Lo Stato dell’Unione secondo Trump vivisezionato dall’Ispi di Magri
Mentre il caso impeachment è chiuso per Donald Trump dopo il voto del Senato, il discorso del presidente Usa sullo Stato dell’Unione è stato vivisezionato dall’Ispi diretto da Paolo Magri. Ecco che cosa emerge dal Focus
Trump lavora a una rete 5G costruita da Microsoft, Dell e AT&T
Il piano di Donal Trump sul 5G in collaborazione con Microsoft, Dell e AT&T per escludere Huawei dal mercato americano. Il ruolo di Nokia ed Ericcson
Perché l’America trumpeggia contro il Vaticano sulla Cina. Il commento di Galietti
Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar, sulla visita di Mike Pence a Roma e in Vaticano
Come e perché Huawei punterà sull’Europa
Che cosa si dice dei rapporti tra Europa e Huawei a Shenzhen, nel quartier generale del colosso cinese
Perché l’America di Trump sbuffa per le coccole Italia-Vaticano sulla Cina
Il commento dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonary, a latere della missione di Mike Pence a Roma
Conferenza di Berlino sulla Libia: risultati, polemiche e scenari
Saranno i fatti a dire se la Conferenza di Berlino sulla Libia è stata un parziale successo o un totale fallimento. Ecco perché. L’approfondimento di Marco Orioles
Come Trump e i Democratici si strattonano sul clima
Tutte le ultime divisioni in materia di clima ed energia fra il repubblicano Trump e i Democratici
Vi spiego come si muoverà Trump sull’energia. L’analisi di Clò
Le mosse degli Stati Uniti di Trump su petrolio e gas dopo l’uccisione di Soleimani analizzate da Alberto Clò
Come Trump militarizza l’Indo-Pacifico in funzione anti-Cina
Il rafforzamento della presenza militare statunitense in Thailandia, Filippine e Papua Nuova Guinea, voluto da Trump, ha una precisa finalità: il contenimento della Nuova Via della Seta cinese. Il commento di Giuseppe Gagliano
Perché l’Iran di Khamenei barcolla dopo Soleimani. L’analisi di Punzi
Che cosa sta succedendo in Iran dopo l’uccisione di Soleimani. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano…
Ecco il piano di Trump sull’Iran. Il commento di Pelanda
Il commento dell’analista Carlo Pelanda sulle mosse di Trump in Iran e non solo
I Servizi segreti italiani contro Trump. L’analisi di Limes
Il Russiagate, il caso Mifsud, l’offensiva di Trump, le mosse di Conte e il ruolo dei Servizi segreti italiani. Che cosa si legge sull’ultimo numero della rivista Limes diretta da Lucio Caracciolo
Leonardo-Finmeccanica e non solo, tutti i titoli della Difesa all’attacco in Borsa
Che cosa succede ai titoli dei gruppi attivi nella difesa e nell’aerospazio come Leonardo (ex Finmeccanica) sulla scia delle tensioni in Medio Oriente
Vi spiego la trumpata di Trump su Iran e Irak. Il commento di Raineri
Come e perché Trump ha fatto ammazzare il generale iraniano Soleimani. L’analisi di Daniele Raineri del Foglio
La strategia di Trump sull’Iran spiegata da Molinari (La Stampa)
L’analisi del direttore del quotidiano La Stampa, Maurizio Molinari, sul potere della deterrenza esercitato da Trump nel caso Soleimani
Sarà cibernetica la reazione dell’Iran contro l’America? L’articolo di Rapetto
Incombe un pericolo cibernetico. La capacità operativa dell’Iran è nota ed è motivo di fondata preoccupazione da tempo. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Chi appoggia, chi sbuffa e chi contesta Trump su Iran e Soleimani
Reazioni e commenti di capi di Stato e di governo alla mossa di Trump contro l’Iran, mentre Pompeo critica gli europei. L’articolo di Marco Orioles
Perché Trump ha fatto ammazzare Soleimani
Soleimani? Per Trump le “linee rosse”, se tracciate, sono invalicabili. Ha sempre detto che avrebbe reagito severamente ad attacchi diretti contro le forze Usa. Il commento di Mattia Magrassi
Ecco le vere mire (energetiche) della Turchia in Libia
Parole, mosse e alleanze della Turchia in Libia. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Cosa cambierà con l’uccisione di Soleimani. Dibattito fra analisti
Il ruolo di Soleimani. L’attacco di Trump. E gli scenari. Commenti e reazioni degli analisti in Italia
Che cosa succede in Iraq tra Usa e Iran
Perché braccio di ferro tra Usa e Iran caratterizzerà anche il 2020, sebbene l’esito sia tutt’altro che predestinato. Il Punto di Marco Orioles
Le grandi aziende Usa benedicono Trump per il maxi taglio alle imposte
L’approfondimento del New York Times sul maxi taglio dei tributi a favore dei grandi gruppi americani voluto dall’amministrazione Trump con il concorso dei colossi Usa. Fatti, numeri e commenti
Che cosa fa l’America di Trump in Libia
Ecco tutte le mosse ambivalenti di Washington in Libia tra Sarraj e Haftar con un occhio agli accordi commerciali. L’approfondimento di Affari Internazionali
Trump spara su Nord Stream 2 (e il consorzio Allseas si ferma)
Le sanzioni Usa contro il gasdotto russo Nord Stream 2, le rimostranze della Germania e gli effetti sulle aziende in campo. L’approfondimento di Marco Orioles
La caccia a Trump favorirà Trump. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Leonardo-Finmeccanica, come e perché Trump e Pompeo silurano la licenza Usa sugli elicotteri Chinook di Boeing
Il Dipartimento della Difesa Usa ha deciso di congelare la licenza di commercializzazione a Leonardo degli elicotteri Chinook 47 Er della Boeing. Fatti e approfondimenti con i dubbi degli esperti Giansiracusa e Martinelli
At&T, Verizon e non solo snobbano Trump e dicono sì a Huawei
AT&T, Verizon e i produttori di chip hanno rifiutato di firmare l’adesione a principi stabiliti dal Dipartimento di Stato che di fatto escludevano Huawei come fornitore
Vi spiego chi in Libia sta azzoppando l’Italia. L’analisi di Mercuri
Mentre la Libia è da tempo sparita dall’agenda politica italiana, altri Paesi europei come la Francia sono sempre più attivi. L’analisi di Michela Mercuri
Tutti i balletti fra Trump e Conte su Huawei, Nato, dazi, web tax e Libia
Che cosa hanno detto e che cosa si sono detti il presidente americano Trump e il premier Conte. L’approfondimento di Marco Orioles
Lvmh, L’Oreal, Vevue Clicquot e non solo: chi colpiranno i dazi di Trump contro la Francia
Lvmh, L’Oreal, Vevue Clicquot, Pommery, Mumm: ecco alcune delle aziende che potrebbero essere colpite dai dazi annunciati da Trump contro la Francia. Tutti i dettagli
Come si dividono Trump e Papa Francesco su Cina e Hong Kong. Parla Pelanda
Le ultime posizioni di Trump e Papa Francesco su Cina e Hong Kong commentate da Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica
Vi spiego che cosa succederà ai tassi. L’analisi di Fugnoli
I tassi nel 2020 non potranno più dimezzarsi (rispetto alle attese) come è successo nel 2019 e la previsione più ragionevole è che rimangano fermi. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Ecco come Trump ed Erdogan si detestano cordialmente. Il Punto di Orioles
Il Punto di Marco Orioles
Perché le tesi di Macron sulla Nato sono un po’ trumpiane. L’analisi della prof. Coli
Il giudizio di Macron sulla Nato brain dead non è poi molto diverso da quello di Trump sulla Nato obsoleta. L’analisi della professoressa Daniela Coli
Vi spiego perché Macron fa solo lo spaccone su Difesa Ue senza Usa e Nato. Parla Jean
Le bordate di Macron alla Nato? “Lui ritiene che sia possibile fare una Difesa europea senza gli Usa. Questo non solo è impossibile, ma è ridicolo. E non solo…”. L’analisi di Carlo Jean in una conversazione con Marco Orioles per Start
Fca, che cosa succederà a Comau con Psa?
Comau potrebbe presto passare in mano cinesi: è in Asia che l’azienda ha potenzialità di sviluppo. Ma tra i nodi da sciogliere restano il perimetro della fusione Psa-Fca, il golden power e la reazione di Trump
Russiagate, Mifsud e Vecchione: chi mente tra Conte e Trump? L’articolo di Stefano Feltri
Tutte le incongruenze tra fatti e parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sul lato italiano del Russiagate dopo gli incontri di Barr in Italia con i Servizi segreti. L’analisi di Stefano Feltri, direttore di ProMarket.org
Perché Exxon e non solo borbottano per il piano di Trump in Siria sul petrolio
È improbabile che le grandi compagnie come Exxon siano favorevoli all’idea di Trump sul petrolio in Siria. Fatti, commenti e analisi
Ecco come è morto il califfo Abu Bakr al-Baghadi
L’articolo di Marco Orioles
Che cosa (non) ha detto Conte al Copasir su Trump, Barr, Servizi e Mifsud
Tutte le conferme e le novità emerse dall’audizione del premier Conte al Copasir. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Ecco come l’Europa si è piegata alle sanzioni Usa anti Iran su petrolio e non solo
Che cosa mostrano gli ultimi dati Eurostat sull’interscambio commerciale (non solo petrolio) tra Paesi Ue e Iran. Il commento di Marco Orioles
Perché non concordo con le tesi anti Trump su Turchia e Siria. L’analisi di George Friedman
Tollerare le intemperanze levantine di Erdogan come fa Trump su Siria e curdi è secondo Friedman il prezzo da pagare per trattenere nella propria orbita un Paese che da tempo tresca con due dei tre nemici strategici dell’America, Russia e Iran.
La tregua fragilina in Siria. Il Punto di Orioles
Che cosa succede (davvero) in Siria al di là della retorica sulla tregua. Il Punto di Marco Orioles
Siria e curdi: chi vince, chi perde e chi pareggia con la tregua decisa da Turchia e Usa
Portata ed effetti della tregua concordata fra Usa e Turchia sulla Siria. L’opinione di Giuseppe Gagliano
Vi dico com’è andato davvero l’incontro Trump-Mattarella. Parla il generale Jean
Ecco come cambieranno i rapporti fra Italia e Stati Uniti dopo l’incontro fra Trump e Mattarella. Lo spiega a Start il generale Carlo Jean che ha analizzato i dossier dazi, Turchia, Nato, F-35, Cina, 5G e Russiagate
Mattarella, Trump e il forcing Usa sulla difesa europea aperta per i colossi americani
L’approfondimento di Chiara Rossi
Huawei e 5G, la Germania come l’Italia fa marameo a Trump
Che cosa prevede la normativa in cantiere in Germania sul 5G. Tutti i dettagli
Guerra Usa-Cina, che cosa prevede la mini-intesa sui dazi
Il Punto di Marco Orioles sui colloqui commerciali fra Stati Uniti e Cina: guerra commerciale sui dazi verso una tregua?
Tutti gli errori di Conte su Vecchione e Spygate. L’articolo di Galietti
Come si è mosso (male) il premier Conte tra Barr, Vecchione e Servizi sul lato italiano del Russiagate. L’articolo dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- …
- Pagina 15
- Successivo