Alfonso Celotto, ecco il cv del presidente della neonata associazione Aeroporti 2030 (Adr e Save)
Ecco il curriculum di Alfonso Celotto, avvocato e costituzionalista, presidente della neonata associazione Aeroporti 2030
Sarà l’avvocato e docente universitario Alfonso Celotto il presidente della neonata associazione Aeroporti 2030 cui aderiscono Adr e Save.
Le due società di gestione di scali aeroportuali escono così dalla confindustriale Assaeroporti, alle prese con un affannato iter per la nomina dei nuovi vertici dopo l’uscita di Fabrizio Palenzona.
Come sottolineato giorni fa da Start Magazine, c’erano già state avvisaglie su subbugli rilevanti tra alcuni uomini di peso dell’associazione contro la gestione confindustriale dell’associazione.
Il lancio della neonata associazione arriva nel giorno in cui Assaeroporti ha tenuto l’assemblea per l’elezione del nuovo presidente, Carlo Borgomeo.
Borgomeo è stato “eletto ieri presidente dall’assemblea degli associati con 109 voti a favore, 50 astenuti, due schede bianche. AdR e Save, che rappresentano il 40% del traffico passeggeri in Italia, hanno manifestato dissenso astenendosi”, ha scritto oggi il Sole 24 Ore.
TUTTI I DETTAGLI SU SOCI E OBIETTIVI DELLA NEONATA ASSOCIAZIONE AEROPORTI 2030
+++
CURRICULUM DI ALFONSO CELOTTO:
Nato a Castellammare di Stabia (Napoli) nel 1966
Professore ordinario di diritto costituzionale dal 2001, è avvocato cassazionista dal 2004 con esperienza pluriennale nel patrocinio dinanzi alle Magistrature amministrativa, civile e costituzionale, nonché nella redazione di pareri su profili di diritto costituzionale, amministrativo ed europeo. Ha ampia esperienza nei rapporti istituzionali con Ministeri, Amministrazioni, Regioni ed Enti locali.
Formazione
1989 Laurea in giurisprudenza alla LUISS – “Guido Carli”, con 110/110 lode e dignità di pubblicazione
1996 Dottore di ricerca in Diritto costituzionale e diritto pubblico generale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi “La Sapienza” di Roma
Attività universitaria
1996-1999 Ricercatore di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi “Roma tre”
1999-2001 Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico nella Facoltà di Economia dell’Università degli studi di Foggia
2001- Professore Ordinario di diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi “Roma tre”
2005-2008 Professore a contratto di Teoria e tecnica della normazione e dell’interpretazione nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISS – “Guido Carli”
2008-2013 Professore a contratto di Diritto pubblico comparato nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISS – “Guido Carli”
2019 Titolare della Law clinic di Burocrazia alla LUISS – “Guido Carli”
Visiting professor della U.B.A. – Universidad de Buenos Aires; della Università di Varsavia e dell’Università Mc Gill di Montreal.
Incarichi
1990-1996 Banca d’Italia – Ufficio Normativa e Relazioni Sindacali
1998-2001 Membro della Commissione paritetica Stato – Regione Sardegna
2006-2008 Capo dell’Ufficio legislativo del Ministero delle Politiche europee (on. Emma Bonino)
2007-2009 Presidente della IV Sezione della Commissione per la revisione cinematografica
2007-2013 Componente della Corte di giustizia federale della Federazione Italiana Gioco Calcio
2008-2009 Capo dell’ufficio legislativo del Ministro per la semplificazione normativa (sen. Roberto Calderoli)
2009-2011 Consigliere giuridico del Ministro dell’Economia e Finanze (on. Giulio Tremonti)
2011-2013 Capo di Gabinetto del Ministro per la Coesione territoriale (dott. Fabrizio Barca)
2013- Membro del Collegio di garanzia CONI
2013-2014 Capo di Gabinetto del Ministro per la Coesione territoriale (prof. Carlo Trigilia)
2014 Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministro per lo Sviluppo Economico (dott.ssa Federica Guidi)
2015-2016 Commissario Straordinario dell’Ospedale Israelitico di Roma
2015-2017 Presidente del Collegio arbitrale disciplina del Consiglio Superiore della Magistratura
2017- Esperto nel Comitato di sorveglianza per la procedura di Amministrazione straordinaria di Alitalia (soc. Aerea Italiana S.p.A.)
2018 Capo di Gabinetto del Ministro della Salute (on. Giulia Grillo)
Esperienza professionale
Ha superato l’esame da procuratore legale nella sessione 1991
E’ iscritto all’ordine degli avvocati di Roma come avvocato cassazionista dal 2004
Ha collaborato, per consulenza e contenziosi, con gli studi Patti, Conte, Macchi di cellere Gangemi
2008-2009 Partner e poi Of counsel di DLA Piper Italia, coordinatore del settore di Diritto pubblico e amministrativo Italia
2010-2014 studio del prof. avv. Angelo Clarizia
2015- studio ACDlex di Roma – studi di avvocati
Ha ampia esperienza nei rapporti istituzionali con le Pubbliche amministrazioni e gli enti locali
Attività scientifica e pubblicazioni
Coordina il “Consiglio di redazione” della rivista Giurisprudenza Costituzionale e di www.giustamm.it e fa parte del “Comitato di direzione” della rivista Giurisprudenza Italiana
E’ condirettore del Dizionario di diritto pubblico – Giuffrè editore
Coordina il Commentario alla Costituzione – UTET editore
Dirige il Digesto delle discipline pubblicistiche – UTET editore
E’ Direttore responsabile di www.giustamm.it
Dirige il Digesto delle discipline pubblicistiche – UTET editore
Fa parte del “Consejo consultivo internacional” della Rivista “Derechos en Acción” – Argentina; e del “Board of Recommendation” della Rivista “European Yearbook of Constitutional Law”
E’ autore di numerosi saggi, articoli e note a sentenza
Elenco delle pubblicazioni
Lingue
Italiano, spagnolo, inglese
* * *
Quale esperto di istituzioni e di burocrazia è spesso chiamato quale ospite da trasmissione televisive e radiofoniche. Collabora con i principali quotidiani nazionali
Da settembre 2017 tiene una rubrica settimanale sulla Burocrazia a Uno Mattina – Rai uno
Da ottobre 2017 a marzo 2018 in occasione dei 70 anni della Costituzione ha commentato quotidianamente tutti i 139 articoli della Costituzione su Isoradio – RAI
E’ Commendatore della Repubblica italiana
E’ Sommelier AIS
Ha corso le maratone di Boston, Firenze, Londra, New York, Roma, Venezia.
Ha pubblicato i romanzi, Il dott. Ciro Amendola, direttore della Gazzetta ufficiale, Mondadori, 2014; Il Pomodoro Va Rispettato, ilmiolibro.it, 2015
Con lo pseudonimo di Ciro Amendola ha pubblicato, Non ci credo, ma è vero. Storie di ordinaria burocrazia. Historica, 2016
E’ “Amico della domenica”.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter