Perché l’Antitrust non si fida di Ryanair
L’autorità di controllo dei mercati accusa la low cost di aver fornito «informazioni inesatte, incomplete o fuorvianti in esito alle richieste» dell’Antitrust su un ipotetico «abuso di posizione dominante» di Ryanair
Perché Ryanair picchia ancora su Boeing
Sale il titolo Ryanair sulla scia dei conti del terzo trimestre migliori delle attesi. Tuttavia la compagnia aerea low cost taglia stime passeggeri: colpa dei ritardi nella consegne di aerei da parte di Boeing. Fatti, numeri e dettagli
Ecco quanto Ryanair sborserà ai viaggiatori ingannati
Arriveranno almeno 1 milione e mezzo di euro di rimborsi a chi ha sostenuto i costi extra del check in di Ryanair. Che cosa prevedono gli impegni della compagnia aerea accolti dall’Antitrust. Tutti i dettagli
Le compagnie aeree low cost americane sono in crisi. Report Economist
Southwest è la principale compagnia aerea negli Stati Uniti e la quarta a livello mondiale, ma sta attraversando un periodo difficile. In Europa, invece, i vettori low cost come Ryanair riportano profitti record.
Ecco come Ryanair torna all’attacco con Boeing
Il ceo della compagnia lowcost irlandese O’Leary accusa Boeing: a causa dei ritardi sulle consegne dei velivoli da parte del produttore statunitense, Ryanair prevede 5 milioni di clienti in meno nell’estate 2024.
La Borsa abbatte Ryanair, ecco perché
Lunedì di turbolenze alla Borsa di Dublino per Ryanair dopo la pubblicazione della trimestrale: al 30 giugno la lowcost irlandese ha registrato un crollo dei profitti a causa di biglietti più economici del previsto.
Bruxelles torna alla carica sugli aiuti di Stato a Lufthansa
La Commissione europea ha avviato un’indagine sugli aiuti di Stato concessi da Berlino alla compagnia aerea Lufthansa (che la scorsa settimana ha ricevuto il semaforo verde per acquisire Ita Airways) durante la pandemia nel 2020.
In Italia c’è un oligopolio? Botta e risposta tra O’Leary (Ryanair), Di Palma (Enac) e Intrieri (Aeroitalia)
Ryanair è responsabile di un oligopolio nel mercato aeronautico italiano? Botta e risposta tra il ceo di Ryanair Michael O’Leary, il presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma e Gaetano Intrieri, ceo Aeroitalia.
Perché Ryanair farà volare i prezzi dei biglietti
Il ritardo nella consegna, da parte della Boeing, di nuovi aerei, potrebbe essere causa di un aumento delle tariffe dei biglietti di Ryanair per la prossima estate. Tutti i dettagli
Perché la battaglia con Booking e Kayak fa penare i conti di Ryanair
Crollano i profitti nel terzo trimestre di Ryanair per l’aumento dei costi. Non solo, il vettore low cost abbassa la guidance sugli utili annuali a causa della battaglia contro i cosiddetti siti web di viaggi “pirata”
Ryanair fa il piedino a Meloni con Neri nel cda ma sbaglia rotta…
Dopo la lite con l’Italia per il dl prezzi, Ryanair lancia una offerta (lowcost?) di pace all’esecutivo annunciando sette nuove rotte da Roma – Fiumicino e Ciampino e facendo entrare Roberta Neri, ex Ceo di Enav, nel CdA. Ma proprio quest’ultimo nome potrebbe causare nuove incomprensioni
Booking, Kayak e Kiwi boicottano Ryanair, ecco perché
Perché alcune delle maggiori Online Travel Agencies, come Booking, Kayak e Kiwi, hanno fatto sparire dai propri siti i voli Ryanair? Possibili risposte e previsioni sull’impatto che avrà la mossa sulla più grande compagnia aerea low cost d’Europa, che ha già una strategia…
Perché l’Antitrust turba Ryanair e Vueling
Tutti i dettagli sulle istruttorie che l’Autorità di garanzia del mercato e della concorrenza ha aperto su Vueling e Ryanair
Tutte le magagne di Ryanair
L’AGCM ha aperto un’istruttoria su Ryanair per abuso di posizione dominante volta a escludere le agenzie di viaggio dai servizi di vendita dei biglietti
Ecco come i ritardi di Boeing frenano Ryanair
Ryanair taglierà i voli quest’inverno a causa dei ritardi nelle consegne di Boeing. Il produttore di aerei statunitense sta risolvendo l’ultimo problema tecnico dipeso dai fornitori sul 737 Max
Ryanair fa la furbetta pure su hotel e noleggio auto
Secondo l’Autorità garante del mercato, Ryanair farebbe leva sulla posizione dominante che detiene nei mercati in cui opera per estendere il suo potere anche nell’offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto). Tutti i dettagli dell’avvio dell’istruttoria dell’Agcm
Non solo Ryanair, come cambierà il decreto sui prezzi dei biglietti aerei
Nuovi poteri all’Antitrust e parecchi aspetti smussati per evitare incomprensioni con l’Ue. Ecco le novità del decreto prezzi predisposte dal governo
Tutte le sberle istituzionali a Ryanair
Nelle ultime ore l’istrionico Michael O’Leary, patron di Ryanair, ha dovuto incassare le critiche dell’Autorità dei trasporti, dell’Antitrust e del governo. Ecco i dettagli
Tutte le turbolenze fra Ryanair, Urso, Antitrust e Ita Airways
Ryanair taglia le rotte per le isole dopo il decreto contro il caro-voli. Urso replica a O’Leary: “Non ci faremo ricattare”. Assist dell’Antitrust: “Infondate le critiche alle misure sul caro-voli”. E Ita Airways annuncia che… Fatti, polemiche e approfondimenti
Il governo vincerà la guerra agli algoritmi di Ryanair? Girotondo di esperti
Il governo vuole porre un freno agli algoritmi delle compagnie low cost come Ryanair. Obiettivi, incognite e problemi. Ecco il parere degli esperti
Vi svelo i favori a Ryanair e il futuro di Ita con Lufthansa
Qual è la vera notizia su Ryanair e quale sarà il futuro di Ita Airways (e del trasporto aereo italiano). L’intervento di Gaetano Intrieri, docente all’università La Sapienza e amministratore delegato di AeroItalia
Guerra governo-Ryanair: fatti e commenti
Scontro aperto tra governo e Ryanair dopo la decisione di porre un freno alla fiammata dei prezzi dei voli che collegano l’Italia con Sicilia e Sardegna. Girotondo di opinioni di economisti ed esperti del settore
Banche, Ryanair e liberisti immaginari
Banche, Ryanair e non solo: il governo altera il mercato o è il mercato che è già alterato per interventi come quelli della Bce e della Commissione Ue? Il corsivo di Battista Falconi
Chi ha ragione tra Urso e Ryanair?
Caro voli, decreto del governo e polemica fra Wilson (Ryanair) e il ministro Urso. L’analisi di Paolo Rubino, ex manager di Alitalia
Caro-voli, l’Enac elogia il governo e strapazza Ryanair
Il caro-voli determinato dagli algoritmi usati dalle compagnie aeree che ha portato alle norme previste dall’ultimo decreto infiamma il dibattito. Tra l’ad di Ryanair e il ministro Urso volano stracci e l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) prende le difese del governo. Fatti e polemiche
Perché critico le critiche del capo di Ryanair. Parola di manager aeronautico
Che cosa ha detto e soprattutto che cosa non ha detto Eddie Wilson, ceo di Ryanair, criticando il governo Meloni e la regione Sicilia. Il commento di Gaetano Intrieri, docente all’università La Sapienza e manager aeronautico
Che cosa cela in Europa lo scazzo Ryanair-Lufthansa
Aiuti di Stato a Lufthansa dichiarati illegali dal Tribunale Ue su ricorso di Ryanair. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Tutte le turbolenze tra Ryanair e le agenzie di viaggio
Per le agenzie di viaggio, Ryanair vuole obbligare la clientela a rivolgersi direttamente al vettore per acquisirne i dati personali così da poter vendere i servizi aggiuntivi in concorrenza con gli agenti di viaggio
Ecco come Ryanair tifa Lufthansa per Ita Airways
Cosa ha detto a proposito della vendita di Ita Airways l’amministratore delegato del gruppo Ryanair, Michael O’Leary, durante la presentazione del programma estivo del vettore low cost.
Perché l’Antitrust plana su Ita, Ryanair, EasyJet e Wizz
L’Antitrust pensa che Ryanair, ITA, Wizz Air e Easyjet abbiano alzato i prezzi dei voli da e per la Sicilia durante le festività. L’articolo di Emanuela Rossi.
Ryanair decolla in Borsa e punzecchia Boeing
Ryanair torna all’utile nel primo semestre dell’anno: risultato netto di 1,37 miliardi rispetto alla perdita netta dell’anno precedente. Ma la compagnia lowcost ha anche avvertito che i ritardi nella consegna degli aerei da parte di Boeing potrebbero impattare la sua capacità la prossima estate.
