David Zahn, Head of European Fixed Income, Franklin Templeton, commenta la decisione della Bce di aumentare il Pepp
Le ultime decisioni della Bce in 3 punti
Il commento “La Bce preannuncia nuovo stimolo” a cura di Pasquale Diana, senior macro economist di AcomeA Sgr
Vi dico che cosa (non) ha deciso la Bce
Il commento a cura di Antonio Cesarano, chief global Ssrategist, Intermonte SIM, sulla riunione della Bce
Che cosa succederà dopo le decisioni Bce
Bce: economia in miglioramento, ma prospettive di inflazione ancora modeste. Il commento di Pasquale Diana, senior macro economist di AcomeA Sgr
Come balla il Pepp secondo la Bce
Come si discute ai vertici della Bce su portata e obiettivi del Pepp (Programma di acquisto di emergenza pandemico)
Che cosa farà la Bce. Parole e sottintesi di Lagarde sull’Italia
Conferme e novità dalla riunione del comitato direttivo della Bce e dalla conferenza stampa della presidente Lagarde. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
La Bce strapazza la Corte tedesca e mette in secondo piano il pacchetto di Bruxelles
L’annuncio della Bce sul programma Pepp di maxi acquisti di titoli di Stato (anche pro Italia) commentato e analizzato da Giuseppe Liturri
Lagarde si traveste da Draghi col Maxi Pepp (e rottama il Mes?)
La Bce aumenta il piano Pepp anti Covid-19 di acquisto di titoli. Le parole di Lagarde, la reazione dei mercati, i primi commenti degli analisti (“evidenti benefici per i Paesi periferici”) e qualche borbottio in Germania…
Tutti i turbamenti dell’Europa
Che cosa può significare per l’Europa la sentenza della Corte tedesca. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Perché la Corte tedesca ha cannato sulla Bce
La sentenza della Corte costituzionale tedesca mette in difficoltà la Bce in un momento in cui essa sta supplendo ai contrasti tra i governi europei. L’analisi dell’economista Angelo Baglioni tratta da Lavoce.info
Deutsche Bank e non solo, ecco le banche tedesche e francesi che festeggiano per l’ombrello Bce. Report Cer
Che cosa emerge da un report del Cer (Centro Europa Ricerche) su obiettivi ed effetti del Pandemic Emergency Purchase Programme (Pepp) varato dalla Bce. I casi Deutsche Bank, Barclays, Bnp Paribas, Nordea, Commerzabank, Rbs e Société Générale.