Ddl Cybersicurezza è legge, tutti i dettagli
Dopo l’approvazione da parte della Camera, via libera del Senato al ddl sulla cybersicurezza. Ora il provvedimento è legge. Ecco novità ed effetti
Chi e perché in Parlamento picchia Meta (Facebook)
Clamorosa iniziativa parlamentare contro Meta e Gasparri (Forza Italia) sfruculia anche i lobbisti italiani di Meta.
Tutte le novità del ddl export armamenti approvato dal Senato
L’Aula del Senato ha approvato il ddl di iniziativa governativa che detta nuove norme per il controllo dell’esportazione, importazione e transito di materiali di armamento. Ora il provvedimento passa alla Camera. Tutti i dettagli
Le news di Report su Gasparri, Israele, Cyberealm e Atlantica
La vera attività di Gasparri in Cyberealm, i rapporti con uomini degli apparati di sicurezza di Israele, il business di Atlantica (partecipata da Cyberealm). Che cosa ha svelato Report (che ha citato Startmag)
Gasparri, Cyberealm, Report (Rai3) e i report (riservati)
Caso Cyberealm-Atlantica. L’inchiesta di Report (Rai3), i report riservati di Start Magazine e la posizione di Gasparri. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Report, che cosa non capisco del caso Gasparri-Cyberealm
Il caso Gasparri-Cyberealm secondo Report (Rai3) e le domande di Teo Dalavecuras
Ecco cosa Report ha svelato su Gasparri (e cosa fanno le società Cyberealm e Atlantica secondo report riservati)
Secondo Report di Ranucci, il senatore Gasparri presiede una società di cybersicurezza che ha rapporti con Israele, di cui non ha fatto menzione al Senato. Fatti, nomi, numeri e documenti riservati sulla società di proprietà israeliana e della partecipata Atlantica Cybersecurity
Cosa fa Cyberealm presieduta da Gasparri (pizzicato da Report)
Report (Rai3) ha rivelato che il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, fino alla settimana scorsa vicepresidente del Senato, presiede la società di cybersecurity Cyberealm, un incarico mai dichiarato al Parlamento. Fatti, nomi e numeri della società di proprietà israeliana. E la versione di Gasparri
Santanché? Il Parlamento non è un’aula di tribunale
Non solo Santanché. Come e perché il Parlamento spesso si trasforma in un’aula di tribunale. Il corsivo di Paola Sacchi
Santanché si difende berlusconianamente attaccando il Domani di Carlo De Benedetti
Che cosa ha detto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, intervenendo al Senato.
Cosa succede in Forza Italia?
Un quasi giallo al Senato provocato dal gruppo di Forza Italia guidato da Licia Ronzulli. I Graffi di Damato
Ecco come i tecnici del Senato picchiano sull’Autonomia regionale made in Lega
Che cosa è comparso a sorpresa sul profilo Linkedin del Senato: il parere del Servizio bilancio di Palazzo Madama sul disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata
Chi fa le pulci a 15 senatori a vita nominati per la politica, non per altri meriti
Il libro “I senatori a vita visti da vicino” di Paolo Armaroli letto da Francesco Damato
Chi imbratta la democrazia?
Il Senato non è stato imbrattato solo dagli attivisti per il clima di Ultima generazione, ma anche dall’antipolitica. I Graffi di Damato.
La pacificazione (in stile Violante) secondo La Russa
Cosa ha detto Ignazio La Russa su pacificazione nazionale, invio di armi all’Ucraina e taglio dei parlamentari. La nota di Paola Sacchi.
Energia alla Mattei, no al salario minimo legale, Pnrr da rivedere. Le misure economiche annunciate da Meloni in Senato
Estratto della replica del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del voto di fiducia al Senato
Il teatrino di Berlusconi su La Russa
L’infortunio di Berlusconi al Senato: Ignazio La Russa eletto presidente a suo dispetto
Qualche dem ha votato con piacere La Russa, ecco perché (secondo me)
Chi ha votato La Russa anche tra le opposizioni? L’opinione di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare
La Russa, larusseide e larussini
Commenti e reazioni sul nuovo presidente del Senato, Ignazio La Russa.
Che cosa ha detto (in pillole) Draghi in Parlamento
Le comunicazioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, in Senato
Comunicazioni Draghi in Senato, ecco testo e bordate
Comunicazioni al Parlamento del Presidente del Consiglio Mario Draghi Senato della Repubblica, 20 luglio 2022
Chi stritola e chi elogia il discorso di Draghi
Quali sono state le reazioni delle maggiori forze politiche che sostengono il governo alle comunicazioni di Mario Draghi in Parlamento? Fatti e parole
Stefania Craxi alla commissione Esteri rottama l’era Grillo-Conte
Come è nata e che cosa significa l’elezione di Stefania Craxi a presidente della Commissione Esteri del Senato. Il corsivo di Francesco Damato
Chi pagherà per gli attacchi hacker contro l’Italia?
Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Attacco all’Italia, chi sono gli hacker di Killnet
Un attacco hacker, rivendicato dal collettivo filo-russo Killnet, ha reso impossibile per circa un’ora l’accesso a diversi siti italiani, tra cui quelli di Senato e Difesa, Scuola alti studi di Lucca, Istituto superiore di Sanità, Infomedix e Aci
Perché le Forze armate rischiano di essere terra di conquista per sindacati e politici
Il Senato con irresponsabilità ha approvato il disegno di legge “Norme sull’esercizio della libertà sindacali del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare”. L’intervento di Andrea Armaro,giornalista, già capo della comunicazione al ministero della Difesa
Perché Enrico Letta ha l’ansia di coprirsi a sinistra?
Le prime mosse del segretario Pd, Enrico Letta, analizzate da Gianfranco Polillo
Che cosa manca nel Pnrr di Conte e Gualtieri secondo Bruxelles
Tutte le mancanze del Pnrr predisposto da Conte e Gualtieri secondo le indicazioni della Commissione Ue. Ecco che cosa emerge da un report del servizio studi del Senato
Progetti e visioni, ecco le novità del discorso di Draghi
Con Draghi, l’agenda pubblica acquisisce allora un altro significato, non è un elenco meccanico, sommatoria espressa da interessi giustapposti
Ecco il discorso integrale di Mario Draghi in Senato
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel discorso al Senato
Fiducia governo Conte, che cosa è successo al Senato. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Tutti gli ultimi aggiornamenti sulla crisi di governo e il voto del Senato. Lo speciale di Start Magazine
Quota 161 al Senato? Ecco perché non è necessaria
Quota 161 al Senato è una semplice indicazione politica, decine di gabinetti sono nati da una fiducia concessa a maggioranza…
Cosa farà Italia Viva di Renzi in Senato?
Parole, mosse e sfide di Italia Viva di Renzi Nelle ultime ore che precedono lo showdown si tentano strategie disperate…
Ecco come vivacchiano M5s e Pd in attesa del Conte 3
Mosse, mossette e speranze fra Pd, M5s e Leu verso il governo Conte: maggioranza assoluta o relativa al Senato?
Mattarella ha deciso: ok governo Conte anche con meno di 161 senatori
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Mattarella e Conte
Ricardo Merlo, chi è il giornalista-architetto del gruppo Maie-Italia23 pro Conte-ter
E’ nato al Senato il gruppo Maie-Italia23, “per costruire uno spazio politico che ha come punto di riferimento Giuseppe Conte”, ha annunciato Ricardo Merlo, presidente di Maie e sottosegretario agli Esteri. Ecco il curriculum del giornalista che sta organizzando il gruppo parlamentare supercontiano
Che cosa chiedono le grandi aziende private e pubbliche su Iva, abuso d’ufficio e tassazione degli immobili
Assonime, l’associazione che rappresenta le grandi società per azioni sia private che pubbliche, in Parlamento ha avanzato critiche e proposte sul Pnrr elaborato dal governo Conte che suonano come consigli al governo Draghi. Ecco tutti i dettagli sugli interventi auspicati per Pa, giustizia, lavoro e fisco
Perché la maggioranza M5s-Pd al Senato barcolla
Conte ha parlato di “ampio riscontro della tenuta della maggioranza”, al Senato. Quell’”ampio” stona di fronte ai quattro voti in più ottenuti rispetto al minimo necessario. Dei quali due provenienti dai senatori a vita Monti e Cattaneo.
Perché dopo le elezioni il Senato francese farà un’opposizione civica a Macron
Come sono andate le elezioni per il rinnovo parziale del Senato francese. Il punto di Enrico Martial
Tutte le ire di Casellati su Conte
Il ruolo del presidente del Senato, Casellati, secondo il notista politico Damato
Chi esce più malconcio dal voto del Senato su Salvini
L’Aula del Senato ha autorizzato il processo all’ex ministro Matteo Salvini per la vicenda Open Arms. La Nota politica di Francesco Damato
Grasso che cola per Conte?
Il caso della mancata elezione di Pietro Grasso a presidente della commissione Giustizia del Senato
Ecco come Casellati ha frenato le frenesie di Conte sull’emergenza
Perché il Fatto Quotidiano ha sottovalutato il ruolo del presidente del Senato, Casellati
Perché Conte non può festeggiare troppo
Conte è stato sommerso in Parlamento da molti applausi ma sono molti anche i problemi nella maggioranza di governo La…
Tutte le ultime demagogie sui vitalizi degli ex senatori
L’opinione di Giuliano Cazzola sulle contumelie per la decisione della Commissione Contenzioso del Senato a proposito dei criteri adottati per il c.d. ricalcolo dei vitalizi degli ex senatori
Decreto Rilancio, cosa c’è e cosa non c’è
Analisi senza sconti del Decreto Rilancio. L’intervento di Raffaele Lauro, scrittore, saggista, già prefetto e senatore della Repubblica
Vi racconto le bizzarre risse sul voto della giunta del Senato per il processo a Salvini. I Graffi di Damato
Che cosa celano le baruffe su Salvini e caso Gregoretti secondo il notista politico Francesco Damato
Tutte le anomalie del dibattito in Senato sulla fiducia a Conte
Altrove la politica, nonostante gli inevitabili contrasti, scorre lungo l’asse di una difesa dei grandi interessi nazionali. Che interpreta nelle due opposte varianti di destra o di sinistra. Ma che ha sempre e comunque questo filo conduttore. In Italia purtroppo non è così. Il commento di Gianfranco Polillo
Tutti gli scazzi parlamentari tra Conte e Salvini
L’articolo di Andrea Mainardi
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo