Ecco come la Germania si spacca sull’AfD dopo il cazzotto dei Servizi segreti
Cosa significa per la Germania la decisione di classificare AfD come forza estremista: la strada verso un eventuale divieto legale del partito, comunque, si presenta complessa. Ecco perché
Ecco il programma (più di destra che di sinistra) del governo Merz in Germania
I punti dell’accordo tra Cdu, Csu e Spd per il governo Merz, l’opinione di Handelsblatt e il giudizio degli industriali.
Come sarà composto il governo Merz
Nomi e indiscrezioni che circolano in Germania sul governo Merz in fieri.
Ecco il programma economico di Merz in Germania
In Germania i leader di Cdu-Csu e Spd hanno trovato l’accordo di massima sui punti generali e più controversi del programma del governo Merz. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
La Cdu di Merz riuscirà a convincere la Spd a svoltare su economia, fisco, energia e innovazione?
Il programma elettorale della Cdu offre gli strumenti per comprendere quel che Merz cercherà di imporre al partner di coalizione socialdemocratico. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Germania, tutti i nodi programmatici da sciogliere fra Cdu e Spd
In Germania i leader dell’Unione Cdu/Csu e del Partito socialdemocratico hanno sorprendentemente anticipato i colloqui esplorativi per la formazione di un nuovo governo. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Cosa cambierà con un governo Merz in Germania e in Europa
I dossier economici, industriali e finanziarie che dovrà affrontare un governo Merz in Germania. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Germania, verso un governo Cdu-Csu con la perdente Spd
I risultati delle elezioni in Germania e le prospettive di un governo a guida Merz (Cdu-Csu) con la perdente Spd. Weidel di AfD gongola: punta sul fallimento dell’ennesima Grosse Koalition e si prepara a sbancare la prossima volta. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Germania, cosa c’è nel programma della Cdu su economia, energia e clima
Dopo lo scivolone sui migranti, in Germania la Cdu torna a puntare sul suo cavallo di battaglia tradizionale: l’economia.Tutti i dettagli
Ecco i programmi dei partiti in Germania su economia, energia e fisco
Quali sono le tesi dei principali partiti politici in Germania sull’economia, la transizione energetica e non solo. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Che succede in Germania fra partiti e Musk
Musk prima ha elogiato l’estrema destra di AfD e poi ha criticato il cancelliere Scholz. Ma ora in Germania la Spd evoca una legge antitrust per ridurre il potere di Musk mentre gli eurodeputati della Cdu chiedono alla Commissione Ue di indagare sugli algoritmi di X.
Germania, chi nella Cdu apre a Giorgia Meloni
Jens Spahn, uno degli esponenti più autorevoli della Cdu tedesca, pensa che Giorgia Meloni sia l’ultimo muro prima delle destre estreme in Europa. Ecco cosa può significare la sua apertura in vista delle elezioni di giugno.
Tutti i subbugli elettorali in Germania
Tra violenze nel fine settimana e congresso Cdu che incoronerà Merz come candidato alla cancelleria il prossimo anno. Cosa succede e come si discute in Germania.
Germania, cosa si dice e si bisbiglia nella Cdu sul bis della von der Leyen a Bruxelles
La Cdu sta sostenendo la candidatura di Ursula von der Leyen alla Commissione europea più per interesse che per amore: ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Germania, la Cdu vince a Berlino. Scholz attapirato
Elezioni a Berlino. La Cdu vince nella città più difficile, con una lunga tradizione di sinistra incarnata negli ultimi oltre trenta anni di governo a guida socialdemocratica e con un profilo che non è più quello accomodante dell’ex cancelliera, ma quello più ruvido e conservatore di Friedrich Merz.
Come sono andati i partiti alle elezioni regionali in Germania
Alle regionali in Germania la Cdu di Merz ha ottenuto la sua prima vittoria del dopo-Merkel. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Cosa si agita nella politica tedesca
Domenica in Germania si torna a votare, nella piccola regione del Saarland. È il primo voto dopo la formazione del governo e si annuncia una vittoria per l’Spd e una sconfitta cocente della Cdu. Il punto di Pierluigi Mennitti
Che cosa cambierà nella Cdu con Merz
Merz è sì un liberal-conservatore che mescola libero mercato e valori tradizionali, ma è anche un politico accorto e molto sensibile alle evoluzioni della società contemporanea. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Che cosa si dice in Francia del nuovo governo tedesco
Come sarà il nuovo governo in Germania secondo il quotidiano francese Le Monde
Ecco le 3 ipotesi di governo dopo le elezioni in Germania
I risultati delle elezioni in Germania e gli scenari di governo. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come i mercati giudicano il voto in Germania
Con la formazione del governo ancora aperta, la risposta istantanea del mercato è stata attenuata, con euro e rendimenti poco mossi. Ecco perché. L’analisi di Thomas Hempell, head of macro & market research di Generali Investments.
Che cosa pensano manager e industriali in Germania dei risultati elettorali
E’ ambivalente il sentimento del mondo economico tedesco dopo le elezioni. Ecco perché. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Elezioni in Germania, ecco cosa pensano Spd, Cdu e Verdi su clima, lavoro, fisco e non solo
Ecco le posizioni dei tre candidati alle elezioni in Germania: Armin Laschet per la Cdu-Csu, Olaf Scholz per l’Spd e Annalena Baerbock per i Verdi. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Ecco il programma economico (spendi e spandi) di Laschet per cercare di risalire nei sondaggi
Più spese, più sussidi e meno tasse. Il Sofortprogramm (in Italia si chiamerebbe programma dei cento giorni) di Laschet è una novità per la Germania ma è anche un azzardo, secondo molti economisti. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le contraddizioni dell’Spd di Scholz (in testa ai sondaggi in Germania)
Campagna elettorale in Germania: i sondaggi con la sorpresa Spd che ha superato i Verdi e raggiunto Cdu-Csu, le due anime dei socialdemocratici e il ruolo dell’Fdp. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Perché in Germania c’è tensione sulle nuove restrizioni anti Covid
Le possibili restrizioni sui non vaccinati causano una tempesta politica in Germania. Tutti i dettagli nell’articolo del quotidiano El Pais
Vi racconto i subbugli della campagna elettorale in Germania
Il punto sulla campagna elettorale in Germania: fatti, programmi, sondaggi e polemiche.
Vi racconto le ultime baruffe elettorali in Germania
Fatti, nomi e polemiche sulla campagna elettorale in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Germania, ecco il nuovo programma Cdu-Csu su tasse, energia, trasporti e non solo
C’è molto di Armin Laschet nel nuovo programma economico di Cdu-Csu. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti
Cosa ci sarà nel futuro Merkel?
L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info
Come Cdu e Csu stanno riformando il programma elettorale
Movimenti programmatici di Cdu-Csu in vista del programma elettorale dopo la vittoria in Sassonia-Anhalt. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Germania, che cosa succede al partito di destra AfD?
L’analisi di Stefano Grazioli
Che cosa (non) cambia in Germania dopo il voto in Sassonia-Anhalt
Il voto di neppure due milioni di tedeschi – tanti sono gli elettori della Sassonia-Anhalt – ha un valore più simbolico e psicologico che reale. Ecco perché. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Ripartono le sfide elettorali in Germania
In Germania si vota nel piccolo land della Sassonia-Anhalt. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa si dice in Germania tra sondaggi elettorali e truffe per i tamponi
Fatti, polemiche e scenari politici in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto le effervescenze politiche in Germania
Sempre più arrembante nei sondaggi la verde Baerbock. Le difficoltà di Laschet (Cdu). E il rischio (per l’Unione) di una campagna elettorale giocata sul leitmotiv “cambiamento vs continuità”. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come e perché Cdu/Csu e Verdi si annusano in Germania
Tutte le novità nella Cdu e nei Verdi commentate dal professor Federico Niglia per Affari Internazionali.
Perché la Cdu di Merkel si affida a Laschet
Ecco obiettivi e scenari per la Cdu con Laschet. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Annalena Baerbock, ecco idee e tesi della candidata Verde alla Cancelleria in Germania
Chi è Annalena Baerbock, candidata dei Verdi per la cancelleria alle elezioni politiche tedesche. Apprezzamenti e critiche al programma economico del partito ambientalista in ascesa in Germania
Come in Francia si vede la lotta per la successione di Merkel in Germania
È iniziato il conto alla rovescia per la successione di Angela Merkel come leader tedesco. L’approfondimento di Le Monde
Cina, Usa, Nord Stream e non solo. Ecco sintonie e divergenze in Germania fra Cdu e Verdi
La politica tedesca sta diventando verde in modi imprevedibili, scrive il Financial Times, che analizza le posizioni economiche e geopolitiche…
Ciclone elettorale verde-nero in Germania?
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché lo scandalo mascherine in Germania imbarazza Cdu e Csu
Lo scandalo delle mascherine che coinvolge due deputati di Cdu e Csu, gli effetti catastrofici sui sondaggi federali ma soprattutto su quelli per le due importanti elezioni regionali di domenica prossima. La vicenda rischia di essere devastante per l’Unione (Cdu+Csu) e, di conseguenza, per la stabilità del governo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché l’Spd ha segato Lars Feld in Germania?
L’Spd mette il veto sull’economista Lars Feld, che dovrà fare le valigie e lasciare il Consiglio degli esperti economici. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Come cambieranno i rapporti della Germania con Usa e Russia dopo la vittoria di Laschet nella Cdu
Perché Merz ha perso il congresso Cdu in Germania e come si muoverà il vincitore Laschet. L’approfondimento di Salvatore Santangelo
Che cosa cambierà in Germania con Laschet alla guida della Cdu
Centro, fiducia e integrazione sono stati i concetti che Laschet ha comunicato nel suo discorso congressuale. Ecco idee e programmi del neo presidente della Cdu in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Laschet, Merz e Roettgen: chi si contende il posto da leader della Cdu
Cdu al voto per eleggere il proprio leader, ma in gioco c’è molto di più di un capo di partito. Il report Ispi e gli approfondimenti di Start sui tre candidati
Chi è (e cosa pensa) Röttgen, terzo candidato alla guida della Cdu
Röttgen è il più giovane dei pretendenti in corsa per la guida della Cdu. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come Armin Laschet succederà a Merkel nella Cdu
Ecco idee, mire e relazioni di Armin Laschet, che punta a diventare il prossimo presidente della Cdu in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo