Pfizer, Moderna e Astrazeneca: ecco le nuove linee guida sui vaccini
Richiami di Pfizer e Moderna a 42 giorni. Sì a seconda dose di Astrazeneca per chi ha già ricevuto la prima. Ecco come cambia (e accelera) la campagna vaccinale italiana
Pnrr, che cosa c’è (e non c’è) per la Sanità
L’intervento del Prof. Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev
Tutte le evoluzioni della variante indiana di Sars-Cov-2
La variante indiana del coronavirus ha tre mutazioni potenzialmente pericolose. L’approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais
Cura domiciliare anti Covid, ecco le nuove linee guida del ministero della Salute
Tutte le novità sulla cura domiciliare anti Covid
Malattie rare. Perché la burocrazia rischia di lasciare i più fragili senza vaccino anti Covid
In tema di vaccini anche il Generale Figliolo ha ribadito “prima i fragili”, ma le tante interpretazioni di questa definizione, complice anche il rimpallo tra Stato e regioni, rischia di lasciare fuori alcuni tra i più fragili, come coloro che sono colpiti da una malattia rara. Il commento di Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare
Screening neonatale esteso, qual è la situazione in Italia e in Europa
Come evidenziato dal Rapporto MonitoRare di Uniamo, che ogni anno fotografa la situazione sulle malattie rare in Italia, il sistema screening è stato implementato ormai da quasi tutte le Regioni
Cosa dice e non dice Speranza sul piano pandemico
Che cosa ha detto in Senato il ministro della Salute, Roberto Speranza, sul piano pandemico, che cosa emerge dalle indagini dei magistrati e come ha Zambon (ex Oms) ha giudicato le parole di Speranza
Tutti i ritardi della vaccinazione in Italia. Numeri e confronti europei
Che cosa emerge dall’ultimo rapporto aggiornato della Fondazione Gimbe che ogni settimana fa il punto sull’andamento della pandemia in Italia e sulla campagna di vaccinazione.
Chi sta stritolando il vaccino Sputnik?
Dal Brasile all’Italia. Dove e come il vaccino russo Sputnik trova contrarierà e diffidenze progressive. Il commento di Burioni
Che cosa dice Janssen (con Ema ed Aifa) sui casi di trombosi
La nota della casa Janssen sulla correlazione tra il suo vaccino anti Covid-19 e i possibili casi di trombosi. Non è possibile individuare, almeno attualmente, se vi siano dei fattori rischio specifici.
Ecco come Sileri stronca Guerra e i burocrati del ministero della Salute
Come e perché il sottosegretario alla Salute, il medico Pierpaolo Sileri, ha nuovamente criticato l’alta dirigenza amministrativa del dicastero retto da Roberto Speranza
Perché Bruxelles fa causa ad Astrazeneca
Botta e risposta fra la Commissione europea ed Astrazeneca sulle forniture del vaccino anti Covid
Ecco il disastro digitale della sanità italiana. Parola di medici e infermieri
Che cosa è emerso sulla sanità digitale in alcuni audizioni nella commissione Sanità del Senato
Cosa possono fare i vaccinati. Report Ecdc
Come cambiano le misure di distanziamento per i vaccinati secondo l’Ecdc, il Centro europeo per la previsione e il controllo delle malattie
Sequenziamento Covid-19: Italia ultima in Europa
Che cosa succede in Europa sul sequenziamento del virus. L’approfondimento di Maria Scopece
La zampata di Zampa della Salute su Oms e pandemia
Che cosa ha detto a sorpresa Sandra Zampa, ex sottosegretario alla Salute e ora consulente del ministro Speranza, sull’Oms
Consigli utili per un piano di uscita dalla pandemia. Report Gimbe
Report Gimbe su andamento della pandemia, stato della campagna di vaccinazione e piano di uscita dalla pandemia
Ecco come le regioni stracciano le regole di Figliuolo sui vaccini
Nonostante l’ordinanza del commissario Figliuolo, il Lazio apre alle vaccinazioni dei 50enni, mentre la Campania vaccina gli operatori turistici. Calabria in ritardo, ma apre a vaccinazioni under 70. Tutti i dettagli
Il vaccino della francese Valneva farà marameo a Bruxelles?
