Nord Stream 2, come si muoverà Merkel fra Biden e Putin
Sul gasdotto Nord Stream 2 Angela Merkel sarà chiamata a rimettere in gioco la sua abilità di negoziatrice e di nocchiera non solo della Germania ma dell’Europa. Il post di Gianni Bessi
Come e perché la Russia amoreggia con il Sudan
Mosca rafforza la presenza russa in Africa, contribuendo, insieme alla Cina, a contrastare fortemente sia la presenza francese sia quella americana
Cosa fa Alibaba sull’e-commerce tra la Cina e l’Africa
Cainiao, società del gruppo Alibaba, ha aperto la prima rotta aerea di trasporto merci tra la Cina e la Nigeria. L’obiettivo è trarre profitto dalla crescita dei consumi in Africa. Tutti i dettagli
Tutte le mosse della Cina tra Hong Kong, Australia e Montenegro
La Cina restringe la libertà di espressione a Hong Kong, fa la guerra economica all’Australia e intrappola Montenegro nel debito. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa fa il Congresso Usa per imbrigliare Google, Facebook, Apple e Amazon
Avanza al Congresso Usa una proposta di legge che mira a frenare il potere dei giganti della tecnologia. Le disposizioni avrebbero conseguenze ad ampio raggio sul modo in cui operano Google, Facebook, Apple e Amazon.
Così la pandemia ha viralizzato i pagamenti digitali
Fatti, numeri, tendenze e scenari sui pagamenti digitali.
Come funziona Inter-Homines, il software italiano anti-assembramento
Inter-Homines è stato progettato nel laboratorio AlmageLab dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Tutti i dettagli.
C’è già stata un’epidemia di coronavirus 25.000 anni fa
Circa 25.000 anni fa ci fu un’epidemia di un virus legato all’attuale coronavirus tra gli abitanti dell’Asia orientale. L’articolo di El Pais.
Pnrr e Sanità: dopo il 2026 ci sarà un secondo step fino al 2030?
L’intervento di Pietro Gonella, Stefano Biasioli e Michele Poerio
Perché i concessionari di auto sbanderanno un po’
Automotive: di fronte ai cambiamenti del settore, i concessionari sono costretti a reinventarsi. L’approfondimento di Le Monde.
A cosa serve l’industria dei diplomi di laurea?
Alla Pubblica Amministrazione servono (e a cosa) le Università? Idee impertinenti al ministro Maria Cristina Messa. L’intervento di Emilio Lonardo, esperto di Pubblica Amministrazione
L’etica politica è l’etica dei risultati. Ma di tutti i risultati?
Il Bloc Notes di Michele Magno.
Alfonso Celotto, ecco il cv del presidente della neonata associazione Aeroporti 2030 (Adr e Save)
Ecco il curriculum di Alfonso Celotto, avvocato e costituzionalista, presidente della neonata associazione Aeroporti 2030
Augusto Rubei, ecco il curriculum dell’ex portavoce di Di Maio ora alle Relazioni Internazionali di Leonardo
“Assunto da Leonardo Augusto Rubei, portavoce del ministro degli Esteri, Di Maio. Dal primo luglio sarà nell’area Relazioni internazionali”, ha scritto oggi il Sole 24 Ore. Chi è Rubei, tutto il curriculum integrale
Il Volo dell’Aquila: perché non possiamo non dirci post-napoleonici
La recensione di “Il volo dell’Aquila. L’epopea di Napoleone in 50 istantanee” (Salvatore Santangelo e Piero Visani, Castelvecchi) a cura di Paolo Rubino.
Con Draghi l’America è tranquilla: l’Italia non scivolerà sotto l’influenza tedesca. L’analisi di Fabbri (Limes)
Le relazioni fra Italia e Usa, il summit Nato e l’incontro bilaterale tra Biden e Putin commentati da Dario Fabbri, analista di Limes
Pillole sull’Iran, le ire di Draghi su 2 ministeri, la logistica fra caos e cobas
Non solo Iran, Draghi e sindacati della logistica. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco le idee politiche del sindacato Sicobas
L’analisi di Claudio Negro, già segretario della Uil Milano e Lombardia, ora senior fellow della Fondazione Anna Kuliscioff
Come cambierà la politica antitrust Usa con Lina Khan
La nomina di Lina Khan alla presidenza della Ftc potrebbe segnare una svolta nella politica della concorrenza Usa. L’analisi di Fausto Panunzi, docente di Economia politica alla Bocconi, tratta da Lavoce.info.
Perché la Fed non toglierà il piede dall’acceleratore
Che cosa succederà negli Usa fra Yellen (amministrazione Biden) e Powell (Fed). L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Come e perché Biden fa la pace con Putin
L’analisi di Enzo Reale sul vertice tra Biden e Putin, per Atlantico Quotidiano.
