Il matterello di Mattarella sul Foglio (di solito molto mattarelliano)
Botta e risposta tra Foglio e Quirinale. I Graffi di Damato
Prove tecniche in Italia per un Consiglio di sicurezza nazionale
Cosa è emerso dalla riunione del Consiglio Supremo di Difesa che si è svolto lo scorso 11 dicembre. Fatti, scenari e approfondimenti. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Quando Mattarella bocciava i bis al Quirinale
Mattarella bocciava o non bocciava i bis al Quirinale? Cronaca e storia tra frasi, auspici e aneddoti
Come e perché in Vaticano si scommetteva sul Mattarella bis
Vaticano e Mattarella: fatti, nomi e non solo. Il corsivo di Andrea Mainardi
Ecco le macerie nei partiti dopo la riconferma di Mattarella
Mattarella bis: la spaccatura più evidente è quella del centrodestra. Ma anche il centrosinistra, con Cinque Stelle e il Pd, non può cantare vittoria. La nota di Paola Sacchi.
Chi vince e chi perde col Mattarella bis
Sergio Mattarella resta presidente della Repubblica. Ecco perché. L’analisi di Gianfranco Polillo (che in questo articolo per Startmag di giorni fa lo aveva previsto e auspicato)
Chi può davvero gioire per la rielezione di Mattarella
Tutti gli effetti nei partiti per la riconferma di Mattarella al Quirinale. I Graffi di Damato
Perché vince lo status quo: Mattarella, Draghi e Belloni restano al loro posto
Come è nata la riconferma del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il commento di Francesco Damato
Presidente della Repubblica, che cosa sta succedendo. Ecco le ultime novità
Tutte le ultime novità sull’elezione del presidente della Repubblica. Con una spaccatura furibonda fra Meloni e Salvini. Fatti, nomi, numeri, rumors e scenari
Cosa (non) succede fra centrodestra e centrosinistra sul Quirinale
La partita del Quirinale fra incontri, vertici e nomi. La nota di Paola Sacchi
Vi spiego perché Draghi non è popolare in Parlamento per il Colle
Draghi, il linguaggio e la psicopolitica. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Perché solo il tandem Draghi-Mattarella garantisce lo status quo
Come giungere alla primavera del 2023 senza traumi e patemi d’animo? L’ipotesi di una conferma di Draghi e Mattarella. L’analisi di Gianfranco Polillo
Mosse e mossette sull’elezione del presidente della Repubblica
Che cosa è successo e che cosa si è detto nel primo giorno di voto per il Quirinale. La nota di Paola Sacchi
La guerra di carta su Draghi al Quirinale
Che cosa dicono e non dicono i giornali sulla corsa di Draghi verso il Quirinale
Che cosa si aspettano gli italiani dal prossimo presidente della Repubblica
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Tutte le ultime novità sulla corsa al Quirinale
Cosa succede nella corsa al Quirinale. I Graffi di Damato
Tutti gli zampini di Draghi nei bis di Mattarella e Napolitano
Manovre e ruolo di Mario Draghi nella rielezione sia di Giorgio Napolitano che di Sergio Mattarella. La cronaca dei giorni scorsi e la ricostruzione del libro di Chiara Geloni
Cari partiti, non dimenticate che ci sono ben altri dossier da risolvere oltre al Colle
Elezione del presidente della Repubblica e non solo… Il commento di Walter Galbusera
Come trovare l’identikit giusto per il Quirinale
“Capi senza Stato” di Marzio Breda (Marsilio) letto da Tullio Fazzolari
Berlusconi ha i numeri per il Quirinale?
I conti in tasca a Berlusconi per la corsa al Quirinale. L’articolo di Cesare Maffi
Scommettiamo sul Mattarella bis?
Chi, come e perché spinge per il bis di Mattarella al Quirinale
Vi racconto i grandi risentimenti dei Grandi elettori
L’elezione dei presidenti della Repubblica fra storia e cronaca.
Parole e pensieri da presidenti della Repubblica
Il Taccuino di Suor Anna Monia Alfieri
Qual è la vera posta in gioco per l’elezione del capo dello Stato
I mercati, la politica, il governo e l’elezione del prossimo presidente della Repubblica. L’analisi di Gianfranco Polillo
Il Quirinale e “Due poltrone per uno”
Tullio Fazzolari rilegge un romanzo thriller pubblicato quindici anni fa: “Due poltrone per uno” di Pietro Bernasconi che racconta di una scalata al Quirinale…
Draghi al Quirinale? Serve una regia politica. Dialogo tra Festa e De Angelis
Conversazione di Lodovico Festa con Alessandro De Angelis, vicedirettore di HuffPost, a partire da “Draghi o il caos – La grande disgregazione dell’Italia: c’è una via di uscita?”, il nuovo libro di Festa e Sapelli. Si conclude così la serie “I Dialoghi di Festa su Draghi o il caos” su Startmag
Perché non ho apprezzato le tesi politiche di Nonno Draghi
Ci sono stati alcuni passi falsi di Draghi nella conferenza stampa di fine anno. Ecco quali, secondo l’opinione di Claudio Velardi
A fari spenti nella notte: la candidatura silente di Draghi alla presidenza della Repubblica
Che cosa ha fatto e farà Draghi. L’analisi di Maria Cristina Antonucci, docente di Comunicazione e Politica presso l’Università La Sapienza di Roma
Perché il governo Draghi conviene a tutti
Il governo Draghi oggi conviene a tutti, nessuno escluso. Innanzitutto, Draghi lascerà un Paese in condizioni migliori, su ogni piano,…
Perché il modello organizzativo di Conte sul Recovery è ridicolo
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Cosa pensa Mattarella del governo Conte?
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista, sul ruolo del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in questa fase politica