Valneva avvia la fase 3 di sperimentazione del vaccino. E la società francese punta a vendere il farmaco direttamente agli Stati membri
Non solo Covid, ecco la crociata contro il papilloma virus
L’articolo di Alessandro Alongi, specialista in Relazioni istituzionali e Diritto parlamentare presso l’Università Lumsa di Roma
Cosa c’è scritto nel contratto di acquisto dei vaccini Pfizer-Biontech
Ecco i dettagli del contratto siglato tra Commissione Ue e Pfizer-Biontech per l’acquisto dei vaccini anti Covid-19
Come ha funzionato la campagna di vaccinazione in Israele. Studio Nature
Con l’85% degli over 60 vaccinati, Israele ha registrato un calo del 77% dei casi Covid. Studio Nature su Medical Facts
Oms, Ranieri Guerra e Roberto Speranza. Che cosa ha scoperto Report
Caso Oms-Ranieri Guerra-piano pandemico italiano, tutti i dettagli sulle ultime rivelazioni di Report (Rai3)
Che cosa farà Reithera con CureVac e Novartis?
Negli stabilimenti di Reithera, società di Castel Romano che sta lavorando ad un vaccino anti Covid-19 vettore virale, potrebbe avviare la produzione del vaccino ad mRna di CureVac (“ottima idea”, ha twittato il virologo Burioni). Tutti i dettagli
Piano pandemico, Oms e Guerra. La versione di Speranza
Parole, omissioni e contraddizioni del ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha parlato del piano pandemico a Mezz’ora in più su Rai3
Covid, la ricetta dei medici del territorio
Conversazione con Cristina Patrizi, da 26 anni medico di medicina generale, membro del gruppo Terapie domiciliari Covid e rappresentate sindacale dello SMI
Pfizer, Moderna, Astrazeneca e J&J: vaccini mixati per combattere Covid?
Ai vaccinati con una prima dose di AstraZeneca potrebbe essere somministrato anche un altro vaccino, Pfizer o Moderna come seconda dose. Sperimentazioni in corso
Tutti gli errori nelle vaccinazioni in Italia. Report Wsj
Come è andata finora la campagna di vaccinazione in Italia. L’approfondimento del Wall Street Journal
Caro Draghi, la psicologia ha un asso nella manica sui vaccini
L’intervento di Alessandro De Carlo, psicologo e professore Università di Padova
Paracetamolo, ibuprofene e non solo: ecco le reazioni avverse dei farmaci da banco
I farmaci da banco, come quelli a base di paracetamolo o ibuprofene, hanno un numero di reazioni avverse più alte dei vaccini anti Covid-19. Report Ema
Post Covid, quali prospettive per il sistema sanitario nazionale?
Conversazione con il prof. Francesco Blasi, professore ordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio all’Università di Milano e direttore del dipartimento di medicina interna dell’IRCSS Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
La Cina sta studiando un cocktail di vaccini anti Covid
La Cina sta studiando la combinazione di diversi vaccini per amplificarne l’efficacia contro il coronavirus. L’articolo di El Paìs
Ci vorrà una terza dose anti-Covid entro un anno, dice Pfizer
Che cosa ha detto il ceo di Pfizer, Albert Bourla, in un’intervista televisiva il 15 aprile a Cnbc. L’articolo di Enrico Martial
Pfizer, Moderna, Astrazeneca: ecco le reazioni avverse dei vaccini. Report Aifa
Reazioni avverse dei vaccini di Pfizer, Moderna e Astrazeneca. Tutti i dettagli nel terzo rapporto Aifa (Agenzia italiana del farmaco) sulla sorveglianza dei vaccini anti Covid-19: numeri e approfondimenti su reazioni avverse gravi e decessi
Vaccinazione in Italia: numeri e confronti tra regioni. Report Gimbe
Tutti i dettagli del rapporto aggiornato della Fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia e della campagna vaccinale in Italia.
