Vi spiego perché ci sono ancora tanti morti per Covid
Perché continuiamo ad avere tanti morti. Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, autore del libro “Cattivi scienziati”, tratto da Facebook
PERCHÉ CONTINUIAMO AD AVERE TANTI MORTI?
Non è solo che vacciniamo poco: stiamo anche vaccinando le persone sbagliate. Giornalisti, magistrati, professori universitari, “altri” eccetera: tutte categorie a rischio di mortalità molto più limitato rispetto a quello degli ultraottantenni.
Nelle figure:
1) la correlazione tra percentuale di copertura con almeno una dose in ogni fascia di età e la mortalità settimanale media per milione di abitanti
2) la correlazione tra vaccinazione con almeno una dose di vaccino degli ultraottantenni e numero di morti per milione medio negli ultimi 7 giorni.
La differente mortalità per Covid non è spiegabile con la differente struttura di età della popolazione, come è facile verificare confrontando per esempio Italia e Portogallo (dati non mostrati qui, ma reperibili facilmente).
Il “prima io” delle corporazioni porta questi morti sulla coscienza.
FONTI DATI:
ECDC (copertura per fascia di età)
Worldometer (mortalità, media mobile ultima settimana).
Dati allineati al 30 marzo.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter