Vi svelo lo zampino rigorista nelle conclusioni dell’Eurogruppo
Quello che lascia davvero perplessi delle conclusioni dell’Eurogruppo è l’enfasi sulla necessità di una politica di bilancio restrittiva, sia nel 2024 che oltre. Il commento di Giuseppe Liturri
Lo sapete che a Bruxelles sono ancora fissati con la stabilità dei conti?
Le incredibili ma vere impostazioni di Eurogruppo e Consiglio Ecofin. L’analisi di Giuseppe Liturri
Le soluzioni dell’Ue per la crisi: danni certi, benefici incerti
Che cosa si è detto all’Eurogruppo e all’Ecofin. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco le notizie (non buone) che arrivano da Eurogruppo ed Ecofin
Che cosa si è detto all’Eurogruppo e all’Ecofin. Il punto di Giuseppe Liturri
Riforma Mes, tutti i rischi della ristrutturazione del debito
Fatti, analisi e conseguenze della riforma del Mes nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Euro digitale: perché la moneta è l’Armageddon della sovranità
Continua il viaggio nello Zeitgest dell’Europa, durante il semestre europeo a presidenza di Angela Merkel. Il post di Gianni Bessi
Tutti i balletti dei 5 Stelle su Mes e von der Leyen
Mes, M5s e non solo. L’analisi di Gianfranco Polillo
Come evitare la tenaglia del rapporto debito-pil
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Donohoe, il nuovo capo (irlandese) dell’Eurogruppo che coccola le big tech
Profilo politico e idee economiche dell’l’irlandese Paschal Donohoe, popolare, nuovo presidente dell’Eurogruppo. L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Che cosa (non) ha ottenuto Conte da Eurogruppo, Sanchez e Rutte
Come è andato il tour europeo di Giuseppe Conte per cementare le alleanze in vista del Consiglio europeo del 17-18 luglio? Il commento di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Paschal Donohoe, chi è (e chi lo sostiene) il nuovo capo dell’Eurogruppo
Il ministro irlandese dell’Economia, Paschal Donohoe, è stato eletto alla guida dell’Eurogruppo al posto del socialista portoghese Mario Centeno. Fatti, candidati, esito del voto, mappa delle posizioni, il tweet del prof. D’Antoni e il commento dell’analista Liturri
Digital tax, tutte le novità tra Usa, Francia ed Eurogruppo
L’amministrazione Trump annuncerà ritorsioni commerciali contro la Francia in caso di riscossione della digital tax sulle società tecnologiche statunitensi da parte di Parigi
Recovery Plan tra orgoglio, sospetto e pregiudizio
Il commento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Come sarà il Mes approvato dall’Eurogruppo: fatti, numeri, scenari e polemiche
Tutti i dettagli sull’accordo dell’Eurogruppo per il Mes “sanitario”. L’intesa, le parole di Conte e Gualtieri, le caratteristiche del prestito e il monitoraggio. Fatti e analisi
L’Italia, Conte, la pandemia e l’Atene di Pericle
L’analisi dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Mosse e mossette di Conte su Mes e Recovery Fund
La posizione del governo Conte e l’esito del Consiglio europeo nel commento di Gianfranco Polillo
Mes, Sure, Bei, Eurobond: fatti, numeri e rischi
Tutti i dossier in cantiere in Europa tra intenzioni, potenza di fuoco, rischi e polemiche. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Come funziona il Sure. Report
Il 9 aprile l’Eurogruppo ha approvato il Sure (lanciato dalla Commissione) che fornirà prestiti fino a 100 miliardi di euro…
Ecco bluff e frottole di Conte e Gualtieri su Eurobond e Mes
Che cosa è successo davvero all’Eurogruppo e che cosa dicono invece Conte e Gualtieri su Mes, Eurobond e non solo. Il commento di Daniele Capezzone
Vi spiego che cosa non ha ottenuto Gualtieri all’Eurogruppo
L’esito dell’Eurogruppo analizzato da Giuseppe Liturri
Mes, la capriola di Conte e gli sbuffi M5s
Che cosa ha deciso l’Eurogruppo su Mes, Sure e Bei. Il governo italiano plaude ma le decisioni contraddicono la sua precedente posizione. Tanto che M5S intima: no al Mes, sì Eurobond (che l’Eurogruppo ha escluso)
Perché c’è poco da festeggiare dopo l’Eurogruppo
Conte e Gualtieri hanno eretto la loro linea Maginot su un terreno inconsistente e nessun sofisma nel comunicato finale dell’Eurogruppo su Mes, Bei e Sure potrà renderlo meno fragile.
Mes, Bei e Sure? La maggiore rete di sicurezza è solo la Bce. Analisi
Il pacchetto annunciato dall’Eurogruppo su Mes, Bei e Sure? “Nel complesso, la rete di sicurezza per ora poggia per ora quasi esclusivamente sui programmi di acquisto Bce”. L’analisi della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Ecco perché l’Ue è sospesa al filo dell’Eurogruppo
Che cosa sta succedendo all’Eurogruppo? L’articolo dell’avvocato Angela Lupo
Ecco chi e come vuole fregare l’Italia in Europa
Tutti i rischi che si celano dietro il rimpallo tra Consiglio Ue ed Eurogruppo su Mes e non solo. L’analisi di Giuseppe Liturri
I bluff dell’Eurogruppo, i rischi del Mes e l’ipotesi Coronabond
Il Punto di Giuseppe Liturri sui balletti dell’Eurogruppo, i pericoli di un ricorso dell’Italia al Mes e l’analisi dell’ipotesi Coronabond
Caos europeo, rischio Mes e ruolo della Bce. L’analisi di Liturri
Che cosa succede davvero in Europa tra Eurogruppo, Commissione Ue e Bce? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco come il Tesoro discute a Bruxelles di chiedere subito l’aiuto del Mes
Il Financial Times riferisce di contatti già avvenuti venerdì scorso tra funzionari del Mef e Bruxelles. Lunedì 16 marzo e martedì 17 marzo, due riunioni decisive sul Mes. L’articolo di Giuseppe Liturri
Che cosa succederà davvero all’Eurogruppo sul Mes?
Tutte le ultime novità (soltanto positive?) sul Mes in vista dell’Eurogruppo che ha cambiato in parte l’ordine del giorno del 16 marzo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
37 economisti di sinistra a Conte e Gualtieri: non firmate il Mes. L’appello
“L’accordo sul Mes non deve essere firmato”. E’ il brano finale del manifesto-appello firmato da 37 economisti di impostazione progressista in vista dell’Eurogruppo del 16 marzo
L’Eurogruppo svela il bluff di Conte e Gualtieri sul Mes: il 16 marzo sarà approvato
Il 16 marzo l’Eurogruppo approverà la riforma del trattato Mes su cui c’è già un accordo politico da diversi mesi, dice l’Ansa. Commenti e reazioni
Che cosa ha svelato Varoufakis sulle magagne dell’Eurogruppo
L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Tutti i siluri in arrivo dall’Europa contro l’Italia e le banche italiane. L’analisi di Liturri
Ecco come l’Unione europea rischia di azzoppare l’Italia e le banche italiane. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco come l’Eurogruppo sbugiarda le bugie di Conte sul Mes
Le ultime comunicazioni del presidente dell’Eurogruppo, Centeno, svelano gli annunci farlocchi del governo Conte sulla possibilità di modificare il Mes e l’Unione bancaria. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco come l’Eurogruppo ha smentito Conte e Gualtieri sul Mes
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Ecco come Centeno dell’Eurogruppo umilia Conte sul Mes
Che cosa ha detto il presidente dell’Eurogruppo, Mario Centeno, sul Meccanismo europeo di stabilità (Mes)
Mes, ecco cosa (non) succederà all’Eurogruppo con Gualtieri
Fatti, auspici e scenari sul Mes all’ordine del giorno all’Eurogruppo. L’approfondimento di Daniele Capezzone
C’è stato un ricatto sul Mes? L’approfondimento di Liturri
Che cosa cela l’attivismo politico, istituzionale e mediatico del francese Moscovici in Italia? L’articolo dell’analista Giuseppe Liturri
Vi svelo le bufale di Conte sul Mes. L’analisi di Liturri
Che cosa ha detto il premier Giuseppe Conte sul Mes e che cosa risulta dai documenti ufficiali. L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Ecco tutti i rischi per l’Italia col nuovo patto Germania-Francia sui fondi Ue
Il commento di Gianfranco Polillo in vista della riunione dell’Eurogruppo di lunedì
Vi racconto la pericolosa indifferenza dell’Italia in Europa sui dossier economici
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia Parafrasando una celebre dichiarazione del periodo di mani pulite, si potrebbe dire che Jean-Claude Juncker,…