Skip to content

Iran, da sempre un rapporto difficile con l’Arabia Saudita

Iran, da sempre un rapporto difficile con l’Arabia Saudita

La storia dell’Iran moderno è quella di un percorso difficile. Teheran, sotto lo scià, ha portato avanti prima una politica…

impianto fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico oltre le nuvole, un’idea franco-giapponese

Un impianto fotovoltaico costituito da palloni aerostatici, l’idea del consorzio scientifico internazionale NEXTPV. La perdita di efficacia di un impianto…

New york

New York sostituirà la flotta comunale con veicoli elettrici

Il sindaco de Blasio lancia il “New York Clean Fleet”: ridurre le emissioni della flotta comunale del 50% entro il 2025, sino…

cop21

Cop21: Quali sono i paesi che inquinano di più?

Il problema principale che dovrà essere affrontato alla Cop21 di Parigi riguarda l’adozione di un meccanismo mirato a ridurre la…

te lo regalo se vieni a prenderlo

Te lo regalo se vieni a prenderlo: la sharing economy a costo zero

Perché buttare via qualcosa che non usi più se puoi regalarlo a qualcuno? Negli ultimi anni si sono diffusi su…

kyoto club

Clima ed economia circolare: il programma di Kyoto Club

Clima ed economia circolare: Kyoto Club lancia un programma di monitoraggio delle imprese italiane impegnate nella riduzione delle emissioni climalteranti…

innovazione ecosostenibile

Innovazione ecosostenibile: una strategia aziendale vincente

In un’epoca in cui la crisi economica e la scarsezza della risorse naturali rappresentano i principali problemi del pianeta, la…

giappone società dell'idrogeno

‘Società dell’Idrogeno’: il nuovo modello energetico del Giappone

Dopo i tragici fatti di Fukushima e al successivo ridimensionamento dell’importanza del nucleare nelle politiche energetiche, il Giappone propone un modello…

Cina

Auto elettrica o a idrogeno? La sfida è tra Cina e Giappone

Perché parlare di auto elettriche significa parlare di Cina e parlare di auto idrogeno significa parlare di Giappone?   Se è quasi…

Torna su