Vi spiego cause e conseguenze del fallimento di Silicon Valley Bank
La crisi di Silicon Valley Bank non è stata una crisi di liquidità, ma una crisi di valutazione. Il commento di Alberto Franceschini Weiss, presidente della società di consulenza in finanza strategica Ambromobiliare
Tutti i rapporti economici tra Italia e Georgia
Il governo della Georgia ha revocato la legge sugli “agenti stranieri” dopo le proteste dei giorni scorsi. Ecco come procedono le relazioni economiche e commerciali con l’Italia.
Ecco come va Leonardo settore per settore, tutti i numeri
Che cosa emerge dai risultati di bilancio 2022 del gruppo Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e settore Spazio)
Perché nel Regno Unito alcuni supermercati stanno razionando i prodotti?
Cinque grandi catene di supermercati, che rappresentano circa due terzi della quota di mercato dei negozi di alimentari nel Regno Unito, stanno limitando ai clienti il numero di alcuni prodotti. Ecco quali sono e perché. L’articolo del New York Times
L’inflazione si infiammerà ancora?
Le prospettive dell’inflazione per i prossimi mesi e le ripercussioni sui mercati. Il commento di Alvaro Sanmartin, Chief Economist, Amchor.
Recessione annullata?
Un commento a cura di Philipp Bärtschi, CFA, Chief Investment Officer di J. Safra Sarasin, sulla situazione dell’economia globale
Quali sono i mercati con le prospettive migliori?
Nonostante il contesto volatile che impone cautela, alcuni mercati sembrano davvero interessanti: l’Eurozona, il Regno Unito, il Giappone e il Brasile. L’analisi di Rahul Mathur, Investment Manager Global Macro & Currency Fixed Income di GAM Investments.
Amazon sfonderà nel retail?
Fatti, analisi e prospettive su Amazon. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog_notes sul lavoro
Perché la Silicon Valley Bank è stata liquidata e qual è la lezione per l’Europa
Liquidazione della Silicon Valley Bank: i motivi del fallimento, l’intervento delle autorità americane e la lezione per l’Europa. Il commento di Teodoro Dalaveracuras.
Tutti i frutti economici che sbocceranno dall’incontro Meloni-Netanyahu
Difesa, energia, cybersicurezza, biomedicina e agricoltura: tutti i settori toccati durante l’incontro tra Meloni e Netanyahu a Palazzo Chigi, con un occhio (innovativo) alla siccità
Riformare (bene) il Reddito di cittadinanza: fatti e consigli
Ecco le ultime novità delle bozze sulla riforma del Reddito di cittadinanza, che dovrebbe denominarsi MIA. L’articolo di Alessandra Servidori
Tutti gli affari (vecchi e nuovi) della Germania con Cina e Vietnam
Il clima tra la Germania e la Cina è cambiato. E allora le aziende tedesche scoprono il Vietnam. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
La riapertura della Cina porterà grandi benefici all’economia globale?
La riapertura della Cina e le possibili conseguenze per gli altri mercati. Il commento di David Rees, Senior Emerging Markets Economist di Schroders.
Svb, perché si è schiantata la banca della Silicon Valley
Svb, la banca di riferimento per le startup della Silicon Valley, rischia grosso: per coprire un buco di 1,8 miliardi è stata costretta a vendere azioni, mentre il suo titolo precipita. La crisi si allargherà all’intero settore?
Ecco i primi effetti del fallimento della Silicon Valley Bank
La crisi di Silicon Valley Bank sta danneggiando anche i titoli delle grandi aziende americane. Nel mondo delle startup, di cui la banca californiana era un’importante creditrice, è scoppiato il panico. Tutti i dettagli.
Come sarà la riforma Meloni-Leo del fisco, ecco la bozza
Tutti i dettagli sulla bozza di riforma fiscale preparata dal viceministro alle Finanze, Maurizio Leo (Fratelli d’Italia)
Perché la bozza della riforma fiscale non mi convince. Parola di prof
Lo Stato deve redistribuire le risorse, attraverso il prelievo fiscale, accettando che i tempi sono cambiati, che la fiscalità deve concentrarsi sui consumi e superare così i limiti territoriali delle imposte vigenti. L’intervento di Chiara Oldani, professore di Politica Economica presso l’Università degli Studi della Tuscia e la Sapienza Università di Roma.
Leonardo, come profumano i conti 2022
Tutti i dettagli sul bilancio 2022 di Leonardo approvato dal cda presieduto da Luciano Carta
Vodafone taglierà i dipendenti. L’allarme dei sindacati
Vodafone si avvia a una robusta riduzione del personale in Italia: mille addetti, dunque circa il 20% del totale dei dipendenti che la multinazionale delle tlc ha nel nostro Paese. Che cosa dicono e che cosa temono i sindacati
Lavoro, ecco quali sono le figure più ricercate dalle grandi aziende
Lo studio di Distretto Italia mostra che il profilo più richiesto è quello di addetto attività di posa dei cavi di fibra ottica, che a oggi rappresenta il 35% delle posizioni aperte. Tutti i dettagli
Autostrade, perché Autogrill e Sarni sbuffano contro Eni e non solo
Ricorso degli operatori della ristorazione autostradale (come Autogrill e Sarni) contro la delibera dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) che vuole stimolare la concorrenza sull’offerta di beni nelle autostrade. Fatti e polemiche
Chi elogia e chi non elogia Nexi
Numeri, commenti e prospettive per Nexi. L’articolo di Emanuela Rossi
Intel, Volkswagen e non solo: tutte le aziende che puntano ai sussidi Usa
Intel chiede al governo tedesco ulteriori sussidi per la costruzione di una fabbrica di batterie. Northvolt pensa ad aprire un impianto di batterie negli Usa, non in Germania. Volkswagen stoppa i piani per l’est Europa, puntando al Nordamerica. Tutti i dettagli.
La lobby dei media Usa massaggia il prossimo vertice della Federal Communications Commission
La nomina della prescelta di Biden alla guida della Federal Communications Commission non s’ha da fare. Dopo 16 mesi di stallo sul nome di Gigi Sohn, l’avvocato è stata costretta a ritirarsi a causa della dura (e scorretta) opposizione di…
Ecco le ultime magagne di Credit Suisse
Nel 2022 Credit Suisse ha riportato una perdita di 7,9 miliardi di dollari, la più grave dalla crisi finanziaria del 2008. Harris Associates, il suo maggiore azionista storico, ha venduto tutte le quote
Tutte le novità sul nuovo contratto Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari
I dettagli sul nuovo contratto di lavoro in Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari. E il commento della Fim-Cisl nell’intervento del segretario generale Fim Cisl, Roberto Benaglia, e del segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano
Tutti i conti (in chiaroscuro) di Fincantieri
Fincantieri ha registrato ricavi in aumento l’anno scorso, ma anche una perdita di 324 milioni di euro. Tutti i dettagli sui risultati del bilancio consolidato 2022 approvato dal cda del gruppo presieduto da Claudio Graziano e guidato da Pierroberto Folgiero
Come e perché le banche centrali stanno perdendo la guerra all’inflazione
Le banche centrali dovrebbero impostare una politica monetaria più strutturata di quella adottata finora. Ecco quale. L’analisi di Gianclaudio Torlizzi, fondatore di T-Commodity.
Perché De Benedetti sbaglia sulle retribuzioni
Carlo De Benedetti si lancia a testa bassa contro il sindacato italiano, ma il confronto con l’Europa sulle retribuzioni lorde dice cose diverse. L’intervento di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Ecco come l’e-commerce cinese JD.com sfida i competitor Alibaba e Pinduoduo
Dopo l’allentamento della stretta governativa sul settore tecnologico, in Cina è partita una competizione sfrenata tra giganti dell’e-commerce e non solo. JD.com, per esempio, ha dichiarato una guerra dei prezzi a rivali del calibro di Alibaba e Pinduoduo
Non solo Yoox, ecco i furbetti dell’e-commerce stangati dall’Antitrust
Tutte le ultime mosse dell’Agcm contro pratiche scorrette e ingannevoli nel settore dell’e-commerce. L’articolo di Emanuela Rossi
Assicurazioni, chi salverà Eurovita?
Che cosa succede alla compagnia assicurativa specializzata nel ramo vita Eurovita. Fatti, numeri e approfondimenti. L’articolo di Emanuela Rossi
Le banche tedesche stanno sguazzando con i tassi alti della Bce
Le banche tedesche producono rilevanti profitti grazie all’aumento dei tassi, ma pagano interessi ridottissimi ai loro depositanti. Ecco cosa scrive il Financial Times
Tutte le aziende tedesche che si fanno sedurre dagli aiuti di Biden
Le aziende tedesche – come Volkswagen, Bmw e Siemens – pianificano grandi investimenti negli Stati Uniti per approfittare dell’Inflation Reduction Act, anche perché i costi energetici ora sono alti a differenza di quanto avviene negli States. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Quanto guadagna l’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares?
Stellantis resta il più generoso fra i costruttori di auto europei e lo sa bene il suo amministratore delegato, Carlos Tavares, che in un giorno guadagna quanto il dipendente medio dell’azienda mette insieme in un anno di lavoro. L’articolo di Andrea Malan per Domani Quotidiano
Ecco perché i frontalieri sono “pericolosi” per le economie di Italia e Svizzera
Il “giochino sociale” di vecchia data dei frontalieri, in cui all’apparenza tutti credevano di guadagnarci, potrebbe creare un disastro sociale a entrambi i paesi. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Il governo sbianca gli americani di Kkr che avevano troppi Grilli sulla rete di Tim: via all’offerta di Cdp-Macquarie
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari sulla rete Tim dopo l’offerta lanciata da Cassa depositi e prestiti (controllata dal Mef) e fondo Macquarie. Il siluro a Kkr e a Jp Morgan
Perché il default di un bond di Blackstone preoccupa il mercato immobiliare
Il fondo americano Blackstone ha dichiarato default su un’obbligazione del valore complessivo di 531 milioni di euro, garantita da un portafoglio di uffici e negozi finlandesi detenuti dall’azienda Sponda Oy. Fatti, numeri e approfondimenti
Ericsson tra corruzione e terroristi
Per i procuratori di New York, la multinazionale svedese Ericsson è stata coinvolta dal 2000 al 2016 in una “campagna di corruzione” con vari Paesi, tra cui l’Iraq nelle mani dell’Isis, e ora dovrà pagare una sanzione di oltre 206 milioni di dollari. Tutti i dettagli
Le materie prime tra ripresa cinese e politica aggressiva della Fed
Il report “Materie prime: caffè e zucchero guidano la resilienza” curato da Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO
La Cina spia i porti americani con le gru di Zpmc?
Il Pentagono teme che le gru prodotte da Zpmc consentano alla Cina di spiare i movimenti di prodotti sensibili nei porti degli Stati Uniti. Anche l’Italia è a rischio?
Leonardo, cosa fa e dice Profumo sulla Cina
Ecco che cosa ha detto sulla sfida di Pechino e sulla possibilità per l’Occidente di sganciare la propria economia da quella della Cina, Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, in una intervista per il think tank americano Atlantic Council
Ecco cosa succede davvero fra Abi e Intesa Sanpaolo sul contratto dei bancari
Lo strappo di Intesa Sanpaolo nell’Abi. Il rinnovo del contratto dei bancari. E le stilettate di Sileoni (Fabi). L’articolo di Emanuela Rossi
Meloni negli Emirati arabi uniti. Che cosa cambierà per Eni, Leonardo e Fincantieri
Prospettive fruttuose per i grandi gruppi italiani come Leonardo, Eni e Fincantieri dopo la missione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli Emirati Arabi Uniti. Fatti e approfondimenti
Tutte le follie woke di Elly Schlein su tasse e ambiente
Nei fatti le proposte di Schlein aumentano le diseguaglianze e sono funzionali a quella polarizzazione estrema tra ricchi e poveri che a parole dice di voler combattere. L’articolo di Sergio Giraldo.
Guerra Ucraina, Alibaba, Fed e non solo: tutte le conseguenze sui mercati
I rischi geopolitici tra Ucraina, Usa e Cina; le nuove aspettative sui Fed Fund Rate; il caso dell’esposizione azionaria europea; il crollo di Alibaba: ecco tutti gli impatti sui mercati nell’analisi del Centro Studi BG Saxo
Che cosa succederà a inflazione e tassi
L’inflazione è destinata a crollare nel Regno Unito e in Europa, ma i tassi di interesse aumenteranno ancora. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Perché i mercati delle materie prime saranno effervescenti
Il commento a cura di Greg Sharenow, Portfolio Manager Commodities and Real Assets, Lewis Hagedorn, Portfolio Manager Commodities, e Jennifer Ziehe, Strategist Real Return di PIMCO, sulle materie prime con un focus su oro, metalli industriali e agricoltura
Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo. Ecco come brindano le banche
Analisi dei conti economici di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Montepaschi, Banco Bpm, Fineco Bank, Bper, Credito Emiliano, Cassa di Risparmio di Bolzano, Banco Desi, Popolare di Sondrio e Crédit Agricole. L’articolo di Emanuela Rossi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- …
- Pagina 301
- Successivo