Come si spende Merkel per il claudicante Laschet
Che cosa ha scritto il quotidiano Le Monde sulla campagna elettorale tedesca
L’eredità di Merkel su energia e non solo
Conversazione di Michelangelo Colombo a Gianni Bessi, autore di “Post-Merkel. Un vuoto che solo l’Europa può riempire” (goWare, 2021).
Quanto e perché salgono le tariffe elettriche in Europa. Mappa degli Stati
L’articolo del Pais sull’impennata delle tariffe elettriche in Europa (anche in Italia)
Come Bruxelles sparerà bond green
I piani di Bruxelles per emettere la prima obbligazione verde Covid-19. L’articolo del Financial Times
Alitalia, Ita e l’inettitudine di Vestager (vedi caso Tercas)
Non è strano che sull’operazione Alitalia-Ita la commissaria Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager, stia mettendo paletti e creando difficoltà. Ecco perché. Il post di Enrico Zanetti
Cosa (non) ha detto Powell al simposio di Jackson Hole
L’intervento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Come funzionano i trial umani del Coronavirus. Report Economist
Le sperimentazioni umane sono una parte importante della ricerca medica. Cosa emerge dai trial per il coronavirus nell’approfondimento del settimanale The Economist
Reazioni avverse vaccini, cosa emerge dall’ultimo rapporto Aifa
Ecco numeri e dettagli sulle reazioni avverse ai vaccini anti-Covid contenuti nell’ottavo rapporto di farmacovigilanza diffuso dall’Aifa
Mancherà il grano per la pasta?
Aziende del settore parlano del rischio di carenza di grano e di aumenti del prezzo della pasta: il problema parte dal Canada. Ecco perché
Vi spiego la ricetta Brunetta sul telelavoro nella pubblica amministrazione
Che cosa succederà nella Pubblica amministrazione con le idee di Brunetta. L’analisi di Giuliano Cazzola
Un consiglio (non richiesto) a Carlo Calenda
Il Bloc Notes di Michele Magno
Troppo zelo su Berlusconi?
I Graffi di Damato
Patrimoniale, salario minimo più alto, green e digitale. Ecco il programma di Scholz (Spd)
Tutto il programma, capitolo per capitolo, del candidato socialdemocratico Olaf Scholz alla cancelleria nelle elezioni tedesche del 26 settembre
Ecco la sorpresina del debito nel Recovery Plan
L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché sono in alto mare le politiche del lavoro in Italia
Gli ultimi dati sull’occupazione, le mosse del governo, le posizioni dei sindacati e gli scenari analizzati da Claudio Negro della fondazione Kuliscioff
Come utilizzare (bene) gli ammortizzatori sociali
Decreto anti delocalizzazioni e non solo: gli ammortizzatori sociali devono favorire la mobilità del lavoro. L’analisi di Giuliano Cazzola
Ecco come andrà l’economia italiana. Report Ref
Le tendenze dell’economia italiana nell’analisi dell’economista Fedele De Novellis, curatore del report Congiuntura Ref
Che cosa cambierà nei mercati dopo le ultime mosse Fed
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Lezione Fed per la Bce
Le mosse della Fed e la posizione della Bce analizzate dall’economista Angelo Baglioni su Lavoce.info A Jackson Hole il…
Perché la Lega non si slegherà
Il corsivo di Paola Sacchi
Le ultime bettinate di Bettini che frastornano il Pd di Letta
I Graffi di Damato
Tv, chi certifica i dati di Dazn?
Che cosa succede ai numeri tv di Dazn? Fatti, analisi e polemiche
Nuove regole sui monopattini? Helbiz (e non solo) borbotta
Le novità legislative sulla regolamentazione dei monopattini elettrici. L’iniziativa dell’associazione di settore. Le riunioni ministeriali. E la posizione di Helbiz
Chi ci sarà (e chi no) al salone allo IAA Mobility 2021 di Monaco
I saloni dell’auto si rimettono in moto con lo IAA Mobility 2021, in programma dal 7 al 13 settembre a…
Perché le obbligazioni legate all’inflazione non sono tutte uguali
È conveniente comprare obbligazioni legate all’inflazione nonostante i loro rendimenti siano chiaramente negativi? L’analisi di Althea Spinozzi, Senior Fixed Income…
A che punto è il piano di Biden sulle opere pubbliche?
Fatti, numeri e commenti sul piano Biden sulle infrastrutture. L’approfondimento di Paolo Raimondi e Mario Lettieri Quando le campagne…
Vi svelo le narrazioni farlocche di Biden sull’Afghanistan
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano.
Cosa farà la Russia in Afghanistan
L’equilibrismo della Russia di Putin nell’Afghanistan dei talebani. L’analisi di Anna Zafesova tratta da Affari Internazionali Quando, il 15…
Disastro Occidente in Afghanistan. Parla Massolo (Ispi)
Le modalità dell’uscita dall’Afghanistan sono state disastrose, tali da lasciare delle tracce, sia di carattere umanitario, nell’immediato, sia nei confronti della reputazione dell’Occidente e dei Paesi occidentali. Estratto dell’intervista del Riformista all’ambasciatore Massolo (Ispi)
Che cosa combinerà l’Europa in Libia?
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi Josep Borrell, 74 anni, socialista spagnolo, è l’Alto rappresentate dell’Ue per gli…
Export militare, come informare il Parlamento?
Esportazioni di armamenti: buone prassi per la relazione governo-Parlamento. L’articolo di Ottavia Credi e Alessandro Marrone per Affarinternazionali
Come sarà il mondo post virus e post Kabul
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Esercito Ue? Impossibile. E l’America non lo vuole. L’analisi di Fabbri (Limes)
Gli sviluppi in Afghanistan. Le convergenze parallele Usa e talebani anti Isis. E lo scenario di un esercito europeo. L’analisi di Dario Fabbri (Limes)
Perché i talebani stanno vincendo la guerra dell’informazione
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici.
Che cosa non dice Biden sul ritiro dall’Afghanistan
Il ritiro Usa dall’Afghanistan visto da Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore.
Che cosa succede al mercato del lavoro Usa
Mercato del lavoro Usa: i salari in forte rialzo mettono in discussione l’ipotesi Fed di inflazione transitoria. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Le vere sfide economiche del governo
Come si muoverà il governo in politica economica. Fatti, dichiarazioni e commenti nell’analisi di Gianfranco Polillo
La stella di Maurizio Landini e la saggezza di Mario Tronti
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come Xiaomi, Alibaba, Didi e Baidu sprintano nella corsa alle auto elettriche
Xiaomi è solo l’ultima azienda tecnologica cinese ad entrare nel business dei veicoli elettrici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto la bomba Libano
he cosa succede davvero in Libano? L’articolo di Alberto Negri, già inviato speciale di esteri.
Come nasce il mio Post Merkel
Pubblichiamo il prologo di “Post Merkel – Un vuoto che solo l’Europa può riempire”, il nuovo libro di Gianni Bessi (edizioni GoWare) uscito il 3 settembre
Covid, vaccinare donne in gravidanza e bambini. L’appello di ginecologi e pediatri
Appello di ginecologi, neonatologi e pediatri al Ministero della Salute
Covid-19: l’Italia a due velocità. Report
Perché in Italia la pandemia di Covid-19 non colpito tutte le Regioni allo stesso modo? Che cosa dice l’analisi pubblicata dalla rivista Scientific Reports.
Chi sono i nuovi oracoli Ni-Vax
I Graffi di Damato
Come l’America ha risposto all’Isis-K in Afghanistan
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Perché in Afghanistan la teoria dello state building non ha funzionato
L’analisi di Gianfranco Polillo
Come cambieranno Usa e Ue dopo l’Afghanistan
L’analisi di Giuliano Cazzola
Usa e talebani non sono sempre stati nemici
Tutti i rapporti altalenanti negli ultimi anni fra Usa e talebani secondo analisti americani. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Pregi e difetti della missione in Afghanistan
L’articolo di Michele Nones, Stefano Silvestri e Vincenzo Camporini tratto da Affari Internazionali.