Cosa faranno Spallanzani e Gamaleya su Sputnik
Ricerca, studio, dati e finanziamento: tutti i dettagli sul memorandum d’intesa tra Regione Lazio, Istituto Lazzaro Spallanzani e Istituto Gamaleya sul vaccino russo Sputnik
Vaccino Astrazeneca sospeso per militari e forze dell’ordine. La lettera
Sospesa la somministrazione del vaccino Vaxezevria a militari e forze dell’ordine. Che cosa si legge nella lettera
Vaccini, perché l’Ue punterà solo su Pfizer e Moderna
La Commissione Ue potrebbe non rinnovare i contratti di acquisto dei vaccini Astrazeneca e Johnson & Johnson, preferendo quelli ad mRna di Pfizer e Moderna
Tutti i morti in più per assenza di cure a causa del Covid. Report di oncologi, ematologi e cardiologi
Foce, la Federazione di oncologi, ematologi e cardiologi, ha inviato un report a Draghi sullo stato del sistema sanitario dopo più di un anno di pandemia. Il rapporto fa il punto sui riflessi della pandemia sugli 11 milioni di italiani che sono colpiti da patologie cardiache, oncologiche o ematologiche.
Johnson & Johnson, Astrazeneca e Sputnik, tutte le differenze con i vaccini Pfizer e Moderna
Fatti, numeri e differenze tra vaccini con le indiscrezioni secondo cui – come scrive La Stampa – la Commissione Ue ha deciso di non rinnovare i contratti di acquisto per i vaccini di AstraZeneca e Johnson & Johnson allo scadere dei contratti in corso.
Ecco perché gli Usa bloccano il vaccino di Johnson & Johnson
Fda e Cdc negli Usa chiedono di sospendere la somministrazione del vaccino di Johnson & Johnson. Sei donne hanno sviluppato una malattia rara nelle due settimane successive all’inoculazione del farmaco. Tutti i dettagli
Che cosa si dice in Russia sul vaccino Sputnik
La vaccinazione Sputnik V non riesce a decollare in Russia mentre il Cremlino espande gli sforzi per promuoverla all’estero. L’approfondimento del quotidiano El Pais
Cosa prevede il Global Diabetes Compact dell’Oms
A 100 anni dalla scoperta dell’insulina, l’Oms lancia il suo “Global Diabetes Compact” e rilancia la lotta al diabete su tre direttrici: accesso ai farmaci, accesso agli strumenti diagnostici, innovazione
Covid, il plasma iperimmune non funziona. Report Iss-Aifa
Il plasma iperimmune non riduce il rischio peggioramento o morte: i risultati dello studio clinico Tsunami, promosso da Istituto superiore sanità e Agenzia italiana del farmaco
Vi racconto la rivoluzione dei vaccini
Pubblichiamo un estratto di “Vaccini. Mai così temuti, mai così attesi” (Chiarelettere), il nuovo libro della giornalista scientifica Roberta Villa
Bassetti, Burioni, Crisanti, Lopalco, Viola e non solo. Ecco le pagelle di virologi e immunologi
Che cosa rivela il ranking di Scopus sui virologi italiani (e non solo). L’articolo di Domenico di Sanzo per Il Giornale
Covid, tutti i fallimenti di Stati, regioni e Ue
L’intervento di Cesare Greco, professore associato di Cardiologia all’università La Sapienza di Roma
Perché l’Italia batte Francia e Germania sul Fascicolo sanitario elettronico
L’approfondimento di Enrico Martial
Sars-Cov-2 uscito da un laboratorio? Possibile. Parola di Ilaria Capua
Esiste “l’ipotesi che Sars-Cov-2 possa essere figlio di un virus generato in laboratorio” ed “è ritenuta plausibile al punto tale da dover mandare una squadra di esperti a verificare cosa è successo in quel laboratorio”. E’ quanto afferma la virologa Ilaria Capua. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- …
- Pagina 43
- Successivo