Coprifuoco: un’ora in più di sicurezza o un’ora in più di libertà?
Il corsivo di Paolo Rubino
Come andrà l’economia svedese post pandemia
Che cosa succederà alla Svezia? Ecco l’opinione dell’analista svedese di macroeconomia Johan Carlström (con trascorsi su Bloomberg e Cnbc)
Decreto Riaperture in pillole. Le slide di Draghi
Tutti i dettagli sul decreto Riaperture approvato dal governo Draghi nelle slide del governo.
Consigli utili per un piano di uscita dalla pandemia. Report Gimbe
Report Gimbe su andamento della pandemia, stato della campagna di vaccinazione e piano di uscita dalla pandemia
Covid e non solo, perché è importante la medicina di genere
Il post di Alessandra Servidori
Ci vorrà una terza dose anti-Covid entro un anno, dice Pfizer
Che cosa ha detto il ceo di Pfizer, Albert Bourla, in un’intervista televisiva il 15 aprile a Cnbc. L’articolo di Enrico Martial
Vaccinazione in Italia: numeri e confronti tra regioni. Report Gimbe
Tutti i dettagli del rapporto aggiornato della Fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia e della campagna vaccinale in Italia.
Come cambieranno le norme anti Covid in Germania
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sulla nuova legge anti Covid in Germania
Effetto Covid sui conti pubblici francesi. Report Le Monde
Lo stato delle finanze pubbliche in Francia e le prospettive secondo il ministro Le Maire nell’approfondimento del quotidiano Le Monde
Come aiutare le imprese
Il post di Alessandra Servidori Li abbiamo visti in Piazza Montecitorio sofferenti e in preda a disperazione e mi…
Come si muoverà il G20 su web tax, debiti e non solo
G20, che cosa è emerso dalla seconda riunione dei ministri delle Finanze e dei governatori delle Banche Centrali sotto la presidenza italiana. L’articolo dell’economista Chiara Oldani
Un anno di Covid-19, cosa emerge dal report Ocse
Il post di Alessandra Servidori
Non date retta a no-vax e a squadristi delle chiusure. Parola del prof Silvestri
Il post di Guido Silvestri, patologo, immunologo e virologo, professor & Chair presso Emory University di Atlanta
L’Italia arranca in Europa sulla campagna vaccinale. Report Gimbe
Il ritardo nella protezione delle classi d’età più fragili emerge dal monitoraggio dell’European Centre for Disease Control and Prevention (ECDC): l’Italia è in ritardo rispetto ad altri Paesi europei, in particolare per la fascia 70-79 anni, dove si colloca a fondo classifica. Ecco numeri e confronti nel report della Fondazione Gimbe sulla campagna vaccinale
Vi spiego perché ci sono ancora tanti morti per Covid
Perché continuiamo ad avere tanti morti. Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, autore del libro “Cattivi scienziati”
Vaccini in Italia: forniture e somministrazioni. Ecco i dati aggiornati
Vaccini in Italia: forniture e somministrazioni. Che cosa emerge dal report aggiornato della Fondazione Gimbe
Non solo Alitalia, ecco il futuro prossimo dell’aviazione
L’analisi di Paolo Rubino
Cosa succederà a Leonardo secondo Leonardo
Leonardo fiducioso di soddisfare la guidance quest’anno nonostante le difficoltà nella sua divisione Aerostrutture. Fatti, numeri e scenari per l’ex Finmeccanica
Vi racconto la guerra diplomatica sui vaccini (non solo Sputnik)
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Perché serve una riforma nazionale sull’assistenza agli anziani non autosufficienti
Il post di Alessandra Servidori Passato inosservato il Rapporto sulla condizione degli anziani italiani non autosufficienti. Il Covid li…
Alitalia, Sardegna e la luce in fondo al tunnel
L’intervento di Marco Foti
Chi vaccina di più e chi vaccina meno. Ecco la mappa delle regioni
Che cosa emerge dal report aggiornato della fondazione Gimbe sulla campagna di vaccinazione regione per regione
Brexit, vaccini e non solo: come va la nuova luna di miele tra Johnson e gli inglesi
Il punto di Daniele Meloni
Debito mondiale causa pandemia: numeri e sostenibilità. Report Sace
La crisi pandemica ha contribuito a un ulteriore incremento del debito mondiale. Estratto del rapporto “Mappa dei Rischi 2021” a…
È una follia regionale accantonare i vaccini Astrazeneca. Report Gimbe
Numeri, confronti e commenti sullo stato della pandemia e sulla campagna di vaccinazione nel report aggiornato della Fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta
Il governo Draghi resterà prigioniero della lotta alla pandemia?
Che cosa penso delle prime mosse del governo Draghi. L’opinione di Giuliano Cazzola
Ecco i settori che piangono (e quelli che ridono) con la pandemia. Report Ref
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Com’è andata la prima riunione del G20 con il neo ministro dell’Economia
Il neo ministro dell’Economia, Daniele Franco, ha guidato la prima riunione della Presidenza italiana del G20. L’articolo dell’economista Chiara Oldani
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps. Cosa succede agli utili delle banche?
Chi festeggia e chi piange per gli utili tra le maggiori banche italiane come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e non solo. L’articolo di Fabio Pavesi
Cosa deve fare Draghi su vaccini e pandemia. Report Gimbe
Ecco numeri, confronti, scenari e consigli su campagna vaccinale e non solo che arrivano dalla fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta
Chi non vuole salvare l’anno scolastico?
Tutti gli errori sulla scuola. L’intervento di Giovanni Cominelli, già responsabile scuola del Pci-Pds-Ds in Lombardia ed ex membro del Gruppo di lavoro per la valutazione istituito nel 2001 dall’allora ministro Letizia Moratti
Che cosa non va nel piano vaccinazione anti Covid in Italia. Report Gimbe
Fatti, numeri, confronti e scenari sulla pandemia in Italia e sul piano di vaccinazione anti Covid nell’ultimo rapporto aggiornato a cura della fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta
Codici Ateco e non solo, tutti gli errori del governo negli aiuti alle imprese
L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché auspico un governo di unità nazionale
L’appello di Suor Anna Monia Alfieri
Regno Unito, come la Chiesa anglicana sta affrontando la pandemia Covid
L’aspetto finanziario non è secondario nelle preoccupazioni dei vertici della Church of England (CoE). Il punto di Daniele Meloni
Starmer cerca di rilanciare il Labour (ma la Scozia e i sindacati sono spine nel fianco)
Il punto di Daniele Meloni
Chi e come curare Covid. Ecco la bozza del nuovo piano pandemico
Scegliere chi curare privilegiando, in caso di risorse insufficienti, i pazienti che potranno trarre maggiori benefici dalla terapie. È quanto…
Selezionare i pazienti Covid? Vergogna! Parola di medico
Il post di Stefano Biasioli, già primario in reparti di Nefrologia-Emodialisi, sulla bozza del piano pandemico che prevede una selezione dei pazienti Covid
Serve un decreto per risolvere la crisi dei distretti industriali italiani
Cosa fare per i distretti italiani? L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale Unimpresa
Dizionario breve del 2020
La lettera dell’avv. Antonio De Grazia
Dalla Cop26 al G7, ecco come Johnson lancerà la Global Britain
Il 2021 sarà l’anno della Global Britain secondo il governo Johnson. Ecco perché. Il punto di Daniele Meloni
Covid-19, tutte le anomalie sulle autopsie svelate dai documenti digitali
Da documenti conservati digitalmente è possibile rilevare alcune anomalie sulle autopsie legate ai decessi da Covid-19. L’analisi di Roberto Ambra…
Tutti gli errori del governo per arginare la crisi economica
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa, sulla crisi economica: il governo è incapace
Morti Covid-19: numeri e confronti tra Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito
Pagella Politica ha verificato come vengono contati i morti da Covid-19 in Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito. È vero che ogni Paese ha le sue peculiarità, ma è falso sostenere che l’Italia abbia i criteri meno stringenti, anzi.
Quale sarà il futuro industriale della Puglia?
L’intervento del professor Federico Pirro
Perché in Giappone ci sono pochi morti per Covid
Le autorità in Giappone hanno capito come fronteggiare Covid-19 meglio di molti altri Paesi. L’approfondimento del settimanale The Economist
Morti Covid: età, sintomi, patologie. Report Iss
Che cosa emerge sui morti Covid nell’ultimo rapporto Iss datato 16 dicembre 2020
Le prossime sfide per Merkel, von der Leyen e Lagarde
Si conclude il viaggio nello Zeitgeist dell’Europa, durante il semestre europeo a presidenza di Angela Merkel. Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump. (goware edizioni)
Vaccini anti Covid? Sì grazie. Report Spin Factor per Start Magazine
Un’analisi effettuata da Spin Factor per Start Magazine attraverso la piattaforma Human evidenzia molta speranza e qualche timore degli italiani via social network per i vaccini anti Covid. Tutti i numeri
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo