Italiani bocciati in educazione finanziaria e assicurativa. Report
La maggior parte degli italiani è ancora insufficiente in educazione finanziaria e assicurativa. Nel 2024 il livello medio di Edufin Index degli italiani si ferma appena a 56 su 100, 4 punti in meno rispetto alla sufficienza. Aumentano del 2% gli analfabeti rispetto all’anno scorso. Tutti i numeri del 3° Rapporto Edufin Index, l’Osservatorio di Alleanza Assicurazioni, Fondazione Gasbarri e SDA Bocconi
Quando nascerà una Silicon Valley al Sud?
Perché serve una Silicon Valley europea nel nostro Mezzogiorno. L’intervento di Valerio D’Angelo, Ceo di Fiven, azienda napoletana attiva nell’Intelligenza Artificiale con algoritmi in lingua italiana
Perché Fitto ha bacchettato Ruffini (Agenzia Entrate) sul credito d’imposta per il sud
Che cosa è successo tra governo e Agenzia delle Entrate sul credito d’imposta per investimenti alle imprese del sud. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Promesse e bordate di Meloni su Stellantis, privatizzazioni, Patto Ue, lavoro, sanità e non solo
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Camera su Stellantis, privatizzazioni, Patto Ue, lavoro, sanità e non solo
Come sarà il polo di innovazione tecnologica a Napoli di Intesa Sanpaolo e Talent Garden
Intesa Sanpaolo e Talent Garden hanno inaugurato ieri a Napoli un polo di innovazione, con l’obiettivo di realizzare al Sud una struttura dedicata alla tecnologia di avanguardia, valorizzare le competenze locali e favorire l’ecosistema imprenditoriale del Mezzogiorno
Qual è lo stato dell’industria nel Mezzogiorno?
Che cosa emergerà dal primo rapporto sulle attività manifatturiere nell’Italia del Sud che sarà presentato il 22 luglio. L’intervento di Federico Pirro, docente di Storia dell’Industria e presidente onorario e coordinatore scientifico del CESDIM – Centro Studi e documentazione sull’industria nel Mezzogiorno istituito presso l’Università degli Studi di Bari
A sud del Sud non ci si deve arrendere
“A sud del Sud” di Giuseppe Smorto (editore Zolfo) letto da Tullio Fazzolari.
Consigli per un Pnrr meridionalista. Report Srm (Intesa Sanpaolo)
Mare, Energia, Turismo e Ambiente rappresentano i quattro assi portanti per la ripresa del Mezzogiorno, secondo il rapporto del centro studi Srm (gruppo Intesa Sanpaolo). Tutti i dettagli
Cosa cambierà col ministro Carfagna per il Sud?
Il ministro per il Sud, Mara Carfagna, rottamerà le politiche sussurrate dalla Svimez. L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Cosa è (e a cosa serve) Atlante i4.0
Nasce Atlante i4.0, una piattaforma che censisce i soggetti che offrono servizi e tecnologie la digitalizzazione delle imprese nata dalla collaborazione tra Unioncamere e ministero dello Sviluppo economico
Conte cerca di evitare il maestralone del Sud affidandosi ai sindaci
Le ultime mosse del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, viste dal notista politico Francesco Damato
Energia. Cosa farà il Sud?
Guardando al dopo coronavirus investimenti in infrastrutture eco-sostenibili
Che cosa si fa negli aeroporti contro il Coronavirus?
Coronavirus e aeroporti con uno sguardo al Sud. L’intervento di Marco Foti, esperto di pianificazione e programmazione dei sistemi di trasporto e dei servizi di logistica
Come si muove il Sud (e la Calabria) nel turismo
Le ultime notizie dalla Calabria sul turismo. Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
Incentivi per fare impresa al Sud. Il caso Campania
Con gli incentivi “Resto al Sud” dell’agenzia nazionale Invitalia è possibile avviare una startup nel Meridione
Che cosa succederà all’ex Italsider di Bagnoli?
L’articolo di Nunzio Ingiusto sulle ultime novità che riguardano il progetto di risanamento dell’area di Bagnoli
Come e perché sfrecciano le polemiche al Sud su Flixbus
A che punto è l’agognata concorrenza nel settore degli autobus privati? Botta e risposta in Puglia tra giunta regionale e società Flixbus. Tutti i dettagli (e i numeri 2019 in Italia della società)
Ecco il vero stato di salute della scuola italiana
Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di Alessandra Servidori
Abolire il Mezzogiorno? Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come i cinesi punteranno sui porti di Napoli, Taranto e Bari (con l’aiuto di Intesa Sanpaolo)
La Cina guarda con interesse ai porti italiani, anche del Sud, dopo la missione di Intesa Sanpaolo nella Repubblica popolare cinese. Tutti i dettagli
Che cosa faranno Cdp e Ubi Banca per il Sud (Provenzano gongola?)
Cdp e Ubi Banca sosterranno le pmi del Mezzogiorno con un finanziamenti da 500 milioni. Sarà soddisfatto il ministro per il Sud, Provenzano, che aveva auspicato più attenzione per il meridione anche da parte del futuro Fondo per l’innovazione…
Perché il Nord Italia soffre e sbuffa. L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Siamo il Paese dei Balocchi?
Il post di Filippo Onoranti
Il governo ci ripensi e istituisca un ministero anche per il nord. L’opinione di Meloni
L’intervento di Daniele Meloni
Digithon, le sfide digitali e il Sud
Il post di Gianandrea Abbascià
Giuseppe Provenzano, ecco il ministro per il Sud nel governo Conte che sculacciava Conte
Chi è, che cosa ha fatto e che cosa pensa il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano (Pd)
Popolare di Bari, ecco piani, intralci e ipotesi (smentite) su holding del Sud
Tutte le ultime novità sulla Popolare di Bari e non solo. Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
Industria 4.0: se il Sud arranca
Il sud arranca con l’innovazione: il piano Industria 4.0 porta pochi frutti Il Governo solo qualche mese fa ha annunciato…
Il Sud non esiste, anzi deve morire
Il Sud Italia continua ad avere problemi strutturali, la politica economica non parte dalla priorità del Meridione come questione nazionale…