Perché Trump ordina un Iron Dome per gli Usa?
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per realizzare un Iron Dome analogo a quello di Israele per e negli Stati Uniti, in una spinta radicale alla difesa missilistica. Ma alcuni esperti sono scettici. Tutti i dettagli
Perché è surreale la polemica su Starlink
Starlink? La via da percorrere per l’Europa è quella di negoziare in modo coordinato (e con la grinta necessaria) joint venture con le Big Tech americane che ci consentano gradualmente di raggiungere l’autonomia strategica a cui aspira giustamente l’Europa. L’intervento di Marco Mayer.
Taurus, tutto sui missili tedeschi che Scholz nega all’Ucraina
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato nuovi aiuti militari per l’Ucraina. Il pacchetto non include i missili Taurus, tra i più moderni dell’esercito tedesco e sollecitati da tempo da Zelensky. Ecco i dettagli
Il Pentagono è a corto di missili per la difesa aerea. Report Wsj
L’elevato numero di intercettori utilizzati per colpire missili e droni in Medio Oriente solleva preoccupazioni sulla capacità militare degli Stati Uniti nel Pacifico, scrive il WSJ
Ecco come Avio va alla conquista del mercato americano dei missili
Avio Usa, la controllata della società italiana leader nella propulsione spaziale che realizza il vettore Vega, ha stretto un accordo con Acmi Properties, società immobiliare texana, per avviare il primo impianto di produzione motori propellente solido negli Stati Uniti
Come è andato il primo lancio di prova del nuovo missile Aster di Mbda
Considerato in grado di intercettare missili ipersonici, l’Aster 30 B1 NT equipaggerà i sistemi di difesa terra-aria di nuova generazione Samp-t, la cui entrata in servizio è prevista entro il 2026. Tutti i dettagli
Difesa, tutti i piani dell’americana Anduril sui missili a buon mercato
Anduril svela una nuova arma, mix tra un missile da crociera e un drone d’attacco. La startup americana di tecnologia della difesa ha presentato Barracuda definendola arma per l’uso di massa
Perché Crosetto bacchetta Mbda e Thales su Samp-T
Cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a proposito dell’invio del sistema Samp-T promesso a giugno all’Ucraina e non ancora consegnato: colpa delle aziende italiane (tra cui Mbda) sui ritardi nella fornitura a Kiev. Ma i sindacati dicono che…
Ecco le armi che la Germania non vuole mandare all’Ucraina
L’Ucraina continua a sollecitare alla Germania l’invio dei sistemi d’arma Taurus, missili con una gittata di 500 chilometri, tra i più moderni in uso presso l’esercito tedesco. Ma finora Berlino non ha approvato la fornitura. Fatti e approfondimenti.
Ecco come la Difesa vuole potenziare le armi a bordo degli F-35
Il governo ha trasmesso alle commissioni di Camera e Senato la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di SMD 4/2023, denominato ”Joint Strike Fighter (JSF) – Armamento F-35B MM” (A.G. 173), relativo all’acquisizione di bombe e missili per gli F-35B italiani
Stinger, tutto sui missili dell’americana Raytheon ordinati dalla Nato
I missili antiaerei Stinger, prodotti dalla statunitense Raytheon, al centro del contratto Nato da quasi 700 milioni di dollari per far sì che i Paesi membri potenzino le proprie capacità di produzione di armi. Tutti i dettagli
Samp-T e Storm Shadow, ecco cosa l’Italia fornirà all’Ucraina
In arrivo il nono pacchetto di aiuti all’Ucraina. Il nuovo decreto in cantiere sull’invio di una seconda batteria del sistema di difesa aerea franco-italiano Samp-T oltre che un’altra partita di missili Shadow. Ecco i dettagli
La Nato distruggerà i missili russi contro l’Ucraina? Ipotesi e commenti
Le parole del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, commentate e analizzate da politici ed analisti
Tutti i sistemi di attacco e difesa aerea di Israele e Iran
Che sistemi di attacco e difesa contraerea hanno Israele e Iran? La scheda dell’agenzia stampa Agi
Ecco i missili di Boeing che Biden manda all’Ucraina
Fornitura di un significativo numero di missili a lungo raggio prodotti da Boeing destinata all’Ucraina. Tutti i dettagli
Ecco come e perché Crosetto ha smentito il Foglio sui missili della Marina
Il ministro della Difesa Guido Crosetto smentisce Il Foglio: “Mai parlato di limitata disponibilità di armamenti della Marina Militare”. Riguardo alla dotazione italiana di missili, il “numero è classificato, non si può dire”, dice a Startmag Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali (Cesi), affermando tuttavia che “la dotazione è drammaticamente inferiore alle necessità, ma per tutti non solo per l’Italia”. Fatti e approfondimenti
V-shorad, Hydis2 e Gcap. Tutte le prossime sfide per Mbda Italia
Bilancio di fine anno per Mbda Italia, controllata italiana del gruppo missilistico europeo composto da Airbus (37,5%), Bae Systems (37,5%) e Leonardo (25%). Fatti, numeri e scenari
Funziona il sistema di difesa aerea Iron Dome di Israele? Le tesi di Bloomberg
Che cosa scrive Bloomberg su Iron Dome di Israele
Atacms, tutto sui missili a lungo raggio che Zelensky sollecita a Biden
In occasione dell’incontro tra il presidente Usa Biden e l’omologo ucraino Zelensky a Washington, la Casa Bianca ha ufficializzato un nuovo pacchetto di aiuti militari per 325 milioni di dollari. Non è stata ancora approvata la fornitura del sistema missilistico tattico dell’esercito, noto come Atacms
Mbda, ecco come procede il programma Camm-Er
È entrato in produzione il programma missilistico Camm-Er di Mbda, consorzio europeo fra Airbus e Bae Systems (37,5% ciascuno) con socio al 25% Leonardo. Il Camm-Er è il missile a portata più estesa della famiglia di sistemi di difesa aerea Camm di nuova generazione.
L’India comprerà missili sia russi che americani
L’India intende acquisire sistemi missilistici per un valore di circa 200 milioni di dollari dalla Russia e dagli Stati Uniti. Mosca è da sempre il principale fornitore di armi dell’India. Tuttavia, negli ultimi due decenni Nuova Delhi ha diversificato i suoi acquisti militari, rifornendosi dalla Francia e dagli Usa
Tutto su Patriot, il sistema di difesa aerea arrivato in Ucraina
Le forze armate ucraine hanno ricevuto i primi sistemi di difesa aerea Patriot, ha dichiarato il ministro della Difesa Oleksii Reznikov, ringraziando Stati Uniti, Germania e Paesi Bassi. Il sistema servirà a contrastare aerei, missili balistici e missili da crociera
Ecco come il Giappone accelera sullo sviluppo di missili
L’11 aprile il ministero della Difesa del Giappone ha assegnato un contratto del valore di circa 3 miliardi di dollari alla principale aziende nazionale della difesa, Mitsubishi Heavy Industries (Mhi) per lo sviluppo e la produzione di massa di missili a lungo raggio. L’analisi di Aurelio Giansiracusa di Ares Difesa
L’Aeronautica Usa delude Lockheed Martin e premia Raytheon sui missili ipersonici
L’Usaf non acquisirà il missile ipersonico AGM-183A ARRW (Air-launched Rapid Response Weapon) sviluppato da Lockheed Martin. I funzionari americani segnalano un maggiore sostegno per il programma Hypersonic Attack Cruise Missile (HACM) dalla rivale Raytheon
Nucleare, Putin pronto a schierare missile balistico Sarmat
Putin ha annunciato che il missile intercontinentale balistico Sarmat sarà dispiegato quest’anno. Noto anche come Satan II, è in grado di trasportare più testate nucleari. Secondo il presidente russo Sarmat può colpire qualsiasi bersaglio sulla Terra.
Mbda, tutto sui missili Aster comprati da Italia e Francia
Maxi-commessa italo-francese per 700 missili terra-aria Aster 30: sono le munizioni per il sistema di difesa aerea Mamba Samp-T. Non per mandarli a Kiev assicurano fonti italiane, bensì per “aggiornare le difese aeree dei due Paesi”
Biden ha accontentato Zelensky sui Patriot
In occasione della sua visita a Washington Zelensky rinsalda l’alleanza con gli Stati Uniti ed elogia il nuovo pacchetto di armi da 1,9 miliardi di dollari annunciato da Biden che include per la prima volta una batteria Patriot.
Missili, droni e non solo: tutte le amorevolezze sulle armi tra Iran e Russia
L’Iran è pronto a fornire alla Russia droni e missili balistici da utilizzare in Ucraina. In cambio, Mosca fornirà aerei da caccia ed elicotteri. L’articolo di Marco Orioles.
Ecco come Raytheon e Mbda costruiranno i Patriot in Germania
Raytheon ha annunciato l’intenzione di produrre per la prima volta missili Patriot in Europa, collaborando con il concorrente europeo Mbda. Tutti i dettagli
Gli Usa invieranno i vetusti Hawk per la difesa aerea dell’Ucraina?
