Perché fra Regioni e governo ci sono tensioni sui fondi per la sanità
Secondo le Regioni le risorse previste dalla legge di bilancio per il 2022 per finanziare il Servizio sanitario nazionale non sono “adeguate”. Ecco quanti fondi mancano, la lettera inviata al governo e le proposte per far fronte alla carenza di personale
Cosa c’è di nuovo in materia di prevenzione salute e sicurezza sul lavoro
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Vaiolo delle scimmie, che cosa sta succedendo
In Italia, allo Spallanzani, è stato identificato il primo caso di persona affetta da vaiolo delle scimmie. I casi confermati in Europa sono quindici. Tutti i dettagli
Tutto su monkeypox o vaiolo delle scimmie. Report Istituto superiore di sanità
Ecco il focus sull’Istituto superiore di sanità (Iss) su monkeypox o vaiolo delle scimmie
Peste suina, tutte le ultime novità
Il punto aggiornato sulla peste suina
Perché non si devono sottovalutare le sottovarianti Omicron. Report Gimbe
Che cosa emerge dal rapporto aggiornato della Fondazione Gimbe sull’andamento pandemico e della campagna vaccinale.
La crisi del latte artificiale negli Usa e il caso Abbott
Stati Uniti in subbuglio sul latte artificiale. Cosa farà Biden per risolvere la crisi? Fatti e approfondimenti
Chi soccorrerà i pronto soccorso italiani?
Pazienti abbandonati sulle barelle, mancanza di personale, retribuzioni inadeguate. Dimettersi o fuggire all’estero sembrano le uniche opzioni per chi lavora negli ospedali e pronto soccorso italiani. I fatti e le promesse del governo
L’Ue dirà adieu al vaccino di Valneva?
Quello di Valneva è un vaccino a virus inattivato, ma potrebbe non essere autorizzato nell’Ue. Ecco perché, dove viene somministrato e come ha reagito la Borsa
Speranza, medici No Vax e polemiche virali
Ordini professionali tenuti in ostaggio da medici, infermieri e personale sanitario No Vax che in tutta Italia minacciano di portare al commissariamento gli enti a causa dell’obbligo vaccinale
Quali sono i virus che potrebbero portare nuove pandemie?
Gli scienziati stanno monitorando gli agenti patogeni responsabili di virus che potrebbero potenzialmente scatenare nuove pandemie, ma il problema principale resta un altro. Ecco cosa si legge in uno studio pubblicato su Molecular Therapy
Moderna ha violato i brevetti con il suo vaccino anti Covid?
Ecco come si difende Moderna dalle accuse di violazione dei brevetti avanzate dalle due biotech americane Arbutus Biopharma e Genevant Sciences. Tutti i dettagli
Che cos’è il Kair Laser, l’acchiappa batteri pensato contro il Covid
Sicuro e sostenibile, il Kair Laser di Eltech K-Laser, aspira l’aerosol emesso dalle persone ed elimina gli agenti patogeni presenti negli ambienti chiusi. Avrà più successo degli snobbati sistemi di ventilazione meccanica anti Covid?
Covid, come sono le sottovarianti Omicron. Report Gimbe
Varianti Omicron e non solo. Che cosa emerge dall’aggiornamento del monitoraggio della Fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia e della campagna vaccinale.
Vaccini anti Covid, perché il governo finanzia Irbm
Il ministro dello Sviluppo Economico, Giorgetti, ha autorizzato un accordo con il gruppo Irbm di Pomezia per un programma di investimenti di 34 milioni di euro. Tutti i dettagli
Long Covid, tutte le novità degli studi scientifici
Dopo il Covid la prossima sfida per la scienza è il long Covid e per quanto ancora si brancoli nel buio aumentano gli studi che cercano di capire come aiutare chi ne soffre. Tutti i dettagli
Covid, cosa dice lo studio sulla sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini
I bambini con Covid-19 presentano generalmente sintomi più lievi degli adulti, tuttavia, in alcuni casi si è verificata la sindrome infiammatoria multisistemica. Ora uno studio australiano ne ha individuato i meccanismi. Tutti i dettagli
A che punto sono i vaccini anti Omicron?
