I veri vedovi di Berlusconi sono i suoi avversari
Con la morte di Berlusconi, per i suoi avversari è venuto a mancare il pretesto per sostituire i vuoti di idee e programmi con il fango contro l’ex-presidente del Consiglio. I Graffi di Damato.
Pier Silvio Berlusconi stoppa Urbano Cairo su Mediaset?
Mediaset nel mirino dopo la morte di Silvio Berlusconi? La posizione di Pier Silvio Berlusconi, le mire di Vivendi e le ambizioni di Cairo (Rcs e La7). Fatti, analisi e scenari.
Tim brucia la Carta di Vivendi (che ora punta su Mediaset?)
Ecco le ultime novità su Tim e la scomposta confusione di Vivendi. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Franco Ongaro, chi è il nuovo capo dello Spazio nel gruppo Leonardo
Cosa significa la nomina di Franco Ongaro a capo del coordinamento dello Spazio nel gruppo Leonardo e cosa si sta muovendo in Europa nel settore
Leonardo, ecco le novità nell’organigramma con Cingolani
Tutti i dettagli sul nuovo assetto (più snello) in Leonardo: si scende a otto riporti diretti con il nuovo amministratore delegato Roberto Cingolani rispetto ai tredici della precedente gestione targata Profumo
Perché il Tar ha bocciato la multa Antitrust a Poste Italiane
Il Tar del Lazio ha annullato la maximulta da oltre 11 milioni di euro inflitta nel luglio 2021 dall’Agcm a Poste Italiane per “abuso di dipendenza economica”. Ecco tutti i dettagli
Perché Uber Eats lascia l’Italia
Il gruppo interrompe le consegne di cibo a domicilio in 60 città. Soltanto pochi mesi fa Uber Eats festeggiava la…
Regolamento intelligenza artificiale, ecco cosa ha deciso il Parlamento Ue
Il Parlamento Ue ha approvato a larga maggioranza il regolamento sull’intelligenza artificiale ma i sistemi di riconoscimento facciale creano tensioni e niente è ancora scontato. Ecco dettagli e polemiche
Auto elettriche, perché l’Ue pensa di mettere dazi sulla Cina
La Commissione europea sta lavorando a un’indagine anti-dumping sulle auto elettriche importate dalla Cina, che potrebbe portare all’imposizione di dazi. La Francia preme su Bruxelles, mentre la Germania frena. Tutti i dettagli.
Thales Alenia Space, pronto al lancio il satellite Euclid che esplorerà l’Universo oscuro
Thales Alenia Space Italia è prime contractor nella missione Euclid dell’Esa che sarà lanciata a luglio prossimo. L’obiettivo è approfondire i meccanismi dell’Universo, in particolare la materia oscura e l’energia oscura
Difesa e sicurezza: tutte le ultime mosse della Germania di Scholz
La Germania procede con l’acquisto del sistema di difesa aerea Arrow-3 e si dota, dopo mesi di ritardo, di una strategia di sicurezza nazionale. Tutti i dettagli
Che cosa cela la mossa della Fed
La Federal Reserve ha fatto una pausa a giugno, ma ha alzato le sue stime per i tassi di interesse nel corso dell’anno. L’analisi di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di Pimco
Ecco come Blinken proverà a ricucire lo strappo Usa-Cina
La visita di Blinken in Cina potrebbe tenersi già domenica prossima, in un clima pessimo. Tutti i dettagli nell’articolo di Marco Orioles
Microsoft, attacchi cyber russi a opera di Cadet Blizzard in corso contro l’Ucraina
Secondo Microsoft dietro a un’ondata di attacchi informatici che ha colpito le agenzie governative ucraine ci sono gli hacker di Cadet Blizzard, gruppo associato al servizio di intelligence militare russo, il GRU
Carenza medicinali, Macron vuole rimpatriare la produzione di farmaci
La carenza di farmaci causata dall’eccessiva dipendenza da Paesi extra-Ue – Cina e India in testa – colpisce sempre di più i Ventisette e Macron, oltre a sostenere una risposta a livello europeo, intanto propone un piano da 160 milioni di euro per finanziarne la produzione in Francia. Tutti i dettagli
Perché il pandoro “benefico” di Ferragni e Balocco non viene digerito dall’Antitrust
Secondo l’Autorità i consumatori, a causa della pubblicità, potevano pensare che acquistando il pandoro “griffato” Ferragni contribuissero alla donazione in favore dell’ospedale Regina Margherita di Torino mentre l’ammontare era predeterminato
Berlusconi, berluschini e berlusconismi
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag. Speciale Silvio Berlusconi
Cosa possiamo dire di Silvio Berlusconi? L’omelia dell’arcivescovo di Milano
L’omelia dell’arcivescovo di Milano Mario Delpini per i funerali di Stato di Silvio Berlusconi.
