Chi e perché si scaglia contro il commissario Ue Breton
Politico ha rivelato che una coalizione di Ong per i diritti digitali è pronta a lanciare una campagna contro la possibilità di un secondo mandato alla Commissione europea per il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton. Al centro del malcontento la posizione di Breton sul fair share
Meloni e Schlein si candideranno alle Europee?
Una riflessione a partire dal fatto che le due donne italiane a capo rispettivamente del Governo e della maggioranza l’una e dell’opposizione l’altra si candidano capolista alle Europee. L’intervento di Alessandra Servidori
Perché Conte si frega le mani con Schlein alla guida del Pd
Che cosa succede e che cosa succederà fra Pd e M5s. I Graffi di Damato
Attal, il clone destrorso di Macron visto dal Financial Times
La sua ascesa mostra come la politica sia diventata guidata dalla personalità e tutta incentrata sulla comunicazione. Gabriel Attal, il primo ministro più giovane della Francia, riuscirà a rilanciare il partito di Macron per le elezioni europee e a contrastare la rinascita dell’estrema destra guidata da Marine Le Pen? L’articolo del Financial Times
Le inevitabili concorrenze nel centrodestra in vista delle Europee
Fatti e strategie di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. La nota di Paola Sacchi.
Il gran ballo in vista delle elezioni europee
Mosse, sbuffi e strategie dei leader politici in vista delle elezioni europee.
Vi racconto il trasversalismo della Lega di Salvini anche dopo Pontida
Tutti gli obiettivi politici di Salvini per la Lega dopo Pontida. La nota di Paola Sacchi.
Europee, autonomia e non solo: tutti gli obiettivi della Lega
La Lega di Salvini si organizza in vista delle elezioni europee: ecco com’è andata l’ultima edizione di Pontida. La nota di Paola Sacchi.
Tutte le sfide di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia
Che cosa sta succedendo nella maggioranza di governo tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. La nota di Paola Sacchi
La nuova geografia politica in Francia dopo il voto alle Europee
Le novità emerse nel voto di maggio sono numerose, diffuse e testimoni di trasformazioni profonde, anche se dalle conseguenze non immediate. L’analisi di Riccardo Pennisi per Aspenia Online
Perché gli industriali schiaffeggiano il governo Merkel (mentre i Verdi fanno neri Spd e Cdu-Csu)
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino su presente e futuro del governo di Grande Coalizione in Germania
Come Forza Italia stenta. Report Istituto Cattaneo / 4
Continua l’analisi del voto delle elezioni europee. In questa puntata vediamo come è andata a Forza Italia
Tutti gli effetti della collera nelle urne
L’analisi del saggista Antonio Pilati
Tutti i flussi elettorali che hanno gonfiato la Lega di Salvini. Report Istituto Cattaneo / 1
Come è cresciuta la Lega alle Europee nell’analisi dell’Istituto Cattaneo
Salvini straccia Di Maio e Zingaretti pure su Twitter, Facebook e Instagram. Report accademici
Che cosa emerge da uno studio sulle elezioni europee condotto dalle università di Milano, Siena e Torino, in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia, che è stato presentato ieri a Roma
Che cosa pensano i mercati del successo della Lega di Matteo Salvini
Il commento post elezioni europee a cura di Andrea Delitala, head of investment advisory di Pictet Asset Management
Risultati Europee, ecco verità e bufale
Il risultato delle elezioni europee porterà nelle prossime settimane a uno stravolgimento del quadro politico italiano ed europeo, pensare che il 34% ottenuto dalla Lega non abbia immediate conseguenze sul governo e sulle politiche europee è inverosimile. Vediamo nel dettaglio cosa cosa ci dice il risultato di ieri. Il commento di Francesco Giubilei
Europee, tutti i dossier su economia e banche per il nuovo Parlamento Ue
Le occasioni di scontro tra le istituzioni europee e tra i Paesi membri non mancheranno già nelle settimane e mesi dopo il voto. L’analisi di Antonio Villafranca
Europee 2019, chi ha vinto e chi ha perso (e perché il Pd non può gioire troppo)
Successo della Lega. Il Pd scavalca il Movimento 5 Stelle e si piazza al secondo posto. Fratelli d’Italia tallona Forza Italia. Restano al palo +Europa, Verdi e Sinistra. Il Punto di Antonio Satta di Mf/Milano Finanza
Tutti gli exit poll sulle elezioni europee 2019 (e come hanno sottovalutato la Lega)
Che cosa mostrano i primi exit poll in Italia alla chiusura dei seggi per le elezioni europee
Europee 2019, come sarà l’Europarlamento sulla base dei sondaggi di Politico Europe
Ecco come cambieranno gli equilibri nel Parlamento di Strasburgo dopo le elezioni europee. L’articolo di Eleonora Poli dell’Osservatorio Iai/Ispi
Ecco il programma di Forza Italia per le Europee 2019
Ecco cosa propone Forza Italia per le europee 2019 su parlamento europeo, fisco, immigrazione, Bce e sicurezza.
Europee, ecco le proposte della Lega di Salvini (ma non c’è un programma elettorale)
Trattati, euro, mercato interno e non solo. Ecco le idee della Lega di Matteo Salvini sull’Europa. Approfondimento nell’ambito dello speciale di Start Magazine sui programmi elettorali dei partiti in vista delle Europee
Elezioni europee, ecco il programma (un po’ pentastellato) del Pd
Le proposte del Pd per le elezioni europee del 2019 su fisco, economia, scuola, lavoro, immigrazione. Proseguono gli approfondimenti di Start Magazine sui programmi delle maggiori forze politiche per l’elezione del Parlamento europeo. Qui l’articolo sul Movimento 5 Stelle e qui l’articolo su +Europa
Perché saranno gli indecisi a decidere vittorie e sconfitte alle Europee
Le ultime schermaglie elettorali in vista del voto di domenica 26 maggio per il Parlamento di Strasburgo nella nota politica di Francesco Damato
Tutti i punti salienti del programma di +Europa su fisco, lavoro, energia e innovazione per le Europee
Cosa propone +Europa, il movimento formato da Radicali Italiani, Centro Democratico e Forza Europa, nel programma per le Europee 2019 su economia, fisco, tlc, lavoro ed energia. Proseguono gli approfondimenti di Start Magazine sui programmi delle maggiori forse politiche per l’elezione del Parlamento europeo
Dazi, riforma Bce, stop austerità. Ecco il programma di Fratelli d’Italia per le Europee 2019
Ecco cosa propone Fratelli d’Italia per le europee 2019 su austerità, tasse, commercio e Bce. Proseguono gli approfondimenti di Start Magazine sui programmi delle maggiori forze politiche per l’elezione del Parlamento europeo.
Web tax, No trivelle, Bce stile Fed, batterie elettriche. Tutti i punti del programma M5S per le Europee su fisco, economia, energia e mobilità
Che cosa c’è e che cosa non c’è (è scomparso il referendum sull’euro proposto nel 2014) nel programma del Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni del Parlamento europeo su economia, finanza, energia, mobilità e tlc che è stato votato sulla piattaforma Rousseau
Che cosa succederà a Pil, Europarlamento e Commissione Ue dopo le elezioni europee
L’articolo di Giampaolo Vitali, economista Cnr-Ircres, segretario Gei (Gruppo economisti di impresa), che analizza i risultati dell’ultimo sondaggio congiunturale Gei sulle prospettive delle istituzioni europee e sull’economia del Vecchio Continente
Verso le elezioni europee (femminili plurali)
L’opinione di Alessandra Servidori, blogger di Start Magazine
Vi spiego il tallone d’Achille degli europeisti italiani
Il commento di Luca Ricolfi
Tutte le fake news di Macron sull’Ungheria di Orbàn
Il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore del quotidiano Italia Oggi
I conti in nero del governo gialloverde
Perché il Def non mi convince troppo. L’intervento di Stefano Biasioli
Che cosa pensano i mercati delle prossime elezioni europee
L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Vi racconto come si gasano Russia, Ucraina e Ue
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale, l’energia di domani”
Alleanza in cantiere fra M5S e Gilet Gialli alle Europee. Parola di M5S
Fatti, indiscrezioni e scenari sulle potenziali convergenze parallele fra Movimento 5 Stelle e Gilet Gialli in un articolo di Angelo…
Elezioni europee 2019, come sarà il prossimo Europarlamento
L’analisi di Sartoria Politica sulle elezioni europee 2019
Europa. La privacy online tra le prime sfide nel nuovo Parlamento Europeo?
Il week end elettorale per le Europee 2014 si è appena concluso, e già circola la voce che uno dei primi obiettivi del nuovo Parlamento Europeo sia il raggiungimento di un accordo finale sulla privacy online. Obiettivo già da tempo da tempo discusso ma mai realmente raggiunto.
Europa 2020: 100 miliardi per le infrastrutture
Si chiamano PON, POR, declinati in una miriade di acronimi e, nel complesso, costituiscono il quadro di riferimento all’interno del quale realizzare politiche di coesione, coerenti con le strategie europee.
Vogliamo un’Europa fuori dalle banalità. Chiediamo troppo?
Tra sette giorni, a quest’ora, si discuterà di percentuali, affluenza ed equilibri per il nuovo Parlamento europeo: molte polemiche, discussioni accese e scenari apocalittici.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2