Un’occhiata all’America di ieri per non stupirsi dell’America di oggi
C’era una volta in America…. Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché la vittoria repubblicana nelle elezioni Usa avrà un impatto sulla cultura occidentale
Dopo anni di omologazione delle elite su una sorta di permanente autocritica dell’Occidente, con la vittoria repubblicana negli Usa si avvierà un fruttuoso ripensamento. Il Canto libero di Sacconi su QN
Perché l’America strapazza le astruse direttive europee
In un editoriale del Wall Street Journal due repubblicani criticano la direttiva europea sulla due diligence in materia di sostenibilità aziendale entrata in vigore lo scorso 25 luglio. Articolo di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out
Tutto su Peter Thiel, il venture capitalist mentore di J.D. Vance
JD Vance, il vicepresidente scelto dal candidato Donald Trump, ha avuto un lungo rapporto di collaborazione con il miliardario della Silicon Valley Peter Thiel (co-fondatore di Palantir e PayPal). Profilo e business di Thiel
Come sarà l’economia di Trump (e cosa fece quando era alla Casa Bianca). Report Wsj
L’economia di Trump tra passato e futuro. L’approfondimento del Wall Street Journal
Ecco perché Trump ha scelto Vance come suo vice
Cosa pensa J.D. Vance sul piano economico, perché Trump lo ha scelto e cosa farà una seconda amministrazione repubblicana su temi etici e politica estera. Conversazione di Startmag con Stefano Graziosi, giornalista esperto di Usa, firma di Panorama e La Verità
Nikki Haley ha davvero qualche chance?
La vittoria di Nikki Haley alle primarie repubblicane a Washington cambierà il corso delle presidenziali di novembre? Potrebbe prospettarsi una sfida a tre: Biden, Trump e l’ex governatrice della South Carolina in veste di indipendente. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Tutto su Ron DeSantis, l’astro nascente dei Repubblicani Usa
Alle elezioni di metà mandato l'”onda rossa” non c’è stata e i candidati sostenuti da Trump hanno ottenuto risultati deludenti, oppure hanno perso. Ron DeSantis diventerà il nuovo volto del Partito repubblicano? Ecco chi è (e cosa pensa) il governo della Florida.
Come le elezioni di midterm influiranno sulle presidenziali Usa. L’analisi di Martino
Come sono andate le elezioni di midterm negli Stati Uniti, quali fattori hanno inciso di più sul voto e quali scenari si aprono sulle presidenziali. Conversazione con Lucio Martino, membro dell’Advisory Council del Guarini Institute for Public Affairs della John Cabot University ed esperto di relazioni transatlantiche
Midterm Usa, tutte le donazioni di Soros e dei manager Netflix, Paypal e Nike a Democratici e Repubblicani
Alle elezioni di metà mandato i miliardari americani hanno finanziato i partiti con 881 milioni di dollari. Le donazioni hanno raggiunto soprattutto i Repubblicani, ma Soros ha sostenuto i Democratici con una grossa somma. Tutti i numeri e le mosse dei dirigenti di Netflix, PayPal e Nike
Che cosa si dice di Omicron nella politica Usa. Report Wsj
Le scelte fatte dai diversi governatori dall’inizio della pandemia stanno aumentando il divario tra Stati di orientamento democratico e Stati di orientamento repubblicano. Tutti i dettagli
Negli Stati Uniti anche i Repubblicani vogliono tassare Facebook, Google e Amazon
Diversi esponenti di primo piano del Partito repubblicano vogliono che le grandi aziende tecnologiche contribuiscano al finanziamento delle infrastrutture di Internet da cui traggono profitto
Come e perché il Wall Street Journal non ha lodato troppo il discorso di Biden. Il commento di Punzi
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Biden nel discorso di insediamento. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
La colpa dell’attacco al Campidoglio è di Donald Trump, secondo il New York Times
Come e perché il New York Times critica Donald Trump sull’assalto a Capitol Hill
Zuckerberg è più potente di Trump? Parla Amenduni
Conversazione di Policy Maker con Dino Amenduni, strategic thinker, curatore del corso di Comunicazione politica elettorale all’Università di Perugia nonché socio dell’agenzia di comunicazione Proforma, sulla decisione di Zuckerberg che ha sospeso Trump da Facebook
American fairness. Cosa fecero i clintoniani a George Bush
La Nota diplomatica di James Hansen
Come cambierà la politica economica Usa con Biden
Tutte le potenziali novità in materia di politica economica negli Stati Uniti con il nuovo presidente Joe Biden. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Vi spiego perché Biden sarà un’anatra zoppa
Il commento di Franco Carinci per Atlantico quotidiano
Elezioni Usa: chi ha vinto, chi ha perso e chi ha toppato
Il punto di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano, sulle elezioni Usa
Come è andato l’ultimo dibattito fra Trump e Biden
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Chi tifa Trump o Biden in Borsa
Il commento di Peter Garnry per il Centro Studi BG SAXO sulle elezioni Usa
Chi, come e perché fa la guerra a Trump negli Usa
Definire Trump una minaccia per la democrazia americana sarà anche motivato ma è gravemente riduttivo per un uomo della levatura intellettuale di Stiglitz: Il corsivo di Teo Dalavecuras
Trump vs Biden, chi investe di più su Facebook
Ecco chi ha speso di più in annunci Facebook (e su quali temi) tra i due candidati alla Casa Bianca Donald Trump e Joe Biden. Il report Axios
Amazon, Google, Facebook e non solo. Per chi tifano le tech company alle presidenziali Usa 2020
Le big tech come Amazon, Google e Facebook versano donazioni in maniera equa ai comitati elettorali di Democratici e Repubblicani con leggera preponderanza verso i secondi in vista delle elezioni presidenziali Usa 2020
Chi sono i Repubblicani Green
L’articolo di Marco Orioles sul dibattito nei Repubblicani su politiche energetiche green
DeAnna Lorraine, cosa pensa l’ultra trumpiana che sfruculia Conte su Twitter
Chi è DeAnna Lorraine? L’articolo di Daniele Meloni
Come Repubblicani e Democratici si agitano sul nuovo pacchetto di aiuti anti crisi
Sempre più intense le discussioni su un nuovo pacchetto di aiuti economici da varare per l’America ferita dal Covid-19. Tutti i dettagli secondo Axios
Cari democratici, non sottovalutate le tesi di Trump
Per quanto comiziale, la retorica di Trump spicca per un’efficacia da pubblicità commerciale che non lascia indifferenti numerosi cittadini. L’analisi dell’editorialista e giornalista esperto di esteri, Maurizio Caprara, tratta da Affari Internazionali
Che cosa si agita tra i Democratici in vista delle presidenziali Usa 2020
L’articolo di Massimo Martinelli sulle elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2020
Perché Trump su Afghanistan, Siria e Yemen spiazza repubblicani e democratici
L’articolo di Alberto Pasolini Zanelli
C’era una volta in America… (Trump prima di Trump)
Il Bloc Notes di Michele Magno L’immagine del popolo che mette in riga l’establishment tramite il leader scelto dal popolo…
Elezioni di midterm Usa: i 4 scenari e gli effetti su Fed, economia e commercio
L’analisi di Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
I Repubblicani Usa faranno concorrenza a Facebook e Twitter sulle app
La destra americana si sta dotando di app così da eludere le regole imposte dai giganti della Silicon Valley
Bannon, Singer, Ryan e lo scontro interno per la futura leadership del Gop
L’articolo di Fabio Vanorio Secondo Axios, una settimana fa, Steve Bannon avrebbe affermato al telefono con il Presidente Trump il…
Donald Trump correrà per la Casa Bianca?
Donald Trump, magnate televisivo e immobiliare americano, ha intenzione di prendere parte alla corsa per la Casa Bianca del 2016…