La Verità inziga su Repubblica, Pd e M5s segano Fuortes in Rai?, asse Caltagirone-Palermo su Generali (Del Vecchio lo sa?)
Generali, Caltagirone, Rai, Fuortes, La Verità, Repubblica, Google, Meta, Germania, monoclonali e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet…
Ecco le ultime furbate di Caltagirone contro Mediobanca in Generali
Che cosa celano le ultime mosse di Caltagirone in Generali con le dimissioni dal board. Tutte le tattiche per avere le mani libere per salire nell’azionariato del gruppo assicurativo e contrastare meglio Mediobanca. Fatti, nomi, rumors e commenti
Vi spiego i subbugli in America sulla sindrome dell’Avana. Parla l’analista Fabbri
“Gli apparati americani hanno interesse a rendere pubblica quella che ritengono una responsabilità russa nella sindrome dell’Avana perché temono che l’amministrazione politica possa trovare un accordo con il Cremlino”, dice l’analista geopolitico Dario Fabbri a Startmag
Che cosa (non) si è deciso al vertice del centrodestra sul Quirinale
Il vertice del centrodestra sul Quirinale visto dal notista politico Francesco Damato
Vi racconto il piano segreto di Berlusconi per il Quirinale
Le mosse ufficiali e non ufficiali di Silvio Berlusconi per il Quirinale tra fatti, scenari e auspici, secondo l’editorialista Giuliano Cazzola
Come trovare l’identikit giusto per il Quirinale
“Capi senza Stato” di Marzio Breda (Marsilio) letto da Tullio Fazzolari
Berlusconi ha i numeri per il Quirinale?
I conti in tasca a Berlusconi per la corsa al Quirinale. L’articolo di Cesare Maffi
Edf, tutte le grane nucleari francesi a Flamanville
Che cosa ha annunciato Edf sulla centrale nucleare di Flamanville, in Bretagna. L’articolo di Enrico Martial
Che cosa succederà a Carrefour e Auchan
Auchan punta a Carrefour. Fatti, numeri e scenari nell’approfondimento di Mario Sassi
Perché i prezzi europei del gas si decidono ad Amsterdam?
I prezzi del gas naturale scambiato ad Amsterdam sono tornati a salire. Ma perché i Paesi Bassi influenzano l’intero mercato europeo?
Le società di consulenza Usa tra sostenibilità e ipocrisia
Gli attivisti prendono di mira i gruppi di pubbliche relazioni per il greenwashing dei combustibili fossili. L’approfondimento del Financial Times
Cosa stanno facendo aziende e investitori per la sostenibilità. Report Wsj
Tutte le grandi domande per il 2022 su investimenti e sostenibilità. L’articolo del Wall Street Journal.
Perché la Cina si prepara a una crescita fiacca
Fatti, numeri e scenari sull’economia della Cina nell’approfondimento del quotidiano Le Monde
Come si arma l’Algeria con la Cina
L’Algeria acquista un sistema cinese da guerra elettronica a lungo raggio. L’articolo di Aurelio Giansiracusa per AresDifesa
La Cina sta andando alla conquista dell’America latina?
In cosa consiste il piano della Cina per l’America latina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché si continua a scommettere su petrolio e gas in Africa
Come procede la transizione energetica in Africa. Il punto di Giuseppe Gagliano
Changpeng Zhao, l’uomo delle criptomonete è sempre più ricco. Chi è il Paperone cinese
Changpeng Zhao, storia e cronaca del Paperone cinese
Come e perché si sparla in Canada della democrazia Usa
Un accademico canadese ha scritto che gli Stati Uniti potrebbero trasformarsi in una dittatura di estrema destra entro il 2030. Ecco perché
Karl Kraus e i nemici delle vaccinazioni
Il Bloc Notes di Michele Magno
Demanio marittimo? Un caos (non solo sui canoni). Parola della Corte dei Conti
Che cosa emerge dalla relazione della Corte dei Conti “La gestione delle entrate derivanti dai beni demaniali marittimi”.
Perché banche e imprese chiedono di rinnovare la moratoria sul credito
Banche, associazioni di imprese e politici chiedono al governo di confermare le misure di sostegno alle aziende, in primis le moratoria straordinaria del credito. Ecco perché. L’articolo di Emanuela Rossi
Report, Bankitalia, i diamanti e il caso Bertini
Il punto sul caso diamanti-banche. L’articolo di Emanuela Rossi
Metalmeccanici, tutte le vertenze. Report Fim Cisl
Dossier metalmeccanici. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl Il nostro report dimostra come pur dentro una robusta ripresa…
Perché non mi convince la riforma delle regole fiscali Ue proposta da Draghi e Macron
Draghi e Macron hanno al centro dei loro pensieri e che dunque li dovrebbe sospingere verso scelte politiche ambiziose di ben altra natura rispetto a questa prima proposta tecnica. L’analisi di Gustavo Piga
Psn, cosa prevede e perché ci interessa il Cloud Act Usa
Il Cloud Act consente alle forze dell’ordine statunitensi di richiedere ai Cloud Service Provider i dati archiviati sia negli Stati…
Gli Stati Uniti domineranno il mercato del gas liquefatto?
Gli Stati Uniti sono diventati i primi esportatori di Gnl. Entro la fine del 2022 avranno la capacità di export più grande al mondo. Tutti i dettagli.
Tutte le conseguenze su mercati, inflazione e crescita della crisi energetica
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Perché gli emergenti punteranno sul verde
L’analisi di Jan de Bruijn, client portfolio manager Emerging Markets di Robeco
I Verdi in Germania sono come i grillini italiani sull’energia?
I Verdi in Germania si stanno rimangiando il loro no a nucleare a carbone? L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi.
Vi racconto i grandi risentimenti dei Grandi elettori
L’elezione dei presidenti della Repubblica fra storia e cronaca.
Parole e pensieri da presidenti della Repubblica
Il Taccuino di Suor Anna Monia Alfieri
Con la pandemia alcuni populisti si sono allontanati dal popolo?
Il corsivo di Paola Sacchi
Cosa insegnerà la pandemia ai risparmiatori
Come rintuzzare la volatilità dei mercati causa pandemia. L’analisi di Andrea Rocchetti, Head of Investment Advisory Moneyfarm
Ecco le regole del ministero dell’Istruzione su contagi e positivi
Cosa c’è nella nota operativa sul coronavirus inviata dal ministero dell’Istruzione alle scuole
Omicron: cosa sappiamo, cosa può succedere, cosa possiamo fare. Il post del prof. Silvestri
Tutto su Omicron. Il post di Guido Silvestri, medico, virologo, Professor & Chair presso Emory University, tratto dal suo profilo Facebook.
Perché la Russia è intervenuta in Kazakistan
Perché la Russia è intervenuta in Kazakistan. Il punto di Giuseppe Gagliano
Che cosa succederebbe se la Russia invadesse l’Ucraina?
Il punto di Giuseppe Gagliano
Cts rottamato da Draghi, Rossi nero in Tim, flop Infratel, il Sole scalda Regina per il dopo Bonomi in Confindustria?
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Il testo integrale del decreto 7 gennaio 2022 anti Covid pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Ecco il decreto anti Covid pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 gennaio 2022
Chi vuole e chi non vuole Draghi al Quirinale tra Usa, Germania e Francia
Perché gli Stati Uniti spingono per Draghi al Quirinale. L’analisi di Dario Fabbri di Limes.
Pure Beppe Grillo scarica Draghi?
Cosa succede nei partiti che sostengono il governo Draghi. I Graffi di Damato
Noterelle su Draghi, Berlusconi e il Quirinale
Il Bloc Notes di Michele Magno
E’ mai stato facile scegliere un capo di Stato?
“L’enigma della successione” di Alfonso Celotto (Feltrinelli) letto da Tullio Fazzolari.
Come e perché Macron sbrocca contro i no-vax
Che cosa cela la frase di Macron contro i no-vax. L’articolo di Enrico Martial
Vi spiego perché il patto Macron-Draghi su Bce-Mes non è una buona notizia per l’Italia
Il piano di Draghi e Macron su Bce e Mes analizzato da Guido Salerno Aletta per Teleborsa
Cosa fa la Cina per l’indipendenza sui microchip
La produzione di microchip è una priorità assoluta nella campagna di “indipendenza scientifica” della Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Quanto (e come) cresce la Marina cinese
Nel corso del 2021 la marina cinese ha immesso in servizio ben 22 navi da combattimento. L’approfondimento di Giovanni Martinelli.
Metaverso, come i militari lavorano alla fusione tra mondo reale e virtuale
Pubblichiamo un estratto del paper “Metaverso e Sicurezza Nazionale Internet 3.0 e Nuovo Ordine Mondiale Digitale” a cura di Fabio Vanorio per Istituto italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli
Tutti gli ultimi strepitii per il Quirinale
Che cosa succede fra palazzi e giornali sulla partita per il Quirinale. I Graffi di Damato