Perché il piano climatico di Biden si è impantanato al Congresso. Report Ft
L’agenda sul clima dell’amministrazione Biden potrebbe non vedere la luce. L’approfondimento del Financial Times.
Tutti i piani filo Biden dei Verdi di Baerbock in Germania
I Verdi promettono di trasformare la Germania in una “economia socio-ecologica” facendo sponda con l’amministrazione Biden. L’articolo del Financial Times…
Ecco come Germania e Olanda si gaseranno con l’idrogeno
Il porto di Rotterdam ha annunciato che è in corso uno studio di fattibilità per un progetto di gasdotto tra i Paesi Bassi e la Germania. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Bond Next Generation Eu: fini, scenari e incognite
Un debito europeo richiede un bilancio europeo finanziato con risorse proprie e un meccanismo decisionale non dipendente dall’accordo unanime dei…
Ecco il progetto della Cina per Internet sovranista
Tutte le mire della Cina su Internet. Il punto dell’analista Amighini tratto da Lavoce.info Da molti anni Pechino pianifica…
Vi svelo chi dirigerà l’Agenzia Cyber…
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Perché i magistrati continuano a guardarsi l’ombelico?
Come strepitano i magistrati sui referendum dei Radicali sulla giustizia. I Graffi di Damato
Le sfide (azzurrine) della Lega di Salvini
Che cosa si è ascoltato durante la manifestazione della Lega, senza simboli di partito, di ieri pomeriggio a Roma, in piazza della Bocca della Verità
Perché Draghi non è tanto amato dalle élite
Il Cameo di Ruggeri
Il modello ecologico nell’invasione mongola di Gengis Khan
La Nota diplomatica di James Hansen
Draghi ribalta Speranza su Astrazeneca
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutto chiaro dopo le parole di Draghi sulla vaccinazione eterologa?
Il corsivo di Umberto Minopoli, manager e saggista, sulla vaccinazione eterologa
Covid, ecco i sintomi della variante Delta. Report Guardian
I ricercatori avvertono che la variante Delta, la più diffusa nel Regno Unito, può essere scambiata per una malattia più lieve
Perché il vaccino CureVac ha fatto splash
Il vaccino mRNA anti Covid di CureVac fallisce il test, efficace solo al 47%. L’articolo del Financial Times
Vi racconto la guerra degli invisibili nei piazzali della logistica
La situazione rischia di degenerare nei piazzali dei magazzini. E non sarà più solo un problema di rappresentatività sindacale o di ordine pubblico. L’analisi di Mario Sassi tratta dal suo blog
Come Draghi tesse (bene) la tela governativa
Che cosa fa e dice Mario Draghi secondo il notista politico Francesco Damato
Vi racconto le fissazioni teutoniche di Laschet e Weidmann
Che cosa dicono e fanno capire il leader della Cdu, Armin Laschet, e il componente del comitato esecutivo della Bce, Jens Weidmann.
Cybersecurity, i satelliti sono a prova di hacker?
L’intervento di Piero Iezzi
Israele, cosa farà Bennett contro Hamas?
Il nuovo primo ministro di Israele, Naftali Bennet, è subito alla prova di una possibile escalation di Hamas. L’analisi di Anna Mahjar-Barducci per Atlantico Quotidiano.
Perché l’asse America-Europa inciamperà sul green
L’America e l’Europa sono distanti sulle fonti, le tassazioni e tecnologie green. Il post di Umberto Minopoli, presidente dell’Associazione italiana nucleare.
Come si è mossa Edf sull’incidente nucleare in Cina. Report Le Monde
Cosa scrive Le Monde sulle mosse di EDF dopo l’incidente alla centrale nucleare di Taishan, in Cina.
Tutte le mosse del Giappone sull’idrogeno
Come la grande scommessa del Giappone sull’idrogeno potrebbe rivoluzionare il mercato dell’energia. L’articolo del Wall Street Journal Il Giappone…
Come si muoverà Sace sull’estensione di Garanzia Italia e non solo
Presente e futuro delle attività di Sace secondo Alessandra Ricci, responsabile programma Garanzia Italia e Green New Deal Sace
Vi spiego perché le retribuzioni sono più basse in Italia
L’analisi di Giuliano Cazzola
Giuseppe Conte, l’arcitaliano
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco i veri fini di Berlusconi sul partito unico di centrodestra
Il centrodestra e Berlusconi fra storia e cronaca
Letta, Einaudi e l’imposta di successione
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari
Tutte le diversità di Biden sull’Ue rispetto a Trump e Obama
Diversamente da Trump, Biden ha capito che ha bisogno dell’Ue. Diversamente da Obama, Biden ha colto che non potrà privilegiare troppo il fronte asiatico-Pacifico. Il commento di Pelanda per Italia Oggi.