Skip to content

fibra ottica olimpiadi

Olimpiadi di Parigi, attacco alle reti di fibra ottica di Sfr, Free e Netalis

Dopo l'attacco alla linea ferroviaria, stavolta i sabotatori hanno preso di mira le linee Internet francesi durante le Olimpiadi. Tagliati i cavi in fibra ottica di alcuni operatori come Sfr, Free e Netalis. Tutti i dettagli

Attaccati cavi in ​​fibra ottica in Francia in occasione delle Olimpiadi.

La polizia francese ha reso noto che le reti in fibra ottica di diversi operatori in nove dipartimenti sono state sabotate. Parigi, cuore dei Giochi Olimpici, non è stata attaccata.

Sfr, uno dei principali operatori francesi, ha affermato che cinque linee sono state tagliate durante la notte e che i team stanno lavorando alle riparazioni. I collegamenti che servono Parigi e i giochi stessi non sono stati interessati, ha affermato un portavoce di Orange, il fornitore di telecomunicazioni per i Giochi di Parigi, ripreso da Le Monde.

Tuttavia, questo è il secondo sabotaggio delle infrastrutture francesi negli ultimi giorni mentre il mondo converge sulla capitale, osserva Bloomberg. A poche ore dalla cerimonia di apertura dell’Olimpiade di Parigi, la linea ferroviaria ad alta velocità francese è stata presa di mira da sabotatori che, appiccando incendi in tre importanti snodi del Paese, hanno causato gravi disagi ai trasporti con la cancellazione di numerosi treni.

Tutti i dettagli.

I CAVI IN FIBRA VANDALIZZATI NEL CORSO DELLE OLIMPIADI

L’attacco alle reti in fibra ottica è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì. I cavi sono stati tagliati in nove dipartimenti in totale, tra cui: Ardèche, Aude, Bouches-du-Rhône, Drôme, Hérault, Vaucluse, Marne, Meuse e Oise, ha affermato la Fédération Française des Télécoms, la Federazione francese delle telecomunicazioni.

Non vi sarebbe alcuna rivendicazione, secondo Le Parisien.

LA POSIZIONE DELL’OPERATORE SFR

Sfr ha affermato che la sua rete è stata vandalizzata tra l’1 e le 3 del mattino, ora di Parigi, ha affermato un portavoce della compagnia telefonica francese. L’operatore sta utilizzando percorsi alternativi per servire i clienti, sebbene il reindirizzamento del traffico potrebbe comportare velocità inferiori.

COLPITI ANCHE FREE E NETALIS DI ILIAD

Anche altri operatori, tra cui Free e Netalis di Iliad, hanno affermato di essere stati colpiti nei post sui social media. L’amministratore delegato di Netalis Nicolas Guillaume ha affermato che la società di telecomunicazioni ha trasferito con successo il traffico su reti di backup lunedì mattina. Anche il fornitore di cloud francese OVHcloud sta lavorando per reindirizzare il traffico dopo l’incidente, che ha causato prestazioni più lente sulle connessioni tra Europa e Asia Pacifico, ha dichiarato un portavoce della società, riporta ancora Bloomberg.

LA POSIZIONE DEL GOVERNO

“Condanno con fermezza questi atti codardi e irresponsabili”, ha scritto lunedì il Segretario di Stato per gli Affari Digitali Marina Ferrari. Ferrari ha confermato che l’attacco ha danneggiato le linee in fibra ottica, così come le linee telefoniche e di telefonia mobile, in diversi dipartimenti.

DOPO L’ATTACCO AI SERVIZI FERROVIARI DELLA SETTIMANA SCORSA

L’attacco alle reti in fibra arriva a pochi giorni dal sabotaggio delle linee ferroviarie ad alta velocità dell’operatore Sncf di giovedì scorso.

Oggi il ministro degli Interni francese Gérald Darmanin ha affermato che la polizia ha identificato i “profili” delle persone che potrebbero essere state dietro l’attacco e ha suggerito che gli attivisti di estrema sinistra potrebbero essere stati responsabili, sebbene non abbia fornito prove specifiche a sostegno della sua affermazione.

Tutti i treni della rete ferroviaria ad alta velocità francese circolano “regolarmente” questa mattina, a tre giorni di distanza dagli atti di sabotaggio. Lo ha dichiarato il ministro dei Trasporti francese, Patrice Vergriete, parlando ai microfoni dell’emittente radiofonica “Rtl”.

 

Torna su