Presidenziali Filippine, ecco le sfide del post Duterte
Il 9 maggio le Filippine sceglieranno il successore della controversa figura del presidente Duterte. Fatti, numeri e scenari (economici). Report ufficio studi Sace
Perché nitriti e nitrati dei salami grugniscono. Report
Brutte notizie per gli amanti degli insaccati. Salami, prosciutti e carni lavorate – anche in piccole quantità – sono sicuramente associati a una maggiore incidenza di tumori nelle persone che li consumano. Ecco cosa dice uno studio francese su nitriti e nitrati
Perché inflazione e materie prime ai massimi favoriscono i mercati emergenti
Quali saranno gli effetti dei subbugli sulle materie prime per i mercati emergenti. L’analisi di Emil Wolter, Gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets di Comgest
Schizzi europei sul petrolio russo, le previsioni nere di Bosch, le bordate di Tria, chi ha valorizzato Orsini
Russia, America, Germania, petrolio, Tria, Orsini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché è quasi impossibile (e forse inutile) regolare gli influencer
Estratto dal libro “Il partito degli influencer” di Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani. Il libro sarà in vendita dal 17 maggio
Come Germania e Olanda armeranno l’Ucraina
Perché la decisione della Germania di fornire semoventi di artiglieria all’Ucraina è (davvero) importante. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Giovanni Martinelli
Chi accusa i filo-Putin in Germania
Bomba sul web: Politico accusa i filo-Putin in Germania: con Merkel e Schroeder, il filosofo di sinistra Jurgen Habermas. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Cosa c’entra la crisi dell’Occidente con la guerra Russia-Ucraina? Parla il prof. Parsi. Video
Primo di una serie di approfondimenti sul libro “Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l’ordine liberale” scritto dal professore di Relazioni internazionali, Vittorio Emanuele Parsi, che dialoga con Alessandro Albanese Ginammi
Quanto costerà la ricostruzione dell’Ucraina. Report Ispi e Cepr
La ricostruzione dell’Ucraina costerà circa 600 miliardi di euro, secondo uno studio del Cepr. Intanto, il presidente Zelensky lancia una campagna di raccolta fondi. Tutti i dettagli e le stime.
Perché l’artiglieria è così importante nella guerra in Ucraina
L’artiglieria fornita all’Ucraina dai paesi occidentali potrebbe fare la differenza nella guerra contro la Russia. L’approfondimento dell’Economist.
Il pacifismo “armato” di un Nobel per la Pace
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come si posiziona l’America latina su guerra e sanzioni
Gli effetti della guerra in Ucraina sull’economia mondiale hanno accelerato le contraddizioni della globalizzazione, in particolare nella visione latinoamericana dei rapporti con l’Europa. L’approfondimento di Livio Zanotti
Cosa cerca la Cina in Venezuela
L’interesse della Cina per il Venezuela si spiega con la presenza, nel sottosuolo del paese, di coltan, un materiale strategico. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Non solo gli Usa, anche la Cina punta alla Luna
Non si fermano le ambizioni spaziale della Cina con buona pace degli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Cina potrà garantire abbastanza allumina alla Russia?
La Cina ha aumentato molto le esportazioni di allumina, un materiale necessario alla produzione di alluminio, verso la Russia. Ma basterà a soddisfare il fabbisogno del paese, isolato dalle sanzioni?
Tutte le pressioni sulle banche per fermare gli investimenti nei fossili. Report Bloomberg
Un’organizzazione ambientalista ha fatto pressione su Goldman Sachs, Morgan Stanley e Wells Fargo per fermare il finanziamento di nuovi progetti sui combustibili fossili. L’approfondimento di Bloomberg.
Riabilitiamo il nucleare?
“L’avvocato dell’atomo” di Luca Romano letto da Tullio Fazzolari Non è mai stato facile essere poco allineati con il…
È finita l’era del denaro a buon mercato? Report Le Monde
I tassi di interesse stanno aumentando fortemente sia in Europa che negli Stati Uniti. Ecco perché. L’articolo di Le Monde.
Chance e sfide dell’Intelligenza artificiale per il lavoro
Estratto del saggio “Come l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il lavoro” a cura di Marco Bentivogli, coordinatore Base Italia Nazionale, esperto di politiche del lavoro e innovazione industriale, già segretario Fim-Cisl, pubblicato su “Harvard Business Review Italia”
Comfort zone, evoluzione e miglioramento
Il corsivo di Battista Falconi
Evviva i talenti italiani
Chi ha ricevuto il Premio Carli
Si ritorna al proporzionale?
I Graffi di Damato.
Magistrati allo sbando?
I Graffi di Damato
Sindacati? Troppo di sinistra. Report Ipsos-Cgil
Che cosa emerge dal sondaggio “Il ruolo del sindacato nella società italiana” realizzato da Ipsos per conto della Cgil di Bergamo.
Orsini, Capanna e non solo. Chi la spara più grossa contro la Nato
Nato: tesi strampalate e chiacchiere in libertà fra Orsini, Capanna e non solo. Il commento del generale Carlo Jean
I magistrati fanno la festa alla Festa del Primo Maggio
I graffi di Damato In una Repubblica “fondata sul lavoro”, come dice il primo articolo della Costituzione in vigore dal…
Guerra, come cambieranno i rapporti fra Usa, Germania e Francia su difesa e non solo
L’analisi di Dario Fabbri, direttore della rivista di geopolitica Domino
Quali sono le multinazionali russe più rilevanti? Report Mediobanca
Cosa dice il rapporto dell’Area Studi Mediobanca sulle multinazionali industriali (russe e non) nel contesto di guerra.
Embargo a petrolio e gas russo? Analisi e problemi
Perché l’Europa divisa e incerta sul cosiddetto sesto pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia su petrolio e gas. L’approfondimento di Sergio Giraldo
Ma quanto è sgarruppato l’esercito russo? Report Economist
La pretesa della Russia di essere una sofisticata forza moderna è convincente quanto una torretta di carro armato che arrugginisce in un campo ucraino, scrive The Economist – ma questo rende Putin ancora più pericoloso
Ecco da quali Paesi l’Italia deve comprare il gas per sostituire quello russo. Report Copasir
Africa, Turchia, Iran e non solo: ecco tutti i paesi da cui – secondo il Copasir – l’Italia dovrebbe rifornirsi di gas.
Quanto la guerra frenerà l’Italia. Report Confindustria
Gli indicatori congiunturali a marzo hanno confermato il netto indebolimento dell’economia italiana. Il conflitto in Ucraina amplifica i rincari di energia e altre commodity, accresce la scarsità di materiali e l’incertezza. Il report del centro studi Confindustria
L’inflazione smorzerà la crescita?
Che cosa succede all’economia Usa e Ue tra crescita, inflazione e guerra. L’analisi di Julie Dickson, Investment Director di Capital Group
Quali sono le dieci maggiori aziende di chip al mondo. Report Cdp
Gli Stati Uniti dominano la classifica delle maggiori aziende di chip per quota di mercato; l’Unione europea, invece, è in ritardo. Tutti i dettagli e i nomi delle società. Cosa emerge dal report dell’ufficio studi di Cdp
Perché in Pakistan c’è stato un ribaltone al governo
Fatti e analisi sulla sostituzione del capo del governo, Imran Khan, in Pakistan. L’approfondimento di Marco Orioles
Biden è esausto, ma il deep state Usa regge
Il presidente Usa non governa ma cerca di assecondare la de-globalizzazione in atto. Storia di una presidenza complessa
Ecco gli effetti della guerra sul commercio globale
L’analisi di Geraldine Sundstrom, Portfolio Manager Asset Allocation di PIMCO
L’enigma del denaro russo in Svizzera. Report Ft
La Svizzera era ritenuta la cassa del tesoro del regime di Putin. È ancora così? L’approfondimento del Financial Times.
Ecco vincitori e vinti della guerra sulle materie prime
Il conflitto in Ucraina ha fatto scaturire uno shock sul mercato delle materie prime. L’analisi di Marco Piersimoni, Senior Investment Manager, e Flora Dishnica, Product Specialist di Pictet Asset Management
La vittoria di Macron cela la fragilità della Francia. Report Ft
Ecco come il presidente rieletto Macron affronta le divisioni in vista delle elezioni parlamentari di giugno. L’approfondimento del Financial Times.
Come la Casa Bianca di Biden reagisce al twittamento di Musk
Commenti e reazioni politiche negli Stati Uniti dopo la mossa di Musk su Twitter
Come Il Messaggero di Caltagirone rosica per la vittoria di Mediobanca in Generali
Che cosa è successo nell’assemblea di Generali tra Mediobanca e Caltagirone? Fatti, nomi, numeri e interpretazioni
Vi svelo tutti i dati rubacchiati dagli hacker all’Abi
Ecco che cosa hanno rubato gli hacker del gruppo “Vice Society” all’associazione bancaria italiana (Abi). L’articolo di Umberto Rapetto, direttore…
Meloni saluta la coalizione di centrodestra?
Temi e priorità della conferenza programmatica “Italia, Energia da liberare” di Fratelli d’Italia, il partito presieduto da Giorgia Meloni. La nota di Paola Sacchi
Perché Pera scarica Salvini e sponsorizza Meloni
I Graffi di Damato
Vi racconto le ultime putinate della compagnia di giro filorussa
La compagnia di giro filorussa ha sviluppato una nuova dottrina: la comunità internazionale anziché aiutare la resistenza ucraina deve garantire una via d’uscita onorevole a Vladimir Putin (ovvero una vittoria). Il commento di Giuliano Cazzola
Stanno funzionando le sanzioni economiche contro la Russia?
L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Che cosa insegna la storia dell’Ucraina
“Breve storia dell’Ucraina. Dal 1914 all’invasione di Putin” di Massimo Vassallo letto da Tullio Fazzolari
Tutte le novità tecnologiche dell’Intelligence dell’Ucraina
A cosa serve l’app TyHto della società YouControl all’Intelligence dell’Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano