Serve un’agenzia di rating per l’Africa?
L’idea di un’Acra, un’agenzia di rating del credito per l’Africa, era stata formulata già nel 2017 e sostenuta anche da vari organismi delle Nazioni Unite. L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi.
Parliamo dei premi dei giornaloni per le aziende?
Non solo reputazione dei top manager. Come sono organizzati i premi dei giornaloni per le aziende? La lettera di Francis Walsingham
Perché Standard and Poor’s delude i profeti di sventura sull’Italia
Standard & Poor’s ha confermato il rating dell’Italia BBB, mantenendo l’outlook stabile. Il commento di Giuseppe Liturri
Vi spiego come nasce il terrorismo mediatico sui conti pubblici italiani
Che cosa si dice e che cosa si blatera sullo stato della finanza pubblica dell’Italia. Il commento di Giuseppe Liturri
Fitch e Moody’s non vedono disastri per le banche italiane dopo la melonata sugli extra margini
Critici verso la misura del governo ma non catastrofisti sulle previsioni per le banche italiane: questo il giudizio delle agenzie di rating dopo la mossa del governo sui cosiddetti extra margini di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper Banca, Banco Bpm e non solo.
La lezione di Fitch all’America di Biden
Il downgrade degli Stati Uniti ad opera di Fitch ricorda che l’aumento del deficit può avere un costo. L’analisi di Mike Cudzil, Portfolio Manager di PIMCO.
Che cosa cambierà per i bond Usa dopo la sberla di Fitch
Effetti e scenari dopo la decisione di Fitch sugli Stati Uniti. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Perché l’America sbrocca contro Fitch
Reazioni, commenti e scenari negli Stati Uniti sulla decisione dell’agenzia Fitch di tagliare il rating degli Usa
S&P sgonfia le gomme a Nissan, ecco perché
Finito il boost dovuto allo yen debole, ora Nissan dovrà farcela da sola e per l’agenzia di rating S&P la redditività resterà inferiore rispetto alle rivali per uno o due anni. Fatti, nomi e approfondimenti
Ecco come Goldman Sachs fa brillare Leonardo a Piazza Affari
Leonardo svetta sul Mib grazie alla promozione a “buy” di Goldman Sachs con un rialzo del 5,3%. Tutti i dettagli
Perché Moody’s alza il rating a Saipem
Moody’s porta i rating di Saipem da B1 a Ba3 dopo conclusione dell’aumento di capitale. Ecco le ultime novità
Cosa succede a Unicredit per le sportellate occidentali alla Russia
Tutti gli effetti per Unicredit dalla guerra della Russia all’Ucraina. Ecco cosa succede alle banche italiane (compresa Intesa Sanpaolo) a Piazza Affari. E tutti gli effetti per Unicredit dalla guerra della Russia all’Ucraina.
DoValue: rating giù, buyback su
Rating giù, sindacati in agitazione, manager che si baloccano con buyback. Che cosa succede nell’istituto di credito doValue? Fatti, numeri e subbugli
Rating della legalità, tutte le novità dell’Antitrust
Dal 20 ottobre, è in vigore il nuovo Regolamento attuativo in materia di rating di legalità. Tutti i dettagli Dal…
Tutti i nuovi guai di Officine Maccaferri
Moody’s ha ritirato i rating di Officine Maccaferri, la società che fa capo alla holding Seci che a maggio ha presentato richiesta di concordato preventivo
Le agenzie di rating faranno affari in Africa
Le ultime mosse delle agenzie di rating. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Chi (finalmente) snobba le agenzie di rating
Tutte le ultime novità dal mondo della finanza, a partire dalle agenzie di rating, nell’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Moody’s, S&P e Fitch: le società di rating hanno sempre ragione?
Le valutazioni delle società di rating che guardano avanti con le lenti del passato e le mosse auspicabili dei governi, come quello italiano. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Perché Moody’s delude un po’ Trump su Huawei e 5G
La guerra di Trump a Huawei sul 5G potrebbe giovare ai concorrenti Ericsson e Nokia, “ma potrebbe anche aumentare l’incertezza e ritardare gli investimenti in 5G”. Parola di Moody’s.