Secondo Reuters, gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di inviare i missili antiaerei Hawk in Ucraina per aiutarla a difendersi dagli attacchi di droni russi e missili da crociera
Atacms, ecco i missili a lungo raggio chiesti da Zelensky a Biden
Kiev chiede i missili a lungo raggio Atacms per aggredire la Russia. Finora gli Stati Uniti non hanno fornito all’Ucraina il razzo tattico Atacms (Army Tactical Missile System), che ha un raggio di 300 km, temendo un’escalation. Fatti e approfondimenti
Ucraina, perché Israele stoppa i missili Spike dalla Germania
Israele ha respinto la richiesta degli Usa di autorizzare Berlino a fornire i missili anticarro tedeschi a Kiev di produzione tedesca su licenza israeliana. Tutti i dettagli nell’articolo di Axios
Lockheed Martin, ecco come l’esercito Usa sostiene la produzione dei Javelin
Lockheed Martin si è aggiudicata dallo Us Army due contratti per un totale di 309 milioni di dollari per la produzione di 1.300 sistemi missilistici Javelin. Washington ne ha inviati oltre 5500 a Kiev
Ecco le altre armi richieste dall’Ucraina
Kiev ha chiesto armi più pesanti ai suoi alleati occidentali e sanzioni più decise contro Mosca in previsione dell’offensiva nel Donbass. Tutti i dettagli
Non solo missili, ecco cosa invieranno Usa e Paesi Nato all’Ucraina
Gli Usa hanno approvato un altro pacchetto di aiuti per l’Ucraina da 100 milioni di dollari che comprende altri missili anticarro Javelin. La Repubblica Ceca diventa invece il primo paese Nato a inviare carri armati a Kiev
Stinger, Panzerfaust e non solo. Ecco le armi dell’Italia arrivate in Ucraina
Tutti i dettagli sulle armi dell’Italia inviate all’esercito dell’Ucraina.
Ucraina, gli Stati Uniti inviano vecchi sistemi di difesa aerea sovietici. Report Wsj
Il Pentagono nel corso degli anni ha acquisito attrezzature sovietiche come parte di un programma clandestino e ora tali armi stanno andando in Ucraina. L’approfondimento del Wall Street Journal
Fincantieri, ecco il primo pattugliatore polivalente d’altura consegnato alla Marina
Consegnato il primo pattugliatore polivalente d’altura (Ppa) Paolo Thaon di Revel, commissionato a Fincantieri nell’ambito del piano di rinnovamento della flotta della Marina Militare
Ecco missili e droni della Russia contro l’Ucraina
Tutto sulla campagna aero missilistica in Ucraina dopo 3 settimane di guerra. Il punto di Andrea Mottola per Rid (Rivista italiana difesa)
Perché Mosca ha usato i missili ipersonici Kinzhal?
Guerra in Ucraina, la Russia ha usato i missili ipersonici Kinzhal: ecco cosa sono
I missili americani Stinger all’Ucraina azzopperanno la Russia?
Tutti i dettagli sui missili Stinger, prodotti dalla statunitense Raytheon Technologies, inviati da Usa e paesi Ue all’Ucraina. Tutti i dettagli
Ecco le armi che l’Italia invierà all’Ucraina
Il governo ha approvato un nuovo decreto legge contenente misure di aiuto all’Ucraina tra cui l’invio di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari. L’Italia si unisce così alla lista dei Paesi che invieranno armi in Ucraina. Tutti i dettagli
Ecco come gli Stati Uniti aiuteranno l’Ucraina
Dal 2014, gli Stati Uniti hanno impegnato più di 2,7 miliardi di dollari in assistenza alla sicurezza per costruire la capacità delle forze ucraine. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Leonardo, ecco come sprinta Mbda Italia
Numeri e prospettive di Mbda Italia, controllata da Airbus, Bae Systems e Leonardo. L’articolo di Pietro Romano
Leonardo potrà esportare in India?
Leonardo, ecco che cosa stanno discutendo tra India e Italia secondo il canale indiano Times Now
Missili Cruise sulle Fremm, come si armerà la Difesa italiana
Non solo la decisione della Difesa di armare i droni dell’Aeronautica, ora la Marina militare punta ai missili cruise sulle Fremm, moltiplicando il raggio d’azione dei suoi sistemi d’attacco.Ma c’è il nodo risorse
Ecco come la Russia lavora a un nuovo missile ipersonico
Il 3 agosto il ministro della Difesa russo ha comunicato che la Russia sta sviluppando un nuovo missile ipersonico denominato X-95. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Export militare, tutte le piroette di Di Maio sull’embargo a Emirati e Arabia Saudita
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Che cosa architetta la Francia di Macron su Intelligenza artificiale, nucleare e cyber
L’articolo di Giuseppe Gagliano
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo