Team Jorge e la manipolazione delle elezioni
Gioie e dolori per Microsoft con il cloud
Ecco come la Cina sta sfruttando la tecnologia Usa per il suo programma missilistico ipersonico
Secondo un'inchiesta del Washington Post, aziende cinesi hanno acquistato da società americane, alcune finanziate dal Pentagono, un'avanzata tecnologia per sviluppare…
Perché Adobe spenderà 20 miliardi di dollari per comprare la rivale Figma
Apple, perché vanno aggiornati al più presto iPhone, iPad e iMac
Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
Che cosa succede a Palantir (che vede affari con la guerra)
Tim con Telsy lancia antivirus italiano. Ciao ciao Kaspersky
Ecco come l’Ucraina utilizza il software Clearview AI in guerra
Vi racconto la guerra dei microchip
Non solo Kaspersky, ecco come il Regno Unito strattona le tecnologie russe
Perché i Servizi non russeranno su Octo Telematics
Ddl Concorrenza, cosa chiedono i produttori di software
Log4j, la Casa Bianca interroga Apple, Amazon e Google sulla sicurezza
Come in Francia e in Europa cresce la fronda per un software cloud europeo
Le licenze Microsoft e Oracle stanno distorcendo il mercato del cloud. Report Cispe
Pegasus, il governo del Messico consegna i contratti con l’israeliana Nso
Alea, cosa fa la società comprata da Leonardo
Tutte le incertezze digitali post Covid
Vi spiego come ci si salva dal malware FluBot
Tutto su Almawave: come è andata la quotazione e come va il conto economico
Vaccinazione anti Covid, floppone del sito sviluppato da Deloitte per il Cdc Usa
Microsoft studia software da Black Mirror
Come installare alcuni programmi su Mint
Dieselgate, ecco la stangata Usa sulla tedesca Daimler
Riconoscimento facciale in Italia, cosa dice (e non dice) il Viminale
Ecco perché il dibattito sulla sicurezza di Mozilla e Chrome (Google) si sta scaldando
Perché deve far riflettere il primo arresto per lo spyware Exodus
Tutte le buone ragioni per stoppare la fattura elettronica
Come e perché sulla fattura elettronica guerreggiano commercialisti e aziende di software
Da Paint a Messenger: tutti i software che vanno in pensione
Da Paint a WinZip, da Messenger a Encarta. Sono numerosi i software che, dopo aver segnato la storia dei pc…
Apple e Google a caccia di nuovi talenti per le loro App
Una rivalita' che va al di' la del mercato degli smartphone. Fra Apple e Google e' partita la 'guerra' per la caccia a nuovi talenti, i nuovi 'maghetti' delle app, quei giovanissimi prodigi del software in grado di creare app per i loro dispositivi mobili.
Il più grande contributor di Wikipedia è un software. E scoppia la polemica
Ha scritto più di tre milioni di voci di Wikipedia, più dell'otto percento del totale della enciclopedia "wiki". Una cifra che non è alla portata di nessun contributore umano. Infatti il prolifico contributor, Lsjbot, è un "bot", ovvero un software in grado di scrivere articoli. E scoppia la polemica sulla qualità delle voci di wikipedia
Se l’Italia continua a preferire i software illegali all’Open Source
Quando si parla di contraffazione il pensiero corre alle borse con i marchi delle griffe blasonate fabbricate in un sottoscala e vendute per strada, quando si parla di violazione dei diritti d'autore tutti pensano a musica o film. A quanto pare però questi vizi sono talmente pervasivi da arrivare anche dove non ce ne sarebbe bisogno: i software.