Le spremute d’odio contro Berlusconi distillate nel giorno dei funerali di Stato
Gli ultimi sprechi d’odio contro Berlusconi nel giorno dei funerali di Stato. Il caso Travaglio e non solo. I Graffi di Damato
Quali sono i piani di Urbano Cairo su Mediaset?
Che cosa dice, che cosa fa e che cosa fa scrivere Urbano Cairo. La lettera dell’analista Francis Walsingham.
Le verità di Fitto sul Pnrr
Che cosa ha detto negli ultimi giorni il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto
Perché la Bce sbaglierà ad alzare ancora i tassi
Il rischio è che la Bce continui ad alzare il costo del denaro anche quando dovrebbe cominciare a spingersi nella direzione opposta, per evitare rischi eccessivi di recessione per l’economia. Il commento dell’economista Riccardo Puglisi per il Riformista.
L’imposta sulle cripto-attività rinviata a settembre
Il Fisco prorogherà al 30 settembre (e dunque al 2 ottobre) il versamento relativo all’imposta sulle cripto-attività introdotto dall’ultima manovra
Perché la Bce continua ad aumentare i tassi?
La Bce aumenta i tassi di 25 punti base. Stime su inflazione e crescita al rialzo. Il commento di Antonella Manganelli, AD e Responsabile Investimenti di Payden & Rygel Italia.
L’Ue mette Google all’angolo sulla pubblicità online
L’Antitrust Ue contro Google: “Abusa del suo dominio” nella pubblicità. La Commissione europea ordina al colosso di Mountain View “la cessione obbligatoria” di parte dei suoi servizi pubblicitari online per porre fine ai problemi di concorrenza rilevati nel settore. Tutti i dettagli
Fusione Vodafone-Hutchison, cosa succede nel Regno Unito
Vodafone e il gruppo cinese Ck Hutchison (proprietario di Tre) hanno raggiunto un accordo per fondere le loro attività di telefonia mobile nel Regno Unito. Investiranno 11 miliardi di sterline per una rete 5G. Ecco numeri e dettagli.
Cosa farà Amazon con i nuovi chip di Amd per l’intelligenza artificiale
Amd ha presentato un nuovo microchip per l’intelligenza artificiale. L’azienda ambisce a competere con Nvidia, e sembra aver catturato l’attenzione di Amazon Web Services. Tutti i dettagli.
Perché anche Eni incasserà i sussidi Usa alla fusione nucleare
Tra i beneficiari del finanziamento americano alla fusione nucleare da 46 milioni di dollari c’è anche Commonwealth Fusion Systems, una startup promettente e sostenuta da Eni. Tutti i dettagli
Come sarà il radar cinese più potente al mondo
Gli scienziati coinvolti nel progetto hanno affermato che una nave da guerra militare cinese dotata di questo sistema radar avanzato avrebbe la capacità di rilevare missili balistici da una distanza fino a 4.500 chilometri
L’Unione europea si elettrizzerà con il litio dell’Argentina?
L’Unione europea ha firmato un memorandum con l’Argentina sulle materie prime critiche per l’energia, come il litio. Tutti i dettagli.
Batterie, ecco cosa faranno General Motors e Samsung grazie ai fondi statali Usa
General Motors e Samsung investiranno 3 miliardi di dollari per una fabbrica di batterie negli Stati Uniti. Merito dei sussidi dell’Inflation Reduction Act, ma anche la visita di Biden in Corea del sud ha contribuito. Tutti i dettagli
Perché negli Usa l’inflazione cala più degli affitti
Continua il calo dell’inflazione negli Stati Uniti, nonostante il ritmo lento di discesa degli affitti. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Tutto su Thor, il sistema antidroni progettato da Bae Systems, Leidos e Verus Research per gli Stati Uniti
Visto che le minacce dei droni diventano sempre più sofisticate, come emerso nella guerra in Ucraina, l’Aeronautica statunitense sta testando un sistema d’arma a microonde ad alta potenza chiamato Tactical High Power Microwave Operational Responder (Thor), progettato per proteggere le basi dagli sciami di droni
Embracer, ascesa e caduta (?) della più mirabolante software house europea
Embracer impiega circa 17.000 persone. Nel colosso dell’intrattenimento ha scommesso anche Savvy Games Group, di proprietà del governo saudita. Ma nemmeno l’etichetta svedese sembra immune dalla crisi che sta travolgendo il mondo dei videogiochi
Reddit vuole aumentare il reddito (ma ottiene solo un clamoroso blackout degli iscritti)
Reddit intende far pagare la Application Programming Interface. Una novità che non piace alla community che ha scatenato blackout dei principali punti di ritrovo che stanno interessando oltre 7 mila subreddit, almeno 2,6 miliardi di abbonati e più di 28 mila moderatori
Ci vaccineremo ancora contro il Covid?
