Perché il Net Zero sarà la nuova stella polare per gli investimenti
L’analisi di Stephanie Maier, Global Head of Sustainable and Impact Investment di GAM Investments
Ecco come zampillano i contributi statali ai giornali. Report Data Media Hub
L’approfondimento di Pier Luca Santoro per Data Media Hub sui contributi all’editoria
Draghi? Resti a Palazzo Chigi. Report Goldman Sachs (firmato da economista ex Pd)
Draghi? Meglio che resti a Palazzo Chigi. Parola della banca d’affari americana Goldman Sachs. Ecco tutti i dettagli e le curiosità sull’autore del report…
Tutti i rilievi della Corte dei Conti sulla ricostruzione post sisma 2016 e sul commissario Legnini
Che cosa si legge nella relazione della Corte dei Conti sulla ricostruzione dopo il sisma del 2016 e anche sull’azione del commissario Legnini
Simone Vellucci, chi è l’uomo-Pnrr voluto da Giorgetti al Mise
Ecco il curriculum di Simone Vellucci, 32 anni, voluto dal ministro dello Sviluppo economico, Giorgetti (Lega), alla testa dell’unità di missione del dicastero per il Pnrr che gestirà interventi per 18,2 miliardi
Ecco come il Credit Agricole seduce il Fitd su Carige (addio Bper?)
Dossier Carige: fatti, nomi, numeri e rumors sull’offerta del Credit Agricole al vaglio del Fondo Fitd oltre quella di Bper
Per Sace BT il Made in Italy si conferma il comparto di riferimento. Report
Pubblichiamo un estratto dell'”Analisi della clientela Sace Simest e Sace BT e impatto dei servizi sulla performance” a cura di Prometeia e Sace
Il decreto anti Covid in pillole (con gli spifferi di Palazzo Chigi e su Draghi)
Decreto anti Covid, Draghi, Renzi, Brunetta e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di…
Che cosa prevede la circolare Brunetta-Orlando sul lavoro agile
Lavoro agile: tutti i dettagli sulla circolare firmata il 5 febbraio dai ministri per la Pubblica amministrazione, Brunetta (Forza Italia), e del Lavoro, Orlando (Pd)
Cosa serve per un utile lavoro agile nella Pubblica amministrazione
Nella Pa occorre dotare in fretta le amministrazioni di quelle indispensabili basi tecnologiche all’avanguardia che consentano di integrare il lavoro agile nelle proprie culture organizzative e strategie di lungo periodo. L’approfondimento di Alfredo Ferrante, dirigente ministeriale, dopo la circolare Brunetta-Orlando
Legge di bilancio? Più luci che ombre
L’intervento di Michele Poerio, presidente nazionale Federspev, e di Carlo Sizia del comitato direttivo nazionale Federspev
Tutte le novità sulle pensioni
Tutte le ultime novità sulle pensioni. L’analisi di Giuliano Cazzola
Che cosa insegna la Sondrio e il ruolo delle banche popolari
Presente e futuro delle banche popolari dopo il caso Sondrio. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari.
Usa pro Draghi al Quirinale, Tim cucina Rossi, chi brinda in Air Italy, farmacie mascherate, tamponi tamponati
Draghi, Quirinale, Ffp2, Tim, Air Italy e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Che cosa succederà ai lavoratori senza il super green pass?
Ipotesi e scenari sulle conseguenze per i lavoratori che non avranno il super green pass. L’analisi di Giuliano Cazzola
Banking Social Index, cos’è e a cosa serve l’indice della Fabi
Al via il Banking Social Index (Bsi) della Fabi che determinerà la quantità e la qualità degli interventi del settore bancario italiano in campo sociale, in particolare quelli volti a contrastare la povertà. Tutti i dettagli
Il piano Ue sul debito pubblico verso il Mes è audace o pericoloso per l’Italia?
Debito pubblico dalla Bce al Mes: che cosa dice e non dice Fubini del Corriere della Sera. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Meno Rossi e più verde in Tim, dossier Cinecittà, sassate sul duo Guerini-Fioroni, babele M5s
Cdp, Tim, Cinecittà, Intesa Sanpaolo, M5s, il ministero della Difesa, Guerini, Fioroni e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco come la francese Worldline si pappa Axepta di Bnl
Il gruppo francese Worldline ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Axepta Italia avendo rilevato l’80% della società di acquisizione di Bnl (gruppo Bnp Paribas). Tutti i dettagli
Tutti i traguardi economici (e i guai in India) di Apple
Il valore di Apple in borsa ha superato i 3mila miliardi di dollari. Ma la società è sotto indagine in India per abuso di posizione dominante. Tutti i dettagli.
Carige, ecco gli scazzi tra banche nel Fitd su Bper
Che cosa succede ai vertici del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) sul dossier Carige. Fatti, nomi, rumors e approfondimenti
Che cosa studia Bruxelles sui correntisti delle banche solo fintech
Una bozza della Commissione Ue prevede di porre l’obbligo a carico degli operatori del Fintech di spiegare ai clienti che i soldi dei conti virtuali segregati in unico conto non godono della tutela fino a 100 mila euro garantita per i conti correnti bancari nel caso di default della banca.
