Tutti i regali di Natale di Stellantis agli stabilimenti italiani
Mentre Jean-Philippe Imparato ai giornali ripete che la sua ossessione è mantenere il Gruppo in Italia e molti quotidiani vaneggiano a proposito di un nuovo corso di Stellantis a seguito della cacciata di Carlos Tavares, il produttore invia alle tute blu dei suoi stabilimenti italiani cartoline ben poco natalizie in cui li informa che la cassa integrazione si protrarrà anche a gennaio. Il nuovo anno rischia di iniziare proprio com’è finito il vecchio
Ecco il regalo di Natale di Elkann e Tavares a Mirafiori: impianto chiuso fino a gennaio
Nel 2023, nonostante il dimezzamento dei volumi di Maserati, erano state prodotte 85.940 auto: quest’anno Mirafiori rischia di sfornarne appena 20mila. L’impianto che per il 97 per cento sforna vetture elettriche non è mai ripartito davvero dalle ferie estive, che erano state anticipate di due settimane
Che cosa combina Stellantis a Mirafiori?
Nei primi sei mesi dell’anno Mirafiori ha prodotto il 63% in meno rispetto al 2023 e la situazione rischia di aggravarsi ancora se fossero confermate le voci che parlano di un ulteriore stop per tutto dicembre. Molti addetti passeranno dalle ferie estive alle feste natalizie senza essere rientrati in fabbrica. E tra i sindacalisti c’è chi vaticina una maxi serrata fino a febbraio. Ma Stellantis non vuol sentir parlare di allontanamento dal nostro Paese
Stellantis, tutte le frenate a Mirafiori, Pomigliano e non solo
L’agonia degli stabilimenti di Stellantis si riflette anche nelle vendite: a settembre crollate del 43,74% le immatricolazioni di vetture Fiat, del 12,57% di Alfa Romeo e del 72,16% per Lancia. Mirafiori resterà chiusa fino a novembre, Pomigliano si avvia verso altre giornate di cassa integrazione. Stop forzati ad Atessa e Termoli
Tutti i singhiozzi nella produzione Stellantis a Mirafiori e Pomigliano
Dopo l’esodo incentivato si prospettano altre giornate di cassa integrazione a Pomigliano. L’impianto non ha nuove assegnazioni dai tempi di Fca e la produzione è aggrappata alla Panda e alla Pandina. Fatti, numeri e approfondimenti
Sorpresa, la Repubblica di Elkann non imbosca la notizia dello stop a Mirafiori
Non c’è pace per lo storico stabilimento torinese: ancora uno stop a Mirafiori. Il crollo nella domanda di auto elettriche ferma la produzione della Fiat 500e. Ma la dirigenza continua a promettere investimenti (esaltati dal quotidiano Gedi) tra mille inciampi comunicativi
Stellantis, ecco come sfreccia la cassa integrazione
La desertificazione industriale causata dal progressivo disinteresse di Stellantis per il nostro Paese corre a ritmi mai visti: la cassa integrazione diventa così un contagio trasmesso dagli impianti principali del gruppo a quelli delle terze parti sorti tutt’attorno negli anni d’oro di Fiat. Molti fornitori sono già falliti. Fatti, numeri e approfondimenti
Stellantis, che cosa cambierà per Mirafiori, Cassino, Pomigliano, Melfi e Modena
Gli annunci di Tavares per gli stabilimenti di Stellantis in Italia visti dal segretario Generale della Fim-Cisl, Ferdinando Uliano.
Che cosa combina Stellantis a Mirafiori
L’attività produttiva a Mirafiori sarà sospesa per tutto il mese di maggio con la chiusura totale dello stabilimento. I fatti e il commento della Fiom Cgil.
Ecco come Stellantis continua a smantellare Mirafiori
Nuovo colpo per Mirafiori: siglato il contratto di solidarietà anche per i dipendenti impiegati sulla linea della 500Bev. Gli ammortizzatori sociali dureranno dal 23 aprile al 4 agosto 2024. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come e perché i sindacati bacchettano Stellantis
La Fiom-Cgil si è detta insoddisfatta dai risultati del tavolo sullo stabilimento Stellantis di Mirafiori. Fatti e dichiarazioni (anche degli altri sindacati)
Stellantis lascia a casa 1520 lavoratori in Italia
Prende corpo il piano di Stellantis di procedere con uscite volontarie. Le diverse reazioni dei sindacati
Quanto Stellantis detesta l’Italia? Il caso Leapmotor
Diventa sempre più flebile la voce di corridoio per la quale a Mirafiori verranno prodotte le auto elettriche cinesi simil-500 di Leapmotor: Stellantis avrebbe infatti scelto la Polonia. Un altro duro colpo per l’impianto torinese che a fine mese smetterà di produrre anche la Maserati Levante
Stellantis, ecco minacce, richieste e promesse al governo
Tavares rassicura: “L’interesse dell’azienda è l’interesse dell’Italia e viceversa”, ma poi il numero 1 di Stellantis torna a batter cassa: “Il Governo italiano dovrebbe aiutare i consumatori perché le auto elettriche costano di più” e minaccia l’esecutivo in trattativa coi cinesi: “indebolirci non aiuterà il Paese”. In un’unica intervista
Stellantis accelera ancora sull’Algeria
Stellantis torna in Algeria per imprimere una nuova accelerazione alla produzione di vetture sulla sponda nord del Mediterraneo. Negli stessi giorni Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM e Aqcf Torino hanno deciso di organizzare il primo sciopero unitario in 15 anni per chiedere il rilancio di Mirafiori.
Il made in Italy di Stellantis: Mirafiori sfornerà la city car elettrica della cinese Leapmotor
Stellantis starebbe valutando l’idea di assemblare nello storico stabilimento di Mirafiori una city car entry level della cinese Leapmotor conosciuta in Europa per la sua T3 – meglio nota alle testate di settore come “il clone della Fiat 500” – che a breve potrebbe essere realmente made in Italy…
Ecco come Stellantis elettrizza l’Ungheria (e dà la scossa a Mirafiori)
Stellantis investirà 103 milioni di euro in Ungheria per realizzare propulsori elettrici nello stabilimento di Szentgotthárd. In Italia, invece, fermerà la produzione del Maserati Levante a Mirafiori.
Stellantis manda Mirafiori in cig. Gli ultimi bluff di Elkann e Tavares
Che cosa ha deciso Stellantis per lo stabilimento di Mirafiori e che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
Cosa succede negli stabilimenti di Stellantis in Italia
Numeri e confronti di un report del sindacato Fim-Cisl sugli stabilimenti Stellantis in Italia
Il futuro di Mirafiori secondo Stellantis: sfasciacarrozze
Prende corpo il progetto voluto dalla Regione Piemonte e dalla città di Torino, frutto di un accordo con Stellantis nel 2022 per rilanciare lo stabilimento di Mirafiori alle porte della città sabauda. Fa discutere che le nuove linee non sforneranno auto nuove ma recupereranno materiali da quelle usate
Cosa farà Stellantis a Mirafiori, Pomigliano e Modena
Tutti i dettagli sugli ultimi annunci del gruppo Stellantis. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Così Stellantis tira la cinghia a discapito dei fornitori italiani
Non sono pochi gli osservatori che reputano Stellantis sempre più francocentrica: anche le ultime novità per lavoratori e fornitori italiani alimentano dubbi e sospetti
Ecco come Stellantis riciclerà Mirafiori
L’ad di Stellantis, Carlos Tavares, annuncia due novità per Mirafiori: un polo dell’economia circolare e un nuovo reparto destinato alla produzione di cambi automatici per le auto ibride. Tutti i dettagli (e le paure del gruppo per l’invasione cinese).
Cosa farà Stellantis negli stabilimenti italiani. Report Fim-Cisl
Che cosa prevede il piano industriale di Stellantis per gli stabilimenti italiani. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Stellantis ripartirà grazie alla Fiat 500 elettrica?
Nel 2021 la produzione di Stellantis è diminuita rispetto a 2020 e 2019. Ma la situazione non è critica in tutti gli stabilimenti: i numeri della Fiat 500 elettrica, in particolare, sono positivi. Tutti i dettagli sull’andamento positivo dei siti italiani del gruppo
Stellantis, cosa succederà a Mirafiori e Grugliasco
Le novità annunciate da Stellantis in alcuni stabilimenti del Nord approfondite da Fernando Liuzzi per il Diario del lavoro.
Stellantis: nuovi profitti e vecchi vizi?
Stellantis vola verso utili boom per l’intero 2021, ma Tavares non si accontenta e mette di nuovo sotto tiro gli impianti italiani in cui fa da padrone ancora la cassa integrazione. L’articolo di Fabio Pavesi
Ecco cosa architetta Stellantis in Italia
Stellantis: cassa integrazione per Melfi e ipotesi della riduzione della produzione, mentre cerca 700 nuovi dipendenti (500 solo in Francia)
Perché Stellantis parte col freno a mano tirato su Melfi
Prolungata la cassa integrazione a Melfi: preludio di interventi strutturali da parte di Stellantis? Fatti e preoccupazioni (dei sindacati)
Stellantis frena anche su Mirafiori: cassa integrazione
Parte la cassa integrazione allo stabilimento Presse di Mirafiori, mentre i sindacati chiedono a Stellantis un piano industriale condiviso. Che cosa sta succedendo in Italia al gruppo frutto della fusione tra Fca e Psa
Fca e non solo, l’automotive scalda i motori in Piemonte
Con il lockdown, il nostro sistema industriale sta perdendo 10 miliardi al mese, ma l’automotive prova a scaldare i motori per la ripartenza. Che cosa succede in Piemonte
Come si elettrizzerà Fca. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
Su ibrido ed elettrico Fca è in ritardo, ma la giornata di oggi è un importante segno della volontà di recuperare questo gap. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl
Maserati, Fiat 500 elettrica e non solo. Ecco le buone notizie di Fca secondo Bentivogli (Cisl)
Come il segretario generale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, commenta le ultime affermazioni del capo azienda di Fca
Fca, ecco frenate e accelerate di Manley su diesel, elettrico e stabilimenti italiani
Tutti i dettagli sull’incontro odierno tra Fca e sindacati