Dpcm Cyber, cosa farà il Tavolo interministeriale per la sicurezza cibernetica?
Ecco come lo schema di Dpcm in materia di Perimetro della Sicurezza Nazionale Cibernetica rischia di creare l’ennesima scatola vuota priva di credibilità ed efficacia. L’intervento di Marco Mayer
Vi racconto i balletti del centrodestra su Conte
In ordine sparso i partiti di centrodestra nell’opposizione a Conte. I Graffi di Damato
Cig e non solo, la tempesta perfetta
I tentennamenti del governo sulla cassa integrazione e l’impatto sulle imprese. I soldi ancora non sono arrivati a tutti i lavoratori e i periodi di ammortizzatore sociale emergenziale stanno finendo tra mille dubbi interpretativi. L’analisi di Paolo Stern, presidente Nexumstp
Ci saranno elezioni anticipate?
Gli scenari politici dopo il governo Conte. L’intervento di Walter Galbusera
Silvia Romano, la liberazione e le sceneggiate mediatiche
“Ho studiato abbastanza il terrorismo per sapere quanto sia efficiente nelle sue comunicazioni e nello sfruttare ogni occasione favorevole. Penso che, con ogni probabilità, Silvia Romano sia stata liberata non solo con riscatto, ma anche sotto ricatto”. L’analisi del generale Carlo Jean
Coronavirus, ecco promossi e bocciati sui social tra governo e regioni
Che cosa emerge da uno studio delle ricerche semantiche sui social tra fase 1 e 2 nella lotta al coronavirus
Vi racconto le croci a 5 stelle di Conte
Come si sta muovendo Conte tra Macron, Merkel e M5s? I Graffi di Damato
Vi racconto crucci e sbuffi di Conte
Calenda svela la risposta negativa ricevuta da Arcuri, nominato da Conte commissario all’emergenza dispositivi di protezione. I Graffi di Damato
Perché Conte gongola?
Che cosa fa il governo Conte, cosa dicono gli ultimi sondaggi e come si muovono le opposizioni
Come si vive ai tempi del Coronavirus? Il Taccuino di Sacchi
Come si vive ai tempi del coronavirus? Come in un mondo sospeso, surreale, quasi da film di fantascienza. Il post di Paola Sacchi
Vi racconto il groviglio normativo contro il Coronavirus
Il quadro normativo anti Coronavirus è complesso. Troppo? Il commento di Vitalba Azzollini
Covid-19, Conte, i negozi e l’economia. Il Punto di Polillo
Il Punto di Gianfranco Polillo su numeri, stime e scenari non solo economici sull’epidemia di Covid-19
Decreto Coronavirus, tutte le misure economiche
Che cosa prevede il decreto del governo con le misure economiche anti Coronavirus. Il testo integrale e il commento dell’economista Marco Leonardi, consigliere del Mef
Meno Irpef o più investimenti? Ecco dilemmi e facili entusiasmi del governo. Il commento di Polillo
Le mosse del governo fra trionfalismi eccessivi e stretti vincoli di bilancio. L’analisi di Gianfranco Polillo Nel cielo sempre più…
Ecco i primi grilli di Vito Crimi. I Graffi di Damato
Che cosa succede nel Movimento 5 Stelle e che cosa dice il neo capo dei Pentastellati, Vito Crimi, secondo il notista politico Francesco Damato
Ecco come Huffington Post di Annunziata scortica Conte sul Mes
L’informativa di Conte in Parlamento sul Mes vivisezionata da Huffington Post Italia diretto da Lucia Annunziata
Leonardo-Finmeccanica, perché il governo punta sul drone di Piaggio Aero? L’approfondimento di Giansiracusa
L’Aeronautica militare non ci guadagnerà nulla con il P1HH perché non è una macchina studiata per le esigenze della nostra Forza Armata ma per quella Emiratina Il numero di velivoli è per fortuna limitato per cui, oltre ad un’attività sperimentale/addestrativa, è prevedibile che non si andrà. L’approfondimento dell’analista ed esperto di cose militari, Aurelio Giansiracusa
Nuova commissione d’inchiesta sulle banche, ecco chi sono i componenti (e le differenze con la Casini)
La Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario, fortemente voluta dalla maggioranza parlamentare che sostiene il governo Conte, debutterà mercoledì 4 settembre. L’approfondimento di Nicola Borzi, già al Sole 24 Ore
Pensioni, ecco il bancomat del governo Conte
L’analisi di Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, Giovanni Gazzoli, Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, e Antonietta Mundo, già Coordinatore generale statistico-attuariale INPS
Sorpresa, Enrico Letta promuove il governo su Cina e Via della Seta
Che cosa ha detto l’ex presidente del Consiglio, Enrico Letta, sui rapporti tra governo M5S-Lega e Cina
Che cosa succede ai sindacati?
L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Pensioni, ecco i veri effetti di quota 100
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Pensioni, rivalutazione e indicizzazione. Ecco le novità del governo commentate da Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Generali, Unipol, Allianz e non solo. Ecco quanto le polizze Rc-auto sono troppo esose (che fa l’Ivass?)
L’articolo di Donatella Porrini, professore associato di Politica economica
Ecco tutti i tagli già subiti dalle pensioni
L’intervento di Michele Poerio e Carlo Sizia
Alleanza in cantiere fra M5S e Gilet Gialli alle Europee. Parola di M5S
Fatti, indiscrezioni e scenari sulle potenziali convergenze parallele fra Movimento 5 Stelle e Gilet Gialli in un articolo di Angelo…
Perché il governo pensa che Draghi non lascerà la Bce senza dare una mano all’Italia
L’articolo di Cristoforo Lascio
Perché io, economista di sinistra, accuso la Germania e difendo l’Italia. Parla il Prof. Cesaratto
L’analisi del professore Sergio Cesaratto, ordinario di politica monetaria e fiscale dell’Unione economica e monetaria europea, economia della crescita e post-keynesian economics all’università di Siena.
Perché ci sono spazi per un accordo fra governo e Bruxelles sulla manovra. Parola di Tria
L’intervento del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, tenuto il 28 novembre in aula al Senato sulla manovra del governo
Eni, Poste Italiane, Enav e non solo. Che cosa combina il governo con le privatizzazioni?
Ecco i fini del governo sulle partecipazioni statali come Eni, Enav, Poste Italiane e Leonardo Finmeccanica e gli effetti non solo positivi. L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia
Perché Bruxelles a volte straparla sull’Italia
L’analisi dell’editorialista Roberto Sommella
Ecco gli effetti (boomerang) del decreto Dignità
Il commento di Marino Longoni, condirettore del quotidiano Italia Oggi, sul decreto Dignità
Vi spiego perché Alitalia può benissimo fallire. Parola di ex top manager
L’opinione di Riccardo Ruggeri, già manager, ora analista, imprenditore e saggista. Continuano su Start Magazine gli approfondimenti e le analisi su presente e futuro di Alitalia
Perché le banche francesi e tedesche non affosseranno i titoli di Stato italiani. Parola di Bloomberg
Che cosa sostiene un’analisi pubblicata su Bloomberg
Tutti i misteri del reddito di cittadinanza architettato da M5s
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sul reddito di cittadinanza
Ecco la vera portata della lettera di Bruxelles che bistratta la legge di bilancio del governo Conte
Il commento dell’economista Giorgio La Malfa, ex ministro delle Politiche comunitarie
Addio a Iri e Ace per fare posto ai minimi e dual tax. L’analisi di Zanetti sulla parte fiscale del Def
L’analisi di Enrico Zanetti, già viceministro all’Economia e Finanze, sulla parte fisco contenuta nella Nota di Aggiornamento al Def 2018
Vi racconto le scazzottate social fra dirigenti Cgil su governo Conte e piano Savona
L’articolo di Nunzia Penelope, giornalista esperta di lavoro e sindacati, tratto dal giornale on line Il Diario del lavoro, sulla discussione interna alla Cgil sul piano Savona e il governo M5S-Lega
Pensioni, ecco idee e contraddizioni grillesche di Luigi Di Maio
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sui progetti in cantiere del governo sulle pensioni
Così la Germania di Merkel (a Roma) giudica il governo M5S-Lega
Che cosa c’è scritto nel paper scritto dalla sede italiana della Fondazione Adenauer sul governo Conte e sulla maggioranza composta dal Movimento guidato da Luigi Di Maio e dalla Lega capitanata da Matteo Salvini
Pensioni, vi spiego a chi giova il superbonus per chi resta al lavoro
L’analisi di Giuliano Cazzola sul superbonus per incentivare la permanenza al lavoro di chi ha maturato il diritto alla pensione
Tap, gli Usa e la Russia. Fatti e scenari
L’analisi di Gianni Bessi sul ruolo potenziale di Mosca nell’utilizzo del gasdotto Tap
Perché Di Maio sull’Ilva gioca su due tavoli con Arcelor Mittal?
L’approfondimento di Fernando Liuzzi per Il Diario del lavoro su come il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, sta…
Che cosa farò nel governo Conte. Il programma di Paolo Savona
Che cosa ha detto il ministro degli Affari europei, Paolo Savona, illustrando in Parlamento le linee programmatiche del suo dicastero…
Immigrazione, ecco le vere novità nell’azione dell’Italia in Europa
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulla discussione in Europa sulle politiche migratorie La strategia del nuovo governo italiano…
Rottamazione arretrati Equitalia: obiettivi, problemi e incognite
Il commento di Marino Longoni, condirettore del quotidiano Italia Oggi, sulla proposta della Lega per la rottamazione di tutti gli arretrati…
Bcc, che cosa farà il governo sulle Banche di credito cooperativo?
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia su presente e futuro delle Banche di credito cooperativo (Bcc) Bisogna che sia fatta chiarezza…
Come sarà il fisco di Conte, Di Maio e Salvini per i liberi professionisti
Fatti, programmi, parole, annunci e incognite sul sistema tributario per i liberi professionisti che si va delineando Si delinea il…
Che cosa consigliano i dati di Target2 al governo Conte
L’analisi di Francesco Ninfole, giornalista di Mf/Milano finanza, sui segnali che arrivano dai dati Target2 per il governo Conte La…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo