Come è finito il governo Draghi
Tragicommedia al Senato: Berlusconi e Salvini negano come i grillini la fiducia a Draghi. I Graffi di Damato
Come andrà l’economia italiana. Report Intesa Sanpaolo
“Gli sviluppi recenti appaiono coerenti con la nostra stima di un rimbalzo del Pil vicino al punto percentuale nel trimestre in corso. Si stanno creando le condizioni per vedere un’accelerazione potenzialmente anche molto ampia nel trimestre estivo, quando l’effetto riaperture sarà massimo”. L’analisi di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, estratta dal report “La bussola dell’economia italiana”
Fiducia al Senato per Conte: chi ha perso e chi ha vinto
Che cosa è successo davvero al Senato con la fiducia striminzita a Conte? Il corsivo di Michele Arnese, direttore di Start
Fiducia governo Conte, che cosa è successo al Senato. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Tutti gli ultimi aggiornamenti sulla crisi di governo e il voto del Senato. Lo speciale di Start Magazine
Quota 161 al Senato? Ecco perché non è necessaria
Quota 161 al Senato è una semplice indicazione politica, decine di gabinetti sono nati da una fiducia concessa a maggioranza…
Ecco come vivacchiano M5s e Pd in attesa del Conte 3
Mosse, mossette e speranze fra Pd, M5s e Leu verso il governo Conte: maggioranza assoluta o relativa al Senato?
Ecco come la redazione del Sole 24 Ore si è divisa sul direttore Tamburini. I risultati del voto e la posizione dei vicedirettori
Risultati a sorpresa nell’assemblea di redazione al Sole 24 Ore sul voto di fiducia per il direttore del quotidiano confindustriale Fabio Tamburini: 97 favorevoli al cdr, 16 contrari, 19 astenuti; in 38 non hanno votato contestando in una lettera al comitato di redazione la regolarità delle procedure.
Lombardia, Veneto, Campania. Chi sale e chi scende nella fiducia delle regioni. Report Doxa
Che cosa emerge dall’aggiornamento Doxa su “Percezione, atteggiamenti e abitudini degli italiani a fronte della diffusione del Covid-19”
Vi racconto le acrobazie di Renzi e Conte su Bonafede
Che cosa (non) è successo a Bonafede in Parlamento.
Come e perché la fiducia delle aziende in Germania è in picchiata
Brusco calo dell’indice di fiducia delle imprese in Germania. Numeri, commenti e analisi
Storia e cronaca dei subbugli sulle Finanziarie a colpi di fiducia. I Graffi di Damato
Tutti dannati questi governi e questi bilanci? O c’è qualcosa di sbagliato nel sistema? Dopo l’ennesima fiducia senza vero dibattito sulla manovra? I Graffi di Damato
Ecco come e quanto cala il consenso di Conte e del governo (non solo per Ilva). Sondaggio Swg
In calo – secondo l’ultimo sondaggio di Swg – sia la fiducia nel premier Conte sia nell’operato del governo. Ecco numeri, tendenze e commenti
Quanto è floscio il morale delle imprese manifatturiere. Report
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Tutte le differenze tra Giuseppe Conte e Giuseppi Conte. I discorsi a confronto di Conte 1 e Conte 2
Fisco, Europa, immigrazione e non solo. Ecco come e quanto Conte si è trasformato da premier fieramente sovranista e populista in presidente del consiglio orgogliosamente socialdemocratico ed europeista.
La fiducia degli italiani nel premier Conte? In aumento, anzi no. Report Swg
Ecco i dati a sorpresa del sondaggio curato da Swg sul premier uscente e rientrante Giuseppe Conte
Tutte le anomalie del dibattito in Senato sulla fiducia a Conte
Altrove la politica, nonostante gli inevitabili contrasti, scorre lungo l’asse di una difesa dei grandi interessi nazionali. Che interpreta nelle due opposte varianti di destra o di sinistra. Ma che ha sempre e comunque questo filo conduttore. In Italia purtroppo non è così. Il commento di Gianfranco Polillo
Che cosa (non) ha detto Conte. Parole e omissioni del presidente del Consiglio in Senato
Che cosa è successo oggi in Senato e che cosa ha detto (e non ha detto) il premier Giuseppe Conte. Il corsivo di Michele Arnese
Tutti gli scazzi parlamentari tra Conte e Salvini
L’articolo di Andrea Mainardi
Vi spiego perché la Lega critica Conte. Parola di Bagnai
Linea della fermezza in Europa su questioni economiche e migratorie. Governo politico che possa contare su un Mef politico. Il ministero dell’Economia non può essere tecnico: “Questo è lo snodo”. Idee e auspici di Alberto Bagnai, economista e presidente leghista della Commissione Finanze del Senato
Come risale la fiducia di famiglie e imprese (tranne che nel manifatturiero)
Il commento di Paolo Mameli, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sugli indici di fiducia
La fiducia degli italiani per il premier Conte? In calo. Parola di Swg
Che cosa emerge da un sondaggio di metà luglio realizzato dalla società di rilevamenti demoscopici Swg
Come scricchiola la fiducia di famiglie e imprese
Il commento di Paolo Mameli, senior economist direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sugli indici di fiducia
Perché le liti Usa-Cina affondano la fiducia in Germania
Che cosa mostra l’indice Zew in Germania, con gli ultimi dati in Europa su produzione industriale e disoccupazione Che…
Perché la fiducia delle imprese in Germania sta cascando
Tutti gli ultimi, pessimi, dati congiunturali che arrivano dall’economia della Germania. Fatti, numeri e commenti
Ecco le regioni italiane che più risentiranno del rallentamento economico della Germania
I dati odierni sul crollo della fiducia nel settore manifatturiero tedesco. Le relazioni commerciali Germania-Italia. E le regioni italiane che sono più esposte al rallentamento tedesco. Numeri, commenti e analisi
Come andrà la produzione industriale in Italia. Report centro studi Confindustria
L’analisi di Massimo Rodà del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Perché il morale delle imprese è bassino. Report Intesa Sanpaolo
Il commento di Paolo Mameli, senior economist direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato fiducia imprese e famiglie a gennaio
Perché May può festeggiare solo a metà per la fiducia incassata
Il Punto di Daniele Meloni
Perché la produzione industriale continuerà a essere fiacca. Report Confindustria
La produzione industriale italiana è stimata diminuire in novembre su ottobre, confermando il peggioramento del contesto economico. Ecco perché nell’analisi di Massimo Rodà del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
L’industria fa sgonfiare il Pil. Il commento ai dati Istat
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul Pil e fiducia
Come cala la fiducia delle famiglie in Francia, Spagna e Italia per la fiacca economia europea
Il commento di Anna Grimaldi, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, ai dati odierni su fiducia economica per la zona euro
Perché in Germania e Francia la fiducia è moscia
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, ai dati odierni su fiducia…