Quella strana guerra fra Salvini e Meloni sulla Russia
C’è del metodo nella follia del contrasto di Salvini a Giorgia Meloni? I Graffi di Damato
Insulti o trabocchetti in campagna elettorale? Ma 60 anni prima di Cristo era anche peggio
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia
Solo Draghi premier non ci farà affondare?
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Tutte le furbizie dell’Olanda sul gas
Chi ci sta marciando sul caro gas? L’analisi di Giuseppe Liturri
Verità e bugie su gas, prezzi e non solo. Parla Tabarelli (Nomisma Energia)
Intervento da 30 miliardi contro il caro bollette, razionamento e cancellazione del Pitesai: le tre proposte di Tabarelli contro la crisi dei prezzi del gas.
Io, avvocato ambientale, vi dico: le Soprintendenze sono fuori dalla realtà
Alla luce delle ultime vicende, la sensazione che promana dalle Soprintendenze è quella di un’idea del paesaggio fuori dal tempo e dalla storia. Un’idea metafisica, praticamente. L’intervento dell’avvocato Stefano Palmisano
Flat tax, ecco le differenze tra Meloni, Salvini e Berlusconi (e Tremonti manco la menziona)
Che cosa si dice nel centrodestra composto da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sulla flat tax
Tutte le proposte di partiti e coalizioni sul Mezzogiorno
Che cosa prevedono i programmi elettorali sul Mezzogiorno
Pensioni, che cosa c’è e che cosa non c’è nei programmi elettorali
L’intervento di Michele Poerio, Presidente Nazionale FEDER.S.P.eV. e Segretario Generale CONFEDIR, Stefano Biasioli, Segretario APS-Leonida e FEDER.S.P.eV. e Pietro Gonella, Responsabile Centro Studi FEDER.S.P.eV.
Tutte le scintille sull’energia fra centrodestra e centrosinistra
Dossier energia al centro della campagna elettorale fra i due principali schieramenti politici. La nota di Paola Sacchi
Enrico Letta può stare sereno?
Ruolo e futuro del segretario del Pd, Enrico Letta. I Graffi di Damato
Consigli per insultare con garbo e nobiltà in campagna elettorale
“La nobile arte dell’insulto” di Liang Shiqiu letto da Tullio Fazzolari
Difesa, cosa cambierà per l’India con la portaerei Vikrant
Ieri il premier Narendra Modi ha battezzato la INS Vikrant, la seconda portaerei nonché la prima interamente made in India. L’articolo di Marco Orioles
Ritorno sulla Luna, annullato il secondo tentativo di lancio per Artemis 1
Posticipata la missione lunare Artemis 1, la prima del nuovo programma verso la Luna che vede una forte partnership fra Nasa e Esa. Lo ha annunciato la Nasa che ha annullato il secondo tentativo di lancio previsto per il 3 settembre. Tutti i dettagli
Che cosa succede al mercato del lavoro americano
Le ultime novità in Usa su lavoro e inflazione commentate da Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Vi racconto le tensioni in Cile e Brasile tra costituzione ed elezioni
In Cile la sfida sulla Costituzione è una prova di forza tra establishment e nuove generazioni. In Brasile, la polarizzazione sulle elezioni è tra riformismo e restaurazione autoritaria. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Ci sono opportunità con l’inflazione?
Dopo mesi di accelerazione dell’inflazione, possono esserci motivi per essere ottimisti? Ed è convincente l’ipotesi che il recente allentamento prosegua in autunno? Vi possono essere opportunità? L’analisi di Julian Howard, Lead Investment Director, Multi Asset Portfolios di GAM Investments.
Che cosa farà la Fed contro l’inflazione
Nel corso del suo discorso a Jackson Hole, il presidente Powell ha posto l’attenzione sull’obiettivo di riportare l’inflazione al 2%, lasciando presagire un nuovo rialzo dei tassi di 75 punti base in occasione della riunione del FOMC di settembre. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Come si muovono le big dell’auto per superare le misure protezionistiche di Biden
Biden vuole emanciparsi dalla Cina: dopo aver firmato una nuova legge che finanzierà il settore interno dei semiconduttori con 52 miliardi di dollari, ha spiazzato i partner di mezzo mondo introducendo limiti protezionistici per accedere agli incentivi per le auto EV. Fatti, reazioni e commenti
Lavoro ibrido, a che punto siamo?
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Condomini, cosa fare con i fabbricati che hanno parti in comune?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia.
Non è vero che siamo nati per soffrire
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco la gabbia dei conti pubblici italiani post Draghi
Come e perché è già segnato il perimetro della finanza pubblica per i prossimi anni. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come è andato davvero il Pil durante il governo Draghi
Il Pil e il governo Draghi: fatti, numeri e confronti. L’analisi dell’economista Gustavo Piga
Che cosa può fare l’Ue sui prezzi del gas. Parla Bessi
La guerra in Ucraina ha aggravato la crisi delle forniture e dei prezzi del gas in Europa. L’intervista di Antonino Neri a Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna ed esperto di energia.
Ecco come contrastare il caro bollette
Che cosa può fare il governo per alleviare il caro bollette a imprese e famiglie. L’intervento di Marco Mayer
L’Italia dovrebbe sganciarsi dall’hub olandese del gas?
L’Italia può liberarsi di questa anomalia del sistema di formazione del prezzo del gas in maniera semplice e immeditata con una circolare di ARERA. L’articolo di Salvatore Carollo per Rivista Energia.
Tutte le capriole di Salvini e Meloni su trivelle e rigassificatori
Nel 2016 Salvini e Meloni votarono a favore del divieto di rinnovo delle concessioni estrattive di gas e petrolio per i giacimenti esistenti entro le 12 miglia dalla costa italiana. Oggi inseriscono lo sfruttamento delle risorse naturali nel programma. Fatti, parole e approfondimenti.
Cosa dicono Meloni, Salvini e Berlusconi sulla premiership
Baruffe tra centrodestra, centrosinistra e terzo polo. E dibattito fra Meloni, Salvini e Berlusconi sulla premiership. La nota di Paola Sacchi
Chi manganella (sui giornali) Giorgia Meloni
Che cosa si scrive e che cosa si sussurra (anche dal Quirinale) su Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Conservatorismo e valori spirituali
La politica non è una prassi esclusivamente istituzionale, non è soltanto fare per fare, ma è prima di tutto condivisione di un modo di pensare, di un modo di agire, di un modo interpretare il mondo. L’analisi del professore Benedetto Ippolito, storico della filosofia
Perché il Meeting di Rimini c’entra nulla con Cl di Giussani
Che cosa non va nell’attuale Meeting di Rimini secondo il blog del vaticanista Aldo Maria Valli
Chiara Ferragni contro Giorgia Meloni per ricalibrare il brand Ferragni
Chiara Ferragni contro Giorgia Meloni: da tempo la politica ha scoperto l’utilità del marketing, ora il marketing accetta che perfino la politica ogni tanto può essere funzionale. Il commento di Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani.
Il Metaverso diventerà il nostro nuovo ufficio?
Lavorare nel Metaverso sembra una possibilità non troppo remota, tuttavia ecco cosa è emerso dallo studio di un gruppo di ricercatori che ha osservato un gruppo di persone lavorare nella realtà virtuale per una settimana
Non solo Mps. Cosa dicono e non dicono i partiti in campagna elettorale
Da Mps alle regole bancarie europee passando dai soldi a fondo perduto degli istituti di credito. Tutti i dossier creditizi non ancora dibattuti in campagna elettorale. L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario della Fabi
Artemis, ecco cosa faranno Leonardo, Thales Alenia Space e Argotec per la prima missione sulla Luna della Nasa
Industria italiana a bordo della prima missione verso la Luna della Nasa. Argomoon, il cubesat realizzato dalla torinese Argotec, è l’unico satellite europeo che andrà in orbita lunare con Artemis 1domani 29 agosto
Attentato Dugin: ipotesi e scenari
L’attentato ai Dugin rappresenta un evento di grande impatto politico che può rientrare nella casistica degli attacchi false-flag? L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Gli interessi Usa sono allineati con quelli di Germania e Italia?
Che fare? Il dilemma, per i tedeschi e per noi, è chiaro: se non superiamo questa tagliola energetica, cessiamo di essere i leader mondiali della manifattura. Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Vi racconto giustizia e populismo in Argentina e America latina
L’ambito culturale e politico in cui muovono Italia e Argentina è fondamentalmente lo stesso. Ecco perché. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.
La digitalizzazione ci salverà dall’inflazione?
La rivoluzione tecnologica contro l’inflazione. L’analisi di Kevin Kruczynski, Investment Manager responsabile della ricerca per le azioni USA e globali GAM Investments.
Investire nell’intelligenza artificiale?
Un commento che risponde ad alcune domande circa le prospettive future per l’intelligenza artificiale, a cura di Jeffrey Lin, CFA, Lead Portfolio Manager Managing Director Equities, TCW.
Netflix, Hulu & co. Ecco chi potrebbe soccombere nella guerra dello streaming
L’approfondimento di Mandana Hormozi, Franklin Mutual Series, che esamina nei dettagli le guerre dello streaming e rivela le opportunità nascoste che ravvisa tra le spoglie.
Perché non c’è un rischio Italia
Analizzando i dati macro alla base dello spread, si nota come i numeri italiani non siano necessariamente peggiori di quelli degli altri Paesi dell’Europa Periferica. L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager Moneyfarm.
Che cosa (non) farà il centrodestra al governo
Commenti e analisi sullo scenario di una vittoria del centrodestra alle elezioni del 25 settembre. I Graffi di Damato
Tutte le ultime baruffe fra centrodestra e centrosinistra
Temi e toni polemici fra centrodestra e centrosinistra. Ecco le ultime novità. La nota di Paola Sacchi
Perché non concordo con Paolo Mieli sulle putinate italiane
I Graffi di Damato.
Sanità, cosa propongono i partiti in vista delle elezioni
I temi sanitari vengono trattati nei programmi elettorali con poche idee (in parte trite e ritrite) e nessun accenno ai costi dei progetti. L’approfondimento di Michele Poerio, Stefano Biasoli e Pietro Gonella.
Come reagiranno le nostre difese immunitarie in caso di nuove varianti?
Uno studio dei ricercatori del Cnr di Avellino e dell’Università di Salerno può spiegare l’elevata trasmissibilità di Omicron e prevedere gli effetti di possibili nuove varianti Covid sulle difese immunitarie già sviluppate. Tutti i dettagli
Cosa c’entra il mercato Ttf in Olanda con la crisi dei prezzi del gas?
Una delle cause del rincaro dei prezzi del gas è il mercato Ttf in Olanda? Fatti e analisi. L’approfondimento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- Pagina 97
- Pagina 98
- …
- Pagina 238
- Successivo