Altri soldi alle Ong? Dibattito in Germania
In Germania si discute sul mantenimento dei finanziamenti statali alle Ong private che effettuano salvataggi nel mar Mediterraneo. I liberali vogliono interrompere i fondi e attaccano la ministra Baerbock. Tutti i dettagli.
Non solo Wwf e Slow Food, ecco chi ha incassato soldi Ue per fare lobby green
Le Ong green finanziate dall’Ue, che oggi alimentano lo scandalo Timmermans, erano sotto la luce del sole. Un documento dell’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (Cinea), responsabile del progetto Green deal, riporta nomi e numeri. Tutti i dettagli
Che cosa faceva Alberto Trentini in Venezuela
Il caso di Alberto Trentini arrestato in Venezuela. Fatti e approfondimenti nell’articolo di EstefanoTamburrini per Appunti di Stefano Feltri
Ecco come stroncare il doppio gioco della Germania su ong e migranti
Bene anche lo sbarco dei naufraghi nel primo porto sicuro, secondo le attuali procedure, dunque in Italia. Ma alla condizione del loro immediato trasferimento, mediante ponte aereo o altra logistica, nel territorio di residenza dell’armatore, ossia la Germania, che poi provvederà alle relative incombenze. Il tutto sulla base di un accordo vincolante a livello europeo. Il commento di Gianfranco Polillo
Migranti, quale deve essere il ruolo delle Ong
Consigli non richiesti al governo su Ong e dintorni. L’intervento di Marco Mayer, docente al Corso di Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
Le Ong sono un vantaggio logistico per i trafficanti di uomini dall’Africa. Report Servizi segreti
Nel 2022 l’immigrazione irregolare verso l’Italia è stata caratterizzata da un marcato aumento dei flussi su tutte le rotte marittime e terrestri. Cosa dice la Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza.
I conti in tasca alle navi delle Ong
Ecco i primi effetti del codice di condotta del governo sulle navi delle Ong: aggravi economici anche di 14mila euro al giorno. Fatti, numeri e approfondimenti.
Gli scafisti non gioiscono per il decreto su migranti e ong
Fatti e reazioni sul nuovo decreto del governo che riguarda le ong. I Graffi di Damato.
Fight Impunity, cosa fa e chi c’è nell’associazione di Panzeri travolta dallo scandalo dei fondi del Qatar
Tra i membri onorari dell’associazione senza fini di lucro presieduta dall’ex eurodeputato Pd e Articolo 1, Antonio Panzeri, ci sono anche Emma Bonino e Federica Mogherini. Tutto su Fight Impunity e il caso dei fondi del Qatar svelato dai quotidiani belgi
Quel garantismo tartufesco del centrosinistra fra Salvini e Open Arms
Cosa dice ora chi voleva processare Salvini alla luce delle novità emerse al processo Open Arms? La nota di Paola Sacchi
Sea-Watch 4, tutto sulla nave dell’Ong tedesca Sos Humanity al centro delle polemiche fra Italia e Germania
Fatti e numeri su Humanity 1, la nave al centro della contesa fra Italia e Germania
La difficile missione di una Ong a Mosul e la guerra al terrorismo
Conversazione di Daniele Meloni con Francesco d’Orsel, autore del libro Mosul Melody
Che cosa pensa il G20 dell’Africa
L’intervento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista
Fatti e contraddizioni sul filantropo George Soros
Lo spirito filantropico di George Soros analizzato da Giuseppe Gagliano
Perché la Corte dei conti Ue (e non solo) va all’attacco di Frontex
L’articolo di Tino Oldani
Malattie rare, cosa chiede Uniamo al governo
Diritti umani e inclusione, assistenza adeguata, strategie nazionali, riconoscimento nel sistema delle Nazioni Unite, monitorare progresso e implementazione. La call to action di Uniamo al governo per il sostegno alla risoluzione Onu
Vaccini, la guerra sui brevetti
Vaccini e brevetti: fatti, posizioni e divergenze.
Perché le 3 flotte nel Mediterraneo non sono utili a bloccare gli arrivi?
Con il Covid-19, abbiamo chiuso gli aeroporti ed i voli, ma anche riaperto i porti permettendo gli approdi. Eppure le Ong protestano contro l’Italia. Surreale. Il commento del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa
Non solo Silvia Romano. Quanto sono costati all’Italia i riscatti
Dopo la liberazione di Silvia (Aisha) Romano, ecco quanto lo Stato ha pagato per liberare i 13 italiani divenuti ostaggi.
Eni, Leonardo e Fincantieri. Come fare affari con l’Egitto?
Egitto, le peculiarità del regime e i rapporti economici (non solo con Eni, Leonardo e Fincantieri). L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
La Cina, il Coronavirus e l’Africa. L’approfondimento di Punzi
Come gli Stati africani affronteranno il Coronavirus? Che cosa emerge da uno studio pubblicato su The Lancet. L’approfondimento di Federico Punzi
Come Francia e Germania possono far saltare l’accordo Ue su migranti, porti e ong
Che cosa va e che cosa non va nell’intesa Ue firmata a Malta su migranti e porti. L’approfondimento di Natale Forlani
Tutto risolto con l’intesa Ue su migranti e ong? No, ecco perché. L’analisi di Polillo
L’accordo fra Stati europei su migranti, porti e ong analizzato da Gianfranco Polillo
Tutti i punti poco chiari dell’accordo Ue su migranti, porti e ong
Il punto aggiornato sull’intesa in fieri a livello europeo su migranti, porti e ong. L’articolo dell’Agi diretta da Mario Sechi
Europa, Ong, fisco. Tutte le piroette dell’ex sovranista Conte
L’articolo di Andrea Mainardi
Gaiani (Analisi Difesa) bombarda di tweet Conte e Trenta su Open Arms
Come su Twitter Gianandrea Gaiani, fondatore e direttore della rivista Analisi Difesa, oltre che consigliere per le politiche sulla sicurezza al ministero dell’Interno, ha commentato parole e opere del premier Conte e del ministro Trenta su ong, porti e caso Open Arms
Vi racconto le ultime convulsioni nel governo su Ong e migranti
Che cosa succede tra Lega e Movimento 5 Stelle dopo il caso del veliero Alex della Ong Mediterranea. I Graffi di Damato
Che cosa cela lo speronamento di Trenta e Tria da parte di Salvini su veliero Alex, Ong e migranti
La troppo lunga esposizione mediatica di Salvini sul tema Ong e migranti comincia forse a nuocere al leader leghista. Che dimentica il pur antico proverbio che a tirarla troppo la corda di spezza. I Graffi di Damato
Ecco come Di Maio e Salvini si riabbracciano sulle Ong
Tutte le ultime novità nel governo giallo-verde tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini osservate dal notista politico Francesco Damato
Che cosa può insegnare l’Australia all’Italia su immigrazione e respingimenti
Conversazione di Italia Oggi con Marco Valerio Lo Prete, ex vicedirettore del Foglio, oggi in forza al Tg1, sulle pratiche delle politiche migratorie partendo dal caso Australia