Ruini ruina Scalfaro
Quella volta che Scalfaro chiese aiuto a Ruini per rovesciare Berlusconi. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Libero
Come liberare il giornalismo dalle markette?
Presente e futuro del giornalismo. Con alcuni consigli personali e spassionati. La lettera di Teo Dalavecuras
Come è andato il G7 in Puglia secondo Meloni
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nell’introduzione alla conferenza stampa dopo il vertice del G7 in Puglia
Come sarà la missione di Meloni in Cina? Parla Sisci
La prossima missione di Meloni in Cina fra dossier, sfide e auspici. Conversazione Francesco Sisci, sinologo, già corrispondente da Pechino per diverse testate italiane da Pechino, adesso senior researcher presso la China People’s University
Vi racconto la storia (in breve) di Borgo Egnazia
“A proposito di Borgo Egnazia, resort di Fasano, scelto da Giorgia Meloni (grazie Presidente) per il G7”. La testimonianza di Fabiano Amati, avvocato, assessore all’Urbanistica nel comune di Fasano dal 1999 al 2001, poi assessore al Bilancio della regione Puglia, ora consigliere regionale
La Stampa di Elkann sbrocca su Meloni e Borgo Egnazia
Il direttore del quotidiano La Stampa, Andrea Malaguti, ha sorpassato il predecessore Massimo Giannini per astio anti Meloni. I Graffi di Damato
Tutti zitti sul caso Barbano-Messaggero, mentre sul caso Scurati-Rai…
Il caso Scurati-Rai e il caso Barbano-Messaggero commentati da Giuliano Cazzola
Ecco come Meloni può davvero incidere a Strasburgo e Bruxelles
Commissione Ue e non solo: le manovre del nostro presidente del Consiglio sono destinate a sfumarsi nel nulla se il nostro governo non si decide a prendere in mano le briglie dei vari esperti e consulenti che dovrebbero far riferimento al nostro Paese. L’intervento di Massimo Balducci
Tutte le carte che si giocherà von der Leyen per restare a Bruxelles
Manovre e scenari per una riconferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea. Il punto del Mattinale europeo di David Carretta e Christian Spillmann
Berlinguer e Berlusconi, la strana coppia (vista dai giornali)
Due uomini che in vita non potevano essere stati più diversi si sono ritrovati accomunati in questi giorni, da morti. Ora, però, l’eredità di Berlinguer è tornata tutta a sinistra, mentre quella di Berlusconi è tornata tutta a destra. Il commento di Damato
Un costruttore chiamato De Gasperi
“Il costruttore” (Mondadori) di Antonio Polito letto da Tullio Fazzolari
Che cosa si è deciso al G7 su Cina, Africa e non solo
Il punto sulla seconda giornata del G7 in Puglia
G7 e asset russi sequestrati: il piano (con incognite) approvato, il progetto Usa accantonato
Qual è stata la decisione del G7 sugli aiuti economici all’Ucraina finanziati con gli asset russi sequestrati. I numeri, l’accordo politico, le incognite tecniche e il progetto americano silurato dai Paesi europei. L’analisi di Liturri
Trump è in vantaggio su Biden. Report Economist
Che cosa si dice negli Stati Uniti su Trump e Biden. L’approfondimento del settimanale The Economist
Perché non possiamo non dirci “europei”
Siamo intrinsecamente e allegramente europei perché l’Europa non cancella ma proietta tutte le nostre belle Nazioni e dà il senso compiuto dello stare insieme. Una più grande famiglia. Il Taccuino di Guiglia
La Shoah nella cultura del dopoguerra
Il Bloc Notes di Michele Magno Molti intellettuali, da Walter Mehring a Heinrich Mann, da Bertolt Brecht a Charlie Chaplin…
Perché Schlein mi ha deluso
I primi passi di Schlein dopo l’ottimo risultato elettorale del Pd mi hanno sorpreso. Ecco perché. I Graffi di Damato
Che cosa insegnano i casi di Ilaria Salis e di Giovanni Toti
Salis fuori, Toti, arrestato nel pieno della campagna elettorale, resta dentro. Come se per lui la condanna sia stata già scritta dalla gogna del processo mediatico. Il corsivo di Paola Sacchi
Al Giappone piacciono i turisti, ma non così tanti. Report Nyt
A marzo gli arrivi internazionali in Giappone sono stati più di 3 milioni, un record mensile e un aumento di oltre il 10% rispetto a marzo 2019. Alcuni funzionari, tra cui il primo ministro Fumio Kishida, hanno espresso preoccupazione per l’eccesso di turismo. L’articolo del New York Times
Che i bambini tornino a essere bambini
L’abbassamento del livello di accesso e fruizione al mondo dei social ha determinato una dirompente precocità di esperienze sul piano comportamentale, sotto l’aspetto individuale e sociale, ma così viene a mancare una fascia temporale essenziale per la formazione e la costruzione della propria identità. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
Le news su Borgo Egnazia, Cuffaro, Mentana, Spadafora, Zafarana e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Borgo Egnazia, Cuffaro, Mentana, Spadafora, Zafarana e non solo. Pillole di rassegna stampa
Tutti i siluri del G7 contro la Russia
Che cosa ha deciso il G7 in Puglia a sostegno dell’Ucraina e contro la Russia
Vi racconto cosa si dice di Zelensky in Ucraina
Zelensky? Talento mediatico, ma leadership incostante. L’approfondimento di Ugo Poletti, fondatore del giornale on line Odessa Journal
Meloni stile G7 fa sbroccare le opposizioni
Non vorrei tuttavia che gli obiettivi successi personali e politici di Giorgia Meloni al vertice mondiale in Puglia, dopo quello raccolto nelle elezioni europee di sabato e domenica scorsi, facessero perdere la testa alle opposizioni sino a una riedizione del ritiro sull’Aventino. I Graffi di Damato
Cosa fa il Giappone contro la Cina
La Cina rappresenta una minaccia strategica senza precedenti per la pace e la sicurezza internazionale, secondo il primo ministro del Giappone.
Da cosa dipende davvero il successo del G7
Si ridurranno al G7 le distanze tra Washington e Berlino sulla Cina? L’intervento di Marco Mayer
Chi conterà di più e chi conterà di meno nel Parlamento Ue (e cosa succederà alla maggioranza Ursula)
L’esito delle elezioni europee e gli scenari per la Commissione europea. L’analisi di Luca Picotti
La rissa giallo-verde che fa nero il Parlamento
Il deputato pentastellato Leonardo Donno è uscito in carrozzella dall’Aula per una rissa nella quale è rimasto ferito. I Graffi di Damato
M5s? Movimento 5 sciacalli contro Berlusconi
Le tristi performance parlamentari del Movimento 5 stelle. Il corsivo di Paola Sacchi
Il curioso destino di Berlusconi e Berlinguer
Enrico Berlinguer e Silvio Berlusconi insieme a loro insaputa. I Graffi di Damato
La tedesca Knds va a sbattere su Leonardo per il carro Leopard
Che cosa si dice in Germania della rottura fra Knds e Leonardo sul carro armato Leopard 2
Biden picchierà a Hong Kong per spezzare le forniture di chip alla Russia
Gli Stati Uniti amplieranno le sanzioni sulla vendita di chip di semiconduttori alla Russia. Nel mirino alcuni fornitori asiatici. Tutti i dettagli
Ecco incubi e piani di Macron su Le Pen e non solo
Perché Macron dopo la batosta elettorale ha sciolto l’Assemblea nazionale? Commenti, analisi e scenari del Mattinale europeo di David Carretta
Come stanno gli anti Meloni e cosa faranno dopo le Europee. Parla il professor Pasquino
Conversazione di Ruggero Po con il politologo Gianfranco Pasquino per commentare l’esito delle elezioni europee e analizzare gli scenari post voto
Meloni riuscirà a incidere davvero a Bruxelles?
