Perché l’economia mondiale spegne l’ottimismo del Fmi
Il consenso economico del Fondo monetario internazionale è diventato troppo ribassista? L’analisi di Joachim Fels, Global Economic Advisor di PIMCO.
Gli eurodeputati chiedono a Bruxelles maggiori poteri per frenare l’uso di spyware nell’Ue. Report Ft
A marzo gli eurodeputati hanno istituito una commissione per indagare sull’uso nell’Ue dello spyware Pegasus e di altre tecnologie di sorveglianza. L’8 novembre sarà pubblicata una relazione, anticipa il Ft
Un algoritmo prevedrà infarti o malattie cardiache?
Secondo la scienza gli occhi sono lo specchio del cuore. Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale denominato Quartz potrebbe essere la svolta per prevedere infarti o malattie cardiache semplicemente guardando la nostra retina. Tutti i dettagli
Guerra Russia-Ucraina, la pace giusta e la pace dei vili e degli ipocriti
La pace la si deve chiedere ed esigere, ma rivolgendosi all’interlocutore giusto: che non è solo Zelensky, da cui si pretende una assurda capitolazione, ma è soprattutto Putin che ha violato il diritto internazionale ridefinendo unilateralmente i confini di uno Stato libero e sovrano contro la volontà dei suoi cittadini. Il corsivo di Marco Orioles
La pace non può essere edificata sul “cimitero della libertà” (Kant)
Il Bloc Notes di Michele Magno
L’agenda estera di Meloni
I primi appuntamenti all’estero del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la partita dei viceministri e sottosegretari. La nota di Paola Sacchi
Chi preoccupa a sorpresa la fiacchezza del Pd
Che cosa succede nel Pd e come giudicano giornali e gli altri partiti la situazione del Partito democratico. I Graffi…
Il governo dei giudici (secondo Cassese)
“Il governo dei giudici” di Sabino Cassese letto da Tullio Fazzolari
La Germania vuole archiviare la pandemia: Covid solo endemico
Fatti, numeri e impostazioni di governo in Germania su Covid e dintorni. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come sarà (se ci sarà) il tetto Ue al prezzo del gas?
Che cos’è il price cap? Da quanto se ne sta parlando? I leader dell’Ue faticano a trovare un accordo per reagire alle ritorsioni russe sulle forniture dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Ma forse la svolta è arrivata giovedì scorso.
Perché i prezzi del gas naturale in Europa stanno improvvisamente crollando. Report Nyt
La combinazione di stoccaggio pieno, domanda più bassa e clima mite, tra gli altri fattori, ha attenuato i timori di un’impennata dei prezzi del riscaldamento e dell’elettricità – per ora. L’approfondimento del New York Times
Pensiero e azione di Enrico Mattei. L’analisi di Sapelli
Giulio Sapelli, storico ed economista: “Va ricordato, per smentire una facile caratterizzazione grottesca della sua azione, che la morte giunse a Mattei quando aveva appena concluso un importante accordo con le compagnie energetiche nordamericane e britanniche”
Ecco che cosa farà la commissione sugli Ufo della Nasa
La Nasa ha convocato ufficialmente una commissione sugli Ufo. Il panel impiegherà nove mesi per uno studio sui “fenomeni aerei non identificati”
Perché Usa e Uk hanno mandato i mercati sulle montagne russe
I mercati finanziari stanno attraversando un periodo di volatilità vertiginosa dovuto all’inflazione negli Usa e alle turbolenze nel Regno Unito. L’analisi di Sonal Desai, Chief Investment Officer di Franklin Templeton Fixed Income.
L’aspettativa di vita degli americani si sta riducendo sempre di più
Un declino di 2,7 anni in soli due anni, che rappresenta il più grande calo di aspettativa di vita dal 1920. Tra le nazioni più sviluppate, gli Stati Uniti sono l’unico Paese a vivere una situazione del genere. L’articolo di Le Monde spiega come sia possibile
Cosa potrebbe fare ancora Bruxelles per i servizi sociali
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Perché il prezzo del pellet è alle stelle?
Rispetto a un anno fa il prezzo del pellet è aumentato circa del 140%, con punte del 300%. Un sacco da 15kg è passato dai circa 5 euro dello scorso anno ai 12 euro in media di ottobre 2022. La guerra c’entra ma ci sono anche altri fattori da considerare. Fatti, numeri, e previsioni
Come dovranno agire Meloni e Fitto a Bruxelles
L’economia italiana che sarà ereditata dal governo Draghi e le necessarie mosse del governo Meloni nei palazzi europei. L’analisi di Giuseppe Liturri
Che cosa penso del governo Meloni
Se si prende in considerazione i ministri politici e anche quelli tecnici del governo Draghi, bisogna essere degli inguaribili settari e in malafede per sminuire il ‘’profilo’’ dell’attuale esecutivo rispetto al precedente. Il commento di Giuliano Cazzola
Come è stato salutato il governo Meloni all’estero
Prime reazioni di governi esteri al nuovo esecutivo italiano. La nota di Paola Sacchi
Gli strepitii sinistri dei sinistrorsi sul governo Meloni
Cosa dicono i quotidiani Manifesto e Repubblica sul nuovo esecutivo targato Fratelli d’Italia. I Graffi di Damato
Perché i prezzi del gas sono alti e perché non è stato un successo il Consiglio Ue
Cosa non ha deciso l’Unione Europea sul tetto al prezzo del gas e cosa c’è da aspettarsi dal mese di novembre. L’analisi di Sergio Giraldo
Ha senso l’idea di un hub del gas (russo) in Turchia?
Putin propone la creazione di un hub del gas in Turchia, che gestirà le forniture di combustibile russo all’Europa e ne determinerà i prezzi. Il progetto piace molto a Erdogan, ma la sua convenienza è dubbia. Ecco perché.
Mediterraneo e non solo. La nostra Marina militare è pronta? L’analisi di Dottori (Limes)
Crescono le minacce nel Mediterraneo, proprio per questo la nostra Marina Militare ha bisogno di più navi, personale e munizioni. Il punto di Germano Dottori (consigliere scientifico di Limes)
Come gli Stati Uniti sono diventati una superpotenza dello shale gas
L’intervista di Energia Oltre a Gianni Bessi, esperto di energia, sul ruolo degli Usa nel mercato del gas e sulle forniture di Gnl all’Europa.
Come la Germania aiuterà i tedeschi sulle bollette
L’articolo di Tino Oldani su Italia Oggi
Che cosa cambierà nei rapporti economici fra Germania e Cina
Il governo tedesco vuole evitare di ripetere con la Cina gli errori di dipendenza commerciale commessi con la Russia. Seconda parte dell’approfondimento di Pierluigi Mennitti sulle relazioni Germania-Cina.
I franchi tiratori, protagonisti senza nome delle elezioni del Capo dello Stato
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come la finanza britannica vede le dimissioni di Truss
Sebbene le dimissioni di Truss fossero attese, avranno comunque un impatto sulla situazione finanziaria del Regno Unito: ci vorrà un po’ più di tempo prima che i tassi scendano. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm.
Tutte le conseguenze delle elezioni negli Usa sui mercati
I possibili scenari finanziari delle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti. L’analisi a cura di George Brown, economista di Schroders.
L’ideologia di Xi Jinping sta danneggiando l’economia della Cina? Report Wsj
Molti economisti prevedono una crescita economica più bassa per la Cina, dovuta in parte all’autoritarismo del presidente Xi Jinping. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Una nuova guerra fredda sta riscaldando l’Artico. Report Bloomberg
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha accelerato una gara tra grandi potenze per il predominio al Polo nord, con conseguenze potenzialmente disastrose per il pianeta. L’approfondimento di Bloomberg
Le auto del futuro saranno alla spina o a idrogeno?