Effetto Conte-Di Maio sui conti di Aspi e Atlantia
Che cosa succede sui mercati ai bond di Aspi e Atlantia dopo le valutazioni delle agenzie di rating sulla scia delle voci di una revoca della concessione di Autostrade per l’Italia da parte del governo Conte
Autostrade, che cosa cambia per Aspi dopo il verdetto di Fitch
Tutti gli effetti anche potenziali della decisione dell’agenzia Fitch sul rating di Aspi (Autostrade per l’Italia). Fatti, numeri, commenti e scenari
Mps, ecco l’ultima tegola sui conti del Monte (che si consola con Moody’s)
Il bilancio del Monte dei Paschi di Siena (Mps) torna in rosso dopo l’utile di 279 milioni raggiunto nel 2018. Ecco perché. Buone notizie da Moody’s: l’agenzia ha alzato il giudizio sul merito di credito autonomo.
Pagellina e consigli di Standard and Poor’s all’Italia
Ecco il verdetto dell’agenzia di rating Standard and Poor’s sull’Italia. Tutti i dettagli
Che cosa ha deciso davvero Moody’s sull’Italia
Che cosa è successo? Moody’s ha sospeso il giudizio, rinviando l’esame per l’Italia. Ecco fatti, interpretazioni bizzarre, indiscrezioni e scenari
Quale sarà il giudizio di Moody’s sull’Italia? L’analisi di Mazziero Research
Seppur non vi siano ragioni concrete, Moody’s potrebbe ammorbidire la criticità del passato, citando un miglioramento della fase di rallentamento in Europa, evidente nel nostro Paese con una crescita delle esportazioni e della produzione industriale.
Che cosa si dice sull’offerta Advent per Cerved
I primi giudizi (non positivi) sulla mossa del fondo Advent per rilevare Cerved
Che cosa diranno e non diranno Moody’s e S&P sull’Italia
L’articolo di Stefano Masa, analista
Perché Fitch tiene in ansia l’Italia
Ecco le 3 possibili scelte di Fitch su rating e outlook dell’Italia. Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte sim
Btp, tutti i rischi per i bond italiani junk
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di Mf/Milano finanza
Vi racconto la bomba General Electric che rischia di scoppiare
Il commento di Fabio Dragoni
È indispensabile che il governo spieghi che cosa sta facendo e perché
Il commento di Giorgio La Malfa
Perché Standard & Poor’s conferma il rating dell’Italia ma abbassa l’outlook
Standard&Poor’s conferma il rating dell’Italia lasciandolo a BBB (a lungo termine), dunque a due gradini dal “non investment grade”. Conferma anche…
Ecco come Standard & Poor’s picchierà su Italia e banche. Le previsioni degli analisti
Ecco le previsioni degli analisti sul report di Standard & Poor’s sull’Italia che sarà pubblicato venerdì prossimo. Con la summa del pensiero anti sovranista degli economisti di Goldman Sachs
Ecco come Unicredit sfruculia le agenzie di rating sull’Italia
La decisione di abbassare il giudizio sul rating sovrano al livello più basso della categoria investment grade porta sfortunatamente di…
Moody’s e non solo, tutte le ultime bizzarrie dei Mister Rating
Il commento di Luigi Monfredi, giornalista Rai esperto di economia, sul ruolo delle agenzie di rating
Perché è sbagliato sottovalutare i giudizi dei Mr. Rating
Il commento di Gianfranco Polillo dopo il downrating di Moody’s
Cosa decideranno le agenzie di rating sull’Italia. Report Natixis
L’articolo di Roberta Castellarin, giornalista di Mf/Milano finanza, sul report Natixis
Moody’s, ecco perché gli allarmismi sui downgrade sono eccessivi
Non solo Moody’s. Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Ecco come Moody’s e Fitch sbraneranno l’Italia
Che cosa diranno a breve le agenzie Moody’s e Fitch sull’Italia. L’articolo di Mauro Romano di Mf/Milano Finanza Non c’è…
Perché accuso Moody’s, S&P’s e Fitch. Le tesi del prof. Tridico (vicino a Di Maio)
Che cosa pensa il consigliere economico di Luigi Di Maio dell’operato di Moody’s, Standard&Poor’s e Fitch. Il paper dell’economista Pasquale Tridico pubblicato ieri sulla rivista Economia e Politica
Moody’s, Standard&Poor’s e Fitch. Ecco tutte le magagne delle agenzie di rating
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulle agenzie di rating
Che cosa dovrebbe fare il governo dopo il monito di Fitch
Il commento di Gianfranco Polillo dopo il report dell’agenzia di rating Fitch sull’Italia