Dopo la vittoria alle europee, Giorgia Meloni è in una botte di ferro in Italia. Ma resta da vedere quali siano i reali spazi di manovra della leader di Fratelli d’Italia nei nuovi equilibri di Parlamento Ue e Commissione europea. Il punto di Damato
Perché Mattarella deluderà qualche esagitato ultrà mattarelliano
Come sono i rapporti di Mattarella con il governo Meloni? E che cosa si pensa al Quirinale dell’avanzata della destra in Europa? I Graffi di Damato
Perché la Corte penale internazionale su Israele fa irritare Biden
La richiesta di mandato di arresto contro i leader di Israele è una forma di guerra ibrida. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’istituto di studi strategici Niccolò Machiavelli
Che cosa si dirà contro Russia e Cina al G7 in Puglia
Prime indiscrezioni e anticipazioni su alcuni dei dossier che saranno al centro del G7 in Puglia
Cosa si mangerà alla cena inaugurale del G7 offerta da Mattarella
Sarà tutto made in Puglia il menu della cena inaugurale del G7 offerta dal presidente Mattarella. Ecco chi sarà lo chef. E quali piatti preparerà
Schlein? Ringrazi Meloni
Il demiurgo del 24% del Pd di Schlein democratico è la premier Meloni. Ora attesa alla sfida della maggioranza europea. Il punto di Battista Falconi
Il Pd di Schlein ha fagocitato M5s di Conte
Mentre il centrodestra vince senza che i partiti della coalizione si fagocitino l’uno con l’altro e solo piccoli travasi avvengono all’interno, il campo largo di fatto si è allargato a scapito del Movimento 5 Stelle presieduto da Conte. La nota di Paola Sacchi
Perché Meloni e Schlein possono brindare
Avevano ragione gli altri leader di partito a non volere un duello tv fra Meloni e Schlein che avrebbe ulteriormente accresciuto il consenso per FdI e Pd… I Graffi di Damato
Ecco le forze in forza al G7 e quanto costeranno
Ieri il Consiglio dei ministri ha varato il decreto che specifica costi e forze armate in campo in vista del G7 che si terrà dal 13 al 15 giugno a Savelletri (Fasano). Numeri, dettagli e fondi
Carlo Ossola sarà il nuovo presidente della Treccani, ecco il curriculum
Il consiglio dei ministri ha deliberato l’avvio della procedura per la nomina del prof. Carlo Ossola a presidente dell’Istituto Enciclopedia italiana – Treccani. Prenderà il posto dell’ex ministro Franco Gallo ai vertici della Treccani da 10 anni
Le Pen ha rottamato Macron in Francia? Report Economist
Che cosa è successo alle europee in Francia e non solo. L’approfondimento del settimanale The Economist.
Elezioni europee, ecco come il vento di destra spira in Francia, Germania e Austria
L’epicentro del terremoto europeo è certamente Parigi (Macron ha sciolto l’Assemblea nazionale dopo la vittoria di Le Pen), ma un po’ da tutta l’Europa centrale spira il vento di destra. Ecco i temi che fanno volare tutte le forze collocate dal centro alla destra dello spettro partitico.
Chi gongola per la sberla elettorale di Macron e Scholz
Come cambieranno gli equilibri nel Parlamento e nella Commissione Ue dopo le elezioni europee. Il punto di David Carretta e Christian Spillmann estratto dalla newsletter “Mattinale europeo”.
Chi ha vinto e chi ha perso le elezioni europee (non solo in Italia)
Vincitori e sconfitti alle elezioni europee. I Graffi di Damato.
Sorprese, conferme e flop in Italia alle europee
Il centrodestra cresce. Affermazione del Pd. Cala M5s. Tonfo di Renzi, Bonino e Calenda. La nota di Sacchi.
- Precedente
 - Pagina 1
 - …
 - Pagina 51
 - Pagina 52
 - Pagina 53
 - Pagina 54
 - Pagina 55
 - Pagina 56
 - Pagina 57
 - …
 - Pagina 317
 - Successivo
 
















