Aumentano le Case europee che contestano la scelta di Bruxelles di privilegiare l’elettrico. Ma pure al di fuori dei nostri confini non sono pochi i marchi che scommettono sull’auto a idrogeno. Fatti e approfondimenti
Inquinamento e salute, ecco perché le domeniche ecologiche non bastano più
L’impatto dell’inquinamento sulla salute non è più sostenibile e l’Italia è il Paese europeo con più vittime nel continente. Tre città hanno già “ampiamente” superato per il 2022 i valori suggeriti dall’Oms e altre 13 non li rispettano. Tutti i numeri dell’Agenzia europea dell’ambiente e di Legambiente
Auto elettriche, il protezionismo Usa fa infuriare l’Ue. Ecco perché
La Cina incalza, la Francia sprona l’Ue a muoversi e gli Usa tradiscono il Vecchio continente con un protezionismo inatteso sulla commercializzazione delle auto EV. Fatti e approfondimenti
Iervolino, chi è (e che piani ha) il nuovo editore dell’Espresso
Danilo Iervolino, attuale patron della Salernitana, è il nuovo editore dell’Espresso. Il settimanale diretto da Lirio Abbate, sotto la nuova…
Dimmi come ti alleni e ti dirò che memoria hai (o non hai)
Non ti ricordi mai dove hai messo le chiavi o i dettagli di una storia raccontata da un amico? Forse non stai facendo abbastanza attività fisica o devi modificare il tuo allenamento. Uno studio pubblicato su Nature ha osservato come i diversi esercizi fisici influiscono sui diversi tipi di memoria
Ecco il governo Meloni, tutti i nomi
Il governo Meloni che ha giurato al Quirinale. Nomi e curricula
La mano di Mattarella sul governo Meloni
Il peso del Capo dello Stato nella formazione del nuovo esecutivo visto da Francesco Damato Sergio Mattarella ha voluto ancora…
Pesi e colori del governo Meloni
Come è composto il governo Meloni.
Le vere sfide della destra al governo
Si chiude un lungo arco di tempo di ideologismo e pregiudizio e l’Italia diventa un Paese uguale al resto d’Europa: arriva chi ha vinto le elezioni. E vuol bene alla Costituzione. Il taccuino di Guiglia
Tutte le sconfitte di Berlusconi con il governo Meloni
Perché Berlusconi non può festeggiare tanto vista la composizione del governo Meloni. I Graffi di Damato
Antonio Tajani ministro degli Esteri che cerca di uscire dall’ombra di Berlusconi
Antonio Tajani sarà il ministro degli Esteri nel governo Meloni e sarà anche vicepresidente del Consiglio
Giancarlo Giorgetti, ecco il curriculum del leghista (buono per tutte le stagioni) ora al Mef
Giancarlo Giorgetti sarà il nuovo ministro dell’Economia nel governo Meloni
Ecco le idee di Marina Calderone, ministro del Lavoro nel governo Meloni
Marina Elvira Calderone è il nuovo ministro del Lavoro. Consulente del lavoro, fedelissima di Giorgia Meloni ed estimatrice del Jobs Act renziano. Ecco biografia e relazioni di Marina Calderone
Tutto su Adolfo Urso, nuovo ministro dello Sviluppo economico
Adolfo Urso sarà il nuovo ministro dello Sviluppo economico e del Made in Italy. Ecco curriculum, carriera politica e giornalistica, e curiosità
Chi è (e cosa fa) Guido Crosetto, nuovo ministro della Difesa al posto di Guerini
Tutto su Guido Crosetto che sarà ministro della Difesa nel governo Meloni al posto di Lorenzo Guerini. Ecco la biografia (non solo politica) di Guido Crosetto
Giuseppe Valditara, tutte le passioni politiche del nuovo ministro dell’istruzione
Chi è Giuseppe Valditara, il nuovo ministro per l’Istruzione in quota Lega nel governo di centrodestra presieduto da Giorgia Meloni. Ecco pensiero e azione di Valditara
Chi è Gilberto Pichetto Fratin, nuovo ministro dell’Ambiente e alla Sicurezza energetica
Sarà Gilberto Pichetto Fratin il nuovo ministro dell’Ambiente e alla Sicurezza energetica al posto di Roberto Cingolani. Ecco il curriculum
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- Pagina 97
- Pagina 98
- …
- Pagina 243
- Successivo