Il centrodestra si è spappolato pure su von der Leyen
Scoppia all’Europarlamento la coppia Meloni-von der Leyen. I Graffi di Damato.
Energia, difesa e non solo: cosa c’è nel programma della rieletta von der Leyen
Ursula von der Leyen è stata rieletta alla presidenza della Commissione europea: ecco cosa ha detto e promesso nel discorso alla seduta plenaria del Parlamento europeo.
Chi ha votato e chi non ha votato von der Leyen. Il no di Meloni (la foto è di archivio…)
Ursula von der Leyen è stata rieletta presidente della Commissione europea con 401 voti a favore: ne bastavano 360. Ecco chi l’ha sostenuta e chi no (foto di archivio).
Von der Leyen manda in sollucchero Macron e Scholz
Riflessioni sparse a margine della conferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione Ue. Il caso del no di Fratelli d’Italia. La lettera di Francis Walsingham.
Vi svelo mire e astuzie di Ursula von der Leyen
“Ursula von der Leyen ha un serio problema di ego. Ha personalizzato la sua posizione e si considera la Presidente dell’Europa. Il suo primo mandato è stato una perenne lotta per il potere”. Estratto dal Mattinale Europeo.
Ursula von der Leyen, i vaccini e gli scolaretti
Considerazioni a margine su von der Leyen, la Commissione Ue e non solo. La lettera di Teodoro Dalavecuras
Ecco le industrie che in Europa non gradiscono dazi contro la Cina
Si complica il rebus per la prossima maggioranza Ursula. Il mondo dell’auto, ma non solo (anche quello dei prodotti alimentari, della nautica e della agricoltura) chiede alla ventura Commissione Ue di rivedere i dazi ai prodotti cinesi. Tutti i dettagli
Sarà rieletta von der Leyen? Fatti, numeri e scenari
Come si svolge l’elezione del presidente della Commissione europea e quali sono gli obiettivi di Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale Europeo
I Verdi in Europa fanno i furbetti con von der Leyen
I Verdi vogliono essere i queenmaker di von der Leyen, senza fare i conti con il Ppe. Estratto dalla newsletter Il Mattinale Europeo di David Carretta e Christian Spillmann.
L’Europa post voto continua a perdere credibilità
Che cosa emerge di veramente preoccupante dalle trattative per la spartizione dei posti al vertice delle istituzioni europee: confermati i nomi di von der Leyen, Costa e Kallas. La lettera di Walsingham
Chi conterà di più e chi conterà di meno nel Parlamento Ue (e cosa succederà alla maggioranza Ursula)
L’esito delle elezioni europee e gli scenari per la Commissione europea. L’analisi di Luca Picotti
Chi gongola per la sberla elettorale di Macron e Scholz
Come cambieranno gli equilibri nel Parlamento e nella Commissione Ue dopo le elezioni europee. Il punto di David Carretta e Christian Spillmann estratto dalla newsletter “Mattinale europeo”.
Ora anche la Cina minaccia aumenti ai dazi sulle automobili
La Cina potrebbe alzare i dazi sulle importazioni di automobili in risposta alle mosse degli Stati Uniti e dell’Unione europea. È guerra commerciale? Von der Leyen cerca di abbassare i toni. Tutti i dettagli.
Germania, cosa si dice e si bisbiglia nella Cdu sul bis della von der Leyen a Bruxelles
La Cdu sta sostenendo la candidatura di Ursula von der Leyen alla Commissione europea più per interesse che per amore: ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco dove punterà la prossima strategia dell’industria della Difesa Ue
La collaborazione tra gli Stati membri dell’Ue, considerata un fattore fondamentale per rafforzare l’industria della difesa europea, sarà al centro della nuova strategia che la Commissione presenterà nel 2024. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’Europa sbuffa per il no dell’Italia al Mes. L’opinione di Cazzola
Tutti gli effetti del no del Parlamento italiano alla modifica del trattato Mes. L’opinione di Cazzola
Gli slalom di Meloni fra Salvini, Tajani, Metsola e von der Leyen
Come si muove Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. I Graffi di Damato
Chi fa già campagna elettorale su Lampedusa?