Il Mes salverà il debito italiano? Proposte e molti dubbi
Scenari e problemi sull’utilizzo del Fondo salva Stati per il debito pubblico. L’analisi di Giuseppe Liturri
Lavoro occasionale? Arriva altra burocrazia dal decreto fiscale
Nel decreto fiscale c’è una norma che introduce altra burocrazia per le prestazioni di lavoro autonomo e occasionale. Tutti i dettagli
Pubblica amministrazione, tutti i subbugli sul contratto
La preintesa del contratto tra sindacati e Aran per la definizione della composizione delle aree di contrattazione collettiva nazionale non è stata sottoscritta dalla Confedir, la confederazione dei dirigenti e dei quadri direttivi della Pa. Ecco perché
Perché i titoli del Tesoro Usa indicano una crescita globale lenta
La solida asta ventennale dei titoli del Tesoro Usa dei giorni scorsi dimostra che il denaro reale continua a scommettere su una crescita globale più debole. L’analisi di Althea Spinozzi, senior fixed income per BG SAXO
Che cosa celano spesso fusioni e acquisizioni
Fini, benefici e scenari su fusioni e acquisizioni sulla scia di un articolo del Financial Times. Il corsivo di Fulvio Coltorti, già capo del servizio studi di Mediobanca
Ecco le 5 professioni che saranno più richieste nel 2022 come lavoro temporaneo
Che cosa emerge da un’analisi di Jobtech sugli annunci di lavoro in Italia
Perché non è acqua fresca la norma anti delocalizzazioni
Che cosa prevede la norma anti delocalizzazioni. L’analisi di Giuliano Cazzola
Il keynesismo di Mattarella
Tra le righe del discorso di fine anno del presidente della Repubblica uscente, Mattarella, un messaggio per gli adoratori del libero mercato: le istituzioni non vanno demonizzate.
Addio a Francesco Forte, economista non dogmatico
L’economista Francesco Forte ricordato da Sergio Pizzolante, imprenditore e politico
Perché bisogna ripensare la governance dell’euro
L’intervento dell’economista Giuseppe Capuano.
Ecco i nuovi mercati stimolati dalla pandemia
Quali sono i mercati di frontiera dopo la pandemia. L’analisi di Holger Siebrecht, Fixed Income Investment Analyst di Capital Group.
Perchè l’impatto di Omicron sui mercati finanziari non sarà brevissimo. Report Moneyfarm
Omicron. Micro variabile, maxi impatto? L’analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Che cosa succederà al mercato del lavoro nel mondo
Di tutte le recenti tendenze economiche, la lenta crescita dell’occupazione è forse la più importante da osservare. Ecco perché. L’analisi di Sonal Desai, Cio, Franklin Templeton Fixed Income
Pam, Conad e non solo. Tutte le sfide della grande distribuzione nel 2022
Grande distribuzione: un bilancio del 2021, lo scenario per il 2022. Il punto di Mario Sassi
Ecco come andrà il mercato dei bond nel 2002
Lo scenario macroeconomico 2022 e i titoli di Stato. L’analisi di Adrian Hilton, Responsabile tassi e valute globali, Alasdair Ross, Responsabile credito investment grade, EMEA, e Roman Gaiser, Responsabile high yield, EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Come l’inflazione influenzerà la Fed
Fatti e previsioni sulla Fed. L’analisi di Jeffrey Schulze, Investment Strategist, e Josh Jamner, Investment Strategy Analyst di ClearBridge Investments, parte del Gguppo Franklin Templeton
Cosa succederà nel 2022 dopo le mosse di Fed e Bce
Le previsioni macroeconomiche per il 2022 dopo le ultime decisioni di Fed e Bce. L’analisi di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR
Come andrà l’economia europea
L’Europa sta entrando nel 2022 con ottime prospettive in termini di crescita. I profitti delle aziende sono aumentati e c’è un’ondata di investimenti. L’analisi di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR
L’impresa, il profitto e la solidarietà
L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Perché il dominio del dollaro americano è più forte che mai
Che cosa succederà al dollaro. L’analisi di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel
Cosa farà la banca centrale cinese
La banca centrale cinese emetterà entro la fine del mese un primo lotto di prestiti a basso costo per ridurre le emissioni di carbonio. I prestiti cinesi alle istituzioni finanziarie del paese faranno la differenza?
Sanità, ecco come Del Vecchio ha azzoppato Alfano e Rotelli in Vaticano
Come si muove Leonardo Del Vecchio nella sanità cattolica
Linkem salverà Tiscali?
Avviato il progetto di integrazione di Tiscali con ramo retail di Linkem. E alla fine della fusione Linkem diventerà principale investitore di Tiscali, con una partecipazione pari al 62% del capitale sociale della smart telco sarda. Tutti i dettagli
Bcc, che cosa succederà al contratto di lavoro
Nel 2022 ricomincia la trattativa sindacale per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro nelle Banche di credito cooperativo. Il punto di Emanuela Rossi
Cosa cambierà per l’Italia con i titoli di Stato che passeranno dalla Bce al Mes
L’iniziativa Macron-Draghi, il progetto europeo, il nuovo ruolo del Mes e le conseguenze (positive?) per l’Italia. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché Sileoni (Fabi) strapazza il fondo Fitd su Bper-Carige
Dossier Bper-Carige: auspici e stilettate del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, ai vertici del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) che controlla la banca ligure.
Carlo Comporti, chi è il manager Ibm neo commissario Consob
Il consiglio dei ministri ha deliberato l’avvio della procedura per la nomina di Carlo Comporti a componente della Consob. Ecco il curriculum di Comporti.