Ecco come Meta vuole fregare l’Ue. Cosa diranno gli europei?
Secondo la proposta di Meta alle autorità di regolamentazione, gli utenti europei potranno scegliere se pagare o accettare annunci personalizzati. L'approfondimento del Wall Street Journal
Meta e Siae litigano ma non rompono (di nuovo): proroga dell’accordo provvisorio
La scadenza dell'accordo transitorio che ha fatto tornare la musica italiana su Facebook e Instagram è stata prorogata in limine al 31 gennaio 2024 e Siae attacca: "Meta continua a rifiutarsi di fornire ogni informazione utile per assicurare la corretta remunerazione del diritto d’autore"
Meta metterà a pagamento Facebook e Instagram in Europa, ecco perché
Le voci di corridoio a quanto pare erano vere: Facebook e Instagram diventeranno a pagamento come alternativa alla versione 'free' che continuerà a chiedere dati personali per l'Adv in cambio
Facebook e Instagram a pagamento? Cosa sappiamo
Improvvisa sterzata nel business model alla base di Meta che ha sempre puntato sulla gratuità delle proprie piattaforme guadagnando dalla profilazione degli utenti. Almeno in Europa, infatti, Facebook e Instagram potrebbero diventare a pagamento. Per compiacere Bruxelles
Digital Services Act, che cosa cambierà per Instagram, Twitter, Google e TikTok
Limitazione della pubblicità personalizzata e modifica delle politiche sull'incitamento all'odio sono solo alcune delle nuove misure introdotte dalle maggiori aziende online per rispettare il Digital Services Act. Ma c'è anche chi, come Amazon e Zalando, protesta. Tutti i dettagli nell'articolo del Financial Times
Ecco perché su Instagram non vedete più i post degli amici (secondo il capo Mosseri)
“Fondamentalmente, ciò che le persone non capiscono è che Instagram non è un flusso di foto quadrate". Che cosa ha affermato Adam Mosseri, il responsabile di Instagram, a proposito del social network. L'articolo di Andrea Boscaro, fondatore The Vortex
Anche in Italia Instagram farà guadagnare i creator con gli abbonamenti
Dopo il lancio negli Stati Uniti, Meta ha annunciato che nelle prossime settimane distribuirà gli abbonamenti Instagram a tutti i creator idonei in altri Paesi, tra cui l'Italia. Come le Series di TikTok, anche i creator di Instagram possono decidere il prezzo dell'abbonamento. Ecco i requisiti.
Threads, la rivale di Twitter-X è già spacciata oppure no?
Threads, l'app rivale di Twitter lanciata da Meta, ha registrato un calo di quasi il 70% nel numero di utenti attivi giornalieri dal suo picco del 7 luglio, secondo la società di market intelligence Sensor Tower. Ma è ancora troppo presto per dichiarare il concorrente fuori dai giochi, secondo Techcrunch.
Come funzionerà Threads anti Twitter e perché farà felice Instagram
Al via la sfida tra Meta, il colosso tech proprietario di Facebook e Instagram, e Twitter. La società ha lanciato ufficialmente Threads, neonata piattaforma di microblogging direttamente collegata a Instagram e ai suoi oltre 2 miliardi di utenti. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché l’Ue intralcia Threads
Debutta Threads, neonata piattaforma di microblogging direttamente collegata a Instagram e ai suoi oltre 2 miliardi di utenti. Ma a causa dell'incertezza normativa sull'utilizzo dei dati personali, Meta ha deciso di non lanciare la piattaforma nell'Unione europea, in attesa di ulteriori indicazioni sul Digital Markets Act
Zuckerberg con Threads batterà davvero Twitter di Musk?
Meta, il colosso social fondato da Mark Zuckerberg, con il lancio dell'app Threads sfidaTwitter, piattaforma di microblogging di proprietà di Elon Musk. Chi, o meglio, quale app avrà la meglio?
Funzionerà l’app Threads di Facebook anti Twitter?
Conversazione di Ruggero Po con Vincenzo Cosenza, consulente di marketing e innovazione, fondatore dell'Osservatorio Metaverso
Perché è guerra tra Meta e gli editori in Canada
Meta, il gruppo che fa capo ai social Facebook e Instagram, interromperà l'accesso alle notizie in Canada a causa dell'Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l'accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Ecco come TikTok ha rivoluzionato i social media. Report Economist
In meno di sei anni, TikTok ha liberato il mondo dai social network vecchio stile e lo ha reso dipendente dai video di breve durata selezionati da un algoritmo. Gli utenti lo adorano, ma il suo destino è in bilico
Musica, cosa è successo fra Meta e Siae (e quali saranno le conseguenze: godrà TikTok?)
Perché il blocco dei contenuti musicali di Meta potrebbe avere pesanti effetti sull’industria musicale italiana e gli artisti. L'intervento di Enzo Mazza, ceo Fimi (Federazione industria musicale italiana)
Musica, ecco gli effetti dello scazzo tra Siae e Meta per gli iscritti a Facebook e Instagram
Meta non è riuscita a rinnovare l'accordo di licenza con Siae: sparisce perciò la musica protetta dalla Società italiana autori ed editori da Facebook e Instagram
Perché Meta e Siae non devono stonare
Il mancato accordo tra Meta e Siae è un danno enorme per i creatori di contenuti. Ma non bisogna abbassare la guardia sulle trasformazioni dei social media. Il commento di Mario Marchi.
Perché Zuckerberg segue Musk sulla spunta blu a pagamento per Facebook e Instagram
Dopo la spunta blu a pagamento su Twitter, anche Meta cede a un servizio di abbonamento. La capogruppo di Facebook e Instagram ha lanciato Meta Verified. L'offerta costa 11,99 dollari al mese e si rivolge ai creatori di contenuti. Zuckerberg promette sia ulteriore protezione contro furti di identità sia maggiore "visibilità"
Artifact, ecco la sfida dei fondatori di Instagram a Twitter
I fondatori di Instagram lanciano una nuova app social: ibrido tra app di notizie e social network basata sull'intelligenza artificiale. Al momento si accede solo su invito
Ecco come Meta apre alla vendita di Nft su Instagram
Meta punta agli Nft: Instagram consentirà presto ai content creator di creare e vendere i propri non-fungible token sia direttamente sulla piattaforma social media che al di fuori di essa
Ecco come la Russia farà la guerra a Meta
Mosca ha inserito Meta (società capogruppo di Facebook, WhatsApp e Instagram) nella lista di organizzazioni terroristiche. I servizi social dovrebbero essere interrotti nel paese.
Meta si affiderà agli utenti per migliorare l’algoritmo di Facebook
Meta (società madre di Facebook) chiederà ad alcuni utenti un feedback più diretto su ciò che preferiscono vedere nel feed in uno sforzo più ampio per competere con TikTok e perfezionare il suo algoritmo
Campagna elettorale, quanto hanno speso partiti e politici su Facebook e Instagram
Nella classifica degli investimenti da parte dei partiti spicca al primo posto quello di Fratelli d’Italia che registra una spesa di oltre 90 mila euro negli ultimi 30 giorni con 70 inserzioni su Facebook e Instagram e 37.313 euro nell’ultima settimana. L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
BeReal, una nuova gatta da pelare per Instagram (ma stavolta anche per TikTok)
Da 10 mila utenti attivi giornalieri a oltre 15 milioni in un anno, l’app più scaricata dell’estate continua la sua ascesa e minaccia i “vecchi” Instagram e TikTok che corrono goffamente ai ripari. Fatti, numeri e novità su BeReal. Astro nascente o fuoco di paglia?
Perché l’Irlanda ha multato Instagram sulla privacy
L'autorità per la protezione dei dati personali irlandese ha comminato a Instagram una multa da 405 milioni di euro per le violazioni della privacy dei minorenni
Lega, Pd e Fratelli d’Italia. Ecco chi ha speso di più per la campagna social su Facebook e Instagram
L'intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Reale o virtuale? La vita degli adolescenti è sempre più online
YouTube, TikTok, Instagram, Snapchat e Facebook: gli adolescenti trascorrono sempre più tempo online. Ecco i dati che emergono da un sondaggio del Pew Research Center circa le abitudini dei teenager
Instagram è morto. L’ha ucciso un algoritmo (e la smania di diventare come TikTok)
Tra crisi di governo, inedite campagne elettorali estive, epidemie vecchie e nuove, c’è anche chi è afflitto per i cambiamenti di Instagram. Eserciti di celebrità (e non solo) si stanno rivoltando contro il social che ha cambiato natura per diventare la brutta copia di TikTok
Un pezzo di Silicon Valley si trasferirà a Londra?
A Londra nascerà una nuova Silicon Valley più euro-centrica? L'articolo di Pietro Romano
Perché Google, Meta e Twitter non divulgano gli investimenti dei partiti sui social?
In vista del voto del 25 settembre, Marco Mayer lancia una proposta appello: Meta (ovvero Facebook e Instagram), Google (Youtube), Linkedin e Twitter mettano sul web i preventivi di spesa per la pubblicità richiesta dai partiti per la campagna elettorale social
Perché l’app BeReal sta seducendo la generazione Z
Altro che Instagram o TikTok. BeReal è l'app di social media senza filtri fotografici preferita dagli utenti più giovani. L'obiettivo è quello di condividere la vita reale, quando succede, con gli amici. L'approfondimento del Wall Street Journal
Russia sega Facebook e Instagram per “attività estremiste”. Gulp!
Un tribunale di Mosca ha riconosciuto le attività di Instagram e Facebook, social network di proprietà di Meta, come estremiste e le ha bandite dall'operare in Russia
Ecco perché Meta non fermerà l’odio dei social contro Putin
"A causa dell'invasione russa dell'Ucraina, siamo tolleranti verso forme di espressione politica che normalmente violerebbero le nostre regole sui discorsi violenti come 'morte agli invasori russi'", ha fatto sapere Meta (Facebook e Instagram). Il punto dell'Agi
Tutte le big del tech in fuga dalla Russia
L'elenco delle multinazionali in fuga dalla Russia, con chiusure più o meno temporanee, è sempre più lungo. Ecco chi si sta muovendo
Perché TikTok recluta i moderatori delle rivali Facebook, Instagram, YouTube e Snap
L'app di video brevi TikTok sta assumendo centinaia di moderatori dei contenuti per aiutare a frenare la diffusione di contenuti dannosi. Il report del Financial Times
Facebook minaccia l’Europa su Meta?
Mark Zuckerberg e il suo gruppo stanno considerando la chiusura di Facebook e Instagram in Europa se Meta non sarà in grado di elaborare i dati degli europei sui server statunitensi
Come Meta con Instagram e Facebook farà incursione nel mercato degli Nft
Anche Meta, nuova società madre di Zuckerberg, sarebbe pronta a investire nel mercato dei Non-Fungible Token. Secondo il Ft, il gruppo di Menlo Park partirà da Instagram per poi estendere l'utilizzo degli NFT a Facebook e WhatsApp
Perché Instagram tornerà al feed cronologico nel 2022
Cosa ha rivelato il capo di Instagram Adam Mosseri in audizione al Congresso degli Stati Uniti. L'articolo del Financial Times
YouTube nasconde i “non mi piace”, ecco perché e cosa cambia
YouTube ha reso privato il conteggio dei "non mi piace": gli utenti non potranno più vedere quante persone non hanno apprezzato un video, ma solamente a quante è piaciuto
Perché Facebook e Instagram restringono le regole per la pubblicità
Da gennaio gli inserzionisti non potranno più pubblicare annunci personalizzati su Facebook e Instagram sulla base delle preferenze sessuali, politiche o religiose degli utenti. Tutti i dettagli
Tutti i guai di Facebook, che cosa è successo anche a Instagram e Whatsapp
Lunedì nero per Facebook. Tutti i dettagli
Vi spiego cosa è successo a Facebook, Instagram e WhatsApp
Su ciò che è accaduto ai social del gruppo di Mark Zuckerberg (Facebook, Instagram e Whatsapp down per sei ore) in termini pratici è finito sotto attacco il sistema di instradamento delle comunicazioni. Il commento di Umberto Rapetto
Ecco come Facebook si balocca con le fake news
Frances Haugen, ex dipendente di Facebook che si prepara a testimoniare davanti ai giudici americani, ammette in un'intervista che il social media ha scelto di allentare il controllo sulle fake news per perseguire maggiori profitti
Stop a Instagram Kids, ma Messenger, YouTube e TikTok hanno versioni under 13
Facebook posticipa Instagram Kids. Mentre aumentano le critiche sull'effetto negativo di Instagram sulle adolescenti, la società ha deciso di mettere in pausa la versione dell'app progettata per gli under 13. Ma cosa fanno Messenger, YouTube e TikTok?
Come si trasformerà Facebook secondo Zuckerberg
Facebook creerà un team di prodotto per lavorare sul "metaverso", un concetto relativo alla realtà virtuale
Instagram spinge messaggi per far perdere peso agli adolescenti
Gli algoritmi di Instagram promuovono grandi quantità di contenuti sulla perdita di peso alle ragazze adolescenti. L'approfondimento del Guardian.
Perché Twitter eclissa i Fleets
L'articolo di Chiara Rossi
Perché schizza Facebook
Facebook supera i 1000 miliardi di capitalizzazione di mercato: è la quinta azienda americana a raggiungere il traguardo. Tutti i dettagli
Instagram: pubblicità in arrivo su Reels, i video alla TikTok
L'articolo di Antonino Neri