatti e i commenti degli analisti
Tassi alti, ecco i rischi
Il rischio di tassi più elevati per un periodo protratto rimane il nodo più evidente per gli attivi a rischio. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management.
Pnrr, Corazza (Parlamento europeo) finisce sotto le ruote del Carroccio
Dibattito fra politici e analisti dopo un tweet di Carlo Corazza, direttore dell’ufficio Italia del Parlamento europeo
La Fed è più preoccupata dell’inflazione che dei casini bancari?
La Fed guarda più alla persistente inflazione rispetto allo stress del sistema bancario. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, economisti di PIMCO.
La Fed sta facendo un po’ di casino sul settore bancario
L’esito della riunione del FOMC di mercoledì ha rispettato le attese di un rialzo dovish ma rimangono ancora alcune domande a causa dei messaggi contrastanti relativi al settore bancario. L’analisi di Daleep Singh, Chief Global Economist, PGIM Fixed Income.
Perché la Fed continua ad alzare i tassi?
Che cosa ha deciso la Fed e quali impatti avrà. Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Ecco come Lagarde fa slalom tra falchi e colombe nella Bce
Bce: +50pb per i falchi e disponibilità a misure sulla liquidità per le colombe. Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Tutti gli impatti (negativi) della decisione della Bce sui tassi. Report
Fatti, numeri e scenari della Fabi sulla contestata mossa della Bce.
Perché la Bce cambierà un pochino rotta
La Bce ha deciso di rialzare i tassi di 50 punti base, ma ha ripensato la sua rotta. L’analisi di Dave Chappell, Senior Fixed Income Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments
Perché la Bce non dovrebbe aumentare ancora i tassi
In Europa emergono accenni di ripresa e una domanda potenzialmente significativa di beni durevoli, ma nel complesso i segnali sono ancora contrastanti. Cosa deve fare la Bce. L’analisi di Paul Doyle, responsabile azionario large cap Europa di Columbia Threadneedle Investments.
Perché il default di un bond di Blackstone preoccupa il mercato immobiliare
Il fondo americano Blackstone ha dichiarato default su un’obbligazione del valore complessivo di 531 milioni di euro, garantita da un portafoglio di uffici e negozi finlandesi detenuti dall’azienda Sponda Oy. Fatti, numeri e approfondimenti
Qual è il vero rapporto tra inflazione e tassi
L’impatto del “rigurgito inflattivo” di metà semestre: il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Il rialzo della Bce danneggerà gli italiani, ecco come. Report Fabi
La decisione della Bce sui tassi porterà al raddoppio delle rate dei nuovi mutui a tasso fisso. E non solo. Cosa dice lo studio della Fabi
Cosa ha deciso la Bank of England su tassi e inflazione
Cosa ha fatto la Bank of England e quali sono le previsioni sui tassi. L’analisi di Serena Galestian, specialista reddito fisso di Insight Investment di BNY Mellon IM.
Tutti gli effetti dell’ultima decisione della Fed sui tassi
Se le recenti tendenze economiche continueranno come da attese di Pimco (una recessione moderata negli Stati Uniti nel 2023), alla riunione di marzo la Fed dovrebbe avere abbastanza dati in mano per un rialzo e per segnalare la pausa. L’analisi di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di Pimco.
Che cosa ha deciso la Bce
Il commento post meeting Bce a cura di Dave Chappell, gestore mercato obbligazionario di Columbia Threadneedle Investments.
Fed, ecco come Powell slalomeggia tra falchi e colombe
Che cosa ha deciso la Fed di Powell. Il commento di Daleep Singh, Chief Global Economist di PGIM Fixed Income.
Perché le strette monetarie non saranno transitorie
I mercati finanziari sbagliano a credere che le banche centrali finiranno per considerare questo episodio di inflazione come una semplice anomalia temporanea. L’analisi di Sonal Desai, Chief Investment Officer di Franklin Templeton Fixed Income.
Come e perché il ministro Crosetto strapazza la Bce
Le decisioni della Bce e i commenti di economisti, analisti e ministri (Salvini e Crosetto)
Bce: la mossa sui tassi e la reazione (nervosa) del mercato
La decisione restrittiva della Bce, le parole della presidente Lagarde e il comportamento dei mercati. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Cosa dice e cosa non dice Powell della Fed su tassi e non solo
Le più recenti parole di Powell (Fed) analizzate da Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Come vanno mutui e tassi. Report Fabi
In Italia tassi sui mutui oltre il 5%. Il confronto con l’area dell’euro: costo del denaro record, interessi doppi rispetto alla Francia. Fatti, numeri, tendenze e confronti: che cosa emerge da una ricerca della Fabi, la federazione dei bancari guidata dal segretario generale Lando Maria Sileoni
Vi spiego le prossime mossette della Bce
Che cosa ha annunciato la Bce e come hanno reagito i mercati
Bce, ecco mosse e incognite
Che cosa ha deciso la Bce e che cosa ha detto la presidente Lagarde. Il commento di Giorgio Broggi, quantitative analyst di Moneyfarm
Perché ci sarà sempre più puzza di recessione
I tassi riprendono il trend, ancora nuvole e temporanei sprazzi di sole per l’equity. Il commento a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
I tassi in Europa non staranno fermi. Report
Che cosa si legge nel report congiunturale a cura del centro studi di Confindustria sui tassi di interesse
Perché la Bce continua con la flemma monetaria?
Il commento sul meeting odierno delle Bce a cura di Michele Morra, portfolio manager di Moneyfarm
Perché la Bce è tra 2 fuochi
La guerra russa contro l’Ucraina pone la Bce in una posizione complessa. Ecco perché. L’analisi di Martin Wolburg, senior economist di Generali Investments
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo