Leonardo, Sparkle, Sace e non solo. Tutti gli accordi tra Italia e Turchia
Ankara e Roma rafforzano la cooperazione in materia di difesa e stimolano gli scambi commerciali. Al termine del vertice intergovernativo Italia-Turchia firmati oltre dieci accordi, tra cui quello tra Leonardo e Baykar per lo sviluppo di droni e tra Tim Sparkle e Turkcell per una dorsale digitale. Fatti, nomi e approfondimenti
Cosa faranno Adr, Cdp, Fs, Fincantieri, Leonardo e non solo per la rinascita dell’Ucraina?
Il ruolo dei grandi gruppi italiani e della finanza americana per la ricostruzione dell’Ucraina.
Ecco gli effetti del bazooka fiscale in Germania
Perché la Germania dirà addio all’austerità. Quali sono i cardini della manovra espansiva. E quali sono le sfide e le incognite per il prossimo governo tedesco. Il punto di Martin Wolburg, senior economist di Generali Investments
Perché Patuano di Cellnex sega Starlink
La società spagnola che si occupa di infrastrutture di telecomunicazione Cellnex non teme la concorrenza di Starlink in Europa. Intanto un recente studio Analysys Mason (commissionato da Amazon) ha esaminato il potenziale impatto della banda larga satellitare Leo
Chi sparge sale su Suez in Puglia
Acquedotto Pugliese ha affidato anche a Suez Italy la progettazione e la realizzazione di un dissalatore. Ma alcune associazioni protestano. Fatti e approfondimenti. L’articolo di Energia Oltre
Open Innovation strategica per l’evoluzione del sistema elettrico
Il sistema elettrico del futuro dovrà evolversi per affrontare le sfide della transizione energetica. L’Open Innovation giocherà un ruolo cruciale. Tutto sull’Innovation Zone Forum, la due giorni californiana di Terna
Come azzerare le emissioni delle città? Verso il 2° Green & Net Zero Talk di Rcs Academy
Azzerare le emissioni inquinanti nelle città è un’impresa titanica. Quali sono i modelli virtuosi e i progetti più innovativi? Il 22 ottobre si terrà “Infrastrutture Sostenibili, Green Mobility, Smart Cities”, secondo incontro del ciclo Green & Net Zero Talk presso la Sala Buzzati di Milano e in live streaming. Start Magazine e Energia Oltre saranno media partner dell’evento
Giustizia, Telespazio, Tim e Guardia di Finanza bucate da hacker, tutti i dettagli
Attacchi hacker a ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio perpetrati da un giovane 24enne arrestato dalla polizia postale. Fatti e approfondimenti
Ecco come gli Usa accerchiano la russa Unit 29155
Gli Usa hanno accusato cinque funzionari dell’intelligence russa e un civile russo di cospirazione per lanciare attacchi informatici contro l’Ucraina e i suoi alleati. Lo stesso giorno Fbi, Nsa e Cisa insieme ai partner di altri paesi occidentali hanno emesso un avviso di sicurezza nei confronti degli hacker militari affiliati alla russa Unit 29155. Tutti i dettagli
Olimpiadi di Parigi, attacco alle reti di fibra ottica di Sfr, Free e Netalis
Dopo l’attacco alla linea ferroviaria, stavolta i sabotatori hanno preso di mira le linee Internet francesi durante le Olimpiadi. Tagliati i cavi in fibra ottica di alcuni operatori come Sfr, Free e Netalis. Tutti i dettagli
Crash Windows, una lezione non solo tecnologica
Il down informatico odierno evidenzia la vulnerabilità intrinseca di un’infrastruttura It globalmente interconnessa, soprattutto in un contesto in cui il controllo di queste reti è dominato da poche superpotenze. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Ponte, Brennero, Torino-Lione e non solo. Ecco i progetti ferroviari cofinanziati dalla Ue
Il Comitato Cef (lo strumento finanziario Ue per le reti Ten-T) ha approvato il co-finanziamento europeo di 16 proposte italiane tra cui la Tav e la componente ferroviaria del progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Tutti i dettagli
Cosa fa Leonardo per il centro di cyber sicurezza dell’Esa
È operativo il nuovo Cyber-Security Operations Centre dell’Esa. Ecco il ruolo di Leonardo, prime contractor della realizzazione dell’infrastruttura che rafforzerà la protezione cyber dei sistemi spaziali europei.
Troppi ritardi sulla spesa per difesa e cybersecurity?
Cosa ha detto il condirettore generale Leonardo, Lorenzo Mariani, nel corso di un’audizione alla Commissione Difesa della Camera relativa all’indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica.
Cosa faranno Indra e Leonardo contro i rischi cyber
La spagnola Indra fornirà il sistema di comunicazione sicura per il Centro paneuropeo per il monitoraggio in tempo reale dei rischi cyber realizzato dal consorzio guidato da Leonardo
Perché crollano le vendite di Cnh Industrial (Exor)
Le vendite di Cnh Industrial nel primo trimestre del 2024 risentono della debolezza della domanda di trattori e altre macchine agricole. Anche il settore edile (Usa a parte) mostra segnali di fiacchezza. Tutti i dettagli.
Lo zampino di Iliad nella marcia indietro di Hutchison sulla rete Wind
CK Hutchison, il conglomerato di Hong Kong proprietario di WindTre, annulla l’accordo per la vendita da 3,4 miliardi di euro della quota di maggioranza della rete della telco al fondo svedese Eqt. Ecco perché
Chi e perché si scaglia contro il commissario Ue Breton
Politico ha rivelato che una coalizione di Ong per i diritti digitali è pronta a lanciare una campagna contro la possibilità di un secondo mandato alla Commissione europea per il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton. Al centro del malcontento la posizione di Breton sul fair share
Nippon e Us Steel salutano ArcelorMittal, cosa succede tra i big dell’acciaio
Portata ed effetti della fusione tra il colosso dell’acciaio giapponese Nippon Steel e il gemello americano US Steel
Rete elettrica, la mossa Uk anti Cina avrà riflessi su Cdp Reti?
La società che gestisce la rete elettrica del Regno Unito sta rimuovendo i componenti di un’azienda controllata dallo Stato cinese del gruppo State Grid, che è presente anche in Italia: possiede il 35% di Cdp Reti (che ha partecipazioni in Terna, Snam e Italgas). Fatti e numeri
Che ne sarà della proposta Ue sul fair share?
A margine del consiglio informale Ue sulle tlc tenutosi a Léon, ai giornalisti che gli hanno chiesto se l’iniziativa “fair share” fosse stata del tutto accantonata, il commissario Breton ha replicato che la Commissione affronterà l’argomento in un libro bianco previsto per il 2024
Fair share, ecco come Urso sfruculia Google, Amazon, Meta e Netflix
Che cosa ha sostenuto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al consiglio informale Ue sulle telecomunicazioni su fair share e non solo. Ma nel governo Meloni la linea sul dossier non appare del tutto chiara. Ecco perché
Come cambierà il commercio con il Middle Corridor tra Europa e Cina. Report Ispi
Il Middle Corridor, il corridoio logistico più breve tra Cina ed Europa, potrebbe sostituire la rotta settentrionale passante per la Russia di Putin. Tutti i dettagli del progetto secondo un focus dell’Ispi
Perché Erdogan sbraita contro il Corridoio India-Medioriente-Europa
L’esclusione della Turchia dal Corridoio economico India-Medioriente-Europa ha irritato Erdogan, che rilancia con un proprio progetto infrastrutturale. Tutti i dettagli.
Ecco gli obiettivi anti Cina del piano Biden-G20 sulle infrastrutture
Al G20 gli Stati Uniti hanno annunciato un piano di infrastrutture per collegare l’India, il Medioriente e l’Europa. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutti i cantieri di Salvini
Chi c’era e cosa si è detto all’evento “L’Italia dei sì. Progetti e Grandi opere” voluto dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. La nota di Paola Sacchi
Ecco le infrastrutture critiche Ue a rischio attacco
Cosa dice il rapporto dell’Unione europea e della Nato sulle infrastrutture critiche per l’energia, i trasporti, il digitale e lo spazio maggiormente esposte al rischio di attacchi e sabotaggi.
Microsoft e Usa lanciano allarme: attacco hacker sponsorizzato dalla Cina
Gli Stati Uniti e i loro alleati occidentali hanno avvertito che hacker collegati allo stato cinese hanno attaccato i sistemi di telecomunicazione nel territorio di Guam. Il gruppo di pirati informatici, nome in codice “Volt Typhoon”, opera dalla metà del 2021, ha affermato Microsoft in un avviso. Le accuse americane e la replica cinese
La Via della Seta cinese sta cadendo a pezzi? Report Ft
La Belt and Road Initiative, il grande progetto infrastrutturale cinese, sta esplodendo a causa delle tante cancellazioni di debiti. L’articolo del Financial Times.
Cybersecurity, le infrastrutture satellitari europee sono a rischio. Report Iai
Il livello di sicurezza cyber delle infrastrutture satellitari è ancora poco soddisfacente, pertanto è alto il rischio che si corre. Tutti i dettagli del rapporto “Il dominio spaziale e la minaccia cyber” curato dallo Iai
Perché è alto il rischio cyber nello spazio
Chi c’era e cosa si è detto nel corso del convegno “La minaccia cyber allo spazio”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (Iai)
Tutti gli impatti economici negativi della guerra Russia-Ucraina secondo i servizi segreti italiani
Nella relazione 2022 al Parlamento, il Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) ha analizzato l’impatto economico della guerra russa all’Ucraina. Ecco cosa ha scritto.
Cosa c’è nel piano strategico 2022-2026 di Snam
Idrogeno, biometano, cattura della CO2 e non solo: tutti gli obiettivi strategici ed economici di Snam al 2026.
Cosa farà l’Ue nel mondo con il Global Gateway (contro la Cina)
Global Gateway, il piano dell’Unione europea sulle infrastrutture nel mondo, mira a rivaleggiare con la Bri cinese. Fatti, numeri e obiettivi
Quanto costa non decidere su energia, sanità e infrastrutture. Il paper di Start e Icinn
Chi ha partecipato e che cosa si è detto alla presentazione del paper “I costi del non decidere” realizzato da Start Magazine in collaborazione con Icinn (Istituto per la cultura dell’innovazione)
Cosa farà la Nato per vigilare sulle infrastrutture in Europa
Germania e Norvegia vogliono che la Nato apra un ufficio per la protezione delle infrastrutture strategiche europee: gasdotti, cavi elettrici e di Internet, stazioni di telecomunicazione. Ecco quali sono gli impianti energetici a più alto rischio in Europa.
Perché investire nelle infrastrutture?
L’interesse per le infrastrutture è aumentato di recente, per effetto della debolezza generale dei titoli azionari nel 2022 a causa dell’inflazione, dell’aumento dei tassi d’interesse, delle interruzioni della catena di approvvigionamento globale dovute al Covid-19 e alla guerra in Ucraina. L’analisi di Shane Hurst, Portfolio Manager di ClearBridge Investments
Effetti e scenari delle spese per infrastrutture in Italia. Report Sace
La crescita attesa della spesa in infrastrutture supererà, nel prossimo quinquennio, quella prevista per il Pil. Porti, aeroporti e ferrovie…
Come sarà l’ammodernamento della Tangenziale di Napoli
Presentato il piano di potenziamento per la Tangenziale di Napoli. Al via i cantieri: i lavori saranno effettuati in orario prevalentemente notturno
Tutte le decisioni del G7 su Russia, Cina e petrolio
Cosa hanno deciso i leader del G7 al summit in Baviera. L’articolo di Marco Orioles.
Così il G7 contrasterà la Nuova Via della Seta
I membri del G7 hanno presentato una nuova partnership sulle infrastrutture nei paesi in via di sviluppo. L’obiettivo è offrire un’alternativa alla Nuova via della seta cinese. Il ruolo delle società americane nei piani di Biden. Tutti i dettagli
Guerra Ucraina, Cisco ha lasciato davvero la Russia?
Cisco crolla in Borsa: la trimestrale delude le aspettative del mercato. Eppure secondo secondo la stampa ucraina, la multinazionale continua l’attività in Russia nonostante l’annuncio del ritiro
Perché Anac tampona Anas
L’Anas blocca un miliardo di opere. La denuncia dell’Anac, l’Autorità Anticorruzione. Tutti i dettagli
Che cosa faranno Aspi e Open Fiber
Tutti i dettagli sull’accordo fra Aspi e Open Fiber
C’è la Cina dietro all’attacco hacker alla rete elettrica indiana?
Pare ci siano hacker cinesi dietro all’attacco cibernetico alla rete di distribuzione dell’elettricità indiana. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Fincantieri e Leonardo faranno pace per la sicurezza dei trasporti
Leonardo, Almaviva, Fincantieri hanno siglato accordo per monitoraggio infrastrutture critiche e smart road. Cambierà qualcosa nelle alleanze per il Cloud Pa?
Auto elettriche, come vanno i punti di ricarica. Report
Nel 2021 i punti di ricarica crescono del 35%. Da potenziare le infrastrutture di ricarica in autostrada. Il report annuale di Motus-E
Cloud Pa, ecco i paletti del Parlamento a Google, Microsoft e Aws
La Camera ha approvato la mozione della maggioranza su sicurezza e trasparenza del cloud nazionale. Che cosa si legge nella mozione
Cosa farà Fincantieri con Inso e Condotte Core
Nuova partita toscana per Fincantieri, il gruppo della cantieristica di Trieste acquista Condotte Core dopo il perfezionamento dell’operazione Inso.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo