I guai a 5 stelle di Alessandra Todde in Sardegna
Che cosa è successo alla governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, e che cosa non dice Beppe Grillo… I Graffi di Damato
Todde avrà la forza di segare Huawei in Sardegna? O Grillo glielo impedirà?
Le sfide anche geopolitiche di Alessandra Todde, neo presidente della Regione Sardegna. Il caso Huawei in cima all’agenda. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa
Conte intorterà ancora Schlein dopo la Sardegna?
Il Movimento 5 Stelle arretra in Sardegna come lista ma riesce a far eleggere la sua candidata alla presidenza della regione grazie alla generosità del Pd di Schlein… I Graffi di Damato
Vi spiego le lezioni del voto in Sardegna. Parla il prof. Pasquino
Conversazione di Ruggero Po con il politologo Gianfranco Pasquino
Sardegna, chi ha vinto e chi ha perso (anche a Palazzo Chigi)
La vittoria di Alessandra Todde in Sardegna segna anche la prima seria sconfitta di Meloni e del gruppo dirigente del suo partito. La nota di Paola Sacchi.
Perché è Conte il vero vincitore delle elezioni in Sardegna
L’impresa di Conte in Sardegna, le elegie post grilline di Travaglio e gli scenari fra Pd e M5s. I Graffi di Damato
Einstein Telescope, ecco chi farà lo studio di fattibilità
Rocksoil guida la cordata aggiudicatrice del piano di fattibilità per l’Einstein Telescope. Tutti i dettagli
Su Solinas i magistrati hanno già votato in Sardegna…
La vertenza del centrodestra in Sardegna su Solinas è stata risolta dalla magistratura… I Graffi di Damato
Le sorti del centrodestra si decidono davvero in Sardegna?
Problemi e prospettive per centrodestra e centrosinistra a partire dal caso Sardegna. I Graffi di Damato
Vi racconto la ex colonia penale più grande d’Europa
A Castiadas, nel sud della Sardegna, si trova l’ex colonia penale più grande d’Europa. Il taccuino di Guiglia.
Litio, Glencore molla l’Italia per Nordamerica o Germania?
Glencore rinuncerà al progetto per la produzione di materiali per le batterie a Portovesme, in Sardegna: colpa delle incertezze sui tempi. L’impianto aprirà forse in Nordamerica, oppure in Germania. Tutti i dettagli.
Perché il governo candida la Sardegna come sede per l’Einstein Telescope
L’Italia si candida ufficialmente a ospitare l’Einstein Telescope, il più potente cacciatore di onde gravitazionali mai costruito, in Sardegna, nell’area della miniera dismessa di Sos Enattos. Consentirà di studiare la storia dell’universo andando indietro nel tempo, avvicinandosi quasi al Big Bang.
Onde gravitazionali, Confindustria sega la Sardegna per l’Einstein Telescope?
L’Italia prossima a ufficializzare la candidatura per ospitare in Sardegna l’Einstein Telescope, il futuro rivelatore europeo di terza generazione per la ricerca sulle onde gravitazionali. Per il numero uno di Confindustria l’Einstein Telescope “rappresenta il futuro ma ha senso solo se si fanno altre infrastrutture”. Preoccupata invece Confindustria Sardegna riguardo le limitazioni alle attività economiche previste nella zona intorno a Lula
Glencore parlerà sardo?
La fabbrica di Portovesme si appresta a una riconversione in sito per riciclo di metalli delle batterie. Tutti i dettagli del progetto che coinvolge anche la canadese Li-Cycle
Noble Jump 2023, tutto sull’esercitazione Nato in Sardegna
Si è appena conclusa l’esercitazione Nato Noble Jump 2023 a Teulada, nel sud della Sardegna. Hanno partecipato oltre 2000 militari provenienti da Germania, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Lettonia, Repubblica Ceca, Norvegia, Italia
Cosa fa il governo per sbloccare l’eolico in Puglia, Sardegna e Basilicata
L’attesa per le autorizzazioni è il principale ostacolo al progresso delle fonti rinnovabili, specialmente in Italia. L’articolo del Financial Times.
Perché Air Italy chiude
Ai 1.322 dipendenti della compagnia Air Italy di cui 600 con base in Sardegna è arrivata la comunicazione dell’interruzione del rapporto. Fatti, numeri, commenti e analisi
Come si gaserà la Sardegna?
La Regione Sardegna è un caso nazionale di decarbonizzazione e progetti di riqualificazione ambientale. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Nuove zone rosse: quali sono i 21 indicatori che decretano le pagelle delle regioni?
Il governo ha deciso di ridefinire la mappa cromatica dell’Italia modificando il colore di cinque Regioni. L’approfondimento sui 21 indicatori della discordia
Costi e benefici dell’insularità
Il post di Diana Zuncheddu
Ex Alcoa, ecco le novità per il sito di Portovesme
L’intervento di Valerio D’Alò, segretario nazionale Fim Cisl, sul piano industriale presentato oggi dalla società
Il terrorismo psicologico non fa bene (né ai sardi, né ai turisti)
Accanto al numero di contagiati si dovrebbe comunicare quante terapie intensive sono occupate, a livello nazionale, e quante sono libere. Questo è l’unico dato certo, non allarmistico, che può aiutare a prendere decisioni sulla base di fatti e non di sensazioni. Gli Appunti di Diana Zuncheddu
Bomba sociale in Sardegna. Il caso della fabbrica Rwm
Esuberi e cassa integrazione dal primo agosto nell’azienda Rwm in Sardegna. Il motivo? La sospensione decisa dal governo della licenza di esportazione di bombe. Ecco gli effetti dell’ultimo caso di autolesionismo nazionale a causa del pacifismo anti industriale e anti Italia che trova adepti nelle istituzioni
Che cosa farà Tim con Nokia in Sardegna
Tim ha completato la realizzazione del primo cavo sottomarino tra Civitavecchia e Sassari ad alta potenzialità trasmissiva: può trasportare servizi a 100 Gbps, grazie alla tecnologia fotonica di Nokia
Io, albergatore in Sardegna, dico: il governatore Solinas sta combinando disastri
I sardi erano, ed erano percepiti, come gente ospitale, taciturna ma generosa e pratica. Oggi in tanti ci vedono come un popolo gretto ed egoista. Ecco gli effetti degli annunci delle balzane e confuse e idee del governatore della Sardegna su certificati e test. Parola di un operatore turistico sardo
Alcoa, come vanno le trattative (anche con Enel)
Tutti gli aggiornamenti sul caso dell’ex Alcoa. L’intervento del segretario nazionale Fim Cisl, Valerio D’Alò, che fa il punto dopo l’incontro tra sindacati e istituzioni
Fase 2, che cosa faranno le regioni Veneto, Toscana, Liguria, Emilia-Romagna e Sardegna
Le prime attività economiche che riaprono dal 14 aprile dopo il decreto e le decisioni delle regioni che si discostano dall’impostazione del governo in attesa della fase 2.
Sardegna, come l’Ue mazzia l’Italia ai tempi del Coronavirus
In piena emergenza Coronavirus, l’Ue condanna l’Italia a sanzione per aver concesso aiuti illegittimi al settore alberghiero
La Regione Sardegna andrà alla cloche di Air Italy?
Air Italy potrebbe essere salvata da una cordata che vede al comando la Regione Sardegna (in cerca di partner). Qatar Airways ancora interessata a investire?
Sardegna, il gioco dell’oca della metanizzazione
La metanizzazione della Sardegna parte, si ferma, poi riparte. La politica incontra la burocrazia. L’approfondimento di Nunzio Ingiusto
Sardegna regina delle nuove startup innovative. Report Mise-Infocamere
Numeri, confronti e tendenze dal report trimestrale con la mappa delle regioni e delle province dove più è stata utilizzata la norma sulle nuove modalità digitali per la costituzione di startup
Che cosa celano i risultati delle elezioni in Sardegna
Tutte le verità non ancora dette sul voto regionale in Sardegna. I Graffi di Damato
Ecco i veri risultati delle elezioni in Sardegna
Tutti i dettagli sui risultati delle elezioni regionali in Sardegna
Chi ha trionfato e chi è sprofondato in Sardegna
I Graffi di Damato
Come si gasano Lega e M5S sul metano in Sardegna alla vigilia delle elezioni
Che cosa succede in Sardegna in vista delle elezioni regionali? Non solo polemiche sul latte… L’articolo di Filippo Merli
Ecco affari e investimenti in Italia di Zte e Huawei (con una passione per la Sardegna)
L’approfondimento di Patrizia Licata
La Sardegna punta sull’auto elettrica. E realizza rete di ricarica regionale
34 stazioni di ricarica con doppio punto di alimentazione di tipo Fast Charging, 138 stazioni di ricarica con doppio punto…
Smart cities: Huawei apre laboratorio di innovazione in Sardegna
Accordo tra Huawei, colosso cinese della tecnologia, il CRS4 e la Regione Autonoma della Sardegna per sviluppare progetti di ricerca…