Sbarchi continui a Lampedusa: le manovre di Meloni che cerca una sponda con la Commissione europea e le mosse di Salvini con Le Pen. Il taccuino di Guiglia.
È davvero rivoluzionario il nuovo piano Ue di von der Leyen sull’immigrazione illegale?
La presidente della Commissione Ue, von der Leyen, ha presentato un nuovo piano di contrasto dell’immigrazione irregolare verso l’Italia. Il governo Meloni esulta, ma non c’è molto di nuovo nelle promesse dell’Ue secondo i corrispondenti di Radio radicale e Repubblica da Bruxelles
Parliamoci chiaro: anche von der Leyen è in campagna elettorale
Che cosa hanno scritto e che cosa non hanno scritto i giornali su Ursula von der Leyen a Lampedusa con Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Perché è scontro sulla successione a Timmermans nella transizione ecologica Ue
Ai socialisti europei non è piaciuta la proposta di Wopke Hoekstra quale nuovo commissario del Green Deal europeo, in sostituzione di Frans Timmermans. Tutti i dettagli nell’articolo di Sergio Giraldo.
Vi racconto le figuracce di Vestager e Von der Leyen su Scott Morton
Può essere che il controllo sempre più esteso dell’universo dei media da un lato, e la crescente “assertività” con cui gli States esercitano la loro egemonia dall’altro, abbiano indotto Vestager e Von der Leyen un sentimento di onnipotenza. Oppure hanno lasciato bruciare la Scott Morton per preparare la strada al loro vero candidato. Il corsivo di di Teo Dalavecuras.
Perché il Ppe si ribella al Green Deal europeo
Il Partito popolare europeo (Ppe) inizia a sfilarsi dalla maggioranza Ursula e a votare contro alcuni provvedimenti legati al Green Deal europeo. L’analisi di Sergio Giraldo.
Munizioni Ue, ecco il piano della Commissione per accelerare la produzione (anche con fondi Pnrr)
Bruxelles ha proposto di utilizzare il bilancio dell’Ue per sostenere la produzione di munizioni stanziando 500 milioni di euro. Una mossa senza precedenti. Inoltre il Trattato istitutivo dell’Ue vieta la spesa diretta per la difesa dal bilancio dei Ventisette…
Cina, Russia e non solo. Ecco come funziona il nuovo strumento di difesa commerciale dell’Ue
Il Consiglio e il Parlamento Ue hanno concordato un testo comune per uno strumento anti-coercizione, per difendersi dalle pressioni economiche di altri paesi come Russia e Cina. E proprio in vista della visita a Pechino, Von der Leyen chiede una politica più severa nei confronti del paese del Dragone
Vi racconto gli ultimi scazzi nei palazzi europei
La Germania e la Francia non hanno gradito l’accordo tra Ursula von der Leyen e Joe Biden contro la Cina: ci sono importanti interessi commerciali e politici in ballo. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi.
Weber sta lavorando per rimpiazzare von der Leyen?
Il Ppe è insoddisfatto della presidente von der Leyen e il capo dei Popolari europei Weber ha iniziato a contestarla apertamente. Scenari bruxellesi che circolano ai vertici di grandi aziende ipotizzano Weber come candidato alla presidenza della Commissione o sostenitore di Metsola. Fatti, nomi e indiscrezioni
Giorgia Meloni fra Papa, Commissione Ue e benzina
Meloni ha compreso il dovere della trasformazione istituzionale per chi varca la soglia di Palazzo Chigi. Il Taccuino di Federico Guiglia.