Voli cancellati o in ritardo, come chiedere il rimborso?
Caos negli aeroporti. Ecco cosa fare se il vostro volo è stato cancellato. L’articolo di Daniele Martini per Domani Quotidiano
Addio biglietti aerei low cost. Parola di Ryanair. Ecco perché
Niente più voli a 9,99 euro. Caro carburante, retribuzioni inique e condizioni di lavoro ritenute insostenibili impongono a Ryanair di rivedere il modello di low cost. Fatti, numeri e previsioni
Perché Ryanair strapazza Boeing
L’amministratore delegato di Ryanair pensa che Boeing abbia bisogno di “un riavvio o di un calcio nel sedere”. Ecco cosa è successo
Ryanair in perdita alzerà i prezzi dei biglietti?
Tutti i dettagli sui risultati del terzo trimestre per Ryanair, la compagnia low cost irlandese. Fatti, numeri, commenti e scenari
Mauro Bolla, ecco il curriculum del nuovo country manager per l’Italia di Ryanair
Tutti i dettagli su Mauro Bolla, nuovo country manager per l’Italia di Ryanair.
Ecco come e perché su Ryanair atterra una condanna della Cassazione
Le sezioni unite della Corte di cassazione hanno confermato quanto stabilito dalla Corte d’appello di Brescia e dal Tribunale di Bergamo sul comportamento discriminatorio da parte di Ryanair nei confronti dei lavoratori. Tutti i dettagli
Volo Ryanair dirottato a Minsk, qual è stato il ruolo della Russia?
L’arresto del giornalista Protasevich, oppositore del regime di Lukashenko, agita Bruxelles e Washington: cosa ha fatto la Russia? L’analisi di Pierluigi Mennitti
Perché l’Antitrust turba Ryanair con una multa milionaria
Ryanair dovrà pagare una multa da 4,2 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette. Tutti i dettagli sulla delibera dell’Antitrust
Ryanair sbrocca?
Ryanair ha chiuso il 2020 in rosso di 815 milioni. La compagnia low cost critica gli “aiuti Stato a compagnie Ue insolventi”. Ma forse dimentica le agevolazioni pubbliche che ha incassato anche in Italia. Tutti i dettagli
Ryanair capitombola a Bruxelles, che cosa è successo
Il tribunale di Lussemburgo dichiara legali gli aiuti di Stato alle compagnie aeree Air France e Sas, bocciando i ricorsi fatti da Ryanair che sperava in aiuti simili durante la pandemia da Covid
Quale sarà il futuro di Alitalia, easyJet e Ryanair?
Serviranno anni prima che il traffico aereo riesca ad assorbire e smaltire la crisi: cosa si prospetta per Alitalia, easyJet e Ryanair? L’articolo di Marco Foti
Che cosa cosa faranno Ryanair, EasyJet, Vueling e Blue Panorama sul rimborso dei biglietti
Ryanair, EasyJet, Vueling e Blue Panorama offrono anche il rimborso dei biglietti in caso di cancellazione dei voli. e ora i consumatori possono scegliere tra rimborso o voucher.. Tutti i dettagli
Ecco i tagli in casa Ryanair
Ryanair chiude 3 basi e riduce la capacità dei voli invernali al 40%. Ecco i dettagli
Ecco come Wizzair, Easyjet e Ryanair fanno la guerra ad Alitalia
Wizzair sta cercando di sfruttare lo sconvolgimento delle regole di ingaggio dell’intero settore per incrementare la propria quota di mercato in Italia a discapito di Easyjet e cercando al contempo di contendere a Ryanair. L’approfondimento di Gaetano Intrieri
Tutte le turbolenze che avrà Qatar Airways
Le parole del ceo di Qatar Airways, le stime della Iata sul trasporto aereo e le difficoltà delle altre compagnie fra Usa e Ue
Chi punta (con fondi europei) al terzo aeroporto del Lazio
Movimenti tra economia, imprese e istituzioni per spingere sul terzo aeroporto nel Lazio. Nomi, mosse e obiettivi dei promotori
Tutte le contestazioni dell’Antitrust a Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling
Ecco perché il Garante del mercato e della concorrenza ha aperto procedimenti istruttori contro le compagnie aeree Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling
Non solo Alitalia, come uscirà il settore aereo dalla crisi?
L’intervento di Marco Foti sullo di stato di crisi dell’intero settore aeroportuale e non solo di Alitalia
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo