Star Citizen, quel videogioco che ha raccolto oltre mezzo miliardo senza mai essere stato completato
Nel corso del 2023 Cloud Imperium Games è riuscita a raccogliere altri 117,5 milioni di dollari che portano il totale a una cifra che dovrebbe ormai aggirarsi ben al di sopra del fatidico mezzo miliardo. C’è però una particolarità: il suo Star Citizen è un videogioco molto distante dal dirsi completo
YouTube giochicchia coi videogame. Vincerà?
Anche YouTube scende nell’agone dei videogame sfidando gli altri servizi in abbonamento come Netflix, Apple e Prime. Ma l’offerta nota come Playables, disponibile per i soli abbonati, finora non sembra frutto di investimenti elevati
Bytedance non danza più nel mercato videoludico?
Nemmeno i supereroi Marvel salvano gli sviluppatori dalla crisi del settore. E così Bytedance, la Casa di TikTok, licenzia in Nuverse, software house che le ha fatto incassare 116 milioni con un solo videogame…
L’ultimo inciampo di Ubisoft: pubblicità nei videogiochi
Dopo i licenziamenti e le sbandate sull’intelligenza artificiale, la multinazionale francese dei videogiochi Ubisoft fa infuriare i giocatori con pubblicità in game a tutto schermo
C’è chi ancora investe in Nft: Ubisoft ci prova
Indifferente alla crisi dell’intero settore e archiviato l’infelice esperimento noto come Quartz che ha fatto infuriare più di un giocatore, Ubisoft intende scommettere ancora sugli Nft
Sony PlayStation non giochicchia più con Gaming Heads (e lo scazzo diventa pubblico)
Sony interrompe improvvisamente la collaborazione con Gaming Heads ordinando al produttore di statuette su licenza di distruggere il proprio magazzino, inclusi gli ordini da evadere. E la replica arriva via social, in un modo che il colosso nipponico certo non si aspettava
Perché il mondo dei videogiochi dovrebbe temere Netflix, Amazon e Co. Parola dell’ex boss PlayStation
Così come Apple ha sconvolto l’industria musicale con canzoni vendute a 0,99 centesimi, Netflix, Google e altre Big Tech potrebbero stravolgere il mercato dei videogiochi. L’analisi di Shawn Layden, ex n.1 di PlayStation
Perché la Cina odia Overwatch 2
Dal suo debutto sul principale e-commerce per PC, Overwatch 2 ha raccolto oltre sessantamila recensioni negative che lo hanno spinto in cima alla ben poco lusinghiera Hall of Shame. Ma c’è un particolare: due terzi dei commenti arrivano dalla Cina e sono legati alle conseguenze del divorzio tra Activision Blizzard e NetEase
Che cosa spinge i ricavi della cinese Tencent
Mentre le software house occidentali sono alle prese con i tagli legati alla crisi, in Cina i videogiochi spingono i ricavi di Tencent che continua a fare shopping di studi europei e statunitensi
Da Netflix ad Amazon fino a Nintendo. Chi sale sul carro dell’Unreal Engine
Collaborazione in vista tra la software house giapponese ed Epic Games? La Casa di Kyoto avrebbe in mente un Super Mario fatto con l’Unreal Engine per mostrare di cosa è capace la Switch 2. Ma anche altre software house intendono realizzare titoli tripla A con l’UE5
Sony continuerà a giochicchiare con Call of Duty
Con la capitolazione in giudizio dell’Ftc, Microsoft ha la strada spianata per l’acquisto di Activision Blizzard. L’ha capito pure Sony che, seppur controvoglia, ha firmato con Redmond un accordo per garantirsi Call of Duty sulle proprie console. Almeno per i prossimi 10 anni, poi si vedrà…
Microsoft giocherà con Activision?
Nessuna sospensione in attesa del giudizio della Ftc: Microsoft è libera di portare avanti l’acquisizione (e dovrà farlo entro il 18 luglio). Per molti osservatori, procedere speditamente influenzerà in positivo il giudizio della Federal Trade Commission
Cosa ha in mente Twitch per battere la concorrenza
La piattaforma acquisita da Amazon per circa 970 milioni di dollari prova a svecchiarsi. Twitch introduce alcune novità tipiche dei social di maggior tendenza (Instagram e TikTok) e si prepara ad affrontare un nuovo, arrembante, rivale che gli soffia le star con ingaggi multimilionari
ChatGpt qui non può entrare. Steam, il più grande store online, non venderà giochi generati dall’IA
Dal momento che le IA più che creare scopiazzano, il rivenditore di videogiochi digitali Steam ha deciso di escludere dal catalogo titoli che, sfruttando le intelligenze artificiali, potrebbero presentare problemi di violazione di copyright
Non solo PlayStation: Sony giochicchia con live service, cloud, nuove IP e giochi mobile
Sony accelera sui videogiochi ma non vuole restare confinata a PlayStation: all’ultima assemblea ha detto che intende rafforzare la sua presenza su PC e mobile e debuttare in cinema, libri, musica e parchi divertimento
La Brexit stacca la spina ai videogame?
Non è un’isola felice, nemmeno per i giocatori. Brexit e problemi geopolitici frenano l’acquisto di videogame. E poi è finita…
TikTok nel mondo dei videogame?
Secondo il Financial Times, presto TikTok includerà un pulsante nell’app per accedere ad un nuovo menu dedicato ai videogiochi
Videogiochi, ecco come il colosso cinese Tencent sale nella francese Ubisoft
Tencent raddoppierà la sua partecipazione in Ubisoft. Il colosso tecnologico cinese investirà 297,3 milioni di dollari nel produttore di videogiochi francese noto per Assassin’s Creed
Videogiochi: Tencent e Sony puntano sulla giapponese FromSoftware
Tencent e Sony acquisteranno quasi un terzo di FromSoftware. Lo sviluppatore giapponese di videogiochi famosi come “Elden Ring” riceverà 263…
TikTok, Roblox e Instagram. Come sarà la “Generazione Alpha”?
Il commento a cura di Swetha Ramachandran, Investment Manager e Responsabile del fondo Gam Luxury Brands Equity di Gam
Axie Infinity, rubati 600 milioni di dollari (veri) al videogioco
Ronin, la blockchain alla base di Axie Infinity, il popolare videogioco basato su Nft, ha annunciato ieri di avere subito un attacco informatico nel quale sono stati rubati 600 milioni di dollari in criptovalute
Videogame, perché Microsoft giochicchierà con Activision Blizzard
Con Activision Blizzard, Microsoft diventerebbe la terza azienda di giochi al mondo per fatturato dietro la cinese Tencent e Sony. Fatti, numeri, analisi e scenari
La Cina va alla guerra contro Fortnite
L’esperienza in Cina di Fortnite è finita: gli utenti del popolare videogame online sviluppato da Epic Games hanno confermato l’inaccessibilità al server
Antitrust Ue picchia Valve per il blocco geografico di alcuni videogame
Bruxelles ha multato Valve e altri 5 grandi editori di videogame (Bandai, Capcom, Focus Home, Koch Media, ZeniMax) per un totale di 7,8 milioni di euro. Ecco perché
Ecco come Facebook farà concorrenza a Stadia (Google) e Luna (Amazon) nel cloud gaming
Facebook compie i primi passi nel cloud gaming. Ecco tutti i dettagli sulla sfida lanciata a Stadia (Google) e Luna (Amazon)
Con ZeniMax (Bethesda) Microsoft mette il turbo all’Xbox
Con l’acquisizione di ZeniMax, proprietaria di Bethesda, Microsoft rafforza il portfolio videogame in vista del lancio a novembre della prossima generazione Xbox
Google, Amazon e Microsoft alla conquista dei videogame grazie al cloud
All’E3 2019, la maggiore fiera del settore, irrompono nel mercato dei videogame il nuovo servizio di Google e la risposta di Microsoft grazie all’utilizzo di infrastrutture cloud
Come i videogiochi possono aiutare a valorizzare le opere d’arte
La riproduzione in 3D delle opere d’arte, così avanzata come quella dei videogame, può essere indispensabile nelle operazioni di heritage…
Chi giochicchia con i dati di Fortnite?
Che cosa è successo alla piattaforma di Fortnite? L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Qual è la responsabilità dei colossi digitali?
L’articolo di Filippo Onoranti
E3 Bethesda: rilasciati gameplay Doom 4 e FallOut 4
Tante novità dalla E3 conference di Bethesda. La casa produttrice di videogiochi annuncia l’uscita del nuovo capitolo di DOOM e…
FallOut 4, tra delusioni e attese
Dopo sette anni di anni di distanza dal suo predecessore, Bethesda annuncia l’arrivo di FallOut 4. Cresce l’attesa per il…
Anche i giapponesi hanno da dire la loro sulle auto senza pilota
Auto senza pilota Made in Japan? Nasce Robot Taxi. Secondo quanto riporta il WSJ, la società impegnata nel settore dell’Internet…
Il mercato del videogame crescerà del 9,4% nel 2015
Mercato dei videogames? Un affare globale da 83,6 miliardi dollari nel 2014 che raggiungerà i 91,5 miliardi di dollari entro…
Videogame. Le aziende italiano sostenute dal mobile sognano la banda ultralarga
Qual è lo stato dell’industria italiana dei videogame? Nel 2013 il settore videogame in Italia ha fatturato circa 20 milioni di euro, contando 112 aziende registrate entro i confini nazionali
Se i videogame diventano una laurea
Dopo la fortunata esperienza di AIV (Accademia Italiana del Videogame), che è stata per molto tempo un unicum in Italia, anche il mondo accademico si è accorto dell’importanza dell’industria dei videogiochi.
Fifa Vs Pes. Il Derby dei videogame
Fifa contro Pes, l’eterna sfida tra videogiochi a colpi di joystick è un derby che divide il mondo. Il primo è nato negli Stati Uniti nel 1993 per opera della famosa EA, Eletronic Arts, mentre il secondo è nato in Giappone dieci anni più tardi nella prestigiosa e famosa casa di progettazione di videogiochi Konami.