5G, ecco quanto i paesi Ue hanno amoregguiato con cinesi Huawei e Zte
Otto paesi Ue, Germania e Italia in testa, per le reti 5G hanno acquistato oltre il 50% delle tecnologie dalla Cina. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Quale sarà (forse) la risposta dell’Ue all’Ira di Biden
In risposta ai sussidi di Biden, Von der Leyen anticipa una modifica delle regole sugli aiuti di stato e un “finanziamento comune” per una politica industriale europea. Il ministro Urso è convinto a metà e spinge per un maggiore allineamento Ue-Usa. Tutti i dettagli
Vaccini, come e perché la Corte dei Conti Ue sbianca Bruxelles
La Corte dei conti Ue rivela che von der Leyen, con trattative segrete, ha speso 71 miliardi per 4,6 miliardi di vaccini. L’articolo di Tino Oldani
Energia, ecco giudizi e critiche sulla Commissione Ue
Quali sono le proposte della Commissione von der Leyen per contrastare la crisi energetica e cosa pensano analisti ed esperti di settore
Tutte le ideuzze della Commissione Ue contro il caro-energia
Limite ai ricavi elettrici, taglio dei consumi, tassa sugli extraprofitti, modifica del Ttf ma niente tetto al prezzo del gas: ecco il piano contro il caro bollette della Commissione von der Leyen. Tutti i dettagli.
Gas, cosa cambia dopo l’accordo Ue-Azerbaigian?
Ursula von der Leyen e Kadri Simson hanno stretto un accordo a Baku che garantirà il raddoppio delle import di gas dall’Azerbaigian
Vi racconto il circo delle consulenze alla Commissione europea
L’articolo di Giuseppe Liturri Non si è ancora spenta l’eco della scomparsa degli sms tra la Presidente Ursula Von der…
Perché è importante il nuovo accordo Usa-Ue sul trasferimento dati
Marco Mayer, docente al Master in Cyber security della Luiss spiega all’Agi perché l’accordo preliminare tra Usa e Ue in materia di trasferimento e trattamento dei dati personali è un buon punto di partenza, ma richiede molto lavoro diplomatico su cui l’Italia può avere un ruolo importante
Come finirà la guerra in Ucraina
Guerra Russia-Ucraina: fatti, commenti e scenari. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Anche l’Ue dopo SpaceX e Amazon progetta una sua rete Internet via satellite
La Commissione europea ha presentato il progetto per lanciare una rete Internet da 6 miliardi via satellite. Tutti i dettagli
Qual è il vero motivo dello scazzo fra Ue e Polonia
Tra Bruxelles e Varsavia un duello senza vincitori né vinti. Ecco come finirà. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Lo spot green dell’Ue durante la Champions è un autogol per Bruxelles
L’Ue sotto accusa per lo spot verde nelle partite di Champions: non dice una parola sui padroni e sponsor petroliferi del calcio. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Tutta la retorica tartufesca del discorso di Von der Leyen sullo stato dell’Ue
Il corsivo di Teo Dalavecuras.
Cosa ci sarà nel futuro Merkel?
L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info
Tutte le magagne fra Verdi e Commissione Ue anti Recovery plan italiano
Chi trama contro l’Italia sul Recovery Plan? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Dirottamento di Stato, perché l’Ue rimanda la linea dura contro Lukashenko?
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché tentenna già la Conferenza sul futuro dell’Europa
L’approfondimento di Enrico Martial
Come l’Ue contrasterà le scalate estere (specie cinesi)
La Commissione europea ha presentato la nuova proposta di legge sullo scudo anti-scalate estere in Europa. Per acquisizioni oltre 500 milioni e appalti oltre 250 milioni o aiuti da 50 milioni ci sarà l’obbligo di notifica all’Antitrust
Europeismo da sofà
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Intelligenza artificiale, che cosa prevedono le regole di Bruxelles
Con l’obiettivo di stabilire degli standard comuni, ieri la Commissione europea ha presentato le nuove regole per l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale. Le aziende che non si conformeranno alle norme rischieranno sanzioni fino al 6% del fatturato
Che cosa penso delle prime mosse estere di Draghi. Parla Sapelli
“Draghi ha il merito di averci liberati di Conte, ma questo non basta a farlo diventare uno statista. La sua prova sarà proprio la politica estera. L’uscita su Erdogan, definito un dittatore, è stato un errore clamoroso”. Conversazione di Italia Oggi con Giulio Sapelli, economista e storico
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo