Gcap e non solo, tutto sulle intese tra Italia e Giappone nella difesa
Al via esercitazioni congiunte tra Italia e Giappone con la portaerei Cavour e F-35. E progressi sul Gcap. Tutti i dettagli dell’incontro a Tokyo tra il primo ministro giapponese Kishida e la presidente del Consiglio Meloni.
Ecco le manovre navali di Stati Uniti e Giappone nel Mar delle Filippine
Le esercitazioni navali congiunte di Stati Uniti e Giappone hanno avuto luogo nel Mar delle Filippine, vicino al Mar Cinese Meridionale, luogo di recenti confronti tra navi cinesi e filippine.
Tutte le armi che gli Usa invieranno a Israele per la guerra ad Hamas
La portaerei americana Gerald R. Ford è arrivata nel Mediterraneo orientale e il primo aereo con munizioni Usa è atterrato in Israele. Secondo il Wsj gli Usa potrebbero inviare una seconda portaerei nella regione. Ma il più stretto alleato dell’America in Medio Oriente ha urgentemente bisogno di munizioni a guida di precisione e di più intercettori per il sistema di difesa aerea Iron Dome.
Come si rafforzano i legami tra India e Francia nella difesa
In occasione della visita del primo ministro Narendra Modi a Parigi, l’India ha confermato l’intenzione di acquistare dalla Francia 26 Rafale e tre sottomarini per rafforzare le capacità operative della sua marina
Da Morosini a Cavour, cosa significano le navi italiane nell’Indo Pacifico?
Esperti del settore e addetti ai lavori analizzano l’invio della portaerei Cavour nell’Indo-Pacifico per attività addestrative a fine anno. Nel frattempo parte dalla base di La Spezia il Pattugliatore Polivalente d’Altura Francesco Morosini per una campagna navale di 5 mesi nel teatro Asia-Pacifico.
Italia pronta a inviare Nave Cavour nell’Indo-Pacifico
Prima la portaerei Cavour sarà trasferita ai Cantieri navali di Palermo di Fincantieri per lavori di manutenzione a metà maggio. E a fine anno la Marina italiana invierà nave Cavour nella regione dell’Indo-Pacifico, secondo quanto annunciato dal sottocapo di stato maggiore della Marina militare, l’ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto
Troppe navi russe nel Mediterraneo. L’allarme della Marina militare
Dalla presenza delle navi russe, alla competizione per le risorse economiche, fino al riarmo dei paesi rivieraschi. Tutte le sfide nel Mediterraneo evidenziate dal Capo di Stato maggiore della Marina militare, Enrico Credendino, in audizione di fronte alla Commissione Difesa della Camera
Tutti gli obiettivi nucleari della Cina sulle portaerei
Perché la Cina mira a costruire una portaerei a propulsione nucleare. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Fincantieri, qual è il contributo italiano alla portaerei indiana Vikrant
La prima portaerei costruita in India, Vikrant, è entrata in servizio. Il ruolo di Fincantieri. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Difesa, cosa cambierà per l’India con la portaerei Vikrant
Ieri il premier Narendra Modi ha battezzato la INS Vikrant, la seconda portaerei nonché la prima interamente made in India. L’articolo di Marco Orioles
Type 003, tutto sulla nuova portaerei della Marina Cinese
Con la Type 003 la Marina Cinese entrerà di fatto in una sorta di “club esclusivo”; quelle delle portaerei cosiddette CATOBAR (“Catapult Assisted Take-Off Barrier Arrested Recovery”), oggi appannaggio solo della US Navy e della Marine Nationale. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Schianto F-35C, 5 marinai della Us Navy sotto accusa
Cinque marinai della Us Navy sono stati accusati di aver violato la legge militare a causa del video trapelato che mostra il caccia F-35C schiantarsi sulla portaerei Uss Carl Vinson il mese scorso
F-35, cosa è successo al velivolo della Us Navy nel Mar Cinese Meridionale
Incidente di atterraggio per un caccia della Usa Navy sul ponte della portaerei USS Carl Vinson durante “operazioni di volo di routine”. Tutti i dettagli
F-35B, pace fatta tra Aeronautica e Marina?
L’analisi di Silvio Lora Lamia per Analisi Difesa
Ecco come l’F-35 britannico è stato recuperato
Il Regno Unito ha recuperato il caccia F-35, schiantato in mare il 17 novembre. Supporto di Italia e Stati Uniti durante l’operazione di recupero. Tutti i dettagli
F-35 precipitato, tutte le ultime novità
Localizzato il caccia F-35 precipitato nel Mediterraneo lo scorso 17 novembre. Che cosa si sa finora
Ecco come è precipitato l’F-35 britannico. Video
Un video ripreso dai media britannico rivela che l’F-35 britannico schiantatosi nel Mediterraneo non è mai decollato
F-35 britannico, ecco le ipotesi sull’incidente
Secondo il tabloid The Sun, a causare l’incidente di un F-35B britannico la scorsa settimana la mancata rimozione della copertura…
F-35B, come è andata l’esercitazione di Marina e Aeronautica su Nave Cavour
Conclusa L’esercitazione di nave Cavour con velivoli F-35B di Marina e Aeronautica. Tutti i dettagli
F-35 britannico precipitato, tutte le operazioni di recupero e le ipotesi
Avviate le operazioni di recupero di uno degli otto caccia britannici F-35 della HMS Queen Elizabeth precipitato nel Mediterraneo il 17 novembre. Che cosa dice il vertice della Difesa britannica sulle ipotesi dell’accaduto
F-35 precipita nel Mediterraneo, ecco cosa è successo
F-35 britannico precipita nel Mediterraneo durante operazione di routine. Tutti i dettagli
La Cina ha copiato una portaerei americana?
Le immagini satellitari indicano un addestramento militare realistico nella regione occidentale dello Xinjiang, riporta il Wall Street Journal
F-35B, gli scazzi Aeronautica-Marina e il caso Grottaglie
L’analisi di Luigi Tancredi, pilota dell’Aeronautica Militare per 14 anni, per Ares Difesa
F-35 e portaerei, ecco i veri nodi da sciogliere
F-35: nel miglior mondo possibile sarebbe bello avere due portaerei, ma realtà dice altro. E le vere questioni sono altre. Ecco quali. L’analisi di Francis Walsingham
F-35, ecco perché l’Italia ha bisogno di 2 portaerei. L’analisi di Rid
F-35B, che cosa serve ora all’Italia. L’analisi di Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista Italiana Difesa)
Chi è l’italoamericano Rafaraci, accusato di truffa dalla Marina Usa
Frank Rafaraci, ceo della società Mls, il più grande appaltatore portuale straniero della Us Navy, è accusato di aver truffato la Marina statunitense per 50 milioni di dollari
Come navigano gli Usa di Biden (stile Trump) contro la Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Nave Cavour pronta per gli F-35B, tutte le novità
La portaerei Cavour della Marina militare italiana ha acquisito la certificazione all’impiego degli F-35b
Ecco i primi F-35 a bordo della portaerei Cavour
Iniziate le prove in mare per la portaerei della Marina militare italiana Cavour con due F-35B. Dettagli e foto
Cosa farà la portaerei francese Charles de Gaulle nel Levante
L’articolo di Giuseppe Gagliano
F-35, che cosa farà Nave Cavour negli Stati Uniti
Partenza da Taranto il 28 gennaio per Nave Cavour alla volta degli Stati Uniti dove avverrà l’integrazione con gli F-35. Tutti i dettagli
Meno F-35B e più Tempest per il Regno Unito?
Rinegoziare gli accordi con Washington sugli F-35 si preannuncia impresa titanica per Londra: gli Usa hanno tutto l’interesse a mantenere le commesse originarie, anche sulla base del rapporto speciale che unisce le due sponde dell’Atlantico in termini di difesa, intelligence e non solo. L’approfondimento dell’analista Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
F-35, come sfrecciano le tensioni tra Marina e Aeronautica
Dopo Cavour, anche Nave Trieste sarà equipaggiata per l’impiego degli F-35B. Così la Marina militare avrà la possibilità di imbarcare…
Ecco la terza portaerei cinese in costruzione
Tutte le attività nel cantiere di Jiangnan, nei pressi di Shanghai, intorno a un modello di portaerei che la Cina ha battezzato “Type 002”.