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) hanno dato indicazioni sulle future campagne vaccinali contro il Covid. Ecco cosa pensano gli epidemiologi Gianni Rezza e Pierluigi Lopalco
Silvio Berlusconi tra grandiosità e debolezze
Momenti di forza e momenti di abbandono. Gesti di eroismo e di debolezza. Generosità verso il proprio Paese e preoccupazioni per il “particulare”, come ci ricordava il Guicciardini. Il resistere continuo contro gli attacchi di una magistratura militante. Il tentativo di modernizzare il sistema politico, superando la palude della Prima Repubblica, verso la democrazia dell’alternanza. Gianfranco Polillo ricorda Silvio Berlusconi
La vera eredità (e il vero “miracolo”) di Silvio Berlusconi
Berlusconi non ha designato un erede, si dice. Ma l’erede c’è: è lo stesso centrodestra che lui ha creato e ha permeato di sé, pur con le sfumature, le storie diverse dei partiti che lo compongono. È il “miracolo” dell’azzardo del Cav. La nota di Paola Sacchi
I funerali di carta per Berlusconi
Travaglio il più spietato, Renzi il più furbo di fronte alla morte di Berlusconi. I Graffi di Damato.
Cosa succederà a Mediaset dopo la morte di Berlusconi
Tutti gli occhi della Borsa, dopo la morte di Silvio Berlusconi, sono appuntati sul futuro di Mediaset. Fatti, numeri, commenti, analisi e scenari.
Tutto sul patrimonio di Silvio Berlusconi e come sarà suddiviso
Cosa ne sarà delle società e del patrimonio (anche immobiliare) di Silvio Berlusconi? Ecco numeri e ipotesi sulla successione tra i figli.
Ecco le mazzate del governo sull’Industria Italiana Autobus di Leonardo e Invitalia
Silurati i vertici di Industria Italiana Autobus che va avanti, restando in mano pubblica, con i soci di maggioranza Leonardo e Invitalia. Ma il governo Meloni bacchetta (“Fu un grave errore statalizzarla”) e cerca nuovi soci. Fatti e approfondimenti
Contratto bancari, ecco le ultime sportellate fra Intesa Sanpaolo e Abi
Come proseguono le divergenze tra Intesa Sanpaolo guidata da Messina e Abi presieduta da Patuelli sul contratto dei bancari. Fatti, numeri e approfondimenti. L’articolo di Emanuela Rossi.
Tutte le prime nomine di Cattaneo e Scaroni in Enel
Flavio Cattaneo ha nominato nuovi dirigenti della nuova Enel. Ecco nomi, cariche e curriculum
Ecco come Fincantieri sprinta con i sottomarini
Dopo il taglio della lamiera del secondo sottomarino NFS della Marina e l’approvazione parlamentare per la costruzione del terzo, Fincantieri ha siglato un contratto di assistenza per i sottomarini tedeschi. Tutti i dettagli
Cosa farà Thales per la Marina Militare
Thales rafforza la sua partnership con la Marina Militare Italiana attraverso un nuovo Centro Integrato di Supporto presso l’Arsenale di La Spezia dedicato alla manutenzione dei Sonar installati a bordo di Cacciamine e Fregate.
Ecco chi ha più testate nucleari pronte all’uso. Report Sipri
Ci sono più testate nucleari pronte all’uso nelle scorte militari nel mondo rispetto allo scorso anno, secondo l’ultimo rapporto del think tank Sipri. Ora ci sono circa 12.512 testate in tutto il mondo, con la maggior parte di quelle nuove nell’arsenale cinese. Fatti, numeri e scenari
Perché l’industria tedesca teme di restare senza gas a basso costo
Gli industriali tedeschi avevano fatto affidamento sul ministro Habeck, considerato un pragmatico. Ma la guerra tra Russia e Ucraina ha cambiato molte cose e adesso la Germania teme di restare senza gas a basso costo. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Flood Hub, ecco come Google vuole prevedere le inondazioni (e salvare vite) con l’IA
Si stima che le inondazioni coinvolgano ogni anno più di 250 milioni di persone a livello globale e causino miliardi di dollari di danni economici, ma Flood Hub di Google, una piattaforma che prevede questo tipo di eventi, promette di raggiungere 80 Paesi e 460 milioni di persone. Tutti i dettagli