Pfizer, con il suo partner BioNTech, Moderna e non solo sono a lavoro da mesi per un nuovo vaccino contro Omicron aggiornato e più resistente. Ecco come vanno le sperimentazioni e cosa combina la Cina
Perché nitriti e nitrati dei salami grugniscono. Report
Brutte notizie per gli amanti degli insaccati. Salami, prosciutti e carni lavorate – anche in piccole quantità – sono sicuramente associati a una maggiore incidenza di tumori nelle persone che li consumano. Ecco cosa dice uno studio francese su nitriti e nitrati
Covid, perché i contagi in Sudafrica stanno di nuovo aumentando?
L’ultima ondata in corso in Sudafrica, scrive il New York Times, è una possibile anteprima del prossimo capitolo della pandemia. Ecco cosa sta succedendo
Perché la Fda limita il vaccino anti Covid di Johnson&Johnson?
D’ora in poi, negli Stati Uniti, il vaccino anti Covid di J&J sarà destinato solo agli adulti che rifiutano quelli di Pfizer o Moderna “per motivi personali” o che non possono riceverli
La storia infinita delle tutele per i lavoratori fragili: l’ultimo vulnus
L’intervento di Francesco Alberto Comellini e Francesco Provinciali.
Spazio europeo dei dati sanitari, a cosa serve e quanto farà risparmiare all’Ue
Sarà operativo entro il 2025 e favorirà la transizione verso la sanità digitale. Ecco cosa potranno fare cittadini, ricercatori, imprese o istituzioni con lo Spazio europeo dei dati sanitari. Tutti i dettagli
Chi finanzierà a Siena il super hub antipandemico
Cosa farà, quanti fondi riceverà e che ruolo avranno le istituzioni nazionali e regionali nel progetto dell’hub antipandemico che sarà parte del Biotecnopolo di Siena?
Pandemie e cambiamento climatico vanno a braccetto?
Sono già 10.000 i virus esistenti che hanno la capacità di infettare l’uomo, ma cambiamento climatico (e non solo) potrebbero farli essere ancora di più. Lo studio di Nature, l’avvertimento delle Nazioni Unite e quanto costa prevenire la prossima pandemia
Perché la pillola anti Covid è poco utilizzata?
Cosa dicono Oms e Rasi (ex dg Ema) sul (non) utilizzo della pillola Covid mentre i decessi continuano a essere oltre 1.000 a settimana. I numeri dell’ultimo monitoraggio Aifa e non solo
Cosa non funziona nel decreto sui concorsi pubblici per le persone con Dsa?
L’intervento di Francesco Alberto Comellini e Francesco Provinciali
Come raccontare il dolore per elaborarlo
“Storia del dolore” (Solferino) di Vittorino Andreoli letto e recensito da Francesco Provinciali.
Cosa succederà alle tutele per i lavoratori fragili
L’intervento di Francesco Provinciali e Francesco Alberto Comellini
Moderna e Pfizer vaccineranno contro il Covid i bambini under 6 in Usa?
Moderna e Pfizer si candidano (al momento negli Stati Uniti) per vaccinare contro il Covid i bambini sotto i 6 anni. Ecco i dati sull’efficacia, il parere degli esperti e le titubanze dei genitori
Pnrr e Sanità Digitale, ecco le aziende che hanno vinto la gara Consip
Consip (ministero dell’Economia), ha aggiudicato la prima gara per la Sanità Digitale, parte della Missione Salute del Pnrr. L’Accordo quadro ha un valore di 1 miliardo di euro. Ecco quali sono le aziende che si sono aggiudicate le commesse
Quali sono le cause delle epatiti acute pediatriche?
Si naviga a vista ma prende sempre più piede l’ipotesi che i casi di epatiti acute pediatriche siano indotte da un adenovirus. Tuttavia, restano aperte anche altre ipotesi. Ecco le ultime novità
Salmonella, quali sono gli ultimi prodotti Ferrero ritirati
Le ultime novità sui prodotti Ferrero ritirati dal mercato e perché secondo uno studio della rivista medica Eurosurveillance la portata del focolaio è “certamente sottostimata”
Come il governo si sta impegnando a favore dei lavoratori fragili
L’intervento di Francesco Provinciali e Francesco Alberto Comellini
Covid, a Repubblica si critica Speranza ma solo su Twitter
Che cosa ha scritto su Twitter il corrispondente del quotidiano Repubblica sulle politiche anti Covid a Roma e a Londra.
Ecco cosa succede se un amico a quattro zampe ingerisce cannabis
Usata fin dal 500 a.C. come medicina erboristica e per prodotti come corda, tessuti e carta, in Canada è stato notato un aumento di casi di avvelenamento da cannabis negli animali domestici. Tutti i dettagli
Il flop dei vaccini Sinovac e Sinopharm contro Omicron. Report Ft
I due vaccini made in China, Sinovac e Sinopharm, non sembrano essere efficaci contro Omicron e numerosi scienziati stanno esortando il Paese a considerare delle alternative, il Dragone cederà a un farmaco fatto all’estero?
Vaccini Covid anticostituzionali? Il Consiglio di Giustizia Amministrativa borbotta
La lettera dell’avv. Antonio de Grazia
Perché la Corte dei Conti bacchetta un po’ l’Enpam
Che cosa emerge dalla relazione della Corte dei Conti sulla gestione dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza medici e odontoiatri (Enpam)
Cosa c’è nel memorandum tra l’Istituto di virologia di Wuhan e il Laboratorio Galveston in Texas
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Epatite acuta pediatrica, ecco le ipotesi degli esperti britannici
Non si sbilanciano gli esperti, ma i casi di epatite acuta pediatrica in Europa aumentano. Proprio oggi è stato ricoverato un bambino di Prato e non si esclude un trapianto di fegato. Gli ultimi aggiornamenti e le possibili cause secondo uno studio britannico
Vaccino, come (non) va la quarta dose. Report Gimbe
Sono 5,2 milioni le persone idonee a ricevere la quarta dose ma la campagna vaccinale è al palo e la Fondazione Gimbe invoca “nuove strategie di comunicazione”. Fatti, numeri e commenti
Cosa sta succedendo con i casi di epatite acuta tra i bambini?
La segnalazione è partita dal Regno Unito ma adesso è stata identificata anche in Italia. I casi di epatite acuta tra i bambini hanno messo in allerta il ministero della Sanità che, insieme alle autorità europee, sta monitorando la situazione. Tutti i dettagli
Eventi avversi e vaccini, ecco cosa dice l’ultimo report Aifa
I vaccini più somministrati, gli effetti avversi e i decessi realmente correlabili dopo più di un anno di sorveglianza nel report Aifa
Cosa fare per tutelare i lavoratori fragili
Cosa ha detto il ministro Brunetta sul sostegno alle persone con disabilità nel percorso di semplificazione e digitalizzazione dell’amministrazione pubblica.
Cosa ha nascosto Ferrero sui casi di salmonella?
Ferrero era a conoscenza della presenza di salmonella nello stabilimento in Belgio già il 15 dicembre scorso, ma ha aspettato fino ad aprile per ritirare alcuni prodotti. Il ruolo del Regno Unito e le critiche della stampa francese. Tutti i dettagli
Le ultime scoperte nella lotta al leiomiosarcoma
Un team internazionale di ricercatori guidato dall’Università di Udine offre una nuova speranza alle persone colpite dal leiomiosarcoma, il tumore dei tessuti muscolari lisci. Tutti i dettagli
Tutti i fallimenti della paranoica politica “Zero Covid” in Cina
Xi Jinping sostiene che la Cina “merita una medaglia” per come ha saputo gestire la pandemia ma l’ennesimo lockdown a Shanghai, che sta tenendo in ostaggio 26 milioni di abitanti, racconta un’altra storia (che la propaganda questa volta difficilmente riuscirà a nascondere). Il commento di Michele Marsonet
Ecco come il Regno Unito ha soffiato all’Italia il progetto di Catalent ad Anagni
La multinazionale farmaceutica Catalent fugge dall’Italia. Avrebbe dovuto investire 100 milioni di dollari e creare 100 posti di lavoro ad Anagni e invece…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 43
- Successivo